View Full Version : Problema eliminazione cartella
xXMauroXx
26-10-2010, 14:22
Ciao a tutti.
Ho provato ad eliminare una cartella (tra l' altro vuota) e mi dava errore quindi con unlocker sono riuscito a eliminarla ora il problema è che non riesco a svuotare il cestino sempre per colpa della cartella citata prima e mi da questo erore :Impossibile rimuovere la cartella Dc4: Accesso negato...
Provato a ripristinarla ma mi da sempre lo stesso errore ed ho provato anche in modalità provvisoria.
Potete aiutarmi?
Grazie 1000.
tallines
26-10-2010, 14:37
Ciao a tutti.
Ho provato ad eliminare una cartella (tra l' altro vuota) e mi dava errore quindi con unlocker sono riuscito a eliminarla ora il problema è che non riesco a svuotare il cestino sempre per colpa della cartella citata prima e mi da questo erore :Impossibile rimuovere la cartella Dc4: Accesso negato...
Provato a ripristinarla ma mi da sempre lo stesso errore ed ho provato anche in modalità provvisoria.
Potete aiutarmi?
Grazie 1000.
Usa Ripristino configurazione di sistema per tornare a una situazione precedente all'eliminazione.
Sperando che ti metta tutto al suo posto, anche la cartella da dove l'hai eliminata, con Unlocker .
Scaricati CCleaner, una volta installato vai alla voce Opzioni/Impostazioni e metti il segno di spunta alle voci :
- Aggiungi "Avvia CCleaner" al menu contestuale del cestino
- Aggiungi "Apri CCleaner..." al menu contestuale del cestino
Questo per sicurezza, cosi se vai col tasto dx del mouse sul cestino troverai le opzioni Avvia e Apri CCleaner...da poter usare subito senza aprire il programma ;)
Con l'opzione Avvia lui fa subito la cancellazione dei file .
Comunque, una volta che hai risistemato la cartella al suo posto, se riesci, vai in provvisoria e la cancelli manualmente .
tallines
26-10-2010, 14:40
All'interno della cartella cosa c'era ? Per caso un programma che hai disinstallato ?
xXMauroXx
26-10-2010, 15:37
in pratica ho dovuto unire una partizione a quella dove è installato windows usando partition magic 8.0
la partizione prima di unirla l' ho formattata e partition magic dopo aver unito le due partizioni crea una cartella (anche se è vuota) con i file della partizione da unire.
All' inizio l' ho dovuta eliminare con unlocker ma ora non va via dal cestino e penso che il ripristino di sistema sia inutile.
Ho provato anche con ccleaner ma elimina solo quello che può eliminare infatti la cartella è rimasta dentro il cestino...
Ho disinstallato anche P.M. ma nulla da fare ...
tallines
26-10-2010, 19:05
in pratica ho dovuto unire una partizione a quella dove è installato windows usando partition magic 8.0
la partizione prima di unirla l' ho formattata e partition magic dopo aver unito le due partizioni crea una cartella (anche se è vuota) con i file della partizione da unire.
All' inizio l' ho dovuta eliminare con unlocker ma ora non va via dal cestino e penso che il ripristino di sistema sia inutile.
Ho provato anche con ccleaner ma elimina solo quello che può eliminare infatti la cartella è rimasta dentro il cestino...
Ho disinstallato anche P.M. ma nulla da fare ...
Ahh la famosa cartella che PM crea per unire le partizioni....usare GParted no eh ;)
Sicuro al 100 per cento che la cartella è vuota ? Si ?
Avvia un live di Linux, cerca la cartella in Home (di Linux) che sarebbe il C di Windows, magari fai la ricerca con la funzione "cerca" digitando il nome di questa cartella e la elimini o provi a eliminarla .
xXMauroXx
26-10-2010, 19:22
Vabbe non lo sapevo ma cosi a prima vista da come si nota è una cartella dove vengono messi i file della partizione da unire.
Si la cartella è vuota anche perche prima di unire ho formattato la partizione quindi...
Ma ora che dovrei fare per risolvere questo problema ?
xXMauroXx
26-10-2010, 19:26
Ahh la famosa cartella che PM crea per unire le partizioni....usare GParted no eh ;)
Sicuro al 100 per cento che la cartella è vuota ? Si ?
Avvia un live di Linux, cerca la cartella in Home (di Linux) che sarebbe il C di Windows, magari fai la ricerca con la funzione "cerca" digitando il nome di questa cartella e la elimini o provi a eliminarla .
no ma originalmente era dentro al c non si voleva eliminare e allora l' ho eliminata con unlocker però adesso è rimasta nel cestino...
Ho provato a ricercarla e infatti nel c non è presente perche è nel cestino...
tallines
26-10-2010, 19:30
Devi provare ad avviare un live di Linux (Ubuntu, Mint.....) e vedere se in Linux Live riesci a individuare la cartella .
xXMauroXx
26-10-2010, 19:36
Devi provare ad avviare un live di Linux (Ubuntu, Mint.....) e vedere se in Linux Live riesci a individuare la cartella .
Scusa potresti spiegarmi un pò meglio? Non capisco...
Mi pare di aver capito che è come se fosse un altro sistema operativo di prova ma se il file è nel cestino dubito che si farà qualcosa...
Qualcuno può spiegarmi come funziona o almeno un altro modo per risolvere perchè formattare per una cosa cosi banale (non da risolvere) non mi pare il caso.
Grazie per il vostro aiuto.
tallines
26-10-2010, 22:18
Scusa potresti spiegarmi un pò meglio? Non capisco...
Mi pare di aver capito che è come se fosse un altro sistema operativo di prova ma se il file è nel cestino dubito che si farà qualcosa...
Qualcuno può spiegarmi come funziona o almeno un altro modo per risolvere perchè formattare per una cosa cosi banale (non da risolvere) non mi pare il caso.
Grazie per il vostro aiuto.
Linux è Linux, windows è windows, sono ambedue SO.
Il primo freeware, windows a pagamento.
Linux molto spesso aiuta a risolvere i problemi di windows, non vicecersa ;) .
I live di Linux sono dei SO che si autoavviano da soli.
Una volta downloadata l'iso da internet, basta masterizzarla su cd.
Inserito il cd nel lettore cd/dvd il SO Linux si avvia da sola, ossia si carica da solo.
Una volta che si è caricato ti fa vedere tutte le cartelle che hai in windows.
Ti ho dato questo suggerimento perchè pensavo che avviando Linux, riuscissi a vedere il cestino di linux e quindi il file da cancellare, o solo il file da cancellare.
Magari cercando con la funzione cerca di LINUX, il file da cancellare stesso.
Avrà un nome questo file, questa cartella che devi cancellare ?
Prova a cercarla, una volta avviato Linux, che si carica su windows.
Non devi formattare niente.
Poi gli dice exit e torni n windows .
Però devi usare un live di Linux .
Prova ad andare nel sito della Distrowatch (http://distrowatch.com/index.php?language=IT).
A destra trovi una classifica delle varie distribuzioni di Linux (ce n'è più di una), selezioni quella che ti interessa di piu(Ubuntu, Mint.....), e una volta all'interno scegli di fare il download del Live di Linux da te scelto .
Da qui scarichi l'immagine (ISO) che poi dovrai masterizzare con un comunissimo programma per masterizzazione .
Quindi se vuoi:
- scegli il live che vuoi, linux è freware chiaramente
- fai il download
- lo masterizzi
Adesso hai il cd pronto, basta avviarlo da lettore cd/dvd .
Una volta avviato il live di Linux devi cercare la cartella che vuoi cancellare, e se la trovi cancellala .
xXMauroXx
27-10-2010, 12:07
Allora dal sito ufficiale ho scaricato ubuntu la versione 10 l' ho masterizzata su un cd poi quando riavvio il pc mi legge il cd ma non va avanti e quindi si avvia xp.
Ho provato a masterizzarlo su un dvd ma non me lo fa masterizzare perche dice che serve un cd.
Devo provare altre versioni o c'è qualcosa che magari devo fare per avviarlo?
xXMauroXx
27-10-2010, 12:21
Ecco dopo svariati riavvi ora sembra che funzioni però dopo il caricamento con il logo ubunto mi viene questo messaggio in una schermata nera :
ral error mounting filesystems.
intenance shell will now be started.
ROL-D will terminate this shell and reboot the system.
: groups: command not found
E cosa sarebbe successo???
tallines
27-10-2010, 21:25
Ecco dopo svariati riavvi ora sembra che funzioni però dopo il caricamento con il logo ubunto mi viene questo messaggio in una schermata nera :
ral error mounting filesystems.
intenance shell will now be started.
ROL-D will terminate this shell and reboot the system.
: groups: command not found
E cosa sarebbe successo???
Forse dipende dalla configurazione che hai del computer, magari se non riesce a caricare Ubuntu, prova con Mint
xXMauroXx
28-10-2010, 10:23
Comunque mi dicono che e' difficile che si riesca a trovare un file nel cestino di windows con un altro SO e mi hanno consigliato di eliminare questa cartella direttamente dalla caryella Recycler ma il roblema e' che non la trovo ho provato anche con la funzione cerca e a visuallizzare i file nascosti ma nulla da fare.
Sapete il preciso percorso della cartella Recycler?
AMIGASYSTEM
28-10-2010, 11:58
Comunque mi dicono che e' difficile che si riesca a trovare un file nel cestino di windows con un altro SO e mi hanno consigliato di eliminare questa cartella direttamente dalla caryella Recycler ma il roblema e' che non la trovo ho provato anche con la funzione cerca e a visuallizzare i file nascosti ma nulla da fare.
Sapete il preciso percorso della cartella Recycler?
Per risolvere ogni cosa,fai così cancella la cartella RECYCLER con Unlocker,se hai problemi la apri e cancelli prima le sottocartelle (ci sono anche quelle degli altri volumi),eventualmente iniziando prima dai loro contenuti.
La cartella RECYCLER la trovi nella root c:\
C:\RECYCLER
Per vederla devi scoprire file nascosti e di sistema da:
- Opzione cartella
- Visualizzazione
- Metti la spunta su Visualizza cartelle e file nascosti
- Togli la spunta su Nascondi i file protrtti di sistema
Se la cartella RECYCLER non si cancella,ma ne dubito Unlocker la eliminerà,si può ricorrere all manovra "Diventare proprietario di una cartella",che se non la conosci ti allegherò i passaggi da fare.
tallines
28-10-2010, 12:55
Comunque mi dicono che e' difficile che si riesca a trovare un file nel cestino di windows con un altro SO e mi hanno consigliato di eliminare questa cartella direttamente dalla caryella Recycler ma il roblema e' che non la trovo ho provato anche con la funzione cerca e a visuallizzare i file nascosti ma nulla da fare.
Sapete il preciso percorso della cartella Recycler?
Ti avevo suggerito un live di Linux non per andare a vedere nel cestino ma per fare una ricerca della cartella con il live.
Per il resto ti ha già detto tutto AMIGASYSTEM .
Per essere sicuro di cancellarla una volta visualizzata la cartella Recycler (che sarebbe il cestino di windows che di default non si vede) dovresti provare a vedere se riesci a entrarci.
Se ci entri vuol dire che hai i permessi, altrimenti bisogna darli.
Può essere che Unlocker riesca ugualmente a cancellarla anche se non riesci a entrarvi .
Però se gli dai i permessi diventando proprietario della cartella è meglio ;)
xXMauroXx
28-10-2010, 20:07
Per risolvere ogni cosa,fai così cancella la cartella RECYCLER con Unlocker,se hai problemi la apri e cancelli prima le sottocartelle (ci sono anche quelle degli altri volumi),eventualmente iniziando prima dai loro contenuti.
La cartella RECYCLER la trovi nella root c:\
C:\RECYCLER
Per vederla devi scoprire file nascosti e di sistema da:
- Opzione cartella
- Visualizzazione
- Metti la spunta su Visualizza cartelle e file nascosti
- Togli la spunta su Nascondi i file protrtti di sistema
Se la cartella RECYCLER non si cancella,ma ne dubito Unlocker la eliminerà,si può ricorrere all manovra "Diventare proprietario di una cartella",che se non la conosci ti allegherò i passaggi da fare.
Inanzitutto grazie ancora per il vostro aiuto
Allora sono riuscito a trovarla questa cartella dentro c' erano altri file con l' icona del cestino e dentro a essi altre cartelle che le ho eliminate con unlocker.
Adesso il cestino è vuoto ma fuori l' icona indica che è pieno provo a svuotare e mi dice :
Eliminare INFO2 ? (non sò che cosa sia ma non è il nome della cartella creata da PM, fortunatamente quella non c'è piu)
Clicco su si e e mi dice impossibile rimuovere la cartella Dc44: Accesso negato etc etc.
Tra l' altro nella cartella recycler ora è presente solo una cartella (con l' icona del cestino) vuota che ha un nome strano tipo "a6a565647476474"
Ora per diventare proprietario della cartella su internet ho letto che bisognava cliccare su una cartella mettere su proprieta e di fare clic sulla scheda protezione ma purtroppo io non la vedo c'è solo Generale Condivisone e Personalizza.
Come posso fare per farla finita una volta per tutte? :muro:
tallines
28-10-2010, 21:50
Tra l' altro nella cartella recycler ora è presente solo una cartella (con l' icona del cestino) vuota che ha un nome strano tipo "a6a565647476474"
Ora per diventare proprietario della cartella su internet ho letto che bisognava cliccare su una cartella mettere su proprieta e di fare clic sulla scheda protezione ma purtroppo io non la vedo c'è solo Generale Condivisone e Personalizza.
Come posso fare per farla finita una volta per tutte? :muro:
Quel nome alfanumerico è il nome della cartella Recycler, è normale .
Per vedere la scheda Protezione nelle cartelle devi andare in :
Strumenti – Opzioni cartella – Visualizzazione
Tolgi il segno di spunta alla voce
“Utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata) “.
Adesso andando sulla cartella protetta /tasto destro del mouse/proprietà compare la scheda Protezione che prima non c’era .
Selezionando la scheda protezione vai in :
Aggiungi – Avanzate – Trova
Qui scegli un amministratore o administrator e gli dai ok sia a questa che alla finestra che ti compare (che era quella di prima Avanzate)
Metti il segno di spunta a tutte le voci che trovi alla voce Consenti .
Per finire Applica .
xXMauroXx
29-10-2010, 12:45
Allora ho cliccato col destro sulla cartella Recycler nella scheda protezione ho dato i permessi a tutti gli account esistenti (anche se io ne uso solo uno) ho messo applica e ho provato ad eliminare e mi da errore di nuovo alla cartella Dc44: Accesso negato etc etc...:mc:
Help :muro:
AMIGASYSTEM
29-10-2010, 12:51
Ora per diventare proprietario della cartella su internet ho letto che bisognava cliccare su una cartella mettere su proprieta e di fare clic sulla scheda protezione ma purtroppo io non la vedo c'è solo Generale Condivisone e Personalizza.
Come posso fare per farla finita una volta per tutte? :muro:
La procedura per diventare proprietario è questa:
- Strumenti
- Opzione di Cartella
- Visualizzazione
- Togli la spunta su Utilizza condivisione file semplice
Fatto questo adesso vai sulla cartella protetta
- Tasto destro mouse
- Proprietà
Adesso vedrai una quarta voce "Protezione"
- Protezione
- Aggiungi
- Avanzate
- Trova
- Scegli un "Amministratore" o "Amministrators"
- OK
- OK
- Metti tutte le spunte a Consenti
- Applica
Adesso puo fare ciò che vuoi,se occorre devi farlo anche per le sottocartelle.
Alla fine rimetti a posto "Utilizza condivisione file semplice",altrimenti avrai problemi con le condivise.
Se hai XP Home devi farlo da provvisoria perchè non ha la voce "Utilizza condivisione file semplice"
xXMauroXx
29-10-2010, 13:31
Nulla da fare Ho aggiunto amministrator e amministrators alla cartella Recylcer ma mi da il solito errore al momento che la vado ad eliminare mentre se apro questa cartella c'è un' altra cartella con l' icona del cestino ma a quest' ultima in proprieta la scheda Protezione non c'è.
Non capisco cioè la cartella che citato all' inizio di questa discussione ovvero quella di partition magic fortunatamente non c'è piu il cestino è vuoto ma da fuori l' icona indica che è pieno e al momento che lo vado a svuotare mi da il solito errore della cartella dc44.
Non esiste un programma che mi ripristini il cestino o forse ho sbagliato qualcosa io non sò.
Help :muro:
tallines
29-10-2010, 14:07
Nulla da fare Ho aggiunto amministrator e amministrators alla cartella Recylcer ma mi da il solito errore al momento che la vado ad eliminare mentre se apro questa cartella c'è un' altra cartella con l' icona del cestino ma a quest' ultima in proprieta la scheda Protezione non c'è.
A parte le varie autorizzazioni ....la cartella Recycler che contiene il cestino di windows dal nome alfanumerico non si può cancellare, te lo impedisce ovviamente in quanto fa parte integrante del sistema, cosi come il cestino di windows che vedi all'interno della cartella Recycler .
L'unica cosa che si può fare è accere alla cartella Recycler, accedere all'interno del cestino di windows e cancellare il contenuto che c'è all'interno .
In più è normale che il cestino di windows (quello sempre all'interno della cartella Recycler) non abbia la scheda Protezione.
Di default il contenuto del cestino non deve essere superiore a 85 kb o giu di li .
Si riempie da solo durante i lavori che fa una persona usando il computer.
E si svuota ugualmente da solo ad ogni riavvio .
Leggi questo articolo:
La cartella Recycler......... (http://www.sismi.info/tutto-sul-system-volume-information-e-la-cartella-recycler-274.html)
Non capisco cioè la cartella che citato all' inizio di questa discussione ovvero quella di partition magic fortunatamente non c'è piu il cestino è vuoto ma da fuori l' icona indica che è pieno e al momento che lo vado a svuotare mi da il solito errore della cartella dc44.
Non esiste un programma che mi ripristini il cestino o forse ho sbagliato qualcosa io non sò.
Help :muro:
Parli del cestino che c'è nel desktop giusto?
Se fai proprietà col mouse cosa ti dice ?
Riesci a trovare questa cartella creata da partition magic che tu dici che non c'è più nel cestino ma il cestino indica che è pieno, nel registro di sistema ?
xXMauroXx
29-10-2010, 15:22
Raga grazie infinite a tutti ora magicamente si è svuotato da solo quindi possiamo dire che il problema è stato risolto :cool:
Si può chiudere.
tallines
29-10-2010, 18:51
Raga grazie infinite a tutti ora magicamente si è svuotato da solo quindi possiamo dire che il problema è stato risolto :cool:
Si può chiudere.
Di norma i problemi, nel tuo caso il cestino (intendi quello su desktop ?) non si risolvono magicamente nè per caso ;) , poi....ma mi sembra strano che si sia risolto per magia o per casualità .
Penso con il riavvio.
L'azzeramento del contenuto della cartella Recycler ( e anche di System Volume Information) si verifica anche quando si disattiva e poi si riattiva il Ripristino configurazione di sistema, ossai si azzerano i punti di ripristino .
Tornando alla cartella alfanumerica ossia al cestino di windows che è all'interno della cartella Recycler, si può come ho detto prima solo svuotare, ma non cancellare.
Se il cestino è vuoto e si va in Proprietà la voce Svuota cestino non è selezionabile, in quanto essendo vuoto la voce è in grigetto.
Se c'è qualcosa la voce Svuota cestino è selezionabile .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.