melody
27-10-2010, 12:27
Ciao :) Allora ho letto le guide in questo forum (vi adoro) ma ho ancora alcuni dubbi sull'opzione migliore per me, dovuti all'ignoranza di base per certi termini etc...:stordita: Vi spiego
da anni ormai le riprese fatte ad un matrimonio giacciono nelle cassettine della videocamera che usavo allora, cioè una digitale panasonic mod. no. nv-vs7eg/e visibile qui http://www.shoppydoo.it/prezzo-video...ic_nv_vs7.html
ho bisogno di editare tale video, e per farlo ovviamente deve arrivare sul notebook (con windows 7 x64). E ho un lettore vhs/dvd (che non masterizza cd). Il link delle guide con Studio9 non fungono, quello con VirtualDub sì... sia che io acquistassi Pinnacle studio o usassi VD mi serve una scheda di acquisizione video analogica giusto? E che tipo di cavo avrei da collegare? Come faccio ad essere sicura che la videocamera abbia l'uscita adatta? Non stiamo parlando dell'uscita firewire giusto? Come l'attacco al laptop, usb?
Poi ho letto sul sito microsoft : Il trasferimento dei video da una videocamera analogica a una scheda di acquisizione video analogica non consente certo di ottenere immagini della stessa qualità prodotta da una videocamera digitale collegata a una scheda IEEE 1394.
Dato che i miei dubbi sono anche sulla gestione dell'audio, vi chiedo gentilemnte di darmi pareri su cosa è meglio per me, se c'è differenza tra le schede da acquistare, sul formato finale del video per avere meno problemi durante la conversione, sulla qualità, anche se sia meglio usare win7 o xp (però è un laptop più arretrato)... visto che sono alquanto dummy a riguardo.
ah dimenticavo, sarebbe più semplice far girare la cassetta dalla video camera e collegarla al pc oppure dal videoregistratore al pc?
Grazie confido in voi
da anni ormai le riprese fatte ad un matrimonio giacciono nelle cassettine della videocamera che usavo allora, cioè una digitale panasonic mod. no. nv-vs7eg/e visibile qui http://www.shoppydoo.it/prezzo-video...ic_nv_vs7.html
ho bisogno di editare tale video, e per farlo ovviamente deve arrivare sul notebook (con windows 7 x64). E ho un lettore vhs/dvd (che non masterizza cd). Il link delle guide con Studio9 non fungono, quello con VirtualDub sì... sia che io acquistassi Pinnacle studio o usassi VD mi serve una scheda di acquisizione video analogica giusto? E che tipo di cavo avrei da collegare? Come faccio ad essere sicura che la videocamera abbia l'uscita adatta? Non stiamo parlando dell'uscita firewire giusto? Come l'attacco al laptop, usb?
Poi ho letto sul sito microsoft : Il trasferimento dei video da una videocamera analogica a una scheda di acquisizione video analogica non consente certo di ottenere immagini della stessa qualità prodotta da una videocamera digitale collegata a una scheda IEEE 1394.
Dato che i miei dubbi sono anche sulla gestione dell'audio, vi chiedo gentilemnte di darmi pareri su cosa è meglio per me, se c'è differenza tra le schede da acquistare, sul formato finale del video per avere meno problemi durante la conversione, sulla qualità, anche se sia meglio usare win7 o xp (però è un laptop più arretrato)... visto che sono alquanto dummy a riguardo.
ah dimenticavo, sarebbe più semplice far girare la cassetta dalla video camera e collegarla al pc oppure dal videoregistratore al pc?
Grazie confido in voi