View Full Version : LINKSYS Amplificatore di copertura Wireless-G (WRE54G)
Andrea BB
26-10-2010, 09:54
Amplificatore di copertura Wireless-G
(WRE54G)
Vorrei sapere come si configura sulla mia rete ALICE BUSINESS protetta con chiave Wep ,
Con il tasto di configurazione automatica dell' aggeggio devo togliere la chiave Wep alla mia Rete WIFI ?
Ma poi se la rimetto questo aggeggio la vede ?
Qualcuno mi puo' aiutare ?
come devo fare per farlo funzionare al meglio ?
grazie
Il Bruco
26-10-2010, 12:19
E' quello con presa RJ45 o senza?
Andrea BB
26-10-2010, 13:51
ciao,
è quello con presa RJ45 nascosta sotto lo sportellino di fianco ai led.
Con il wi fi acceso del ModemRouter di Alice questo Expander non lo vedeva mai !!!!! Sempre errore dava.
Ho provato col cavo ethernet e collegato al modem si è aperta la procedura di configurazione.
- ma ogni volta devo mettere il CD oppure esiste un link per andare a configurare questo range expander ???
IO ho lasciato i parametri cosi come erano,
soprattutto quel numero che si genera nella riga in basso una volta che scrivi la chiave wep.
Alla fine le due luci ora sono blu fisse.
Ho staccato il cavo ethernet e ho rimesso l' Expander sulla alimentazione a muro della stanza a fianco del Router.
Ok , pare !
Il problema è che sul PC Desktop che è distante dal ModemRouter c'è montata una scheda PCI wireless ( USR Robotics PCI USR 805416 ) che rileva ora due wifi di ALICE adsl aventi lo stesso SSID ( tipo Alice 1234567 ).
Se connetto su questa adsl che riconosco solo da un numero identificativo diverso da quello che spara il router principale e che ha la potenza maggiore non si connette !!!
Non ho spento il PCX durante questa fase di programmazione dell' Expander comunque.
La prassi una volta che l'Expander ha le due luci fisse blu è che bisogna connettersi a al segnale più forte o fà tutto da solo ?
Grazie 1000, sono due giorni che ci sto perdendo tempo !
Andrea BB
26-10-2010, 14:16
la scheda PCI USR del PC ha queste preferenze :
Fare clic su Advanced (Avanzate) per specificare il tipo di rete in cui l'adattatore wireless deve eseguire la ricerca. Se si desidera cercare solo altre schede wireless in modalità Ad-Hoc, selezionare Computer-to-computer (ad-hoc) networks only (Solo reti da computer a computer - ad hoc). Se si desidera cercare access point o router wireless in modalità Infrastructure, selezionare Access point (infrastructure) networks only (Solo reti access point - infrastruttura). Se si desidera cercare qualsiasi tipo di rete wireless, selezionare Any available network (access point preferred) (Qualsiasi rete con preferenza per access point). Per impostazione predefinita, è selezionata l'opzione Any available network.
Quando è selezionata l'opzione Automatically connect to networks
Andrea BB
26-10-2010, 14:51
praticamente il LINKSYS anche se lo tolgo dalla rete elettrica e lo riattacco si posiziona con i due led blu il chè significa che sta funzionando....
PURTROPPO le operazioni di settaggio le devo fare ai notebook e Pc che si collegano ora e non so come fare !!!!!
Il Bruco
26-10-2010, 15:31
Resetti il Linksys
Configuri un PC con la scheda rete eth. con IP statico 192.168.1.100 e Subnet mask 255.255.255.0
Poi colleghi il Linksys alla scheda del PC.
Apri IE
Con 192.168.1.240 entri nella configurazione del Linksys
Configuri la SSID con lo stesso nome di quella di Alice (Alice.XXXXXXX)
Configuri la chiave di crittografia uguale a quella di Alice (WPA o WEP dipende da quella che hai attivato)
Salvi il tutto
Scolleghi il LinkSys dal PC, lo inserisci in una pre4sa di corrente vicino al Rotuer Host premi il tasto dell'atutoconfigurazione e attendi che i led diventino blu, ora lo puoi scollegare dalla corrente e lo posizioni, alimentato, nel luogo definitivo.
Per il collegamento WiFi fai le stesse cose che facevi collegandoti all'Alice Gate.
Andrea BB
26-10-2010, 15:53
sto al telefono con cisco milano. aspettami
Andrea BB
26-10-2010, 18:18
Ciao , scusami, dopo una lunga telefonata l' ho configurato ora e funziona alla grande ! ( per ora !!! )
Praticamente quando mettevo la chiave non ne voleva sapere di quella a 13 caratteri ma bensì voleva quella in HEX e non in ASCII.
Mi hanno anche fatto cambiare il Gateway che prima era con tutti 0.
Ho il firmware 3.3 ma il lingua TEDESCA e non posso modificarlo.
Anche loro hanno provato in remoto ma niente da fare per la lingua !
Unico neo è che in tante prove mi hanno fatto cambiare il canale da AUTOMATICO al 6 sia nel ROUTER che nell' EXPANDER e in tutti i PC/Notebook/NetbooK collegati.
Chissà se questo comporta dei problemi di segnale e o velocità ed intensità ???
Tu che dici ?
Andrea BB
26-10-2010, 18:57
fatto il tutto per il desktop da tavolo di una parte della casa.
Per un netbook ASUS eeePC 1000 H come faccio a vedere le due reti wifi ora ?
me ne dà una solo sulla wifi integrata interna !
Non è che devo configurare ogni netbook che viene nel mio studio per fargli prendere più linea ?
...
Il Bruco
26-10-2010, 19:24
Devi settare lo stesso Canale e lo Stesso SSID per usufruire del Roaming (connessione continua durante gli spostamenti da Host a RE e vicersa senza perdere la connessione).
Vedi una sola connessione quella di ALice... amplificata.
Andrea BB
26-10-2010, 19:43
Devi settare lo stesso Canale e lo Stesso SSID per usufruire del Roaming (connessione continua durante gli spostamenti da Host a RE e vicersa senza perdere la connessione).
Vedi una sola connessione quella di ALice... amplificata.
non capisco su asus eeePc non è come nel fisso , non vedo le due connessioni ma sempre la stessa su reti senza fili disponibili
come faccio a dare lo stesso canale anche ad eeePC ?
E' proprio cosi o devo settare qualcosa in questo eeePC ?
Il Bruco
26-10-2010, 19:54
Se al RE hai dato lo Stesso SSID dell'Alice non puoi vedere 2 reti ma una sola, rifai un aggiornamento Reti WiFi sul PC fisso e anche lì vedrai una sola rete.
Andrea BB
26-10-2010, 20:16
no , sul un altro PC fisso ne vedo due con lo stesso SSID ( una al 100% di segnale e l'altra al 72 % ).
Qui non vedo nulla perchè non vado in wireless ma bensì con il cavo ethernet.
E' questo che mi fa pensare male .
Il canale 6 è stato dato al Router di Alice ed al RE,
L' altro PC fisso mi fà leggere il canale che vedo che è 6 ma non posso cambiarlo ( è in grigio chiaro ) !
Potrebbe essere che la scheda wifi dell' asus è più nuova ( prodotto dell' anno passato ) e non è come quella del PC.
Tra l' altro nell' eeePc non so se si riesce a dare il canale 6 !!!
Forse se davo un altro nome sul RE la vedevo anche nell' eeePC ?
Potrei fare la prova al piano sopra prima senza RE
poi mettendo l' RE in cima alle scale vedo se il eeePC prende meglio ?
credo cmq che dopo aver configurato il RE WRE54G non debba stare a configurare ogni computer che entri in casa !!!
ognuno che accendi e colleghi ad internet dovrebbe vedere il segnale amplificato che prima magari era inesistente o debole .
O Sbaglio ?
Il Bruco
26-10-2010, 20:31
dovrebbe vedere il segnale amplificato che prima magari era inesistente o debole .
O Sbaglio ?
Esatto
E' impossibile che tu veda 2 reti con lo Stesso SSID e che trasmettono sullo stesso Canale.
Andrea BB
26-10-2010, 20:39
dovrebbe vedere il segnale amplificato che prima magari era inesistente o debole .
O Sbaglio ?
Esatto
E' impossibile che tu veda 2 reti con lo Stesso SSID e che trasmettono sullo stesso Canale.
Caro Bruco . sull' EEEpc ne vedo sempre una e sulla schermata reti disponibili.
Sul PC fisso nella schermata della USR Robotics e su Available Network ne fà vedere due , sempre con lo stesso nome ma di intensità diverse !!!
Se mi mandi una email ti faccio vedere una foto appena scattata.
Se per esempio, se domani venisse un mio collega a casa dove in una stanza fino a ieri senza RE c'era segnale scarsissimo ed accende il PC senza dover ridare la chiave WEP che ha memorizzato lo scorso sabato , il suo PC si connette senza problemi ?
Non ricordo che ad ogni Pc si debba per forza assegnare anche il canale .
Inoltre se sul Router di Alice lo sposto ad Automatico invece che a 6, Tu pensi che poi L' RE si disconnetta e non funzioni più ?
Andrea BB
26-10-2010, 21:42
E' normale che il led blu ACTIVITY lampeggi velocemente durante il funzionamento ?
Inoltre stai tranquillo che ho accessso un portile di AMILO con la stessa scheda di rete WIFI ma in versione PCMCI ( PC usr 805410) e fà esattamente le stesse cose del fisso cioè rileva lo stesso SSID ma con le due intensità diverse.
UNICA COSA STRANA CHE NON E' BELLA è questa :
Se durante l'uso del PC ( qualsiasi dei due con scheda di rete USR ) spegni l' RE si continua a navigare con segnale più debole.
Se riaccendo l' RE per riconnettersi su questa SSID con più intensità di segnale Ti fà digitare la chiave Wep !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Strano !!!! non è bello :(
Poichè poi ho due piani per ora e vorrei potenziare anche quello di sopra Vorrei sapere se ne acquistassi un altro di questi R Expander LinkSys se fosse possibile e compatibile !
cioè se si possono aggiungere oltre a questo che già ho !!!
In commercio ho visto anche il SITCOM Range Expander 300 N ma per compatibilità e dopo l'esperienza con Cisco al telefono e la gentilezza avuta sarebbe il caso di continuare con LinkSys Cisco .
Grazie, ...
Andrea BB
26-10-2010, 23:24
Vi informo che ho sempre tenuto appoggiato al pavimento l' Expander.
Forse posizionato in alto o ad altezza di circa 1 mt da terra rende meglio !!
Non lo so !
Sono notizie che mio servirebbero sapere per completare la rete wifi e soprattutto il problema che se una persona lo scollega dalla rete elettrica ( o distacco accidentale) occorre rimettere la chiave wep / wpa I'm ogmnoi caso !
Sembra che non resti memorizzata se viene tolto e reinserito nelle rete elettrica ( per lo meno col PC acceso )
Andrea BB
27-10-2010, 08:31
nessuno mi risponde ? sigh avrei quasi risolto il tutto con questi consigli grazie a Voi !!!
:mc: :muro:
Andrea BB
29-10-2010, 20:55
nessuno sa darmi risposte su queste ultime notizie ?
Il Bruco
29-10-2010, 22:00
Lo puoi togliere dalla corrente quante volte vuoi, ormai la configurazione la salvata in Rom, finchè non lo resetti rimarrà sempre quella.
Andrea BB
31-10-2010, 11:26
si , questo lo sapevo ,
ma avevo chiesto anche delle altre cose prima
tipo quella che se lo spegni durante l'uso del Pc ti fa rimettere la chiave wep sul Pc che stai usando , ecc. ecc.
Il Bruco
31-10-2010, 12:23
Vi informo che ho sempre tenuto appoggiato al pavimento l' Expander.
Forse posizionato in alto o ad altezza di circa 1 mt da terra rende meglio !!Non lo so !
La posiziona migliore la devi trovare provando
Sono notizie che mio servirebbero sapere per completare la rete wifi e soprattutto il problema che
se una persona lo scollega dalla rete elettrica ( o distacco accidentale) occorre rimettere la chiave wep / wpa I'm ogmnoi caso !
Se l'hai configurato con la stessa chiave dell'apparato HOST non è necessario
Sembra che non resti memorizzata se viene tolto e reinserito nelle rete elettrica ( per lo meno col PC acceso )
Poichè il PC perde la connessione ma la ritrova automaticamente se attendi con il presupposto scritto sopra stessa chiave dell'HOST
Andrea BB
01-11-2010, 13:51
grazie , molto gentile .
Ora ho un piccolo problema sulla configurazione del router di alice ( 182.168.1.1) :
Praticamente senza l' EXPANDER mi dava aprendo il link su WIFI che era connesso quel PC ( desktop PINCOPALLINO ),
ora con l' EXTENDER ACCESO mi diche che è connesso questo ( con il suo indirizzo 00-23-78-e5-8a-5d ) e non più il nome di quel PC che è connesso sempre via wifi al mio router !!!
Come mai ?
Il Bruco
01-11-2010, 16:30
E' come se tu mandi a casa da un tuo parente un tuo amico, per fare un certo lavoro, invece di andarci di persona, lui vede l'amico e non vede più te, ma il lavoro viene portato a termine.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.