PDA

View Full Version : da vhs-c a dvd...ditemi se ho capito!


melody
27-10-2010, 12:27
Ciao :) Allora ho letto le guide in questo forum (vi adoro) ma ho ancora alcuni dubbi sull'opzione migliore per me, dovuti all'ignoranza di base per certi termini etc...:stordita: Vi spiego
da anni ormai le riprese fatte ad un matrimonio giacciono nelle cassettine della videocamera che usavo allora, cioè una digitale panasonic mod. no. nv-vs7eg/e visibile qui http://www.shoppydoo.it/prezzo-video...ic_nv_vs7.html
ho bisogno di editare tale video, e per farlo ovviamente deve arrivare sul notebook (con windows 7 x64). E ho un lettore vhs/dvd (che non masterizza cd). Il link delle guide con Studio9 non fungono, quello con VirtualDub sì... sia che io acquistassi Pinnacle studio o usassi VD mi serve una scheda di acquisizione video analogica giusto? E che tipo di cavo avrei da collegare? Come faccio ad essere sicura che la videocamera abbia l'uscita adatta? Non stiamo parlando dell'uscita firewire giusto? Come l'attacco al laptop, usb?
Poi ho letto sul sito microsoft : Il trasferimento dei video da una videocamera analogica a una scheda di acquisizione video analogica non consente certo di ottenere immagini della stessa qualità prodotta da una videocamera digitale collegata a una scheda IEEE 1394.
Dato che i miei dubbi sono anche sulla gestione dell'audio, vi chiedo gentilemnte di darmi pareri su cosa è meglio per me, se c'è differenza tra le schede da acquistare, sul formato finale del video per avere meno problemi durante la conversione, sulla qualità, anche se sia meglio usare win7 o xp (però è un laptop più arretrato)... visto che sono alquanto dummy a riguardo.
ah dimenticavo, sarebbe più semplice far girare la cassetta dalla video camera e collegarla al pc oppure dal videoregistratore al pc?

Grazie confido in voi

TNOTB
27-10-2010, 13:44
Ciao, immagino che la camera non abbia uscita DV, giusto?

In ogni caso ti è necessaria una scheda di acquisizione con input firewire o analogica (a seconda dell'uscita della cam, che credo sia solo anologica) ed uscita (e quindi input al pc) firewire o usb.

Ciao

Simofy
30-10-2010, 14:46
ciao
io 1 annetto fa mi son comprato il Pinnacle Video Transfer. Colleghi l'uscita scart (o S-video) del videoregistratore all'entrata del Pinnacle, ci metti una penna o un hard disk usb collegato in questo apparecchio (occhio che devono essere formattati in fat32, non in ntfs), spingi play nel videoregistratore, spingi 1 bottone nel pinnacle e 6 a posto :)

melody
31-10-2010, 09:24
Ciao, immagino che la camera non abbia uscita DV, giusto?


Ha solo la S-video (e audio/video ovviamente). Quindi la scheda analogica deve avere s-video e usb... le trovo da mediaworld o euronics?

E per la qualità che mi dite, non fa differenza? perché ho letto di molti che si lamentano dell'acquisizione immagine

melody
31-10-2010, 09:38
(occhio che devono essere formattati in fat32, non in ntfs)

e ovviamente il mio laptop ha NTFS :muro: ma per tutte le schede analogiche è così?
mmmh posso sapere prima a quanti giga finali corrisponderà la conversione? perché visto che non voglio fare danni magari mi conviene prendere un hd esterno... uffa

ps: il limite fat32 di trasmissione dati non è 4 giga? mi pare poco

pps: la scheda funzionerebbe anche collegata con un ssd?

Simofy
03-11-2010, 20:01
al pinnacle interessa che sia fat32, poi ci puoi mettere quello che t pare...basta che sia usb =P (x masterizzare hd grandi in fat32 ci sono dei programmini apposta....anche nel sito della western digital).
riguardo alla dimensione, una cassetta di 3 ore te la fa stare in non + d 2 giga..quindi se devi farne molte, un hd esterno torna utile