PDA

View Full Version : generic host process for win32..


albiotq
25-10-2010, 17:38
Salve.. Da qualche giorno ho questo fastidioso problema.
Dopo 5 10 minuti che il pc è acceso compare il messaggio "generic host process for win 32 " e mi si blocca la connessione internet :
-il pc risulta sempre connesso
-le pagine internet non riesco a caricarle
-non riesco a disconnettermi dalla rete

Ho provato senza soluzione alcune cose.. La patch della microsoft, numerose scansioni complete con malwarebytes, superantispyware, sygate personal firewall... Qualcuno può darmi qualche consiglio ??

P.S : ho windows xp, service pack 2

tallines
25-10-2010, 22:59
Salve.. Da qualche giorno ho questo fastidioso problema.
Dopo 5 10 minuti che il pc è acceso compare il messaggio "generic host process for win 32 " e mi si blocca la connessione internet :
-il pc risulta sempre connesso
-le pagine internet non riesco a caricarle
-non riesco a disconnettermi dalla rete

Ho provato senza soluzione alcune cose.. La patch della microsoft, numerose scansioni complete con malwarebytes, superantispyware, sygate personal firewall... Qualcuno può darmi qualche consiglio ??

P.S : ho windows xp, service pack 2

Sicuramente è qualche malware che da fastidio la sistema .

Prova a lanciare Combofix .

Lo dowloadi sul desktop, disattivi Ripristino configurazione di sistema e lo lanci da modalità provvisoria (chiaramente scollegato da internet) .

Disattiva il tuo antivirus in quanto è meglio per i risultati dello scan stesso.
Combofix vedrai che ti dirà che ha individuato la presenza del tuo antivirus (anche se lo disattivi, in quanto ti individua l'icona sul desktop): dagli ok e continua.
Lui stesso prima dello scan crea un punto di ripristino ed effettua un backup del registro di sistema .

Poi ti chiederà se vuoi installare la console di ripristino (se non ce l'hai già) : digli di no, tanto non serve ;)


Alla fine dello scan creerà due file di report:

- Combofix che trovi in C

- Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox (Qoobox e la cartella che crea Combofix stesso alla fine dello scan, prima del report) .


Postali su www.wikisend.com
Postare su wikisend o su un'alro motore di free file sharing significa che fai l'upload (un file alla volta) dei due file di report in questione.
In questo caso wikisend rilascia due link che posti sul forum.
Dal forum tramite il link da te postato, si va su wikisend, si effettua il download dei file di report che hai caricato su wikisend stesso, e una volta downloadati vengono letti ;)

PS: Combofix funziona solo su SO a 32 bit.

Per vedere se il tuo SO è a 32 bit o a 64 basta aprire la scheda “Proprietà del sistema”, Risorse del computer/tasto dx del mouse/Proprietà, o per farlo più velocemente scrivi nella finestra Start/esegui il comando sysdm.cpl + Ok .

All’inizio della scheda Generale, alla voce Sistema, se c’è scritto :

Microsoft Windows XP Professional Versione – anno - , significa che il SO è a 32 bit

Se hai scritto:

Microsoft Windows Xp Professional X64 Versione - anno - il SO è a 64 bit .


Guida di Combofix :

http://www.bleepingcomputer.com/combofix/it/come-usare-combofix

Download diretto :

http://download.bleepingcomputer.com/sUBs/ComboFix.exe

Dopo 7 gg dal download Combofix non funziona più, bisogna dowloadare la nuova versione (se a uno serve), però prima bisogna togliere il vecchio Combofix .
Per togliere Combofix downloada l’utility standalone OTC :

Download diretto :

http://oldtimer.geekstogo.com/OTC.exe

Lo avvi, una volta aperto clicchi su CleanUp e aspetti la fine della pulitura totale .

albiotq
26-10-2010, 16:35
Grazie per il tuo aiuto..Intanto ecco i file di combofx :

http://wikisend.com/download/943528/ComboFix.txt

http://wikisend.com/download/230764/ComboFix-quarantined-files.txt

tallines
26-10-2010, 21:22
Grazie per il tuo aiuto..Intanto ecco i file di combofx :

http://wikisend.com/download/943528/ComboFix.txt

http://wikisend.com/download/230764/ComboFix-quarantined-files.txt


Interessanti i dati ;) , ti ha preso una marea di virus.

Hai ancora questo problema ? :

"Dopo 5 10 minuti che il pc è acceso compare il messaggio "generic host process for win 32 " e mi si blocca la connessione internet :
-il pc risulta sempre connesso
-le pagine internet non riesco a caricarle
-non riesco a disconnettermi dalla rete"

albiotq
27-10-2010, 15:18
Eh si il problema ce ancora.. In piu' da ieri ogni tanto appena accendo il pc si collega da solo alla rete, mentre prima ho sempre dovuto andare nelle connessioni, selezionarla e fare connetti..

Comunque il pc fino a mercoledì giovedì era sempre andato bene, poi mi son beccato uno di quei virus che dicono che il pc e' molto infetto ecc ecc .. Il nome mi pare fosse anti malware doctor.. Una volta eliminato il giorno dopo mi e' comparso questo errore

tallines
27-10-2010, 22:16
Eh si il problema ce ancora.. In piu' da ieri ogni tanto appena accendo il pc si collega da solo alla rete, mentre prima ho sempre dovuto andare nelle connessioni, selezionarla e fare connetti..

Comunque il pc fino a mercoledì giovedì era sempre andato bene, poi mi son beccato uno di quei virus che dicono che il pc e' molto infetto ecc ecc .. Il nome mi pare fosse anti malware doctor.. Una volta eliminato il giorno dopo mi e' comparso questo errore

Prima di fare qualsiasi scan e poi l'eliminazione bisogna disattivare il punto di ripristino e mettere in quarantena il virus, non eliminarlo direttamente, altrimenti si replica .

Spero che tu abbia disattivato Ripristino config di sistema prima di lanciare Combofix .

Potresti ripetere lo scan di Combofix, rinominandolo prima di fare il download .

Lo rinomini come vuoi con estensione .exe .

Disattiva Ripristino configurazione di sistema prima dello scan .

AMIGASYSTEM
28-10-2010, 11:50
Se il problema lo avevi pure prima,cioè non dipendente dai i virus,il problema può essere solo di compatibilità software,mi sono capitati alcune schede madri "moderne" che davano problemi con il buon vecchio XP,dopo avermi mangiato li "mitoddi",per qualche giorno (il tuo errore si presentava dopo un po' che il PC era acceso) ho risolto con delle patch fornite dalla Microsoft.


Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB921883) (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=2996b9b6-03ff-4636-861a-46b3eac7a305&displaylang=it)

Aggiornamento per Windows XP (KB894391) (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=A87B44B9-7A6A-49B6-BD89-AFAD4E049C48&displaylang=it)

albiotq
28-10-2010, 16:41
@Amigasystem : quegli aggiornamenti li avevo gia installati ma non è cambiato nulla.

ecco i risultati della nuova scansione con combofix :

http://wikisend.com/download/958060/ComboFix.txt

http://wikisend.com/download/607900/ComboFix-quarantined-files.txt

tallines
28-10-2010, 20:31
@Amigasystem : quegli aggiornamenti li avevo gia installati ma non è cambiato nulla.

ecco i risultati della nuova scansione con combofix :

http://wikisend.com/download/958060/ComboFix.txt

http://wikisend.com/download/607900/ComboFix-quarantined-files.txt

Il secondo scan sembra migliore ma i file in quarantena sembrano gli stessi messi in un ordine diverso più qualche aggiunta.

In più anche tu come ho notato in altri report hai questo benedetto PriceGong che sembra che sia portatore di malware infatti alla voce Altre eliminazioni di Combofix.txt :

Altre eliminazioni )))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))


c:\documents and settings\Albio\Dati applicazioni\PriceGong
c:\documents and settings\Albio\Dati applicazioni\PriceGong\Data\mru.xml

Disinstallalo

Disattiva e riattiva il punto di ripristino .

Dai il comando sfc /scannow dalla finestra Start/Esegui, che prevede l'inserimento del cd originale del SO. Speriamo che tu l'abbia ;)

albiotq
28-10-2010, 20:36
Il cd originale ce l'ho.. Una sola domanda : che vuol dire disattiva e riattiva il punto di ripristino ?

Scusa ma non me ne intendo molto..

tallines
28-10-2010, 21:12
Il cd originale ce l'ho.. Una sola domanda : che vuol dire disattiva e riattiva il punto di ripristino ?

Scusa ma non me ne intendo molto..

Mmmmh mi sorge un dubbio allora ;) prima di lanciare Combofix normale e rinominato (il secondo report dei due file txt l'hai fatto con Combofix rinominato si ? ) hai disattivato Ripristino config di sistema ?......


Disattivare Ripristino config di sistema vuol dire azzerare tutti i punti di ripristino che hai, magari infetti e crearne uno nuovo non infetto.

Per disattivare Ripristino config di sistema basta che fai Risorse del computer/tasto dx mouse/Proprietà.

Seleziona la finestra Ripristino config di sistema e metti il segno di spunta alla voce Disattiva Ripristino config di sistema .
In questo modo azzeri tutti i punti di ripristino.

Dopo qualsiasi scan (antivirus, antispyware, combofix.........) lo riattivi togliendo il segno di spunta sempre alla voce Disattiva Ripristino config di sistema .

tallines
28-10-2010, 22:27
In più volevo aggiungere se vuoi e sarebbe meglio, togli tutte le toolbar che hai, se ne hai ;)

Per vedere quante e quali sono compresa anche quella di PriceGong installa Advance SystemCare della Iobit che è Freeware .

Vai alla voce Utilità - Strumenti Amministrazione - Iobit Uninstaller (che è tipo Revo Uninstaller) .

Nella videata che ti compare la prima voce è All Programs, i programmi che hai installato e la seconda Toolbars .

albiotq
29-10-2010, 16:22
Allora.. Andando con ordine..

Il punto di ripristino l'ho disattivato prima di entrambe le scansioni (l'avevi chiamato con un nome diverso e non sapevo che fosse :D )

Ho rinominato combofix in ccc.exe prima della seconda scansione

Non ho toolbar

Ho un solo problema : ho il cd di windows xp di un altro computer, va bene comunque ?? con questo pc non mi è stato dato..

tallines
29-10-2010, 18:34
Allora.. Andando con ordine..

Il punto di ripristino l'ho disattivato prima di entrambe le scansioni (l'avevi chiamato con un nome diverso e non sapevo che fosse :D )

Ho rinominato combofix in ccc.exe prima della seconda scansione

Non ho toolbar

Ho un solo problema : ho il cd di windows xp di un altro computer, va bene comunque ?? con questo pc non mi è stato dato..

Per i primi tre punti bene ;) ossia il ripristino, la rinomina di combofix e le toolbar.
Almeno uno che non le ha, bravo ;)

Per il cd va bene, più il tuo seriale .