View Full Version : BDR-206MBK, primo masterizzatore BDXL Blu-ray da Pioneer
Redazione di Hardware Upg
26-10-2010, 11:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/bdr-206mbk-primo-masterizzatore-bdxl-blu-ray-da-pioneer_34193.html
In commercio il primo masterizzatore BDXL Blu-ray, realizzato da Pioneer, in grado di scrivere supporti BD-R XL da 100GB e 128GB
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
26-10-2010, 11:38
utilità? bd-3d?? xche' se ogni disco costa + di un hd classico la vedo dura..
Futura12
26-10-2010, 12:02
utilità? bd-3d?? xche' se ogni disco costa + di un hd classico la vedo dura..
Sarebbe il caso di informarsi ogni tanto...
Un blueray disk vergine (non questi nuovi che non ho mai visto) non costa mica 10 euro a pezzo..o forse si ma dal ladro sotto casa.
Io li ho visti a meno di 1.80€ a pezzo i classici BD...quindi convengono eccome,certo poi sarà da vedere il prezzo si questi nuovi supporti..ma una cosa è certa non possono sparare prezzi assurdi perchè sennò saranno invenduti.
Per scrivere un bluray da 128gb alla velocità di 2x bisogna lasciare acceso il pc la notte :D
A parte gli scherzi, se come detto sopra non proporranno i prezzi dei dischi vergini su soglie economiche mi sa che non sfonderà, e poi bisogna vedere l'affidabilità alla lunga di un 4 strati, magari sarà ottima ma i miei sensi di ragno mi dicono di non fidarsi :fagiano:
roccia1234
26-10-2010, 12:23
Sarebbe il caso di informarsi ogni tanto...
Un blueray disk vergine (non questi nuovi che non ho mai visto) non costa mica 10 euro a pezzo..o forse si ma dal ladro sotto casa.
Io li ho visti a meno di 1.80€ a pezzo i classici BD...quindi convengono eccome,certo poi sarà da vedere il prezzo si questi nuovi supporti..ma una cosa è certa non possono sparare prezzi assurdi perchè sennò saranno invenduti.
A quei prezzi io li ho visti solo in un noto shop online tedesco e venduti in campana, manco con le custodie.
Quella da 50 gb, invece, nel solito noto shop online costano ancora 10€ l'UNO, e sono a doppio strato.
Non oso immaginare quanto costeranno quelli a 3-4 strati. :fagiano:
Non c'è proprio storia... gli hard disk di marca ormai ti permettono di storare a meno di 4cent/GB, conviene molto di più dotarsi di uno slot per l'hot plug di hard disk frontalmente nel case e godersi a un prezzo molto più basso il poter scrivere/cancellare a ottime velocità (limite del disco, metti 100MB/s per quelli ad alta capienza e densità) con un'affidabilità maggiore.
Oppure per i meno smanettoni lo ficchi in un box esterno e-sata o USB3 (però poi lì lo devi ancora alimentare e io odio i cavi)
Mi piacerebbe sapere anche qualcosa sull'affidabilità dei supporti scritti, se è pari a quella dei cd e dei dvd allora sarebbero quasi inutili.
gennaro.87
26-10-2010, 12:37
facendo un calcolo se uno a doppio strato costa 10€ questo dovrebbe costare 20€...ma visto ke è una novità costerà 30€ hihihihihihihihi chissà
Enriko81
26-10-2010, 12:37
Sarebbe il caso di informarsi ogni tanto...
Un blueray disk vergine (non questi nuovi che non ho mai visto) non costa mica 10 euro a pezzo..o forse si ma dal ladro sotto casa.
Io li ho visti a meno di 1.80€ a pezzo i classici BD...quindi convengono eccome
fonti: topolino??? o donna moderna?
cambia pusher :rolleyes: :muro: :muro:
marchigiano
26-10-2010, 12:38
dischi così capienti e delicati dovrebbero farli obbligatoriamente con lo chassis intorno stile i vecchi floppy o alcuni dvd-ram, voglio proprio vedere quanti mesi durano tali bluray, specie quelli da 1.80€ :asd:
Futura12
26-10-2010, 12:47
A quei prezzi io li ho visti solo in un noto shop online tedesco e venduti in campana, manco con le custodie.
Quella da 50 gb, invece, nel solito noto shop online costano ancora 10€ l'UNO, e sono a doppio strato.
Non oso immaginare quanto costeranno quelli a 3-4 strati. :fagiano:
E che volevi pure la ''fettina di culo''? per risparmiare si deve scendere a compromessi...io li trovo pensa da un negozietto classico a quella cifra (neanche un fornitore),certo non mi da la custodia rigida...a quella ci penso io.
Futura12
26-10-2010, 12:48
fonti: topolino??? o donna moderna?
cambia pusher :rolleyes: :muro: :muro:
Oh a bello mio vedi di modererare i toni.
Se te non sai dove comprare le cose sono problemi tuoi.
Il Pusher fallo cambiare a tua madre.
sweetlou
26-10-2010, 13:21
Comunque da S.M.C. si trovano i Maxwell BD-R SL 25GB 4x Jewel a 2,26 l'uno ;Traxdata BD-R SL 25GB 4x Cake10pz InkJet Printable a 17,63; Maxwell BD-R SL 25GB 4x Cake25pz Wide InkJet Printable a 40 euro invece i Verbatim da 50 Gb BD-R DL 50GB 2x Cake10pz a 103 euro
vedete di piantarla
e quando è cresciuta di regalarne un po' a chi ne ha bisogno ... non io
Futura12
26-10-2010, 13:57
Ma cosa fumate? Ma se costa 3 euro un DVD+R DL. Un DVD+R BL della TDK da 50gb quindi single layer costa circa 25 euro e si sale a 50 euro con un DL.
Io ho comprato dei Verbatim sempre a negozio (sto poraccio qualche lira ce la farà sopra..non penso che mi li vende al prezzo che li paga -.-) 10 verbatim DVD+R DL 8x a 12€...quindi fanno 1.20€ l'uno,e aveva anche dei Maxell a 1€ ciascuno..
50Gb e single layer? di cosa stiamo parlando...quello è un dual-layer,il single layer è 25Gb,quello da 100Gb è 4 layer e non so neanche se sono in vendita (non mi sono mai itneressato)
E comunque di sicuro un BD DL non costa 50€ a pezzo.;)
Stappern
26-10-2010, 13:57
i dvd dl si trovano senza problemi a 1€ l'uno
thecatman
26-10-2010, 13:58
3€ al centro commerciale magari. ma se compri all'esterno mica paghi le tasse siae dell'italia e poi è anche legale guarda te che strano!
scherzi a parte basta andare in qualche fiera elettronica x vedere i prezzi bassi dei supporti stando attenti ai verbatim tarocchi.
Therinai
26-10-2010, 13:59
Ma si insultatevi per stabilire ad intuito quanto costa un blu ray... tanto lo stronzo che vi smerda con un link (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=217&libera=blu+ray&page=22&sort=Prezzo&sortdir=0)inconfutabile arriva sempre :asd:
Dumah Brazorf
26-10-2010, 14:05
L'era dei dischi ottici è finita.
Il disco fisso dominà per i prossimi anni.
nonsidice
26-10-2010, 14:23
Io ho comprato dei Verbatim sempre a negozio (sto poraccio qualche lira ce la farà sopra..non penso che mi li vende al prezzo che li paga -.-) 10 verbatim DVD+R DL 8x a 12€...quindi fanno 1.20€ l'uno,e aveva anche dei Maxell a 1€ ciascuno..
50Gb e single layer? di cosa stiamo parlando...quello è un dual-layer,il single layer è 25Gb,quello da 100Gb è 4 layer e non so neanche se sono in vendita (non mi sono mai itneressato)
E comunque di sicuro un BD DL non costa 50€ a pezzo.;)
considerando che la sola tassa siae è di quasi 1€ ciascuno i dubbi vengono :confused:
ragazzocattivo
26-10-2010, 14:30
Non c'è proprio storia... gli hard disk di marca ormai ti permettono di storare a meno di 4cent/GB, conviene molto di più dotarsi di uno slot per l'hot plug di hard disk frontalmente nel case e godersi a un prezzo molto più basso il poter scrivere/cancellare a ottime velocità (limite del disco, metti 100MB/s per quelli ad alta capienza e densità) con un'affidabilità maggiore.
Oppure per i meno smanettoni lo ficchi in un box esterno e-sata o USB3 (però poi lì lo devi ancora alimentare e io odio i cavi)
infatti...
Un bel cassetto estraibile e pace.
anzi, fosse per me l'archiviazione su disco ottico in toto con i suoi errori di lettura\scrittura, le prestazioni ridicole, e la delicatezza intrinseca del supporto, sarebbe morta e sepolta da un bel pezzo.
Ho comprato una "campana" da 50 DVD 4 anni fa e ne ho ancora la metà...Non so più che farmene li uso solamente per masterizzare qualche ISO di Linux e basta...
Ma anche lì non c'è storia....basta provare ad installare un qualunque S.O. da chiavetta usb per vedere che razza di CIOFECHE siano i vari CD\DVD e compagnia bella...
Per me dovrebbero pagarmi loro per usarli altro che pagarli io....
E ormai non conviene più neppure economicamente, quindi.....
slashguns04
26-10-2010, 14:31
raga ma la conoscete la nuova tassa chiamata tassa sulla copia privata? la seguente tassa è di 71 centesimi +iva sui dischi DL quindi come fate a pagare un disco 1.2 euro?
sicuramente quelli che ve li vendono sono degli evasori perchè non pagano la tassa siae
ecco perchè si trovato supporti con prezzi diversi
Ancora troppo presto, preferisco che altri facciano i pionieri. Non mi va nè di spendere troppo per masterizzatori cosi, nè di cercare con il lanternino negozi online coreani o senegalesi che li abbiano a prezzi umani. Troppo sbattimento, prendo un deca e mi compro il film che voglio, magari con un 3x2. Troppo meno sbattimento. Magari ci vedremo a quando il Bluray sarà come ora il DVD.
thecatman
26-10-2010, 18:01
raga ma la conoscete la nuova tassa chiamata tassa sulla copia privata? la seguente tassa è di 71 centesimi +iva sui dischi DL quindi come fate a pagare un disco 1.2 euro?
sicuramente quelli che ve li vendono sono degli evasori perchè non pagano la tassa siae
ecco perchè si trovato supporti con prezzi diversi
all'estero non cè sta tassa! e comprare all'estero è legale! anche essere un fornitore italiano con i magazzini all'estero è legale!
predator87
26-10-2010, 18:33
mio subito :asd:
amo i supporti ottici :D
Futura12
26-10-2010, 19:20
Ma si insultatevi per stabilire ad intuito quanto costa un blu ray... tanto lo stronzo che vi smerda con un link (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=217&libera=blu+ray&page=22&sort=Prezzo&sortdir=0)inconfutabile arriva sempre :asd:
link inconfutabile? dubito proprio...trovaprezzi è un buon metodo per trovare ottimi shop con buoni prezzi...ma non tutti sono in quel motore di ricerca,spesso altrove si trovano prezzi ancora più bassi.
Non fermatevi al primo ''trovaprezzi'' di turno.
Futura12
26-10-2010, 19:24
raga ma la conoscete la nuova tassa chiamata tassa sulla copia privata? la seguente tassa è di 71 centesimi +iva sui dischi DL quindi come fate a pagare un disco 1.2 euro?
sicuramente quelli che ve li vendono sono degli evasori perchè non pagano la tassa siae
ecco perchè si trovato supporti con prezzi diversi
Anche moltissimi e-shop che vendono prodotti hardware e sono su ''trovaprezzi'' non faccio i nomi..ma di alcuni ne sono certo,fanno in modo di evadere l'iva..e quindi fanno concorrenza sleale...ma non sono io a decidere chi far chiudere o meno,facessero più controlli.
E comunque la SIAE ha veramente scocciato con le sue ''marchette''.
Therinai
26-10-2010, 19:52
link inconfutabile? dubito proprio...trovaprezzi è un buon metodo per trovare ottimi shop con buoni prezzi...ma non tutti sono in quel motore di ricerca,spesso altrove si trovano prezzi ancora più bassi.
Non fermatevi al primo ''trovaprezzi'' di turno.
Già, funziona proprio così. Trovaprezzi ti da un idea dei prezzi, con diversi shops come riferimento, poi per la serie chi cerca trova ci sono altri shops non presenti su trovaprezzi che fanno buoni prezzi su vari prodotti. Il senso del mio post era "ci mettere di meno a consultare trovaprezzi per farvi un idea verosimile dei prezzi che cercare di stabilirli insultandovi". Poi dei prezzi dei blu ray a me non può importar di meno, ero solo rimasto stupito da come era iniziata la discussione.
aquistar
26-10-2010, 20:29
fonti: topolino??? o donna moderna?
cambia pusher :rolleyes: :muro: :muro:
Acquistata ieri campana da 25 pezzi blu-ray stampabili pagata 29 euro informati meglio!!!
Già usati 6 vanno benissimo.
EDIT
vendesi BR 25GB Platinum a:
1 l'unita -> 1,75 EUR
10 unita -> per 1,59 EUR l'uno
Vendesi BR 25GB Sony a:
5 x 18,40
Raga, ma vanno cercati in rete!
Il problema è che costano ancora troppo i masterizzatori!
Poi, io ringrazio di cuore Pioneer che rientra nel mercato masterizzatori DVD, non ne posso più di questi scadenti LG/Samsung...
e quando è cresciuta di regalarne un po' a chi ne ha bisogno ... non io
non fa assolutamente ridere. ammonizione
e ammonizione anche a mrbond per link diretto
Riccardo82
27-10-2010, 10:05
effettivamente in itnernet vanno cercati. io li ordino sempre da san marino e pago attorno ai 2 euro, mentre i dual layer verbatim 1,10 euro al pezzo. Li ho veisti nei centri commerciali e costano 5 euro al pezzo! e i blu ray atorno ai 25 euro.. ma siamo matti!!
contesax
27-10-2010, 11:27
storage su supporti ottici: per me non ha ragione di esistere
rispetto alla soluzione HD risultano:
- piú costosi
- richiedono l'acquisto di un (costoso) masterizzatore
- piú difficili da reperire a prezzi onesti
- piú lenti e scomodi sia nella realizzazione che nell'utilizzo
- meno affidabili e con possibili problemi nella lettura
insomma, mi suggerite anche solo un motivo (che sia uno) per freferire lo storage ottico?
ragazzocattivo
27-10-2010, 12:44
all'estero non cè sta tassa! e comprare all'estero è legale! anche essere un fornitore italiano con i magazzini all'estero è legale!
infatti è proprio la tassa italiana ad essere sbagliata e in gran parte illegale come ha detto proprio di recente la stessa U.E.
Ma non temete qui da noi in perfetto italian style non solo non la toglieranno, ma ci toccherà pure pagare la multe della U.E per la tassa sbagliata...
Come abbiamo sempre pagato decine di milioni di euro di multa per rete 4...
E FOOOOORZAAAA ITAAAALIIIIIAAAA!!
Magna tu che magno pure io mentre i succubi\sudditi pagano il conto senza fiatare.
Futura12
27-10-2010, 12:51
effettivamente in itnernet vanno cercati. io li ordino sempre da san marino e pago attorno ai 2 euro, mentre i dual layer verbatim 1,10 euro al pezzo. Li ho veisti nei centri commerciali e costano 5 euro al pezzo! e i blu ray atorno ai 25 euro.. ma siamo matti!!
Matto è chi se li compra a quelle cifre..è pieno di persone simili,probabilmente avranno un conto milionario in banca..sennò non si spiega come possano esser cosi ''tardi''.
ragazzocattivo
27-10-2010, 16:33
storage su supporti ottici: per me non ha ragione di esistere
rispetto alla soluzione HD risultano:
- piú costosi
- richiedono l'acquisto di un (costoso) masterizzatore
- piú difficili da reperire a prezzi onesti
- piú lenti e scomodi sia nella realizzazione che nell'utilizzo
- meno affidabili e con possibili problemi nella lettura
insomma, mi suggerite anche solo un motivo (che sia uno) per freferire lo storage ottico?
1: Perché puoi utilizzarli come eleganti sottobicchieri.
2: Perché se sei una donna, ti possono servire per specchiarti.
ed aggiustarti il trucco in mancanza dello specchio.
3: Perché Sono utili per lanciarli al cane e farseli riportare indietro.
4:Perché puoi personalizzarli con etichette,serigrafie, e disegnini vari per sentirti figo...
contesax
27-10-2010, 16:37
a bè, allora...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.