PDA

View Full Version : Mac Mini o Macbook pro?


leonraul
27-10-2010, 10:52
Ciao mi serve il vostro parere.

A me in realtà non servirebbe disperatamente un portatile però ho fatto questo ragionamento. Sono in possesso di un monitor 28" con cui mi trovo bene, quindi inizialmente ho pensato di prendere un Mac mini e di sostituire il mio PC. Pensandoci bene però mi sono chiesto: il macbook pro può fare anche da mini? Ovvero, io compro un MB pro 13" e lo attacco al monitor e quando sono in casa lo uso così, però ho il vantaggio che se vado fuori casa posso portarmi il mio fisso con me. Dal punto di vista prestazionale vado tranquillo? Oppure il mini è comunque potenzialmente più pensato per stare su una scrivania? Quindi più pratico l'utilizzo dei miei HD esterni e di stampanti? Inoltre il pro ha anche 4 GB di ram cosa che dovrei inserire nel mini a parte.
Molti diranno, se non usi molto il portatile è sprecato comprarne uno. Vero; però c'è anche da dire che se lo compro magari lo uso.
Concludo nel dire cosa mi serve dal mac (ora ho un pc). Gestione di un numero elevato di Foto (80 GB circa in formato NEF ), photoritocco. Elaborazione video. Tutto non professionale. Solo passione casalinga. Gestione PDF molto grandi. Backup facile.

Grazie ;)

dojolab
27-10-2010, 10:54
Ciao mi serve il vostro parere.

A me in realtà non servirebbe disperatamente un portatile però ho fatto questo ragionamento. Sono in possesso di un monitor 28" con cui mi trovo bene, quindi inizialmente ho pensato di prendere un Mac mini e di sostituire il mio PC. Pensandoci bene però mi sono chiesto: il macbook pro può fare anche da mini? Ovvero, io compro un MB pro 13" e lo attacco al monitor e quando sono in casa lo uso così, però ho il vantaggio che se vado fuori casa posso portarmi il mio fisso con me. Dal punto di vista prestazionale vado tranquillo? Oppure il mini è comunque potenzialmente più pensato per stare su una scrivania? Quindi più pratico l'utilizzo dei miei HD esterni e di stampanti? Inoltre il pro ha anche 4 GB di ram cosa che dovrei inserire nel mini a parte.
Molti diranno, se non usi molto il portatile è sprecato comprarne uno. Vero; però c'è anche da dire che se lo compro magari lo uso.
Concludo nel dire cosa mi serve dal mac (ora ho un pc). Gestione di un numero elevato di Foto (80 GB circa in formato NEF ), photoritocco. Elaborazione video. Tutto non professionale. Solo passione casalinga. Gestione PDF molto grandi. Backup facile.

Grazie ;)

Il pro 13'' con 29 euro di spesa (cavetto) ti permette di collegarlo ad un monitor esterno per lavorarci, navigarci e farci ciò che vuoi. Ovvio che se non ci lavori espressamente è sprecato. Ha 10 ore di autonomia di batterie, 7 in wireless navigando e lavorando il che non è male; è leggero, è potente e costa 1149 €.

Il mini ti costa quasi 900 € completo di tastiera e mouse ed è una buona macchina; pro e mini hanno entrambi USB e Firewire 800, Wireless e BT.

Quindi come connettività sei ok su entrambi.
Io prenderei il pro 13'' per appunto la 'necessità di portarlo in giro ogni tanto senza problemi'.

domthewizard
27-10-2010, 11:01
tastiera e mouse sul mini non servono, vanno benissimo quelle del pc e non ha senso spendere circa 150€ di roba wireless quando si hanno già quelle di un pc normale.

la differenza è tra 799 e 1149€, ergo 350€ di differenza: se hai davvero necessità di portare il "fisso" con te allora prendi l'mbp, altrimenti risparmia quei soldi :sofico:

che poi ti do lo stesso consiglio che diedi ad un altro utente: alcune grosse catene (mediamondo, saturno, auccellino :asd:) hanno ancora la precedente generazione di mini disponibile, una base di quel modello ti costa 549€ :read: io proprio domenica ne ho visti di disponibili all'auchan :ciapet:


P.S:dojolab se prende l'mbp da usare come fisso gli servono pure tastiera e mouse, perchè se vuole usare quelli integrati deve tenere lo schermo aperto e non avrebbe senso se vuole usarlo come fisso :stordita:

willy_revenge
27-10-2010, 11:01
Puoi anche prendere il pro a patto che non lo lasci acceso 24/7 e che ogni 2 o 3 giorni ti ricordi di usarlo a batteria altrimenti si rovina.

leonraul
27-10-2010, 11:27
Puoi anche prendere il pro a patto che non lo lasci acceso 24/7 e che ogni 2 o 3 giorni ti ricordi di usarlo a batteria altrimenti si rovina.

A questo non avevo pensato. Io il pc lo tengo acceso tanto, dalle 09 alle 23.30 e a volte anche tutta la notte per alcuni giorni.


Altra cosa: ma quindi quando lo uso come fisso posso anche tenerlo chiuso?

domthewizard
27-10-2010, 11:30
A questo non avevo pensato. Io il pc lo tengo acceso tanto, dalle 09 alle 23.30 e a volte anche tutta la notte per alcuni giorni.


Altra cosa: ma quindi quando lo uso come fisso posso anche tenerlo chiuso?
ovviamente, risparmi batteria (visto che quando è chiuso il display si spegne, come qualsiasi altro portatile)

leonraul
27-10-2010, 12:44
E per giocare il PRO come si comporta? In realtà non sono un giocatore assiduo, praticamente gioco solo a Call of Duty. Gira decentemente?

jackaz127
27-10-2010, 12:59
sì, gira in maniera accettabile.
io ti consiglierei di prendere il portatile, è un acquisto molto più completo con poca spesa in più. al limite anche un macbook bianco o un refurbished per stare sotto i 1000€.

riguardo al tenerlo acceso per molto tempo, un macbook può stare acceso attaccato ad un monitor esterno chiuso anche per settimane, è fatto apposta.
non usarlo mai a batteria significa deteriorarla sì, ma non chissà quanto, se lo usi a batteria un paio di volte al mese in un anno perderai il 10% di carica, ad ESAGERARE! :)

dojolab
27-10-2010, 13:07
Puoi anche prendere il pro a patto che non lo lasci acceso 24/7 e che ogni 2 o 3 giorni ti ricordi di usarlo a batteria altrimenti si rovina.

Ho avuto un PRO per 3 anni sempre acceso, 24 ore su 24; la batteria ha sfiorato i 600 cicli di ricarica durando di media 2 ore (nella fase finale).

Ho un PRO 13, accesso 24/24 e sinceramente va più che bene.

Usare delle tastiere PC sui Mac fa veramente pena -_-''.

leonraul
27-10-2010, 14:04
Adesso mi viene in mente un altra cosa. Con l'audio come la mettiamo? Sul pc ho un surround 5.1 della creative. Su un Macbook è possibile installare un sistema surround?

dojolab
27-10-2010, 14:43
Adesso mi viene in mente un altra cosa. Con l'audio come la mettiamo? Sul pc ho un surround 5.1 della creative. Su un Macbook è possibile installare un sistema surround?

di default ha solo un ingresso/uscita; basta. Non so se esista qualcosa sinceramente non penso, ma potrei sbagliarmi.

theJanitor
27-10-2010, 14:55
dovrebbe esserci qualche scheda audio usb 7.1 o similare

questa sinceramente la trovo una pecca inaccettabile, non tanto nel mac book ma sicuramente nel mini o nell'iMac

leonraul
27-10-2010, 16:21
questa sinceramente la trovo una pecca inaccettabile, non tanto nel mac book ma sicuramente nel mini o nell'iMac

bEh certo che sta cosa adesso mi blocca un po. Non ho voglia di spendere un sacco di soldi in schede e cavolate varie per avere un surround. :muro:

willy_revenge
27-10-2010, 17:25
Ti ci vuole per forza una scheda audio esterna usb

domthewizard
27-10-2010, 18:17
Usare delle tastiere PC sui Mac fa veramente pena -_-''.
si certo... perchè non hai mai provato una tastiera seria :asd:

leonraul
27-10-2010, 20:14
Ti ci vuole per forza una scheda audio esterna usb


Ho fatto un giro sul web ma non trovo granchè. Probabilmente forse non ho capito bene cosa serva, ho visto prezzi altissimi tipo 200€ :doh:

Non ci credo che su un precisino Macbook pro per usare un comune 5.1 uno deve spendere centinaia di euro!! Possibile?:mbe:

leonraul
29-10-2010, 00:52
Se riesco a risolvere sta cosa del surround penso che prenderò il Macbook Pro 13".

Andrà in sostituzione del mio PC
CPU Intel core2 644@2.13 GHz)
MB GIGABYTE GA-965P-DS3
4 GB Ram (2x 2GB Corsair XMS2 DDR2 1066 MHz CL 5)
HD 200 GB SATA Maxtor
SV GAINWARD ATI HD4850 512MN DDR3 Golden Sample


Rischio di rimpiangere le prestazioni del mio attuale desktop? Oppure il macbook pro 13" sarà davvero il mio nuovo e prestante fisso/portatile?

Dekkar
29-10-2010, 09:02
ocio all'hard disk.
Se monta un 5400, come di solito è, quando giochi andrai male.
Io sul mac mini gioco ogni tanto a wow con la 9400 su un 32.
2 giorni fa montavo lo standard 2 giga di ram e 160giga di hd a 5400. 15 fps :S

Oggi monto 4 giga di ram e 500 di hdd a 7200. vado dai 30 in su.

i 5400 sono fatti per consumi e calore, quindi occhio

leonraul
29-10-2010, 12:10
ocio all'hard disk.
Se monta un 5400, come di solito è, quando giochi andrai male.
Io sul mac mini gioco ogni tanto a wow con la 9400 su un 32.
2 giorni fa montavo lo standard 2 giga di ram e 160giga di hd a 5400. 15 fps :S

Oggi monto 4 giga di ram e 500 di hdd a 7200. vado dai 30 in su.

i 5400 sono fatti per consumi e calore, quindi occhio

Sei sicuro non siano stati i 2 GB di ram in più a fargli fare il salto? Raddoppiare i FPS con solo il cambio del HD mi pare tanto :eek:

Dekkar
29-10-2010, 12:49
Sei sicuro non siano stati i 2 GB di ram in più a fargli fare il salto? Raddoppiare i FPS con solo il cambio del HD mi pare tanto :eek:

puo anche essere, ma un hdd da 5400 è un collo di bottiglia immane. Il boot è migliorato notevolmente

leonraul
29-10-2010, 13:07
puo anche essere, ma un hdd da 5400 è un collo di bottiglia immane. Il boot è migliorato notevolmente

Ormai i 7200 non ci sono in configurazione. Si passa all'SSD che vuol dire aumentare il prezzo di oltre 300 euro!!!

Lawilet
29-10-2010, 13:59
Ormai i 7200 non ci sono in configurazione. Si passa all'SSD che vuol dire aumentare il prezzo di oltre 300 euro!!!

puoi sempre cambiaro dopo, l'HD. Anche con un SSD.

quarion
29-10-2010, 15:53
puoi sempre cambiaro dopo, l'HD. Anche con un SSD.

E conviene cambiarlo dopo l'HD..

Ork
29-10-2010, 16:19
Usare delle tastiere PC sui Mac fa veramente pena -_-''.

ma allora non sono io ritardato! :eek:

p.s. i componenti di un mac mini sono comunque di un pc portatile.. quindi in termini di durata come accensione duratura sei nella stessa barca

Dekkar
30-10-2010, 13:49
Ormai i 7200 non ci sono in configurazione. Si passa all'SSD che vuol dire aumentare il prezzo di oltre 300 euro!!!
beh io con 200euro ho fatto un upgrade modesto!
Con l'ssd è un bagno di sangue.
Per di piu non è manco complicato aprire un mac mini, basta un po di manualità :)

insane74
30-10-2010, 14:23
Ormai i 7200 non ci sono in configurazione. Si passa all'SSD che vuol dire aumentare il prezzo di oltre 300 euro!!!

ma non è mica vero!
un ottimo corsair f210 si trova a 210€!

toni.bacan
30-10-2010, 16:37
Ciao mi serve il vostro parere.

A me in realtà non servirebbe disperatamente un portatile però ho fatto questo ragionamento. Sono in possesso di un monitor 28" con cui mi trovo bene, quindi inizialmente ho pensato di prendere un Mac mini e di sostituire il mio PC. Pensandoci bene però mi sono chiesto: il macbook pro può fare anche da mini? Ovvero, io compro un MB pro 13" e lo attacco al monitor e quando sono in casa lo uso così, però ho il vantaggio che se vado fuori casa posso portarmi il mio fisso con me. Dal punto di vista prestazionale vado tranquillo? Oppure il mini è comunque potenzialmente più pensato per stare su una scrivania? Quindi più pratico l'utilizzo dei miei HD esterni e di stampanti? Inoltre il pro ha anche 4 GB di ram cosa che dovrei inserire nel mini a parte.
Molti diranno, se non usi molto il portatile è sprecato comprarne uno. Vero; però c'è anche da dire che se lo compro magari lo uso.
Concludo nel dire cosa mi serve dal mac (ora ho un pc). Gestione di un numero elevato di Foto (80 GB circa in formato NEF ), photoritocco. Elaborazione video. Tutto non professionale. Solo passione casalinga. Gestione PDF molto grandi. Backup facile.

Grazie ;)

Soluzione n°3:
Vendi il moniotr da 28" e con un esborso di 5-600€ ti porti a casa un signor iMac da 27" che ti permette di fare tutto, e quando dico tutto intendo TUTTO :)
Molto più potente del Mini, molto più potente del MacBookPro, compreso di tastiera e mouse, un monitor da lussuria, cosa puoi volere di più?!? :D