PDA

View Full Version : HD5670 Ha senso overcloccarla?


Zerk
27-10-2010, 12:10
Buongiorno, io possiedo una HD5670 con dissipatore singolo slot.


Il dissipatore è piccolo e la ventola rumorosa (ad alti regimi) quindi credo che per un buon overclock quest'ultimo vada sostituito con uno più performante.
I giochi che uso al momento sono:
Dawn of war 2
Cryostasis
Farcry2
Need for speed world
Tom clancy endwar
Mass effect 1

Gioco su un 19 pollici a 1280x1024 cpu core 2 duo@3600MHz

Le mie domande sono:

Volevo sapere se ha senso overcloccarla e magari cambiare dissipatore o non si guadagna nulla e la spesa sarebbe inutile?
Esistono in commercio dissipatori per questa scheda? Non son riuscito a trovarne.


Grazie :flower:

CalegaR1
27-10-2010, 13:30
io farei così, se lo vuoi fare a scopo "d'accademia" certo che ha senso...diversamente io userei qualche tool per controllare gli fps, come fraps, e controllerei gli fps medi che riesco ad avere...se vedo che bastano, non mi butterei sull'oc di una 5670 :)

Zerk
27-10-2010, 16:27
Visto che per ora il dissipatore è quello che è... se provassi a innalzare solo la frequenza delle ram otterrei qualche beneficio? O le migliori prestazioni si ottengono son l'aumento della frequenza della GPU?
Non ditemi entrambe :D voglio solo sapere cosa rende meglio se l'OC della GPU o delle RAM

CalegaR1
27-10-2010, 16:31
Visto che per ora il dissipatore è quello che è... se provassi a innalzare solo la frequenza delle ram otterrei qualche beneficio? O le migliori prestazioni si ottengono son l'aumento della frequenza della GPU?
Non ditemi entrambe :D voglio solo sapere cosa rende meglio se l'OC della GPU o delle RAM

prima di fare questo o quell'altro, fatti un'idea delle temperature che la tua gpu raggiunge dopo un uso intensivo e continuato, da li puoi partire per fare le dovute considerazioni :)

Zerk
28-10-2010, 12:29
Le temperature sono estremamente variabili, dipende tantissimo dalla temperatura ambiente, e da come imposto le ventole dell'haf922 (http://www.justoverclock.net/out.php/i3788_haf922.jpg) appunto per questo volevo cambiare il dissipatore della GPU prima di overcloccarla.
Mentre, visto che le RAM (della GPU ovviamente) non scaldano come la GPU, volevo iniziare a overcloccare quelle, e da li la mia domanda se effettivamente portano incrementi prestazionali tangibili.
In attesa di trovare qualche anima pia che mi dica dove trovare un dissipatore tipo quelli della artic cooling compatibili con la 5670 :)http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/AcceleroTWINTURBO_pic_300.gif

CalegaR1
28-10-2010, 20:04
se devi provare a fare un po' di oc è un conto, ma "spendere" dei soldi su una 5670... :-\

Piuttosto aspetta, prova e nel caso prendi una bella vga con cui "giocare" :)

Alzare le ram ti da qualche vantaggio ovviamente, ma "il grosso" lo si ottiene alzando le frequenze del core :)

Zerk
29-10-2010, 08:52
Ok allora aspetto il post natale per prendere qualcosa di più performante e magari compatibile con qualche dissi bello silenzioso. :D

CalegaR1
29-10-2010, 11:13
Ok allora aspetto il post natale per prendere qualcosa di più performante e magari compatibile con qualche dissi bello silenzioso. :D

potresti pensare di prendere direttamente qualche scheda video con un bel dissi già montato sopra... :)

Io ti parlo della mia ridotta esperienza, ma per farti un esempio con la mia 460...ci sono molti modelli con dei signori dissipatori già di serie :)

LostSoul1981GL
31-10-2010, 20:18
Ciao, io ho una xfx 5670 e siccome la ventolina faceva rumore ho deciso di sostituirla con questo (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2&mID=256) (Accelero L2 Pro).

Devo dire che il rumore è sparito e le temperature sono crollate (prima erano 45 in standby e circa 67 sotto sforzo, ora siamo a 34/45)

Il montaggio è semplice si può anche regolare il posizionamento del dissipatore in 3 posizioni.

L'unica accortezza è che devi verificare di avere un pò di spazio sotto lo slot pci express (a me ha reso impossibile da utilizzare i due slot pci sotto il pci express) e di avere un cavetto a 4 pin dell'alimentatore libero (tipo quelli per gli hard disk) poiche la ventola verrà alimentata tramite quello.

Munisciti di buoni cacciaviti!!! (il dissi originale ha viti minuscole e infami da svitare).
Ciao!

Zerk
02-11-2010, 15:02
Grazie LostSoul1981GL non sapevo fosse compatibile, sul sito della artic cooling viene tranquillamente tralasciata.
Appena posso me ne procuro uno anche io (spazio ne ho a volontà).
Quella ventolina è la cosa più rumorosa che ho nel case, ma se l'accelero l2 pro va alimentato da cavo HD si perde la regolazione del numero di giri in base alla temperatura... beh se è così silenzioso e performante come dici allora poco male :D