PDA

View Full Version : Rapporto ingrandimento,diaframma, focale e profondità di campo


mykol
25-10-2010, 15:20
Ciao,

Se con due obiettivi di focale diversa (es. 24 macro e 60 mm macro) inquadro uno stesso oggetto in modo che lo stesso mi riempia tutto il campo visivo (e quindi la sua immagine tutto il sensore) la profondità di campo varia coi due obiettivi o no ?

Cioè, la profondità di campo (a parità di diaframma) è legata solo al rapporto di ingrandimento od anche alla focale ?

Lo chiedo perché fotografando su ASP-C, con un grandangolo 24 mm con capacità macro, un oggetto di 10 mm. di lato, diaframma 22, lo stesso mi sembra perfettamente a fuoco, mentre fotografandolo con un 60 mm. macro sempre a diaframma 22, mi sembra che la zona a fuoco si riduca in profondità.

Grazie

Chelidon
25-10-2010, 15:49
L'argomento generale è molto dibattuto e a volte si dice la stessa cosa parlando di sfocato o rischiando di fare confusione.. perciò se puoi prova a fartene un'idea pratica te che è più facile..

Comunque tornando al tuo caso specifico, dipende anche dalla distanza di messa a fuoco, in realtà in regime macro (che è quello che mi sembra t'interessi) la PdC varia molto poco al variare della focale per cui è trascurabile il solito ragionamento che si è portati a fare, cioè mi sposto sul grandangolare così guadagno qualcosa..

Ma questa è teoria nella pratica ci possono essere molte cose "poco determinabili" (ad esempio se il tuo 60 macro è moderno cioè con elementi flottanti molto probabilmente quando metti a fuoco a brevi distanze, ha una focale reale molto più bassa di quella dichiarata a infinito, per dirne solo una) per quello ti dicevo fattene solo un'idea pratica che fai prima. ;)

zyrquel
25-10-2010, 21:01
parlando di macro/close-up quello che conta è solo il rapporto di riproduzione e il diaframma*...e a parità di diaframma e di r.r. la pdc sarà sempre la stessa

tra l'altro anche la divisione della pdc sarà differente, 1/2 davanti e 1/2 dietro, al contrario di quello che capita in condizioni normali [ 1/3 davanti e 2/3 dietro ]

naturalmente qualcosa che cambia c'è ed è la prospettiva che fa sembrare la pdc diversa anche in "quantità" e non solo in "qualità"


*oltre al circolo di confusione che però sulla stessa fotocamera sarà per forza di cose sempre lo stesso