View Full Version : ASROCK 1366 X58 Extreme3 supporto ram???
partyvers
26-10-2010, 15:34
Ragazzi ciao a tutti, sentite ma questa scheda madrea
ASROCK 1366 X58 Extreme3 supporta queste ram:
-CORSAIR DDR3 6GB (kit 3x2GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL8
[TR3X6G1600C8D]
Oppure supporta quelle fino a 1000mhz e poi si overcloccano?? nn capisco bene dal manuale??
Grazie per le risp.
ANdrea.
Squall 94
26-10-2010, 16:20
Forse non hai chiaro il concetto,comunque le supportano fino a 2000 mhz.
Ma quelle frequenze cosi alte servono solo per overclock molto oltre i 4GHZ.
Se ci monti per esempio un I7 930 funzioneranno automaticamente a 1066 se non erro,poi se tu vuoi portarle oltre o se automaticamente ci vanno e un altro conto,devi sapere che con i risparmi energetici si downclocca tutto il sistema per farla breve,quando invece ti serve potenza si overclocca da solo,le Ram dovrebbero arrivare a 1333 mhz massimo con la versione black edition,tipo il 6 core.
Comunque tornando al punto le supporta a pieno.
partyvers
26-10-2010, 20:18
Non ho capio bene...nel senso s eio monto le mia dominator 1600mhz in questa scheda...devo overcloccarle dal bios??
oppure posso anche scegliere di lasciarle a 1333??
nn capisco bene....
grazier per l'info!
Squall 94
26-10-2010, 20:35
Non e la scheda madre che gestisce questo parametro,e il memory controller del processore che funziona a tot frequenza.
Il 930 dovrebbe funzionare a 1333 adesso non ricordo bene,comunque sia su quella scheda madre ci vanno bene e non devi toccarle dal bios a meno che non usi il pc per cose particolari tipo giocare ai massimi dettagli o per applicazioni professionali,in questo caso non dovrebbe servire.
partyvers
26-10-2010, 20:37
uso il pc per giocare e tirare effetti al massimo :D
cmq se vedo che c'è scritto (OC 1600) (OC 1333) 1000mhz NON ecc
posso cmq mettere sulla mother le 1600mhz quindi nn rischio di bruciare slot o roba varia???
però non mi vanno a 1600mhz giusto?? a meno che non le overclocc??
Squall 94
26-10-2010, 21:23
Ti consiglio di leggerti una guida approfondita,cosi capisci bene a cosa serve aumentare le frequenze delle ram.
In breve serve solo per mantenere stabile il sistema,cioe se porti il procio a 4GHZ ci vorranno per forza 1600 mhz per le ram,se le metti a 1333 molto probabilmente andra in crash,si spegnera perche non e stabile.
Come prestazioni non ci guadagni,serve solo a questo,solo se overclocchi.
Poi te ne accorgi quanto ti serve,lo vedi dai test se e stabile oppure no.
Per il fatto di bruciare il processore intendo che devi stare attento ad alzare il voltaggio perche basta 0,10 V per farlo friggere,il massimo e 1,7 piu o meno,quindi ci si puo sbagliare facilmente anche se nei bios Asus per lo meno quando raggiungi un certo voltaggio ti cambia colore della scritta a seconda dell'intensita,quando tocchi valori elevati ad esempio la scritta diventa rossa.
Un dissipatore aftermarket e d'obbligo se ti spingi verso i 3,6 GHZ.
Comunque sia documentati bene prima di fare overclock,pare che hai una bella confusione in testa,potresti fare danni seri.
Prima conosci bene i tuoi componenti poi ci applichi delle modifiche,queste cose non sono come i software,male che va si reistallano o se stai programmando e sbagli non succede nulla,qua ti giochi una bella cifra.
sottomarino
26-10-2010, 22:55
ciao io ho l'Asrock X58 Extreme 3 , GRAN MOBO!!!!!!!!
la mia config Hardware
Psu Corsair TX750
cpu: i7 950
mobo:Asrock X58 Extreme 3
Ram: XMS3 3x2 gb 1600 CL7 triple channel ( impostate a 1865 mhz :) )
dissi cpu : Cooler master V6 Gt
scheda video : 5850 Vapor-X
case: Thermaltake V3 Black Edition
Le ram citate da te sono compatibili al 100% dato che hanno lo stesso chip delle XMS3 che ho montato io , cambia solo il dissipatore !
Le Dominator praticamente sarebbero le XMS3 con il dissi piu' alto , per quanto riguarda l'overclock tra XMS3 e Dominator non cambia assolutamente nulla dato che le mie 1600 le ho impostate a 1866 mhz 7-8-7-21 rate 1 e vanno alla perfezione!!!!! Se vuoi risparmiare 40 euro prendi le XMS3 3x2 Gb cl7 triple channel , e con i soldi che risparmi ti prendi un bel dissi per la CPU!
Come citato prima io sulla Asrock X58 Extreme 3 ho montato le Corsair XMS3 6GB DDR3-1600 Kit CL7
per impostarle alla frequenza di 1600 mhz e' abbastanza entrare nel bios e settare nell'opzione XMP frequenza DRAM > 1600
nella latenza metti 7-7-7-20 e tutto il resto lascialo in Auto
Praticamente devi solo dirgli alla mobo di leggerti le ram a quella frequenza che ovviamente te gli dovrai dare ( 1600 ) altrimenti la mobo le vedra' a 1066 mhz!
Questo non e' da considerarsi overclock in quanto sulla scatola la frequenza e' di 1600 mhz con v 1,65 , se invece le vuoi alzare ancora di + in frequenza allora si che viene definito Overclock!
Squall 94
27-10-2010, 16:03
Bene quello che ha scritto lui qui sopra,ma la frequenza delle Ram si alza solo se devi overcloccare il processore,altrimenti e inutile.
partyvers
27-10-2010, 18:53
grazie a tutti per le info ...ho piu le idee chiare...sì qualche guida meglio che la guardo!!
quindi alla fine io ormai le ram avendole già comprate .nn posso piu tornare indietro :D
Basta solo che le metto sempre triple channel e nel bios da 1066 le porto a 1600Mhz senza recare nessun danno o rischio o pericolo giusto??
nn alzo nessun voltaggio quindi!! Me lo confermate???
riscrivo i pezzi per confermarmi:
[X58 EXTREME3] mobo ASROCK 1366 X58 Extreme3
[TR3X6G1600C8D] Ram CORSAIR DDR3 6GB (kit 3x2GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL8
Grazie ancora...
sottomarino
27-10-2010, 21:42
esatto devi per forza farlo imposti come ti ho descritto e per essere sicuri che sia stabile metti voltage dram 1,65
ricapitolo
dram freq metti 1600
timing le tue sono cl8 quindi 8-8-8-24 e negli altri lascia tutto auto
dram voltege 1,65 poi F10 ok si riavvia e rientri per vedere se te le ha messe a 1600 , poi esci fai partire il sistema testa tutto con prime95 per 10/15 minuti e se tutto e' ok senza errore hai fatto giusto!
sottomarino
27-10-2010, 23:04
Ti Ho fatto il video appositamente per te
http://www.youtube.com/watch?v=ueU46mI6Yg0&hd=1
partyvers
28-10-2010, 00:39
che spettacolo !! Grazie !! sei stato molto efficente...grazie del video !!! ottimo post!!
cmq mi fido eh :D
toyman90
01-11-2010, 23:14
ragazzi a brevissimo prenderò anche io questa mobo! volevo ringraziare per i consigli che ho potuto leggere ;) mi hanno chiarito un paio di cosette.. volevo sapere se per caso ci sono problemi con un prolimatech megahalems per quanto riguarda la ventola sul nb...
naumakos
09-07-2011, 23:48
Salve. Sul sito asrock nella lista delle cpu supportate da questa mobo non compare i7 930, ma dovrebbe essere compatibile senza problemi. Qualcuno sa togliermi questo dubbio, perche a breve vorrei acquistare questa mobo. Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.