PDA

View Full Version : Versioni e aggiornamenti Android: il nostro punto della situazione


Redazione di Hardware Upg
25-10-2010, 16:56
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/versioni-e-aggiornamenti-android-il-nostro-punto-della-situazione_34182.html

Con le nuove notizie in merito a Gingerbread, le differenze tra le diverse versioni del sistema operativo mobile Android continuano a essere un tema molto dibattuto online. Con questo approfondimento della rubrica Tecnologia^2 di TVtech abbiamo voluto provare a fare il punto della situazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

Alekos Panagulis
25-10-2010, 17:12
Complimenti per questo bel servizio. :)
Fareste un favore enorme a tutti noi se chiedeste a Samsung perchè mai prosegua nello sciagurato intento di utilizzare il filesystem RFS sul Galaxy S, che come sappiamo rende praticamente un FAIL questo telefono dalle potenzialità enormi.


Ps: certo che siete veramente poco televisivi voi di hwupgrade :asd:

vallavoid
25-10-2010, 18:02
un bellissimo servizio..
ma perchè oltre alle differenze tra la 2.1 e la 2.2 non hanno messo anche la differenza tra la 1.6 e la 2.1 (es la 1.6 che funzioni fotografiche ha)?

nucce
25-10-2010, 18:09
Mi aggiungo ai complimenti e alle richieste :D
Se contattate Motorola chiedete perchè hanno bloccato il Milestone e sopratutto quando esce l'aggiornamento a Froyo.

Non capisco proprio proprio l'atteggiamento di queste aziende nei confronti dei rilasci degli aggiornamenti!!! Il Milestone che lo vendevano come terminale rivoluzionario dopo un paio di mesi l'hanno quasi lasciato a se stesso, Dell ha mozzato le gambe al suo smartphone/tablet Streak subito appena uscito, facendolo debuttare con la 1.6 e (a quanto ne so) non sono previsti aggiornamenti nemmeno ad una "misera" 2.1!!!

frankie
25-10-2010, 19:00
Mi aggiungo ai complimenti.

Spero solo, ma non mi dispero se non avviene, che sul HTC magic Vodafone Italia arrivi Froyo, non perchè impossibile, ma perchè già avvenuto per i T-mobile americani!!!

Questo smentirebbe una gran parte dell'articolo e spero che lo faccia.

Vinsent77
25-10-2010, 19:13
Mi aggiungo ai complimenti e alle richieste :D
Se contattate Motorola chiedete perchè hanno bloccato il Milestone e sopratutto quando esce l'aggiornamento a Froyo.

Non capisco proprio proprio l'atteggiamento di queste aziende nei confronti dei rilasci degli aggiornamenti!!! Il Milestone che lo vendevano come terminale rivoluzionario dopo un paio di mesi l'hanno quasi lasciato a se stesso, Dell ha mozzato le gambe al suo smartphone/tablet Streak subito appena uscito, facendolo debuttare con la 1.6 e (a quanto ne so) non sono previsti aggiornamenti nemmeno ad una "misera" 2.1!!!

Riguardo il milestone, per il "blocco" puoi leggere:
http://www.androidlab.it/perche-il-milestone-non-verra-mai-liberato-da-motorola/
http://en.wikipedia.org/wiki/Cognitive_radio
in soldoni il modulo radio della versione europea include tecnologia militare coperta da brevetto.

Per il 2.2 è in testing e per chi vuole smanettare il Got Team ha già rilasciato la sua versione, comunque sulla pagina ufficiale di motorola su facebook ci sono delle immagini:
http://www.facebook.com/album.php?aid=298831&id=121867580498

ciao

Ps: ho il milestone e l' ansia da aggiornamento!!!

ezio
25-10-2010, 19:47
Ottimo video. La 2.2 è stato un netto passo avanti rispetto a Donut e fortunatamente le rom moddate permettono già da tempo di utilizzare Froyo su terminali come il Magic.

Stappern
25-10-2010, 20:23
mah come al solito questa corsa agli aggiornamenti è solo un modo per rendere "obsoleti" ottimi e terminali e rendere "appetibili" cellulari del cazzius


e la cosa bella è che la gente ci casca :asd:

Marcus Scaurus
25-10-2010, 21:05
Non sono d'accordo con la posizione della redazione. Un terminale di fascia bassa potrebbero comunque rilasciarlo con la 2.1 o la 2.2 senza stupide personalizzazioni, dal momento che ogni utente può scaricarne un mondo dal market.

Il problema è che per vendere terminali nuovi non aggiornano i vecchi. Tutto qui. Dire che la 1.6 sia rodata non ha senso. E' ovvio che la 2.1 sia migliore così come migliore della 2.1 è la 2.2. Altrimenti non sarebbero uscite.

Prendiamo ad esempio il Magic. E' uscita poco tempo fa la 2.1 ufficiale mi pare tramite un operatore canadese. E il resto del mondo? Ancora 1.6 se non 1.5... Un po' vergognoso non trovate? Per non parlare di Samsung e della storia del Galaxy. Per fortuna che esistono le rom custom... Ma non è certo una giustificazione...

nucce
26-10-2010, 13:43
Riguardo il milestone, per il "blocco" puoi leggere:
http://www.androidlab.it/perche-il-milestone-non-verra-mai-liberato-da-motorola/
http://en.wikipedia.org/wiki/Cognitive_radio
in soldoni il modulo radio della versione europea include tecnologia militare coperta da brevetto.

Per il 2.2 è in testing e per chi vuole smanettare il Got Team ha già rilasciato la sua versione, comunque sulla pagina ufficiale di motorola su facebook ci sono delle immagini:
http://www.facebook.com/album.php?aid=298831&id=121867580498

ciao

Ps: ho il milestone e l' ansia da aggiornamento!!!

Grazie per le informazioni, ma sono cose che sapevo già ;) ... la mia domanda è un'altra, che so che molto probabilmente non avrà mai una risposta: come mai Motorola ha deciso di inserire queste ipertecnologia militari nella versione Europea (rendendo il Milestone una pietra e basta) e invece nel droid americano no? Come mai ha voluto bloccarlo quando, sopratutto quando è uscito, la personalizzazione e le così dette "ROM cucinate" erano uno dei motivi che portavano all'acquisto di un terminale Android?

Capisco che siano scelte aziendali, ma che non comprendo e non condivido!

Stappern
26-10-2010, 14:08
Grazie per le informazioni, ma sono cose che sapevo già ;) ... la mia domanda è un'altra, che so che molto probabilmente non avrà mai una risposta: come mai Motorola ha deciso di inserire queste ipertecnologia militari nella versione Europea (rendendo il Milestone una pietra e basta) e invece nel droid americano no? Come mai ha voluto bloccarlo quando, sopratutto quando è uscito, la personalizzazione e le così dette "ROM cucinate" erano uno dei motivi che portavano all'acquisto di un terminale Android?

Capisco che siano scelte aziendali, ma che non comprendo e non condivido!

il motivo è che in america se non sbagli hanno staccato i ripetitori gsm solo Cdma quindi i moduli radio sono diversi

Roberto Colombo
26-10-2010, 15:38
Non sono d'accordo con la posizione della redazione. Un terminale di fascia bassa potrebbero comunque rilasciarlo con la 2.1 o la 2.2 senza stupide personalizzazioni, dal momento che ogni utente può scaricarne un mondo dal market.

Il problema è che per vendere terminali nuovi non aggiornano i vecchi. Tutto qui. Dire che la 1.6 sia rodata non ha senso. E' ovvio che la 2.1 sia migliore così come migliore della 2.1 è la 2.2. Altrimenti non sarebbero uscite.

In linea di principio, ragionando in astratto e lontano dalle filosofie commerciali, il tuo ragionamento fila perfettamente ed è ottimamente argomentato. Sta di fatto che Android 1.6 è la versione che ha sancito la diffusione del sistema operativo, quella su cui tutti hanno investito risorse per lo sviluppo interno dei terminali: investimenti per i quali si aspettano un ritorno. Finché i terminali sono vendibili così cercano di trarne il massimo vantaggio. Chi invece deve cercare di guadagnare posizioni, vedi il caso di Huawei, utilizza Froyo anche sui terminali sotto i 200 euro.

Il mio ragionamento prendeva atto della situazione (che da utenti non possiamo modificare) e rispondeva alla domanda dell'utente meno evoluto: "Ha senso comprare uno smartphone con Android 1.6 o è meglio spendere di più per un 2.1 o un Froyo?" Nella maggior parte dei casi Donut è comunque un sistema operativo "consistente" adatto a molte delle esigenze più comuni.

Le personalizzazioni dei diversi produttori poi non si riferiscono solo alle interfacce, ma anche all'integrazione di applicazioni e servizi non inclusi nella release originale, ma mutuati da quelle successive o dal market visto il gradimento del pubblico.

Sul fatto che le ragioni commerciali spesso non vadano a diretto favore degli utenti... siamo d'accordo ;-)

efrite15
27-10-2010, 10:36
Si sa qualcosa sull'aggiornamento dell'x10 mini pro della SE ?..

darios81
27-10-2010, 10:50
Io penso solo che Android sia un po troppo sopravvalutato per amore di trovare un concorrente o quanto meno una valida alternativa al sistema di Apple..

nucce
27-10-2010, 15:25
Io penso solo che Android sia un po troppo sopravvalutato per amore di trovare un concorrente o quanto meno una valida alternativa al sistema di Apple..

Come mai? Cosa secondo te lo rende sopravvalutato? Cosa gli manca?

efrite15
27-10-2010, 16:00
Come mai? Cosa secondo te lo rende sopravvalutato? Cosa gli manca?

Un supporto d'aggiornamento decente da parte dei produttori, anziché mille mila versioni custom alla mò di linux che rallentano (o bloccano del tutto) gli aggiornamenti dei prodotti :D
E la sincronizzazione con Outlook da quello che so io ;)

-hide-
27-10-2010, 16:26
La realtà è una ed è evidente ai più: Android non diventerà mai un cult se non decidono di impostare un hardware standard.
Si vedono terminali con processori Qualcomm, ARM ed ora anche sistemi Tegra 2, i quali dovrebbero dare una spinta notevole verso una maggiore autonomia. Perché non chiarire per quale hardware questo OS dovrà essere progettato così che sviluppatori & Co possano trovare più agevole il lavoro. A mio modo di vedere proprio il sistema Tegra 2 potrebbe essere realmente un notevole balzo in avanti.
Ancora un altro punto: Google stessa dice che Android 2.2 non è adatto ai Tablet, ma allora perché ne sono già usciti così tanti in commercio :mbe: Non potrebbe bloccare la creazione di un prodotto che diventerà obsoleto nei prossimi giorni? E non potrebbe almeno dirci qual'è allora la versione giusta per i tablet.

Io spero in Android, poiché sistema open source (anche se purtroppo c'è da fare delle specificazioni), e nelle sue enormi potenzialità ma se i risultati del software libero sono questi (frammentazione, menefreghismo per il consumatore, supporto abbandonato dopo pochi mesi) mi ritrovo a lodare Windows per le decisioni prese in merito al suo Windows Phone 7. Apple merità un discorso a parte perchè se non fosse per quegli importanti jailbrake l'iX sarebbe un ferma carte di diverse dimensioni!

efrite15
27-10-2010, 16:53
La realtà è una ed è evidente ai più: Android non diventerà mai un cult se non decidono di impostare un hardware standard.
Si vedono terminali con processori Qualcomm, ARM ed ora anche sistemi Tegra 2, i quali dovrebbero dare una spinta notevole verso una maggiore autonomia. Perché non chiarire per quale hardware questo OS dovrà essere progettato così che sviluppatori & Co possano trovare più agevole il lavoro. A mio modo di vedere proprio il sistema Tegra 2 potrebbe essere realmente un notevole balzo in avanti.
Ancora un altro punto: Google stessa dice che Android 2.2 non è adatto ai Tablet, ma allora perché ne sono già usciti così tanti in commercio :mbe: Non potrebbe bloccare la creazione di un prodotto che diventerà obsoleto nei prossimi giorni? E non potrebbe almeno dirci qual'è allora la versione giusta per i tablet.

Io spero in Android, poiché sistema open source (anche se purtroppo c'è da fare delle specificazioni), e nelle sue enormi potenzialità ma se i risultati del software libero sono questi (frammentazione, menefreghismo per il consumatore, supporto abbandonato dopo pochi mesi) mi ritrovo a lodare Windows per le decisioni prese in merito al suo Windows Phone 7. Apple merità un discorso a parte perchè se non fosse per quegli importanti jailbrake l'iX sarebbe un ferma carte di diverse dimensioni!

Il tuo discorso non regge, non si può impostare un hardware comune a tutti, perché il produttore non è unico.... altrimenti avremmo tutti cellulare da 100 o da 700 euro!
E' giusto che ci siano diversi modelli, per diverse esigenze e diverse tasche.
L'iphone che centra? E' un produttore, con un modello ed un sistema operativo.
E' come se dicessimo che tutti i pc con Windows debbano avere lo stesso hardware, ti pare sensato :rolleyes: ? Android darà (e da) delle caratteristiche minime, poi i produttori possono decidere come implementarle... ed è giusto che sia così!
Il problema se mai è che dovrebbero levare le loro interfaccie personalizzate, o quantomeno garantire (o dare la possibilità perdendo tale interfaccia) l'aggiornamento all'ultima versione (se l'hardware lo permette...).

darios81
27-10-2010, 17:03
Come mai? Cosa secondo te lo rende sopravvalutato? Cosa gli manca?

Guarda, ti parlo per quel poco che ho visto:

- Market valido, con tante apps gratuite, ma una qualita' generale medio-scarsa, dovuta anche alla frammentazione di configurazione dei temrinali con Android

- Supporto Multimediale appena sufficente.Grafica 3d ( per i giochi poco usata), ed in generale la GPU non e' perfettamente integrata col resto del sistema

- Avaro di risorse, soprattutto in caso di connessioni persistenti.

- Una cosa che mi da fastidio: in molti terminali praticamente tante volte capita che il sistema presenta micro imputamenti che onestamente mi danno fastidio.

- Parte Fotografica meglio stendere un velo pietoso, visto l'hw di cui dispongono molti terminali.


E' un mio punto di vista, ma finche non standardizzano determinate cose, non si verrà mai a capo di questa situazione.

Il Wave che possiedo lo produce sempre Samsung, e onestamente qgrazie al sistema chiuso e OS proprietario e' esenti da molti problemi, oltre che praticamente ha molte funzioni che Android base non ha.

darios81
27-10-2010, 17:08
Il tuo discorso non regge, non si può impostare un hardware comune a tutti, perché il produttore non è unico.... altrimenti avremmo tutti cellulare da 100 o da 700 euro!
E' giusto che ci siano diversi modelli, per diverse esigenze e diverse tasche.
L'iphone che centra? E' un produttore, con un modello ed un sistema operativo.
E' come se dicessimo che tutti i pc con Windows debbano avere lo stesso hardware, ti pare sensato :rolleyes: ? Android darà (e da) delle caratteristiche minime, poi i produttori possono decidere come implementarle... ed è giusto che sia così!
Il problema se mai è che dovrebbero levare le loro interfaccie personalizzate, o quantomeno garantire (o dare la possibilità perdendo tale interfaccia) l'aggiornamento all'ultima versione (se l'hardware lo permette...).

Perdonami, pero' bisogna dire che il tuo discorso e' troppo assoluto.
Se mi permetti il Wave con BADA costa 299Euro in media, ed e' un ottimo prodotto.

efrite15
27-10-2010, 17:14
Perdonami, pero' bisogna dire che il tuo discorso e' troppo assoluto.
Se mi permetti il Wave con BADA costa 299Euro in media, ed e' un ottimo prodotto.

E se io ne voglio spendere 150? e se invece ho bisogno di una configurazione diversa, che costa di più?
Non è detto che le tue esigenze, e le tue tasche, siano quelle degli altri.
Il mio discorso è molto oggettivo, diverso hardware, diverse esigenze, diversi target.
Pensi che le aziende abbiano le stesse esigenze degli adolescenti, o di un appassionato ecc ecc?...

darios81
27-10-2010, 17:23
E se io ne voglio spendere 150? e se invece ho bisogno di una configurazione diversa, che costa di più?
Non è detto che le tue esigenze, e le tue tasche, siano quelle degli altri.
Il mio discorso è molto oggettivo, diverso hardware, diverse esigenze, diversi target.
Pensi che le aziende abbiano le stesse esigenze degli adolescenti, o di un appassionato ecc ecc?...

Perdonami ma io ho appunto detto che per me, i problemi sono quelli, visto e considerato che se tu paragoni un Android da 300Euro con il Wave, Android perde su tutti i punti di vista, per dotazione HW e per sistema in generale.

Sulla tua domanda: se vuoi spendere 150Euro cerchi il meglio per quel prezzo.Non ha senso vendere terminali android da 150Euro , che poi sono inutilizzabili o con mancanze assurde, tanto per dire ho un android.
Se vuoi un ottimo terminare ti puoi comprare sempre un nokia con 150Euro che sicuramente sara' piu completo e migliore di un android sullo stesso prezzo.

efrite15
27-10-2010, 17:41
Perdonami ma io ho appunto detto che per me, i problemi sono quelli, visto e considerato che se tu paragoni un Android da 300Euro con il Wave, Android perde su tutti i punti di vista, per dotazione HW e per sistema in generale.

Sulla tua domanda: se vuoi spendere 150Euro cerchi il meglio per quel prezzo.Non ha senso vendere terminali android da 150Euro , che poi sono inutilizzabili o con mancanze assurde, tanto per dire ho un android.
Se vuoi un ottimo terminare ti puoi comprare sempre un nokia con 150Euro che sicuramente sara' piu completo e migliore di un android sullo stesso prezzo.

Vediamo di essere chiari. Tu hai scritto:

Si vedono terminali con processori Qualcomm, ARM ed ora anche sistemi Tegra 2, i quali dovrebbero dare una spinta notevole verso una maggiore autonomia. Perché non chiarire per quale hardware questo OS dovrà essere progettato così che sviluppatori & Co possano trovare più agevole il lavoro

Io ti dico: Non si può! Perchè fare solo una configurazione (o 2, o 3) metterebbe dei paletti (prezzo, layout ecc ecc) che all'utente non stanno bene. E' il cellulare che deve adattarsi a noi, non viceversa.
Inoltre ho detto: Android darà delle configurazioni minime (come con la versione 3.0) in modo che, anche se il cellulare costa 10€, dia comunque la possibilità di usufruire dell'"esperienza android".
Non è meglio questo ragionamento del tuo? :rolleyes:

darios81
27-10-2010, 17:47
Vediamo di essere chiari. Tu hai scritto:



Io ti dico: Non si può! Perchè fare solo una configurazione (o 2, o 3) metterebbe dei paletti (prezzo, layout ecc ecc) che all'utente non stanno bene. E' il cellulare che deve adattarsi a noi, non viceversa.
Inoltre ho detto: Android darà delle configurazioni minime (come con la versione 3.0) in modo che, anche se il cellulare costa 10€, dia comunque la possibilità di usufruire dell'"esperienza android".
Non è meglio questo ragionamento del tuo? :rolleyes:

Hai fatto confusione non ho scritto io quella cosa, cmq posso risponderti che mi sa che stiamo convergendo sullo stesso punto.
Se da dei requisiti minimi, ovviamente i terminali saranno standardizzati sotto un certo punto di vista.
Spero solo di non veder piu cell con risolzuioni da 240 x 480 con altri da 800 x 480 e via dicendo.
In ogni caso credo che stiamo dicendo la stessa cosa.

Per tornare al punto precedente: non voglio piu affermare o pronunciarmi su cose che non abbiamo in mano.
Gingerbread sara' il futuro aspettiamo di vedere se veramente si fa il salto di qualita' e poi possiamo benissimo discutere e valutare su un prodotto sistente

efrite15
27-10-2010, 17:52
Azz, confuso io :D chiedo vennia... :sofico:

darios81
27-10-2010, 18:25
Azz, confuso io :D chiedo vennia... :sofico:
no problem,

-hide-
28-10-2010, 09:48
Azz, confuso io :D chiedo vennia... :sofico:

Sono stato io, è colpa mia :D
Comunque mi sono espresso male, perché non hai compreso il discorso.
Io non voglio dire che tutti i dispositivi Android debbano avere il sistema Tegra 2 o null'altro, ma io dico che tutti i sistemi Android dovrebbero avere le caratteristiche hardware di un Tegra 2 (stiamo ponendo un esempio). In questo modo si ha uno standard comune su cui lavorare e far evolvere la piattaforma. Insomma, se il prodotto deve venir messo sul mercato con versioni precedenti solo perché l'hardware non regge io non ci sto.
Inoltre, pongo l'esempio dell'iPhone perché Android non ha proprio nulla di diverso. E' un dispositivo simile e nulla cambia solo perché è "libero". La linea di mercato è quella e le persone che deve attirare anche, perché altrimenti non sarebbe entrato in competizione proprio con quell'azienda.

Parliamoci chiaro ragazzi, la Apple non vende di più perché ha il prodotto migliore ma solo perché ha un prodotto singolo che non genera confusioni alla massa.

P.S. Anche i PC con Windows sono standardizzati a fascie di prezzo se ci fai caso e l'unica differenza sta nella maggiore versatilità dell'OS...ma questo è ovvio.

darios81
28-10-2010, 11:31
Sono stato io, è colpa mia :D
Comunque mi sono espresso male, perché non hai compreso il discorso.
Io non voglio dire che tutti i dispositivi Android debbano avere il sistema Tegra 2 o null'altro, ma io dico che tutti i sistemi Android dovrebbero avere le caratteristiche hardware di un Tegra 2 (stiamo ponendo un esempio). In questo modo si ha uno standard comune su cui lavorare e far evolvere la piattaforma. Insomma, se il prodotto deve venir messo sul mercato con versioni precedenti solo perché l'hardware non regge io non ci sto.
Inoltre, pongo l'esempio dell'iPhone perché Android non ha proprio nulla di diverso. E' un dispositivo simile e nulla cambia solo perché è "libero". La linea di mercato è quella e le persone che deve attirare anche, perché altrimenti non sarebbe entrato in competizione proprio con quell'azienda.

Parliamoci chiaro ragazzi, la Apple non vende di più perché ha il prodotto migliore ma solo perché ha un prodotto singolo che non genera confusioni alla massa.

P.S. Anche i PC con Windows sono standardizzati a fascie di prezzo se ci fai caso e l'unica differenza sta nella maggiore versatilità dell'OS...ma questo è ovvio.

Hide, di base il vantaggio di lavorare su un hw standard e che tutte le applicazioni che girano sono ottimizzate, cosa che non succede con Android...

-hide-
28-10-2010, 13:08
Hide, di base il vantaggio di lavorare su un hw standard e che tutte le applicazioni che girano sono ottimizzate, cosa che non succede con Android...

Per l'appunto!

darios81
28-10-2010, 13:15
Per l'appunto!

ed io sono d'accordo che finche' ci sara questa frammentazione, rimarrà un OS a meta' con tante potenzialita' mal sfruttate.

Ripeto, ho il Wave, che si basa su un OS proprietario, Molto simil Ad iphone per certi aspetti ed Android per altri.
La qualita' e' eccezionale, e cio e dovuto perche lavorano solo sul quel cell, che permette cmq vada programma ottimizzati in toto col sistemaed un OS creato ad hoc:O