PDA

View Full Version : La prima AMD Radeon HD 6850 con PCB della serie 5800


Redazione di Hardware Upg
27-10-2010, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/la-prima-amd-radeon-hd-6850-con-pcb-della-serie-5800_34197.html

Compatibilità CrossFireX con più di 2 schede, circuiteria di alimentazione sovrabbondante e dissipatore non standard: queste le specifiche di una peculiare nuova Radeon HD 6850

Click sul link per visualizzare la notizia.

tmx
27-10-2010, 07:36
nice
quindi più costosa da produrre, però con pcb migliore rispetto a quello semplificato delle reference.
vantaggi? OC, stabilità, qualità?

FroZen
27-10-2010, 08:09
i costi maggiori sono ammortizzati da PCB "già in casa", visto che ora produrre schede con chip 58XX è controproducente, salvano la botte e la moglie....ATI da questo punto di vista ha visto bene, i produttori ne saranno felici e loro venderanno una vagonata di schede che a una settimana all'uscita vede già una decina di modelli diversi....a prezzi relativamente bassi....

questa la vedrei bene in oc perenne vicino al gigahertz di core....ma addio CF con quel dissy a tre slot....

roccia1234
27-10-2010, 08:11
Mi sfugge l'utilità di un connettore vga "diretto". Non era meglio mettere un dvi in più e includere l'adattatore nella confezione? Ormai la presa vga ha fatto il suo tempo, è anacronistico metterla su una scheda i questo livello, oltre che spreco di spazio, più o meno come mettere un pettine isa su una mobo x58 :fagiano: (e parlo da possessore di un monitor vga-only usato con adattatore dvi-> vga).

predator87
27-10-2010, 08:27
una curiosità, quanti ampere sulla linea dei 12v ha bisogno una scheda di questa?

sniperspa
27-10-2010, 08:29
i costi maggiori sono ammortizzati da PCB "già in casa", visto che ora produrre schede con chip 58XX è controproducente, salvano la botte e la moglie....ATI da questo punto di vista ha visto bene, i produttori ne saranno felici e loro venderanno una vagonata di schede che a una settimana all'uscita vede già una decina di modelli diversi....a prezzi relativamente bassi....

questa la vedrei bene in oc perenne vicino al gigahertz di core....ma addio CF con quel dissy a tre slot....

In realtà forse ci dovrebbe stare in schede come la mia giga UD5P...che ha due slot abbastanza distanziati tra loro

Crisp
27-10-2010, 08:45
cmq sta serie 6800 mi pare un po scarsetta rispetto alla 5870, almeno guardando i primi bench.
anzi, la 6870 è quasi sempre dietro, poco, ma dietro.
a parte la frequenzea più altra sulla gpu, tutto il resto è stato diminuito..

bs82
27-10-2010, 08:45
nice
quindi più costosa da produrre, però con pcb migliore rispetto a quello semplificato delle reference.
vantaggi? OC, stabilità, qualità?
credo sarà il contrario!

I PCB li hanno già, hanno i costi già ammortizzati essendo ormai "facili" da produrre. Non credo possa costare di più, anzi!

cmq sta serie 6800 mi pare un po scarsetta rispetto alla 5870, almeno guardando i primi bench.
anzi, la 6870 è quasi sempre dietro, poco, ma dietro.
a parte la frequenzea più altra sulla gpu, tutto il resto è stato diminuito..

Ma la recensione almeno l'hai letta per intero? No, perchè è normale che questa serie 6800 vada un pelo meno o come la vecchia serie 5800, infatti è la sostituta "in grande" delle 5700!!! Se noti la 6870 costa 200 euro, non 350 euro come costava la 5870 ;-).
E la 6850 costa 160 euro, non 250 euro come la 5850.

CYRANO
27-10-2010, 08:50
cmq sta serie 6800 mi pare un po scarsetta rispetto alla 5870, almeno guardando i primi bench.
anzi, la 6870 è quasi sempre dietro, poco, ma dietro.
a parte la frequenzea più altra sulla gpu, tutto il resto è stato diminuito..

sono due fasce diverse.
le 6800 vanno a coprire la fascia appena sopra le 5700 .

comunque se sta 6850 fosse una di quelle coi 1120sp sarebbe perfetta :asd:


Cmksmksmksmk

calabar
27-10-2010, 08:51
Ho idea che comunque questa sarà una soluzione più costosa, quanto meno per la scelta del sistema di dissipazione.

Unica pecca, la presenza di una sola displayport impedisce l'utilizzo di 6 monitor, cosa comunque poco importante per una scheda di questa fascia.

leddlazarus
27-10-2010, 09:13
....ma addio CF con quel dissy a tre slot....

allora non l'ho notato solo io che è molto "spessa".

))Lexandrus((
27-10-2010, 10:28
Imho, non avrà mercato.

Sicurmanente sarà una soluzione valida, ma il costo del pcb, anche se farà risparmiare l'azienda poichè utilizzerà gli scarti della serie 5000, sarà fatto pagare di più.
In primis perchè molto probabilmente queste versioni saranno versioni OC e non reference, quindi avranno anche un dissipatore maggiorato, e inoltre non potranno commercializzare una versione OC allo stesso prezzo della reference.

Se mediamente le schede OC costano 20-30€ in più, questa scheda non conviene, perchè a 200€ si trovano le 6870 che vanno di più.

Therinai
27-10-2010, 10:29
IL dissipatore è un dual slot se ricordo bene, avevo letto na recensione sul vf3000, che tra l'altro da solo dovrebbe costare un po'.

Strato1541
27-10-2010, 10:46
cmq sta serie 6800 mi pare un po scarsetta rispetto alla 5870, almeno guardando i primi bench.
anzi, la 6870 è quasi sempre dietro, poco, ma dietro.
a parte la frequenzea più altra sulla gpu, tutto il resto è stato diminuito..

Come volevasi dimostrare i nomi stanno creando confusione..(certo amd non può tenere un secolo gli stessi nomi.. dai è..:sofico: )

Communque teoricamente è la nuova fascia medio alta, quella alta uscirà tra un mese circa e si vedrà..
Il fato che il pcb sia adattabile dimostra come la scheda sia un miglioramento della tecnologia precedente e niente di particolarmente nuovo..
Meglio se è possibile fare cross ma non sò come si comporteranno!

Crisp
27-10-2010, 17:44
dopo che ci eravano abiutati che la *870 era la fascia alta, questa 6870 un po di confuzione la creata.
cmq non vorrei che non ricomincino con il giochetto dei numeri per confondere le idee come in passato.

moddingpark
27-10-2010, 17:57
Ma la recensione almeno l'hai letta per intero? No, perchè è normale che questa serie 6800 vada un pelo meno o come la vecchia serie 5800, infatti è la sostituta "in grande" delle 5700!!! Se noti la 6870 costa 200 euro, non 350 euro come costava la 5870 ;-).
E la 6850 costa 160 euro, non 250 euro come la 5850.

Ehm, da acquirente della HD 5850 qualche mese dopo l'uscita in commercio, ti correggo dicendoti che costava 290 euro.

System Shock
27-10-2010, 18:19
Forse con quella configurazione di uscite video si perde la possibilità di usufruire della nuova configurazione Eyefinity a 6 monitor.
Ma di certo il pcb con alimentezione adatta per serie 5800,e due connettori pci-ex da 6 pin, darà maggiori possibilità di overclock.

Edit: Poi il dissipatore nella foto è veramente fantastico forse un po esagerato per un tdp di 130 watt.
Però una scheda cosi non costerà di certo poco mentre 6870 ref. si trova a 220 €

Zappa1981
27-10-2010, 18:37
senz altro il dissipatore tira su il prezzo e non di poco però è molto bella, è fatta bene... speriamo che abbia un pò di voltage tweak o robe simili, bisogna sfruttare il dissi altrimenti che senso ha? :cool: