abraxas1985
25-10-2010, 15:55
Buonasera,
ho questo problema, circa tre settimane fa ho sostituito un hard disk in garanzia con un nuovo hard disk interno da 1.5 Tb della Western Digital, di quelli della serie a basso consumo energetico.
Il suo uso è quello di archivio, perciò un hard disk per lo più quasi sempre inattivo in quanto il S.O. (Windows 7) è installato su un altro hard disk sempre interno.
Dopo nemmeno 3 giorni l'hard disk ha cominciato a fare un rumore terribile, se posso provare a descriverlo è a metà tra unghie sulla lavagna e un branco di topolini che squittisce (a voi farà ridere magari XD ), tutto questo mentre era totalmente inattivo, non stava nè leggendo nè scrivendo, tantè che non ho capito proprio immediatamente che si trattava dell'hard disk in questione.
Faccio qualche test con il software di diagnostica della WD, riesce a fare il test rapido senza problemi, con il test completo dopo qualche tempo ricomincia a fare questo rumore tremendo, quindi mi viene da dire che questa cosa sia abbastanza casuale, non dipende troppo da cosa si sta facendo perchè succede anche ad hard disk inattivo.
Una settimana dopo lo riporto quindi in assistenza avendolo ricevuto appena una settimana prima, il negozio lo tiene per una settimana in fase di test ed oggi mi richiama dicendomi che in una settimana non è mai successo quello che ho appena descritto e che l'hd sembra funzionare correttamente, avendo inoltre effettuato tutti i test anche relativi al sistema S.M.A.R.T che si sono conclusi con successo.
Mi sta venendo un dubbio atroce... potrebbe essere colpa dell'alimentatore o avete da suggerirmi qualche altra possibilità? L'alimentatore è un Enermax di quelli modulari da 620 W. C'è un modo per capire se l'alimentatore sta perdendo colpi con qualche software di diagnostica?
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e per il possibile aiuto che mi darete.
ho questo problema, circa tre settimane fa ho sostituito un hard disk in garanzia con un nuovo hard disk interno da 1.5 Tb della Western Digital, di quelli della serie a basso consumo energetico.
Il suo uso è quello di archivio, perciò un hard disk per lo più quasi sempre inattivo in quanto il S.O. (Windows 7) è installato su un altro hard disk sempre interno.
Dopo nemmeno 3 giorni l'hard disk ha cominciato a fare un rumore terribile, se posso provare a descriverlo è a metà tra unghie sulla lavagna e un branco di topolini che squittisce (a voi farà ridere magari XD ), tutto questo mentre era totalmente inattivo, non stava nè leggendo nè scrivendo, tantè che non ho capito proprio immediatamente che si trattava dell'hard disk in questione.
Faccio qualche test con il software di diagnostica della WD, riesce a fare il test rapido senza problemi, con il test completo dopo qualche tempo ricomincia a fare questo rumore tremendo, quindi mi viene da dire che questa cosa sia abbastanza casuale, non dipende troppo da cosa si sta facendo perchè succede anche ad hard disk inattivo.
Una settimana dopo lo riporto quindi in assistenza avendolo ricevuto appena una settimana prima, il negozio lo tiene per una settimana in fase di test ed oggi mi richiama dicendomi che in una settimana non è mai successo quello che ho appena descritto e che l'hd sembra funzionare correttamente, avendo inoltre effettuato tutti i test anche relativi al sistema S.M.A.R.T che si sono conclusi con successo.
Mi sta venendo un dubbio atroce... potrebbe essere colpa dell'alimentatore o avete da suggerirmi qualche altra possibilità? L'alimentatore è un Enermax di quelli modulari da 620 W. C'è un modo per capire se l'alimentatore sta perdendo colpi con qualche software di diagnostica?
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e per il possibile aiuto che mi darete.