Vittorinox
27-10-2010, 03:53
Ho sempre avuto schede video Nvidia, ma x fare quest'ultimo upgrade, dopo aver "studiato" la situazione attuale, ho optato per la MSI HD5670 1Gb DDR5.
Ottima qualità costruttiva della scheda, ma.......
... tralasciando la "povertà" del CCC a confronto con lo Nvidia Control Panel :( (ad esempio Nvidia permetta di creare risoluzioni personalizzate fuori standard tipo 1366x768, mentre il CCC di Ati no :eek: ), il problema più grosso riscontrato è al boot del PC: la scheda parte a 1280x1024 e la schermata dello XOSL salta come se la frequenza di refresh non fosse ok, onde x cui non è possibile accedere alle sue funzioni. :mad:
Con Nvidia questi problemi non si sono mai presentati, perché in base alle schede, la risoluzione su monitor 16:9/16:10 si impostava sempre correttamente a 1280x720 o 1360x768, senza mai incontrare un intoppo durante le fasi di boot e la gestione dello XOSL.
Qualcuno avrebbe un'idea se e come si potrebbe risolvere questo spiacevole inconveniente?!? :confused:
Ottima qualità costruttiva della scheda, ma.......
... tralasciando la "povertà" del CCC a confronto con lo Nvidia Control Panel :( (ad esempio Nvidia permetta di creare risoluzioni personalizzate fuori standard tipo 1366x768, mentre il CCC di Ati no :eek: ), il problema più grosso riscontrato è al boot del PC: la scheda parte a 1280x1024 e la schermata dello XOSL salta come se la frequenza di refresh non fosse ok, onde x cui non è possibile accedere alle sue funzioni. :mad:
Con Nvidia questi problemi non si sono mai presentati, perché in base alle schede, la risoluzione su monitor 16:9/16:10 si impostava sempre correttamente a 1280x720 o 1360x768, senza mai incontrare un intoppo durante le fasi di boot e la gestione dello XOSL.
Qualcuno avrebbe un'idea se e come si potrebbe risolvere questo spiacevole inconveniente?!? :confused: