View Full Version : Consiglio nuovo HD
Kinkajou
26-10-2010, 14:18
Ciao a tutti. Poco fa mi è apparso un errore critico del disco e mi veniva chiesto di eseguire il backup dell'hard disk. Ho aperto HD Tune e in Health la prima riga è rossa
"(01) Raw Read Error Rate - 96 45 51 757 Failed"
inoltre sono gialli
"(O5) Reallocated Sector Count - 100 100 10 1 warning"
"(0B) Calibration Retry Count - 100 100 0 20 warning"
"(C4) Reallocated Event Count - 100 100 0 1 warning"
"(C5) Current Pending Sector - 100 99 0 5 warning"
l'HD è da buttare? Immagino di si e vorrei sostituirlo. E' un Samsung HD322HJ 320GB. Che consigliate?
Grazie a tutti
Ciao a tutti. Poco fa mi è apparso un errore critico del disco e mi veniva chiesto di eseguire il backup dell'hard disk. Ho aperto HD Tune e in Health la prima riga è rossa
"(01) Raw Read Error Rate - 96 45 51 757 Failed"
inoltre sono gialli
"(O5) Reallocated Sector Count - 100 100 10 1 warning"
"(0B) Calibration Retry Count - 100 100 0 20 warning"
"(C4) Reallocated Event Count - 100 100 0 1 warning"
"(C5) Current Pending Sector - 100 99 0 5 warning"
l'HD è da buttare? Immagino di si e vorrei sostituirlo. E' un Samsung HD322HJ 320GB. Che consigliate?
Grazie a tutti
si direi che l'hd è andato,cmq fai un test con hdtune,e vedi se i settori sono danneggiati.l'hd nuovo ti serve per disco di sistema o storage?
Kinkajou
27-10-2010, 20:02
Ho già fatto l'error scan e risultano danneggiati due settori. Il nuovo HD mi servirà sempre per il sistema operativo!
Ho già fatto l'error scan e risultano danneggiati due settori. Il nuovo HD mi servirà sempre per il sistema operativo!
di quanto spazio hai bisogno?budget?
Kinkajou
28-10-2010, 13:14
Più o meno lo stesso.. 320gb o giù di lì.. prezzo solito, sui 30, 35. Alla fine ci installo solo giochi e programmi quindi non deve essere enorme!
Più o meno lo stesso.. 320gb o giù di lì.. prezzo solito, sui 30, 35. Alla fine ci installo solo giochi e programmi quindi non deve essere enorme!
prendi un caviar black o un wd re3 320 che è monopiatto e quindi + affidabile
Kinkajou
28-10-2010, 19:19
Puoi dare un'occhiata al listino di pr*k** e dirmi cosa scegliere? Sono di latina e quindi non pago le spese di spedizione. Comunque lì il RE3 sta già sui 50€ ed è troppo..
Puoi dare un'occhiata al listino di pr*k** e dirmi cosa scegliere? Sono di latina e quindi non pago le spese di spedizione. Comunque lì il RE3 sta già sui 50€ ed è troppo..
allora prendi questo:SAMSUNG 500GB HD502HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F3 ,37 euro,io lo possiedo ed è ottimo.a meno prendi il caviar blu Western Digital 320GB WD3200AAKS 7200rpm 16MB Blue
Kinkajou
28-10-2010, 21:22
Tra i due è meglio il WD?
dirklive
28-10-2010, 21:26
tra i due è meglio il samsung spinpoint monopiatto.:)
Kinkajou
29-10-2010, 19:30
ok vada per il samsung da 500gb! Grazie a tutti ^^
Ciao a tutti, io avrei lo stesso problema. Proprio ieri dopo solo circa 1 anno mi si è completamente fuso l'hd, non funziona proprio più :muro:
Era un seagate barracuda st 3500 da 500Gb, e ovviamente non vorrei più lo stesso modello.
Vorrei cambiarlo con un disco veloce per il sistema operativo, magari doppio per farci un raid. Dimensione sui 500 credo basti, quale è il migliore in questo periodo? Compro da ek*.
Per la sicurezza penso di prendere un disco esterno e copio li i dati. E pensavo anche ad un raid, ma sono ancora indeciso se fare un 0 per le prestazioni o un mirroring per la sicurezza.
Avreste qualche consiglio?
Dunque, credo di aver deciso, prenderò due ottimi e veloci HD per fare un raid 0 per il sistema, quindi mi bastano anche 320Gb o anche meno l'importante è che siano buoni. Poi prendo uno da 1T per l'archiviazione di sicurezza. Mi sembra il miglior compromesso.
Mi aggiungo alla discussione.
Ho due Seagate SataII da 500GB. Potrei metterli in Raid e prendere un nuovo disco per i dati. Pensavo ad 1T o 1,5T.
Cosa mi consigliate?
dirklive
31-10-2010, 10:49
@gyppe: se vuoi un consiglio per i due dischi da mettere in raid il best buy su quel taglio è rappresentato da un coppia di WD RE3 Monopiatto.
@Maxpa, i due seagate in raid vanno bene se sono uguali perfettamente è meglio, per un diisco capiente valuta uno spinpoint f3 o f4 o un Wd della serie eco.
Ps il top per lo storage sarebbe un disco RE4 ma costa un botto, :)
@gyppe: raid il best buy su quel taglio è rappresentato da un coppia di WD RE3 Monopiatto.
@Maxpa,..per un diisco capiente valuta uno spinpoint f3 o f4 o un Wd della serie eco.
Ps il top per lo storage sarebbe un disco RE4 ma costa un botto, :)
wd re3 più che un best buy è un top performance!
concordo sugli eco per lo storage, infatti non capisco proprio perchè parli di un performante re4!! poi come dici tu costa un botto .. appunto! e quando non lo usi non si sdraia a 5400rpm con soli 3,70 Watt e tanto silenzio! mentre il re4 è sempre a 7200.
Grazie dirklive. Senti, gli r3 sono buoni anche come performance? Perchè forse spendo un po troppo quindi per ora forse prenderei un wd r3 500Gb per il sistema e un wd green da 1,5Tb per il backup di sicurezza.
Infondo non ho tantissime esigenze di velocità quindi per ora posso anche usarne solo uno e poi in futuro provare il raid 0 giusto per curiosità.
Grazie per i consigli. Mi viene solo un dubbio che verificherò a breve. I due Seagate SataII da 500GB comperati in due momenti diversi hanno uno 32Mb di cache e l'altro 16MB. Mi sembra però che quello che conta è la capacità, giustò!
Domanda da ignorante : io ho connessioni SATAII mentre leggo che molti dischi sono SATA3. Sono compatibili comunque?
dirklive
31-10-2010, 17:51
Grazie per i consigli. Mi viene solo un dubbio che verificherò a breve che i due Seagate SataII da 500GB comperti in due momenti diversi abbiano uno 32Mb di cache e l'altro 16MB. Mi sembra però che quello che conta è la capacità.
Domanda da ignorante : io ho connessioni SATAII mentre leggo che molti dischi sono SATA3. Sono compatibili comunque?
non mi è mai capitato tra le mani un disco che non sia retrocompatibile. :)
dirklive
31-10-2010, 17:52
Grazie dirklive. Senti, gli r3 sono buoni anche come performance? Perchè forse spendo un po troppo quindi per ora forse prenderei un wd r3 500Gb per il sistema e un wd green da 1,5Tb per il backup di sicurezza.
Infondo non ho tantissime esigenze di velocità quindi per ora posso anche usarne solo uno e poi in futuro provare il raid 0 giusto per curiosità.
gli RE3 sono dischi oltre ottimi in performance ottimizzati per il raid.
dirklive
31-10-2010, 17:55
wd re3 più che un best buy è un top performance!
concordo sugli eco per lo storage, infatti non capisco proprio perchè parli di un performante re4!! poi come dici tu costa un botto .. appunto! e quando non lo usi non si sdraia a 5400rpm con soli 3,70 Watt e tanto silenzio! mentre il re4 è sempre a 7200.
a parte il discorso performance, quando parliamio di storage oltre che i requisiti canonici l'attenzione fondamentale va sull'affidabilità, quindi quello che sei disposto a spendere è in relazione a quanto tieni ai tuoi dati, i dischi WD serie RE sono dischi per uso entreprise e non consumer, ergo hanno un MTBF innarrivabile per i dischi consumer tradizionali.
Molto molto interessante grazie! Quasi quasi allora valuto anche l'uso di un solo streap di due r3 e via.
erick86106
31-10-2010, 22:46
a parte il discorso performance, quando parliamio di storage oltre che i requisiti canonici l'attenzione fondamentale va sull'affidabilità, quindi quello che sei disposto a spendere è in relazione a quanto tieni ai tuoi dati, i dischi WD serie RE sono dischi per uso entreprise e non consumer, ergo hanno un MTBF innarrivabile per i dischi consumer tradizionali.
Ma ci sono differenze tra gli RE3 e gli RE4?
dirklive
01-11-2010, 09:20
Ma ci sono differenze tra gli RE3 e gli RE4?
alcune differenze ci sono a parte la dimensione della cache sulla quale non ho mai creduto possa influire in modo significativo sulle prestazioni, la serie RE4 devrebbe essere migliorata in termini di vibrazioni e cambia la densità sui tagli superiori a 320 giga, infatti gli RE3 montano piatti da 320 giga (nel taglio da 500 ce ne sono due castrati a 250 l'uno), sugli RE4 nel taglio da 500 il disco si presenta in configurazione monopiatto, onde per cui un disco da un tera monta solo due piatti, ne conseguue: maggior affidabilità, miglior efficienza termica, maggior densità del disco, minori vibrazioni.....
Ah ecco perchè mi hai consigliato l'r3 da 320, perchè monopiatto. E io che stavo per prendere quello da 500 visto la poca differenza di prezzo.
Ma perchè caspita queste cose non le spiegano tra le caratteristiche!
Ah ecco perchè mi hai consigliato l'r3 da 320, perchè monopiatto. E io che stavo per prendere quello da 500 visto la poca differenza di prezzo.
Ma perchè caspita queste cose non le spiegano tra le caratteristiche!
se le spiegassero forse in pochi comprerebbero quello da 500 quindi sono strategie di mercato,ma per fortuna ci sono esperti come dirklive che aiutano a scegliere ;)
In effetti hai ragione, ecco perchè chiedo sempre prima di comprare componenti critici. Però caspita, almeno un datasheet per chi vuole sapere cosa compra, magari anche difficile da trovare potrebbero rilasciarlo.
In effetti hai ragione, ecco perchè chiedo sempre prima di comprare componenti critici. Però caspita, almeno un datasheet per chi vuole sapere cosa compra, magari anche difficile da trovare potrebbero rilasciarlo.
hai ragione al 1000000000000% ma purtroppo la situazione è questa :(
Ho poi deciso per un r3 da 320 e un green da 500, per ora credo basti così ho potuto risparmiare un po di soldi per prendere altre cose.
Grazie a tutti :) Appena arrivano vi dirò le impressioni.
Ho poi deciso per un r3 da 320 e un green da 500, per ora credo basti così ho potuto risparmiare un po di soldi per prendere altre cose.
Grazie a tutti :) Appena arrivano vi dirò le impressioni.
le attendiamo ;) a presto
Arrivati qualche giorno fa, ci sono stati non so che problemi con la tnt e ha ritardato parecchio. Già installato il wd re3 da 320 per il sistema, il green da 500 l'ho diviso a metà per backup e download vari da organizzare.
La prima impressione è stata più che buona, la velocità del sistema non posso seriamente confrontarla con il vecchio perchè per un po ho usato un vecchissimo maxtor da 20Gb davvero lento, comunque non sembra male.
Mi ha colpito abbastanza la silenziosità di entrambi, il rumore delle testine in lettura è bassissimo, sicuramente molto più basso del barracuda, tanto che per ora gli ho montati nella posizione normale e non danno troppo fastidio. Il rumore della rotazione invece è comunque fastidioso per cui più avanti forse studierò un montaggio un po più silenzioso.
Prestazioni, re3 da 320:
Tasso minimo di lettura 53,4 Mb/s
Tasso massimo di lettura 118,1 Mb/s
Tasso medio di lettura 92,2 Mb/s
Tempo medio di accesso 12,2 Mb/s
green da 500:
Tasso minimo di lettura 42,7 Mb/s
Tasso massimo di lettura 92,6 Mb/s
Tasso medio di lettura 72,7 Mb/s
Tempo medio di accesso 17,9 Mb/s
Il grafico dei tempi di accesso per l're3 è parecchio lineare, mentre quello del green è molto più largo, va dai 30 ms ai 10 quasi uniformemente distribuito.
Arrivati qualche giorno fa, ci sono stati non so che problemi con la tnt e ha ritardato parecchio. Già installato il wd re3 da 320 per il sistema, il green da 500 l'ho diviso a metà per backup e download vari da organizzare.
La prima impressione è stata più che buona, la velocità del sistema non posso seriamente confrontarla con il vecchio perchè per un po ho usato un vecchissimo maxtor da 20Gb davvero lento, comunque non sembra male.
Mi ha colpito abbastanza la silenziosità di entrambi, il rumore delle testine in lettura è bassissimo, sicuramente molto più basso del barracuda, tanto che per ora gli ho montati nella posizione normale e non danno troppo fastidio. Il rumore della rotazione invece è comunque fastidioso per cui più avanti forse studierò un montaggio un po più silenzioso.
Prestazioni, re3 da 320:
Tasso minimo di lettura 53,4 Mb/s
Tasso massimo di lettura 118,1 Mb/s
Tasso medio di lettura 92,2 Mb/s
Tempo medio di accesso 12,2 Mb/s
green da 500:
Tasso minimo di lettura 42,7 Mb/s
Tasso massimo di lettura 92,6 Mb/s
Tasso medio di lettura 72,7 Mb/s
Tempo medio di accesso 17,9 Mb/s
Il grafico dei tempi di accesso per l're3 è parecchio lineare, mentre quello del green è molto più largo, va dai 30 ms ai 10 quasi uniformemente distribuito.
i valori sono molto buoni,tutto ok :D
Ottimo grazie! :)
Hai mica qualche consiglio per silenziarli? Io penso di montarli sotto i lettori cd nel vano da 5" con dei distanziatori in gomma. Il problema però è raffreddarli....
Ottimo grazie! :)
Hai mica qualche consiglio per silenziarli? Io penso di montarli sotto i lettori cd nel vano da 5" con dei distanziatori in gomma. Il problema però è raffreddarli....
si i gommini evitano vibrazioni,per il freddo non credo ci sia bisgogno di raffreddarli,che temp hai?
Per ora no, ma ho paura per l'estate. Per ora dentro il case ha massimo 25 gradi arriva a 30 se aumento la ventola della cpu che di solito è praticamente spenta. I dischi per ora stanno fissi sui 35 anche 34 gradi.
Per ora no, ma ho paura per l'estate. Per ora dentro il case ha massimo 25 gradi arriva a 30 se aumento la ventola della cpu che di solito è praticamente spenta. I dischi per ora stanno fissi sui 35 anche 34 gradi.
allora per adesso nn fare nulla,in seguito puoi comprare dei dissipatori per hd o mettere una bella ventola che spara aria sugli hd
Troppo tardi gli ho già sospesi nel vano da 5 pollici con degli or di grosso spessore, soluzione veloce ma efficace. Ora il rumore della lettura è praticamente zero, però ancora si sente uguale a prima la rotazione del piatto, molto più romoroso della ventole artic a 500 rpm.
Ora non so che fare, magari provo a mettere di fronte un po di gommapiuma dato che il case che ho è molto aperto e sul fronte non chiude nulla.
Niente ci ho rinunciato, è comunque un pochino rumoroso, peccato perchè ora l'unico rumore lo produce lui altrimenti sarebbe una tomba. Quindi se volete un pc silenzioso, io non lo prenderei, il wd green invece è sicuramente molto meglio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.