PDA

View Full Version : Vorrei capirci qualcosa con questo HD :P


PaolaBlabla
26-10-2010, 12:53
Salve a tutti, sono Paola studentessa di Salerno; mi sono intrufolata nel vostro forum cercando qualche anima pia che possa aiutarmi a capirci qualcosa con il mio hd esterno impazzito...
ho fatto migliaia di ricerche su internet, scaricato tutti i programmi possibili e pasticciato un pò..il tutto senza nemmeno sapere cosa sia un cluster o un "ntfs" (si scrive così? :mbe: ) per cui dopo un mese di tentativi eccomi qui :P
Spiego cosa è successo, sperando che qualcuno voglia aiutarmi:
"era una buia sera di settembre" :P mentre passavo dei file sul hd esterno (mediacom, se può servire a qualcosa) si è bloccato tutto, pc e hd, non si riusciva a venirne fuori, non funzionava nemmeno il tasto reset e se premevo il pulsante per spegnere rimaneva acceso, come se fosse posseduto. A quel punto da brava testa di... ho tolto l'alimentazione. Naturalmente è andato tutto a farsi benedire: o meglio, il pc sta bene ma l'hd esterno ora viene letto come "disco locale", non si apre, non si può esplorare, nelle proprietà risulta vuoto e addirittura, per un pò, appena lo collegavo mi bloccava tutto. Se si è rotto in modo definitivo non mi interessa, ne comprerò un altro...ma sempre perchè sono un geniaccio, ho trasferito metà dei miei 24 anni su quell'hd. E' possibile riuscire a recuperare qualcosa, in qualche modo?
ps: non so cosa sia una partizione, quindi non l'ho fatta a meno che non si faccia da sola; quando provo a farlo partire mi dice "errore della periferica I/O" e ho provato con un programma di recupero file (easy recovery) a vedere se riuscivo a capirci qualcosa; il programma dopo aver "letto" il disco accanto a quello del pc scrive "ntsf", mentre accanto all'hd mi dice "sconosciuto" e poi mi chiede di inserire il valore dei cluster visto che lui ha trovato "0".. non ho idea di tutto questo cosa voglio dire ma immagino niente di positivo T.T

Vi ringrazio sin d'ora per le eventuali risposte
Baci
Paola

PaolaBlabla
26-10-2010, 13:10
Quote:
quindi è probabile che i danni peggiori li abbia fatti tu...


Su questo, fossi in te, non avrei dubbi huhuhuh :D

testdisk lo sto provando proprio in questo momento (non mi faccio mancare nulla :P) mi dice

"Pass 0 - reading sector 147.../625142448"
"estimated time for achievemente 392h" XD
"Error reading sector 147.." (e il numero cambia ogni volta che legge un settore nuovo)
..c'è della normalità in questo? :P

Bazzu
26-10-2010, 16:51
Quote:
quindi è probabile che i danni peggiori li abbia fatti tu...


Su questo, fossi in te, non avrei dubbi huhuhuh :D

testdisk lo sto provando proprio in questo momento (non mi faccio mancare nulla :P) mi dice

"Pass 0 - reading sector 147.../625142448"
"estimated time for achievemente 392h" XD
"Error reading sector 147.." (e il numero cambia ogni volta che legge un settore nuovo)
..c'è della normalità in questo? :P

LOL
sembra proprio che si sia bruciato!
prova con recuva a fare il recupero dei dati (almeno quelli che riesce)...

PaolaBlabla
26-10-2010, 18:42
wow adesso se ci clicco su mi chiede di formattarlo o.O
ma perchè la tecnologia doveva finire proprio in mano ad un'archeologa??? che hd sfortunato..

comunque grazie dei consigli, proverò questo recuva (ormai sta diventando un passatempo provare tutti i programmi esistenti) :D

PaolaBlabla
26-10-2010, 19:17
in realtà è proprio per aggiornarmi che ho combinato questo casino.. siccome ho un portatile che cade a pezzi (lo schermo è completamente staccato e si spegne da solo... si regge con un "vaso di fiori portante") ho deciso di passare tutto sull'hd :S ci sono i gis e le schede di filemaker lissù, se non li recupero dovrò ricominciare da capo, senza contare tutte le foto e le varie altre cose che perderò :doh:
purtroppo l'idea che una "copia" prevedesse di mantenere sul pc un "originale" non mi ha proprio sfiorata :P

Bazzu
26-10-2010, 23:40
in realtà è proprio per aggiornarmi che ho combinato questo casino.. siccome ho un portatile che cade a pezzi (lo schermo è completamente staccato e si spegne da solo... si regge con un "vaso di fiori portante") ho deciso di passare tutto sull'hd :S ci sono i gis e le schede di filemaker lissù, se non li recupero dovrò ricominciare da capo, senza contare tutte le foto e le varie altre cose che perderò :doh:
purtroppo l'idea che una "copia" prevedesse di mantenere sul pc un "originale" non mi ha proprio sfiorata :P

diciamo pero che di solito si comprano gli hd esterni proprio per non tener la roba sul PC..
poi se si brucia l'HD...so caxxi!!!