Lotharius
26-10-2010, 14:48
Vendo causa inutilizzo un PC desktop completo basato su CPU Athlon XP, composto dal seguente hardware:
Motherboard
Asus A7N8X Deluxe (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=wAsRYm41KTp78MFC)
Chipset NForce2 SPP / MCP-T, Socket A, bus 333MHz,
Dual DDR RAM max 400Mhz, 2 Ultra-ATA 133 + 2 Serial ATA 150 Raid,
Audio integrato Realtek ALC650 6 canali APU SoundStorm
AGP 8X PRO, USB 2.2, Firewire, 2 porte LAN
CPU
AMD Athlon XP 2600+ (http://www.cpu-world.com/CPUs/K7/AMD-Athlon%20XP%202600+%20-%20AXDA2600DKV4D.html)
Core Barton, Frequenza 1917Mhz, bus 333Mhz,
Tensione 1,65Volt, Package OPGA.
RAM
2X Crucial 512Mb DDR 333 (http://www.crucial.com/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=0DC01EC6A5CA7304)
512Mb X2, DDR RAM 333 PC2700, CAS Latency 2,5
Codice identificazione modulo RAM: CT6464Z335.16T1
Video Card
Al momento non ricordo bene quale sia, se non sbaglio si tratta di una GeForce Fx 5200 o 5500 con 512Mb di memoria, quando potrò verificare aggiornerò il post.
Hard disk
Maxtor MaxLine Plus II (http://www.storagereview.com/articles/200305/200305227Y250P0_8.html)
250Gb (83Gb per piatto), 7200rpm quiet fdb motor, 8Mb cache,
9ms access time, Parallel ATA-133
Optical drive
NEC DVD-RW ND-4570A v1.02
Power supply
Enermax EG-365 VE SFCA
350W, contatti in oro, 1 ventola da 80mm + 1 da 92mm regolabile in velocità con potenziometro.
Case
Enermax CS-318 (http://img.tomshardware.com/us/2003/04/28/spring_case_madness/img_1803.jpg)
4 bay da 5 1/4, 2 bay da 3 1/2 esterni e 4 interni per HD
4 posti per ventole da 80mm + 1 per ventola da 92mm, pannello laterale
trasparente, 2 luci neon, 1 termometro integrato, 2 porte USB frontali.
Altri componenti
Floppy drive, secondo drive ottico solo lettore, varie ventole da 80mm Vantec serie Stealth (http://www.vantecusa.com/en/product/view_detail/113) e Sunon (http://www.sunoneurope.com/) tutte tachimetriche, lampada interna a catodo freddo colore blu elettrico, fascette e tubi a spirale raccoglicavo.
Note
Il PC fu assemblato dal sottoscritto a regola d'arte, facendo la massima attenzione alla compatibilità dei vari componenti e prestando la massima cura in fase di montaggio. Non badai a spese nemmeno per i componenti secondari, il dissipatore della CPU rappresenta il meglio di quanto reperibile all'epoca, corredato di piastrina (http://geekspeak.org/articles/building_a_shuttle_system/processor_shim_800x504.jpg) salva-die (http://geekspeak.org/articles/building_a_shuttle_system/processor_with_shim_640x583.jpg) in rame e installato con pasta Arctic Silver 3. Le ventole sono tutt'altro che comuni, ho scelto solo le migliori, silenziose, con sensore tachimetrico e regolabili via BIOS. Tutti i cavi sono stati fatti passare in modo preciso e ordinato e poi raccolti tubi a spirale e fissati al case con fascette.
Me ne devo liberare solo perchè non lo uso più e non ho spazio a casa per tenerlo, ma funziona ancora bene (quando l'ho "dismesso" l'ho aperto, pulito accuratamente con bomboletta, aspirapolvere, pennellino e ho lubrificato la ventolina della VGA che essendo piccola tende a fare un po' rumore). Per chi ha spazio a casa, ritengo sia un buon computer da uso ufficio, o muletto, navigazione o d'apprendimento, in genere qualsiasi cosa non richieda potenza computazionale esagerata.
Per quanto riguarda il prezzo non ho idea di quanto chiedere... non voglio lucrare su un PC vecchiotto. Quando lo assemblai mi partirono circa 2000 Euro :sofico: Adesso a quanto lo dovrei vendere? Diciamo un ventesimo? Boh, fate voi...
Per qualsiasi ulteriore informazione chiedete e cercherò di accontentarvi, nei limiti del possibile :)
Motherboard
Asus A7N8X Deluxe (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=wAsRYm41KTp78MFC)
Chipset NForce2 SPP / MCP-T, Socket A, bus 333MHz,
Dual DDR RAM max 400Mhz, 2 Ultra-ATA 133 + 2 Serial ATA 150 Raid,
Audio integrato Realtek ALC650 6 canali APU SoundStorm
AGP 8X PRO, USB 2.2, Firewire, 2 porte LAN
CPU
AMD Athlon XP 2600+ (http://www.cpu-world.com/CPUs/K7/AMD-Athlon%20XP%202600+%20-%20AXDA2600DKV4D.html)
Core Barton, Frequenza 1917Mhz, bus 333Mhz,
Tensione 1,65Volt, Package OPGA.
RAM
2X Crucial 512Mb DDR 333 (http://www.crucial.com/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=0DC01EC6A5CA7304)
512Mb X2, DDR RAM 333 PC2700, CAS Latency 2,5
Codice identificazione modulo RAM: CT6464Z335.16T1
Video Card
Al momento non ricordo bene quale sia, se non sbaglio si tratta di una GeForce Fx 5200 o 5500 con 512Mb di memoria, quando potrò verificare aggiornerò il post.
Hard disk
Maxtor MaxLine Plus II (http://www.storagereview.com/articles/200305/200305227Y250P0_8.html)
250Gb (83Gb per piatto), 7200rpm quiet fdb motor, 8Mb cache,
9ms access time, Parallel ATA-133
Optical drive
NEC DVD-RW ND-4570A v1.02
Power supply
Enermax EG-365 VE SFCA
350W, contatti in oro, 1 ventola da 80mm + 1 da 92mm regolabile in velocità con potenziometro.
Case
Enermax CS-318 (http://img.tomshardware.com/us/2003/04/28/spring_case_madness/img_1803.jpg)
4 bay da 5 1/4, 2 bay da 3 1/2 esterni e 4 interni per HD
4 posti per ventole da 80mm + 1 per ventola da 92mm, pannello laterale
trasparente, 2 luci neon, 1 termometro integrato, 2 porte USB frontali.
Altri componenti
Floppy drive, secondo drive ottico solo lettore, varie ventole da 80mm Vantec serie Stealth (http://www.vantecusa.com/en/product/view_detail/113) e Sunon (http://www.sunoneurope.com/) tutte tachimetriche, lampada interna a catodo freddo colore blu elettrico, fascette e tubi a spirale raccoglicavo.
Note
Il PC fu assemblato dal sottoscritto a regola d'arte, facendo la massima attenzione alla compatibilità dei vari componenti e prestando la massima cura in fase di montaggio. Non badai a spese nemmeno per i componenti secondari, il dissipatore della CPU rappresenta il meglio di quanto reperibile all'epoca, corredato di piastrina (http://geekspeak.org/articles/building_a_shuttle_system/processor_shim_800x504.jpg) salva-die (http://geekspeak.org/articles/building_a_shuttle_system/processor_with_shim_640x583.jpg) in rame e installato con pasta Arctic Silver 3. Le ventole sono tutt'altro che comuni, ho scelto solo le migliori, silenziose, con sensore tachimetrico e regolabili via BIOS. Tutti i cavi sono stati fatti passare in modo preciso e ordinato e poi raccolti tubi a spirale e fissati al case con fascette.
Me ne devo liberare solo perchè non lo uso più e non ho spazio a casa per tenerlo, ma funziona ancora bene (quando l'ho "dismesso" l'ho aperto, pulito accuratamente con bomboletta, aspirapolvere, pennellino e ho lubrificato la ventolina della VGA che essendo piccola tende a fare un po' rumore). Per chi ha spazio a casa, ritengo sia un buon computer da uso ufficio, o muletto, navigazione o d'apprendimento, in genere qualsiasi cosa non richieda potenza computazionale esagerata.
Per quanto riguarda il prezzo non ho idea di quanto chiedere... non voglio lucrare su un PC vecchiotto. Quando lo assemblai mi partirono circa 2000 Euro :sofico: Adesso a quanto lo dovrei vendere? Diciamo un ventesimo? Boh, fate voi...
Per qualsiasi ulteriore informazione chiedete e cercherò di accontentarvi, nei limiti del possibile :)