PDA

View Full Version : Consiglio Canon - Nikon


LaToX
27-10-2010, 10:01
Ciao a tutti.
A giorni volevo fare l'acquisto della mia prima Reflex ed ovviamente cercavo il miglior compromesso.
Premettendo che non sono un gran fotografo ma che appunto sto iniziando anche grazie ad un corso.
Volevo rimettermi a voi per un consiglio visto che personalmente in ogni negozio in cui entro mi danno diversi consigli.

Ero indeciso su:
-Canon 1000d + 18-55 + 18-200 (non stabilizzati) al prezzo di Euro 600.
-Canon 1000d + 18-55 + 55-200 (non stabilizzati) al prezzo di Euro 490.
-Nikon d3100 + 18-105 (stabilizzato) al prezzo di Euro 660.

Vi ringrazio per i consigli :)

WildBoar
27-10-2010, 10:06
tra le 3 questa senza alcun dubbio:

-Nikon d3100 + 18-105 (stabilizzato) al prezzo di Euro 660.

se vuoi andare su canon vai su altro (550d ad esempio) e vai solo sui nuovi obiettivi stabilizzati (non che non si fotografi senza stabilizzatore, ma i "vecchi" non IS fanno abbastanza schifo :p )

curiosus
27-10-2010, 10:33
si le canon hanno 4 livelli a crescere xxxxD , xxxD , xxD , xD

quello xxxxD come la canon 1000D è il più base/economico di tutti

ecco perchè guardare almeno dalla serie xxxD come la 500d o la 550d in giu

fino ad arrivare a xD tipo 1D o 7D che è professionale .


sugli obiettivi stabilizzati canon c'è scritto IS cioe Image stabilization

poi 18-55 + 18-200 anche se costa di + non lo consiglio... visto che copri 2 volote la focale da 18-55mm

costa meno e va molto meglio ad esempio l'accoppiata di obiettivi canon 18-55 mm IS (100 euro)+ 55-250 mm IS (200 euro)


quindi anch'io ti consiglio Nikon d3100 + 18-105 VR visto la lista di modelli che hai postato ;)

xanakinx
27-10-2010, 11:51
il consiglio che mi sento di darti è quello di guardare prima il parco ottiche che ti offre un sistema (che sia nikon, canon, vattelappesca), caratteristiche e soprattutto prezzi...

poi scegli il corpo ;)

Scalor
27-10-2010, 12:30
canon xxD in su

obiettivi serie L possibilmente almeno uno a focale fissa anche usato sempre meglio che uno economico nuovo ricorda che l'obiettivo li tieni e il corpo lo cambi.

oppure un sigma EX

Lukone88
27-10-2010, 20:05
La tua richiesta è stata di una entry level, quindi le proposte di xxd in su mi sembrano un po' lontane dalla tua richiesta.

In ogni caso indubbiamente meglio la d3100!

roccia1234
27-10-2010, 20:23
canon xxD in su

obiettivi serie L possibilmente almeno uno a focale fissa anche usato sempre meglio che uno economico nuovo ricorda che l'obiettivo li tieni e il corpo lo cambi.

oppure un sigma EX

e una fetta di :ciapet: no?

Forse se ha scelto kit del prezzo massimo di 600-700€ è perchè non si può permettere la xxD con ottiche serie L o sigma EX. Ma FORSE eh :read:

awemo
27-10-2010, 23:19
Salve...

Io ho trovato in un Iper in offerta e allo stesso prezzo la Canon 550d con il 18-55is e la Nilon D3100 con il 18-105vr.

Che mi consigliate?

il 18-105 mi intriga, ma la 550d pure...

Ciao

LaToX
28-10-2010, 00:32
Il punto è che io non volevo spendere un capitale e trovare qualcosa di base. Per iniziare a capire tutti i meccanismi della fotografia.
Puntavo quindi su una entrylevel e meno si spendeva meglio è.

La differenza dalla canon 1000d alla Nikon d3100 sono di € 170, non pochi. Ma ogni volta per avere un po di zoom bisogna cambiare obbiettivo e quando magari si è in vacanza mi andava di + di portarmi dietro 1 solo obbiettivo. Quello della Nikon è anche stabilizzato.
So che qualcuno usa anche quelli non stabilizzati, è così importante?

Benna65
28-10-2010, 01:40
1° scelta - Nikon o Canon? -> Prendile in mano e decidi (estetica + ergonomia)
2° scelta - badget basso? -> D3000 o 1000D
3° scelta - badget medio? - > D3100 D5000 500D
4° scelta - interessano anche i filmati? -> D3100 D5000 500D

Meglio 550D 18-55is o Nikon D3100 18-105vr?
Meglio la 550D della D3100 infatti costa di più...
Meglio il 18-105vr del 18-55is infatti costa di più...
Voglio solo un obiettivo! Allora 18-105 è più versatile di un 18-55...
Stabilizzato o no? Si sono sempre fatte le foto anche senza, ma di certo aiuta.
Solo voi potete decidere quali sono le priorità :mc:

curiosus
28-10-2010, 08:24
Il punto è che io non volevo spendere un capitale e trovare qualcosa di base. Per iniziare a capire tutti i meccanismi della fotografia.
Puntavo quindi su una entrylevel e meno si spendeva meglio è.

La differenza dalla canon 1000d alla Nikon d3100 sono di € 170, non pochi. Ma ogni volta per avere un po di zoom bisogna cambiare obbiettivo e quando magari si è in vacanza mi andava di + di portarmi dietro 1 solo obbiettivo. Quello della Nikon è anche stabilizzato.
So che qualcuno usa anche quelli non stabilizzati, è così importante?

ok .. capito :D



allora ti consiglio un compatta/bridge
CANON PowerShot SX30 IS

e una fotocamera con tutte le impostazioni manuali/automatiche di una reflex


ed ha una focale 35x da 24 mm a 840 mm (equivalente ad un telescopio/canocchiale stabilizzato 24x ottici :eek: )

insomma spendi poco avendo tutto subito ,dal grandangolo al supertele

risolvi il problema foto con 400 euro.....le reflex vanno NETTAMENTE meglio ma se prendi una reflex con quelle caratteristiche non ti bastano 5000 euro ,,cioè devi spendere NETTAMENTE di + ;)


guarda il filmato http://www.youtube.com/watch?v=9zYK5uIhlXs

qui trovi una recensione e qualche video girato con quella macchina http://www.cameralabs.com/reviews/Canon_PowerShot_SX30_IS/

sicuramente con questa macchina impari a capire cosa ti piace fotografare cioè macro(macro) o ritratti(normale tele) ,paesaggi (grandangolo) ,animali (supertele)

ti aiuterà a capire quale quale obiettivo reflex ti serve ,una volta presa una vera reflex ;)

se invece intendi prendere una reflex con un obiettivo tuttofare ,meglio restare su CANON PowerShot SX30 IS

Scalor
28-10-2010, 09:57
Il punto è che io non volevo spendere un capitale e trovare qualcosa di base. Per iniziare a capire tutti i meccanismi della fotografia.
Puntavo quindi su una entrylevel e meno si spendeva meglio è.

La differenza dalla canon 1000d alla Nikon d3100 sono di € 170, non pochi. Ma ogni volta per avere un po di zoom bisogna cambiare obbiettivo e quando magari si è in vacanza mi andava di + di portarmi dietro 1 solo obbiettivo. Quello della Nikon è anche stabilizzato.
So che qualcuno usa anche quelli non stabilizzati, è così importante?


PowerShot_G12

Benna65
28-10-2010, 10:31
CANON PowerShot SX30 IS
PowerShot_G12
hi hi, mò si ricomincia :D

curiosus
28-10-2010, 10:44
Salve...

Io ho trovato in un Iper in offerta e allo stesso prezzo la Canon 550d con il 18-55is e la Nilon D3100 con il 18-105vr.

Che mi consigliate?

il 18-105 mi intriga, ma la 550d pure...

Ciao




secondo me le differenze sono:

ergonomia/estetica=bhe stà a te scegliere ;) io preferisco canon

Canon 550d e Nilon D3100 =meglio 550d

canon 18-55is e nikon 18-105vr = meglio nikon 18-105vr +versatile "focale + ampia" ed è + costoso del canon 18-55is che è comunque un ottima lente


differenza prezzo in base alle + economiche offerte di trovaprezzi

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=550d+18-55+is&id=5&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=3100d+18-105&id=5&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

al momento della ricerca il prezzo + conveniente era


canon 550d + 18-55 is = 685 euro
nikon d3100+ 18-105 vr = 650 euro

sul "prezzo venduto uguale" conviene di+ canon ;)

curiosus
28-10-2010, 10:56
hi hi, mò si ricomincia :D

certo :D

prendere una reflex per castrarla con un tuttofare ....:doh: meglio una bridge castrata dalla possibilità di cambiare obiettivi ,,molto +versatile ed economica;) anche la g12 5x ha una qualità strabiliante "credo sia il top delle bridge"

Benna65
28-10-2010, 11:04
canon 550d + 18-55 is = 685 euro
nikon d3100+ 18-105 vr = 650 euro

sul "prezzo venduto uguale" conviene di+ canon ;)
Se il 18-55is è un discreto obiettivo, lo è anche il 18-55vr
Nikon D3100+18-55vr = 550 euro, ossia 135 euro in meno della 550D
Questo è quello che paghi per la leggera differenza tra le due macchine.
A parità di costo e se non ha intenzione di comprare un secondo obiettivo, io la vedo al contrario... non volermene eh!

curiosus
28-10-2010, 11:09
Se il 18-55is è un discreto obiettivo, lo è anche il 18-55vr
Nikon D3100+18-55vr = 550 euro, ossia 135 euro in meno della 550D
Questo è quello che paghi per la leggera differenza tra le due macchine.
A parità di costo e se non ha intenzione di comprare un secondo obiettivo, io la vedo al contrario... non volermene eh!



non volermene eh!:confused:

non l'ho capita :D

opinioni diverse sulla qualità gusti è normale :D
a me piace la trippa e non mi piace il tartufo.. ad esempio :oink:

Benna65
28-10-2010, 11:16
non volermene eh!:confused:

non l'ho capita :D

opinioni diverse sulla qualità gusti è normale :D
a me piace la trippa e non mi piace il tartufo.. ad esempio :oink:
quoto in pieno :mano:

chargundam
28-10-2010, 13:58
non volermene eh!:confused:

non l'ho capita :D

opinioni diverse sulla qualità gusti è normale :D
a me piace la trippa e non mi piace il tartufo.. ad esempio :oink:

a me non piace ne la trippa ne il tartufo :fagiano:

Stefano Villa
28-10-2010, 16:50
canon xxD in su

obiettivi serie L possibilmente almeno uno a focale fissa anche usato sempre meglio che uno economico nuovo ricorda che l'obiettivo li tieni e il corpo lo cambi.

oppure un sigma EX

Giusto, se non si ha minimo una 50D e un 17-40 F/4 L non si fanno foto, meglio tenersi la compatta...

Avanti il prossimo :doh:

curiosus
29-10-2010, 07:25
Giusto, se non si ha minimo una 50D e un 17-40 F/4 L non si fanno foto, meglio tenersi la compatta...

Avanti il prossimo :doh:


:confused: :confused: meglio tenersi la compatta... :confused: :confused:



la compatta ripeto è un cosiglio per risparmiare parecchio

le bridge tipo g12 vanno benissimo :cool: probabilmente tu non hai mai visto una foto uscita da quelle macchinette,,altrimenti non avresti "commentato" " meglio tenersi la compatta... " il + delle volte con luce favorevole sono uguali alle reflex indistinguibili

in certi casi ,come in questo caso uno trova scomodo cambiare obiettivi sulla reflex usando un TUTTOFARE ,non credo veda molte differenza con la g12 se non spende almeno 2 volte tanto
anche la g12 fa foto belle, o con un pò di esperienza poco rumorose al buio (bassi iso ,lunghe esposizioni,cavalletto):ciapet:


e quando dico che va bene ... quarda questi esempi di scatto

queste g12 (480 euro,ottima scelta se ti interessano i video HD)

http://www.usa.canon.com/app/images/cameras/powershot/PS_G12/sampleimg/sampleimg_1.JPG
http://www.usa.canon.com/app/images/cameras/powershot/PS_G12/sampleimg/sampleimg_2.JPG

queste con g11 (350 euro,questa poi, è la + conveniente no video)
http://www.usa.canon.com/app/images/PowerShot_2009/PS_G11/sampleimg/sampleimg_3.jpg
http://www.usa.canon.com/app/images/PowerShot_2009/PS_G11/sampleimg/sampleimg_1.jpg
http://www.usa.canon.com/app/images/PowerShot_2009/PS_G11/sampleimg/sampleimg_2.jpg

non pensare che con una reflex fai sempre meglio !!

chiaro se la reflex ha il suo obitettivo specifico per ogni situzione è un altro discorso di qualità "anche di prezzo però"

quindi ...meglio tenersi/comprarsi la compatta... secondo me si, se è una compatta tipo la g11 e voi sostituirla con una reflex castrata da un tuttofare!

poi se la reflex la compri per fare il figo + che per le foto o ti vergogni usare una compatta prechè è la moda reflex...allora crolla il palco ,meglio una reflex sempre :eek: :cool:http://www.originalicons.com/images/icons/Cartoons/Johnny%20Bravo/1104740160_1080251031.gif

chargundam
29-10-2010, 09:02
credo che il post di stefano fosse una presa in giro per il post di chi consigliava una xxd con lente L

awemo
30-10-2010, 20:07
Domani scade l'offerta e non mi sono ancora deciso... :muro:

pago nel negozio 699,00 sia la Canon 550D con il 18-55IS che la D3100 con il 18-105VR... 599,00 col 18-55VR.

Con Borsa e SDHC da 4GB.

Sono indeciso... domattina metto una nella mano sx e l'altra nella dx e... vediamo. :confused:

Ciao e grazie

curiosus
30-10-2010, 20:37
fai bene la scelta "marca"....solitamente è quella definitiva una volta presi gli obiettivi;)
quelli restano!!:D