mykol
25-10-2010, 15:20
Ciao,
Se con due obiettivi di focale diversa (es. 24 macro e 60 mm macro) inquadro uno stesso oggetto in modo che lo stesso mi riempia tutto il campo visivo (e quindi la sua immagine tutto il sensore) la profondità di campo varia coi due obiettivi o no ?
Cioè, la profondità di campo (a parità di diaframma) è legata solo al rapporto di ingrandimento od anche alla focale ?
Lo chiedo perché fotografando su ASP-C, con un grandangolo 24 mm con capacità macro, un oggetto di 10 mm. di lato, diaframma 22, lo stesso mi sembra perfettamente a fuoco, mentre fotografandolo con un 60 mm. macro sempre a diaframma 22, mi sembra che la zona a fuoco si riduca in profondità.
Grazie
Se con due obiettivi di focale diversa (es. 24 macro e 60 mm macro) inquadro uno stesso oggetto in modo che lo stesso mi riempia tutto il campo visivo (e quindi la sua immagine tutto il sensore) la profondità di campo varia coi due obiettivi o no ?
Cioè, la profondità di campo (a parità di diaframma) è legata solo al rapporto di ingrandimento od anche alla focale ?
Lo chiedo perché fotografando su ASP-C, con un grandangolo 24 mm con capacità macro, un oggetto di 10 mm. di lato, diaframma 22, lo stesso mi sembra perfettamente a fuoco, mentre fotografandolo con un 60 mm. macro sempre a diaframma 22, mi sembra che la zona a fuoco si riduca in profondità.
Grazie