PDA

View Full Version : Il Garante della Privacy impone nuove regole alle Google Cars


Redazione di Hardware Upg
26-10-2010, 14:07
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/il-garante-della-privacy-impone-nuove-regole-alle-google-cars_34202.html

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali impone a Google di comunicare in anticipo i percorsi delle Google Cars, che acquisiscono le immagini per il servizio Street View di Google Maps

Click sul link per visualizzare la notizia.

II ARROWS
26-10-2010, 14:23
Ma la redazione di HWUpgrade lo sa che avete utilizzato il loro indirizzo per questo filmato?

Certo, tutte queste fonti sono quasi esagerate... ma almeno nessuno potrà rompere le balle di non avere avuto possibilità di informarsi.
Però spero che le immagini che avete dato non siano quelle delle macchine attuali... perché quell'adesivo è visibile solo per sbaglio. E poi la scritta grossa è solo pubblicità in più, magari ci aggiungono anche uno stemma da AdWords e via...

Zerk
26-10-2010, 14:25
Soldi per i quotidiani locali, e le emittenti radiofoniche, in più adesso tutti ad appendere striscioni pubblicitari e creazione di stupide scenette al passaggio della google car.
Chissà cosa penseranno gli stranieri visitando le strade italiane su google earth.

Kermet
26-10-2010, 14:30
Per la serie "siamo sempre troppo avanti noi Italiani".
UNICO stato in Europa (forse nel mondo?) ad imporre simili regole a Google Streeview, poi ci si domanda perchè a quelli passa la voglia di coprire le strade di un utile servizio...

CaFFeiNe
26-10-2010, 14:39
geniale soprattutto gli adesivi per riconoscere la google car...
infatti girano migliaia di auto con un palo con varie fotocamere sopra.... eh si, è una cosa molto comune....

bah solita italiata....

sinceramente trovavo gli algoritmi di riconoscimento volti e targhe, piu' che sufficienti.

ma soprattutto, cosa si intende per giornale locale? google per streetguardare il ridente paesino della basilicata... deve prima creare una redazione di un giornale locale?

e se una provincia, ha un solo giornale locale? non puo' farlo, perchè non ce ne sono due?

che poi non capisco la questione della cronaca locale...
cioe' deve essere google a farsi mettere tra le "notizie"?
non dovrebbero essere i giornalisti a fare il proprio mestiere, e contattare google per sapere quando passeranno nella loro regione?

non bastava imporre al massimo la pubblicazione, sul sito di google stesso? e poi la gente/giornalisti, si dovrebbero informare di proprio...

allora a sto punto bisognerebbe obbligare qualunque locale/esercizio faccia uso di video/foto camere a pubblicare gli orari di funzionamento delle proprie videocamere sul quotidiano locale di turno.

Muppolo
26-10-2010, 14:43
Italia sempre avanti a tutti nelle cagate.
Vedi il comune di Castellammare, con tutti i problemi che ha (corruzione a mille, camorra a iosa, rifiuti fino agli occhi), la prima preoccupazione della malavitosa amministrazione locale è stata quella di proibire di indossare la MINIGONNA alle donne.

Stappern
26-10-2010, 15:01
non sia mai qualche onorevole viene beccato con l'amichetta/o


che amarezza

Algatux
26-10-2010, 15:10
Ne ho vista una proprio oggi a mariano comense ...
Bisogna dire che per non riconoscerle bisogna essere proprio orbi, lampione sul tetto e una marea di adesivi in giro per la carrozzeria.

Devo ammettere che all'inizio l'ho scambiata per un Autovelox (di nuova generazione) / Stazione mobile per i rilevamenti climatici xD. Poi ho notato il mega logo Google!

nickmot
26-10-2010, 15:10
Ma la redazione di HWUpgrade lo sa che avete utilizzato il loro indirizzo per questo filmato?

Certo, tutte queste fonti sono quasi esagerate... ma almeno nessuno potrà rompere le balle di non avere avuto possibilità di informarsi.
Però spero che le immagini che avete dato non siano quelle delle macchine attuali... perché quell'adesivo è visibile solo per sbaglio. E poi la scritta grossa è solo pubblicità in più, magari ci aggiungono anche uno stemma da AdWords e via...

No quelle attuali sono rosse, il palo sul tetto è enorme, ed hanno l'adesivo google grosso quanto la portiera.

Almeno quella che ho incrociato un paio di settimane fa.

SK8R1
26-10-2010, 15:14
Soldi per i quotidiani locali, e le emittenti radiofoniche, in più adesso tutti ad appendere striscioni pubblicitari e creazione di stupide scenette al passaggio della google car.
Chissà cosa penseranno gli stranieri visitando le strade italiane su google earth.


esatto... che buffonata....

Timewolf
26-10-2010, 15:46
mi spiace dirlo (da italiano), ma fossi in google lascerei perdere lo street view in Italia a 'sto punto

Notturnia
26-10-2010, 16:03
era ora che limitassero quella caspita di macchina..
spero proprio che smetta di vagare per l'italia ..

l'ho odiata quando è passata di qua a spiare nel mio giardino.. sarebbe bello che si potesse chiedere a google di rimuovere la propria proprietà privata da quel coso.. e mi dispiace che come italia ci sia voluto tutto sto tempo prima di fare una legge simile..

google street view è più utile a fare danni che altro.. UK insegna..

blu(e)yes
26-10-2010, 16:04
Welcome to Italy cara Google, il paese dove per fare un sospiro occorre
chiedere autorizzazioni a destra e manca e pagare per riuscire a lavorare, quando ci si imbatte nella miglioriore delle ipotesi o, peggio,
la disgrazia di imbattersi in uffici e amministrazioni così tanto "indaffarate" (a inventarsi come far passare la giornata) che le banalità diventano questioni di stato da far durare settimane e alla fine... non riesci a fare un tubo.
(Scusate lo sfogo)

Beelzebub
26-10-2010, 16:08
mi spiace dirlo (da italiano), ma fossi in google lascerei perdere lo street view in Italia a 'sto punto

Quoto. Vorrei che Google abolisse l'intero servizio streetview per l'Italia, così da far capire a chi ci governa che siamo l'unico Paese al mondo ad attaccarsi a queste cavolate.

Stappern
26-10-2010, 16:18
si e secondo voi google ci rimette tutti sti bei soldi per far capire qualcosa al nostro governo?(come se servisse poi)



lol

Timewolf
26-10-2010, 18:00
era ora che limitassero quella caspita di macchina..
spero proprio che smetta di vagare per l'italia ..

l'ho odiata quando è passata di qua a spiare nel mio giardino.. sarebbe bello che si potesse chiedere a google di rimuovere la propria proprietà privata da quel coso.. e mi dispiace che come italia ci sia voluto tutto sto tempo prima di fare una legge simile..

google street view è più utile a fare danni che altro.. UK insegna..

:mbe:

quale sarebbe il problema se il tuo giardino e' su street view?

Revan1988
26-10-2010, 18:10
era ora che limitassero quella caspita di macchina..
spero proprio che smetta di vagare per l'italia ..

l'ho odiata quando è passata di qua a spiare nel mio giardino.. sarebbe bello che si potesse chiedere a google di rimuovere la propria proprietà privata da quel coso.. e mi dispiace che come italia ci sia voluto tutto sto tempo prima di fare una legge simile..

google street view è più utile a fare danni che altro.. UK insegna..

Per niente d'accordo.. non capisco sinceramente dove sia il problema.. se io per esempio passassi davanti casa tua ora infrangerei la tua privacy guardando nel tuo giardino tanto quanto quelli che ci guardano dentro da street view... a sto punto metti tu un tendone davanti..

degac
26-10-2010, 18:23
Informare con tot giorni di anticipo potrebbe essere utile (così i maniaci/lazzaroni e truffatori sapranno dove non trovarsi...) ma obbligare alla pubblicazione su 2 quotidiani (stampa, cosa ANTICA...) è una buffonata tipicamente italiana.
Non riconoscere poi una di queste vetture mi sembra davvero impresa ardua... uno deve avere seri problemi di vista! Azz... magari li obbligano a installare altoparlanti modello 'venditore ambulante': "Google, google car in arrivo, siori e siore fateve veder!"...

Sto pensando di metter su un business di magliette, adesivi e capellini con scritto su "SE LEGGI QUESTO VUOL DIRE CHE HAI VIOLATO LA MIA PRIVACY! TI DENUNCIOOOOOOOO!!!!"

ezio
26-10-2010, 19:03
mi spiace dirlo (da italiano), ma fossi in google lascerei perdere lo street view in Italia a 'sto punto
Ce lo meriteremmo :muro:

Mad_Griffith
26-10-2010, 23:40
qui a Roma io le ricordo giallo Titti e pertanto visibilissime. Ma a parte questo: sempre a rompere le scatole sulle scemenze le nostre alte sfere, così da seppellire i problemi seri!

DodoAlien
26-10-2010, 23:46
secondo me da un lato è giusto che un servizio che diventi pubblico non vada a ledere in nessun modo al privato.

se io domani nel mio giardino, proprietà privata, voglio prendere il sole nudo, dovrei in qualche modo essere tutelato.
se dite che google dovrebbe essere libera di fare quello che ha fatto fin ora, perchè ofuscare targhe e facce?
tanto la targa di una macchina la vedo in giro se cammino per strada
vedo anche le facce in giro se cammino per strada
quindi perchè offuscare facce e targhe ed io privato non posso avere diritto su una mia proprietà?
senza contare poi che gli algoritmi messi in atto da google funzionano sufficientemente bene... ma non coprono tutto, facendo clic calc qui di facce in chiaro se ne vedono anche troppe...


poi altro controsenso in chi dice che google debba continuare a fare senza problemi.
dite che ora i "burloni\maniaci\nullafacenti" si divertiranno, ma subito dopo dite "benvenuti in italia", direi che le somme le potete tirare da soli su questo punto
il benvenuti in italia non credo si vedrà dalla legge in questione.... :)

secondo me è giusto che ci siano dei limiti.
ok che siamo in un'era dove la privacy ormai è pura e folle utopia ma secondo me l'utente\cittadino deve comunque avere potere sulla propria privacy ed avere anche i mezzi per esercitare questo potere. personalmente sono piu favorevole al modus operandi tedesco dove ogni cittadino ha avuto la possibilità di farsi cancellare dalle mappe in questo modo chi vuole mantenere la sua privacy lo fa, ovviamente al giorno d'oggi le richieste saranno comunque infinitesimali rispetto al globale, prendendo le 20 risposte a questo topic come campione per esempio
18 non richiederebbero la cancellazione
1 richiederebbe la cancellazione
1 (io) valuterei a seconda di cosa si vede della mia proprietà e se ritenessi "lesiva" chiederei la cancellazione
quindi 2 su 20 è una bassa percentuale a mio modo di vedere :)

ps
Ma la redazione di HWUpgrade lo sa che avete utilizzato il loro indirizzo per questo filmato?
CHE?? o_O

Timewolf
27-10-2010, 00:05
-cut-
se io domani nel mio giardino, proprietà privata, voglio prendere il sole nudo, dovrei in qualche modo essere tutelato.-cut-


non puoi stare nudo in giardino, anche se e' tuo, e farti vedere dagli altri. Tanto e' diritto il tuo di fare quello che vuoi in una tua proprieta', tanto il mio di non vederti nudo se cammino per strada e guardo dalla tua parte ;)

II ARROWS
27-10-2010, 01:01
Lascia stare Dodo, se da qualche parte sul sito c'è l'indirizzo della sede, digitalo su Google...

tossy
27-10-2010, 01:05
non puoi stare nudo in giardino, anche se e' tuo, e farti vedere dagli altri. Tanto e' diritto il tuo di fare quello che vuoi in una tua proprieta', tanto il mio di non vederti nudo se cammino per strada e guardo dalla tua parte ;)

E' chiaro quello che dici e, secondo me, è altrettanto valido il fatto che lo street view è un attimo servizio/strumento.

La gente si lamenta del fatto che le fotocamere delle auto riescono a riprendere oltre le normali barriere perimetrali delle case.
E' lo stesso problema sollevato in svizzera: da un pedone o da un auto (anche un SUV) o anche da una motrice di un camion, non riescono a vedermi dentro il giardino (che è proprietà privata e come tale è tutelata già da altre leggi).

La macchina di Google riesce a superare queste barriere e quindi infrange la privacy dei cittadini nei loro rispettivi confini di proprietà.

Ne ho prova semplicemente guardando vie della mia zona che conosco bene, con lo street view ho scoperto piscine, auto di lusso, anche foto di persone che prendono il sole. Dalla strada per qualsiasi pedone o veicolo si vede solo il muro di cinta in cemento.

E' un problema complesso anche se io, lo ripeto, trovo questo strumento validissimo e ritengo che sia una delle vere innovazioni di questi ultimi anni.

:cool:

DodoAlien
27-10-2010, 07:43
non puoi stare nudo in giardino, anche se e' tuo, e farti vedere dagli altri. Tanto e' diritto il tuo di fare quello che vuoi in una tua proprieta', tanto il mio di non vederti nudo se cammino per strada e guardo dalla tua parte ;)
se io ho una siepe tu passante non vedi una cippa di nulla, le google car ti vedono in casa al primo piano... tu vedi dentro il primo piano di una casa quando cammini? a meno che non sei altro 3 metri, in linea teorica non riusciresti.
quindi per me è giusto il metodo tedesco che dia al cittadino la facoltà di decidere

che poi ripeto, stando alla casistica di questo topic su 20 solo 2 penserebbero di togliersi, aggiungi anche gli anziani o chi con internet non ci mastica, e stai certo che in italia, su 60 milioni di teste, quelli che ci masticano saranno si e no 10 milioni, quelli che avranno la voglia di mandare una raccomandata a google saranno ben pochi... ma quantomeno hanno la possibilità di scelta.

Lascia stare Dodo, se da qualche parte sul sito c'è l'indirizzo della sede, digitalo su Google...
non ho capito cosa stai dicendo...
io in basso leggo
HWfiles.it è un canale di Hardware Upgrade, testata giornalistica con registrazione tribunale di Varese, n. 879 del 30/07/2005. Iscrizione ROC n° 13366 - Ulteriori informazioni.

nicholasdeleo
27-10-2010, 09:22
Se in Germania non è ancora stata approvata una legge ultrarestrittiva per impedire a Google di fare quello che vuole è solo perché il loro Paese ha una macchina burocratica ancora più mostruosa e complessa di quella nostrana da mettere in moto.

Nessuno si ricorda da cosa siano scaturiti provvedimenti del genere?
In Germania si erano accorti che le allegre macchinine di Google loggavano avidamente TUTTI I DATI che transitavano dalle WiFi libere al loro passaggio, incluse password, messaggi privati e chissà cos'altro.
Davanti al governo tedesco hanno avuto il coraggio di affermare che ciò avveniva a causa di un bug!!!

Il garante della privacy italiano ha fatto almeno un tentativo per avvisare i cittadini del passaggio di questi mezzi. La stampa è vecchia? Cosa dovrebbero fare, avvisare tutti con delle onde elettromagnetiche interpretabili direttamente dal cervello?
O far comparire sugli schermi dei computer della zona un messaggio, con una backdoor sinora tenuta nascosta nei sistemi operativi? Tra l'altro non mi risulta che esistano testate locali che non abbiano anche un sito internet...

La questione non è rompere le scatole o meno a Google: il grosso problema è che un'azienda PRIVATA si è autoarrogata il diritto di effettuare riprese a destra e a manca per l'Italia quando ciò è espressamente vietato a chiunque altro.
Un po' come Apple (e lo dico da megafanboy) che afferma che anche in Europa la garanzia dei suoi prodotti dura un anno: NON LO POSSONO FARE e lo sanno benissimo, in tutta l'Unione la garanzia ai privati, sui difetti già presenti all'origine ovviamente, è di DUE ANNI.
Un consiglio di amministrazione non può scavalcare l'esecutivo dei governi.

Timewolf
27-10-2010, 09:36
ma io posso anche essere d'accordo sul fatto che mandando una raccomandata google loro mi tolgono da street view, ma contesto la decisione del garante italiano su tutte le pugnette che dovrebbe fare G in Italia, avvertire 2 giorni prima, carta stampata ecc ecc... siamo ai limiti della follia...

Muppolo
27-10-2010, 09:46
Notturnia probabilmente deve avere un deposito di armi o di droga nel proprio giardino.... oppure coltiva la maria... oppure magari ha solo l'erba non tagliata da mesi...

Faster_Fox
27-10-2010, 09:47
poveri noi....:cry:

p4ever
27-10-2010, 11:03
credo che ormai la parola "privacy" assieme a "facebook" e "HD" siano le parole più usate e inflazionate in italia in questo 2010...le solite manie insomma...:rolleyes:

Beelzebub
27-10-2010, 11:16
si e secondo voi google ci rimette tutti sti bei soldi per far capire qualcosa al nostro governo?(come se servisse poi)



lol
Ovviamente no, era per dire cosa ci meriteremmo...

blu(e)yes
27-10-2010, 13:55
update:
Sulla base di quanto asserito dal garante, la procura di Roma ha aperto un fascicolo, al momento contro ignoti, su Google Street View. L'inchiesta punta a capire come vengano usate le informazioni che le auto captano durante il loro tragitto.

Francamente mi lascia un po' perplesso che si interessino anche alle wi-fi che incontrano per strada. Non capisco proprio l'utilità che possano avere dallo sniffare informazioni dalle reti di uffici e case che incontrano nel loro tragitto.

Okiya
27-10-2010, 14:23
Non capisco che male ci sia a voler tutelare la nostra privacy. :rolleyes:

In ogni caso Google non sta facendo un favore a noi, ma alle sue casse.....

Okiya
27-10-2010, 14:25
non puoi stare nudo in giardino, anche se e' tuo, e farti vedere dagli altri. Tanto e' diritto il tuo di fare quello che vuoi in una tua proprieta', tanto il mio di non vederti nudo se cammino per strada e guardo dalla tua parte ;)

se sei per strada non vedi nel mio giardino, perchè è coperto.
Se hai un palo alto tre metri invece mi vedi. Se permetti mi da fastidio.

surfmast3r
27-10-2010, 14:56
se sei per strada non vedi nel mio giardino, perchè è coperto.
Se hai un palo alto tre metri invece mi vedi. Se permetti mi da fastidio.


Quoto in pieno, mi sono sempre posto questo problema della privacy di google e finalmente hanno fatto qualcosa. Se a voi piace essere guardati da tutto il mondo pubblicatevi le vostre belle foto su feisbook e rendetele pubbliche ma il fatto di essere obbligato a far vedere a tutti il giardino della mia casa quando in realtà è protetto da piu di 2 metri di cancelli e siepi personalmente mi infastidisce (nella ripresa della mia casa al mare hanno inquadrato quasi fin dentro casa, altro che giardino, meno male che hanno avuto almeno il buon senso di riprendere d'inverno).

Beelzebub
27-10-2010, 15:07
se sei per strada non vedi nel mio giardino, perchè è coperto.
Se hai un palo alto tre metri invece mi vedi. Se permetti mi da fastidio.

Quoto in pieno, mi sono sempre posto questo problema della privacy di google e finalmente hanno fatto qualcosa. Se a voi piace essere guardati da tutto il mondo pubblicatevi le vostre belle foto su feisbook e rendetele pubbliche ma il fatto di essere obbligato a far vedere a tutti il giardino della mia casa quando in realtà è protetto da piu di 2 metri di cancelli e siepi personalmente mi infastidisce (nella ripresa della mia casa al mare hanno inquadrato quasi fin dentro casa, altro che giardino, meno male che hanno avuto almeno il buon senso di riprendere d'inverno).

Scusate, ma dove vivete, su una collina isolata? :mbe:

Non ci sono palazzi alti più di due metri intorno a voi? :mbe: E da lì non si vede il vostro giardino? :mbe:

Sarà che abito in piena città, ma non riesco ad immaginare casi in cui solo la Google Car veda in casa della gente... :confused:

Okiya
27-10-2010, 15:33
Scusate, ma dove vivete, su una collina isolata? :mbe:

Non ci sono palazzi alti più di due metri intorno a voi? :mbe: E da lì non si vede il vostro giardino? :mbe:

Sarà che abito in piena città, ma non riesco ad immaginare casi in cui solo la Google Car veda in casa della gente... :confused:

Non vivo in città e non ho palazzi vicini.
Non tutti abitiamo in città.

La nostra privacy vale meno della vostra?

Mparlav
27-10-2010, 16:17
Era ora che avvisassero del passaggio della Google car: con una dozzina di amici ci stiamo preparando ad "accoglierla" vestiti in kilt...

Muppolo
27-10-2010, 16:53
Se posso dirlo, gli italiani mi fanno schifo.
Sempre proni al potere, piccolo o grande che sia, si lasciano inculare a sangue con l'innalzamento dell'età pensionabile pur pagando i contributi tra i più alti al mondo (guardate invece che stanno facendo i francesi), tutti i giovani sottopagati o nei call center, ecc. ecc.
Qual è il problema più importante in Italia? la macchinina di Google.
Io ho scelto da tempo di vivere all'estero in Inghilterra un paese civile. Avranno i loro problemi, ma almenno nessuno ti piglia per il culo.

II ARROWS
27-10-2010, 22:13
non ho capito cosa stai dicendo...
io in basso leggoNel video hanno messo un pezzo in cui fanno vedere la redazione da Street View.
Ho scritto "SE" c'è scritto...


Bravo Muppolo, rimani in Inghilterra che la gente che non sa usare il cervello non la vogliamo in Italia. Tu e tutti gli altri che hanno sbandierato questo come se fosse considerato "il più grande problema dell'Italia". Questa è una azione del Garante della Privacy, non del Parlamento... Il compito del GARANTE è di GARANTIRE che la privacy sia tutelata, sembra incredibile ma è così. Questo è quello che deve fare, se non facesse nulla sarebbe un problema, vorrebbe dire che il governo paga qualcuno per non fare nulla.

DodoAlien
27-10-2010, 22:48
Nel video hanno messo un pezzo in cui fanno vedere la redazione da Street View.
Ho scritto "SE" c'è scritto...
ma scusa il video tu l'hai visto?
Roberto Colombo (la persona che parla nel video) hai visto dove lavora? o_O

continuo a non capire cosa stai dicendo! :)

II ARROWS
27-10-2010, 23:56
So dove è la sede della redazione... e quindi ho riconosciuto nel video, tutto qui... era una battuta sul consenso sulla pubblicazione delle immagini.

Beelzebub
28-10-2010, 08:33
Non vivo in città e non ho palazzi vicini.
Non tutti abitiamo in città.

La nostra privacy vale meno della vostra?

No, però mi riusciva difficile immaginare una situazione in cui non vi fosse nelle vicinanze una casa, un palazzo o un qualunque altro edificio più alto di 2 metri da cui si vedesse comunque il tuo giardino... a meno che appunto non si abiti in campagna, ma in quel caso, a che pro implementare il servizio Street View per una zona scarsamente abitata? :confused:

MaPPaZZo
28-10-2010, 11:58
intanto è già mappata quasi tutta l'italia...cosa vuoi che cambi ormai!! -_-