View Full Version : Controllo remoto con ip statico
Viperzzz
25-10-2010, 12:23
Buondì..
Allora, io ho 2 telecamere e un nas su una rete domestica, lo schema della rete è come in disegno, non è il massimo ma ho l'esigenza di tenerlo così
In pratica vorrei accedere alle periferiche di questa rete anche dall'esterno
Il router è un tp-link, così come hub e switch
Questi sono gli ip delle periferiche:
IP TELECAMERA 1: 192.168.3.50 porta 600
IP TELECAMERA 2: 192.168.3.51 porta 601
IP TELECAMERA 3: 192.168.3.52 porta 602
IP ROUTER: 192.168.3.200
IP NAS: 192.168.3.150
Avendo un ip statico come connessione ad internet, vorrei che digitando il mio ip pubblico:porta periferica riuscissi ad accedere a tale periferica
Non voglio usare servizi tipo dyndns perchè tanto non ne ho bisogno avendo appunto un ip pubblico statico che mettiamo sia 20.30.40.50
Come devo configurare il router e le periferiche?
Premetto che mi sono fatto aprire da mio isp (che gestisce l'antenna) la porta numero 8888 del router
Dumah Brazorf
25-10-2010, 12:53
Sei sicuro che il tuo indirizzo esterno sia quel "20.30.40.50"?
Controlla qui: http://www.whatismyip.com/
Viperzzz
25-10-2010, 12:55
Ho messo quel ip per non mettere il mio reale ip
Dumah Brazorf
25-10-2010, 12:58
Questo l'avevo capito. L'indirizzo che riporta whatismyip è lo stesso?
Devi fare all'interno del router un virtual server (o port redirect, non so come si chiama nel tp link) dove specifichi verso quale indirizzo di lan deve instardare le richieste dirette alle porte che tu hai indicato.
Viperzzz
25-10-2010, 13:02
Si, è quello che ho fatto io, però non mi va.. :mbe:
ID Private IP Private Port Type Public Port Enable
1 192.168.3.50 600 TCP 600 YES
Pubblica uno screenshot..
Viperzzz
25-10-2010, 13:14
Pubblica uno screenshot..
Eccolo qui
http://img541.imageshack.us/img541/3218/immagineim.jpg
Sul campo "private port" metti 1-65535, ciaè tutto il range. Essendo dietro nat non si sa verso quale porta ti arriva la richiesta. Se non dovesse funzionare fai il contrario (rimetti 600 e metti 1-65535 su public), non è mai semplice "interpretare" come vogliono i parametri sti cosi:D
Viperzzz
25-10-2010, 13:23
Humm.. Non mi lascia mica mettere il range di porte.. va solo a singola porta
Viperzzz
25-10-2010, 13:26
Ma su port mapping devo impostare qualcosa?
Non saprei, dovresti postare gli screen acnhe di quello ed anche di nat tanto che ci sei. Comunque il router è kraun e non tp-link...:)
Viperzzz
25-10-2010, 13:34
Si ho sbagliato a scrivere, ne ho anche uno tp-link con cui oggi proverò a vedere se cambia qualcosa..
Comunque su NAT Setting c'è solo enable o disable..
Ed è impostato su enable
Dumah Brazorf
25-10-2010, 13:35
Ed è pure adsl non hai detto di avere una connessione via antenna?
Ti spiace rispondere alla domanda di sopra?
Ed è pure adsl non hai detto di avere una connessione via antenna?
Ti spiace rispondere alla domanda di sopra?
Già...giusta considerazione.
Viperzzz
25-10-2010, 13:37
E' adsl ma il cavo internet è collegato all'hub
E allora non funzionerà mai... I virtual server si intendono dall'adsl alla lan, a te basta uno switch in quel caso. Il tuo vero router è l'antenna della connessione hyperlan/wimax che hai sul tetto/balcone/scrivania:D
Dumah Brazorf
25-10-2010, 13:41
????
Puoi postare uno schema delle connessioni? Nel primo post l'hai nominato ma non l'hai postato.
Marca/modello degli apparati se puoi.
Viperzzz
25-10-2010, 13:42
Questo è lo schema che non si è caricato sul primo post
http://img178.imageshack.us/img178/9120/reten.jpg
Dumah Brazorf
25-10-2010, 13:42
E allora non funzionerà mai... I virtual server si intendono dall'adsl alla lan, a te basta uno switch in quel caso. Il tuo vero router è l'antenna della connessione hyperlan/wimax che hai sul tetto/balcone/scrivania:D
Dovrebbe avere la 8888 utilizzabile, c'è da capire come è fatta questa lan...
Dumah Brazorf
25-10-2010, 13:43
Questo è lo schema che non si è caricato sul primo post
http://img178.imageshack.us/img178/9120/reten.jpg
Ooooodio! Qui c'è tutto da scombinare! :D
Per la questione dell'ip, richiedo, whatismyip ti riporta lo stesso che pensi?
Sai dirci il modello dell'antenna? E' configurabile?
Viperzzz
25-10-2010, 13:44
Dovrebbe avere la 8888 utilizzabile, c'è da capire come è fatta questa lan...
Si esatto me la sono fatta aprire dall'isp, che ovviamente non vuole darmi la pass dell'antenna
Dovrebbe avere la 8888 utilizzabile, c'è da capire come è fatta questa lan...
Si ma a quel punto può utilizzare un solo servizio, ad esempio fa un vnc o rdp sulla 8888 e gestisce tutto da un pc acceso in lan.
Viperzzz
25-10-2010, 13:45
Dovrebbe avere la 8888 utilizzabile, c'è da capire come è fatta questa lan...
Si esatto me la sono fatta aprire dall'isp, che ovviamente non vuole darmi la pass dell'antennac
Si esatto me la sono fatta aprire dall'isp, che ovviamente non vuole darmi la pass dell'antenna
Per questo lo capisco, anch'io lavoro in un azienda che (tra le altre cose) è WISP e sulle antenne non diamo accesso ai clienti e ne abbiamo buoni motivi, ti assicuro...
Viperzzz
25-10-2010, 13:47
Per questo lo capisco, anch'io lavoro in un azienda che (tra le altre cose) è WISP e sulle antenne non diamo accesso ai clienti e ne abbiamo buoni motivi, ti assicuro...
Si beh capisco le problematiche del caso.. Comunque mi ha detto che avendo aperto quella porta sull'ip del MIO router, io basta che gestisco tutto dal mio router e riesco a fare lo stesso
Dumah Brazorf
25-10-2010, 13:52
Il fatto è che non hai una configurazione di rete corretta per fare 'ste cose.
E poi su che ip avrebbero aperto la porta? Hai una decina di apparati collegati.
Questi pc come prendono l'ip? E' settato manualmente o l'antenna ha il dhcp?
Viperzzz
25-10-2010, 13:55
Il fatto è che non hai una configurazione di rete corretta per fare 'ste cose.
E poi su che ip avrebbero aperto la porta? Hai una decina di apparati collegati.
Questi pc come prendono l'ip? E' settato manualmente o l'antenna ha il dhcp?
Allora, la porta è aperta sull'ip del mio router, ovvero 192.168.3.200
Il sui pc è assegnato automaticamente, mentre sulle telecamere e sul nas ce l'ho configurato io
antonio338
25-10-2010, 13:59
io mi farei aprire altrettante porte di quanti siano i dispositivi a cui vuoi accedere.
copio dal tuo primo post:
IP TELECAMERA 1: 192.168.3.50 porta 600
IP TELECAMERA 2: 192.168.3.51 porta 601
IP TELECAMERA 3: 192.168.3.52 porta 602
IP ROUTER: 192.168.3.200
IP NAS: 192.168.3.150
per impostare la prima telecamera, imposti nel router come public port 8888 e come private port 600 e ip 192.168.3.50
ovviamente per accedere a tale telecamera l'indirizzo sarà xx.xx.xx.xx:8888 (dove xx.xx.xx.xx è il tuo ip pubblico che puoi scoprire con siti come whatismyip).
per la seconda ti fai aprire un'altra porta tipo 8889 e la imposti come pubblica, 601 privata e ip 192.168.3.51, accedendo dall'esterno come xx.xx.xx.xx:8889.
Ultima ma importante precisazione: il cavo proveniente da internet deve essere collegato al tuo router all'ingresso WAN, altrimenti si comporta come un semplice hub e quindi per accedere dall'esterno devi necessariamente farti aprire la stessa porta della telecamera (oppure le cambi nelle impostazioni della telecamere).
Dumah Brazorf
25-10-2010, 14:00
Ok.
Mi dici il modello del router? E' adsl ma mi pare di capire che ha anche una porta WAN oltre alle 3-4 porte LAN?
Le telecamere collegate al router che indirizzo hanno?
Viperzzz
25-10-2010, 14:02
Si ma era per gestire il tutto senza ogni volta dover chiamare..
All'inizio ero partito con l'idea di chiamare e farmi aprire qualche porta che poi usavo direttamente sulle periferiche, ma mi han detto che aprendo quella del mio router bastava girare tutte le periferiche per il router per avere lo stesso risultato
Viperzzz
25-10-2010, 14:05
Ah, un'altra cosa, con entrambi i router se metto il cavo di rete sulla porta WAN del router, le telecamere non riesco più a raggiungerle!
Dumah Brazorf
25-10-2010, 14:06
In effetti funziona così... una periferica alla volta... :fagiano:
Marca/modello di entrambi i router, non lo chiedo più...
Viperzzz
25-10-2010, 14:08
In effetti funziona così... una periferica alla volta... :fagiano:
Si, ma usando il virtual server si dovrebbe ottenere lo stesso risultato giusto?
Viperzzz
25-10-2010, 14:10
I router uno è kraun kr-rn, l'altro tp-link TL-WR941ND
Purtroppo no, 1 porta=1 servizio
Viperzzz
25-10-2010, 14:12
Purtroppo no, 1 porta=1 servizio
Ma allora perchè mi han detto che se loro mi aprivano quella porta potevo gestirmi tutto io usando il port forwarding (o come si chiama)?
Dumah Brazorf
25-10-2010, 14:39
Non te l'hanno raccontata mica giusta... :fagiano:
Potresti collegarti col desktop remoto su di un pc e da li guardare le telecamere o procurarti un programma Network Video Recorder da far girare su un pc.
Viperzzz
25-10-2010, 15:08
E se io scambio il router e l'hub?
Ovvero metto il router al posto dell'hub e l'hub al posto del router
Oppure se tengo tutto com'è e mi faccio aprire ogni singola porta? Se mi aprono le porte una ad una non serve configurare il router giusto? Si riesce anche senza router?
La configurazione giusta infatti è quella anche se vuoi usare un solo servizio, dovresti collegare il cavo che arriva dall'antenna alla WAN del router e ripartire poi con tutto il resto della rete. Attento però che così facendo devi rinconfigurare tutto, il dhcp server deve diventare il router, probabiilmente devi cambiare la classe di ip e cosi via. Così come sei strutturato ora non fai nulla nemmeno se avessi tutte le porte aperte perchè il l'hub (che in realtà è un router adsl a cui non hai collegato il doppino) non può fare il virtual server sulle sue porte ma solo tra porte hub e porta dsl. Il virtual server deve essere configurato sul router tp-link una volta che lui diventa il centro della tua lan.
Viperzzz
25-10-2010, 15:22
Il problema è che questa rete non è nata tutta insieme, e il router è stato messo li solo perchè in quella zona necessito del wifi..
Lasciando la struttura della rete così com'è e facendo aprire una porta per ogni servizio riesco ad ottenere qualcosa?
Viperzzz
25-10-2010, 17:03
Ho fatto aprire tutte le porte che mi servivano ma ancora nulla, com'è possibile!?
Dumah Brazorf
25-10-2010, 18:59
Specifica cos'hai fatto, le porte e gli indirizzi ip.
Viperzzz
25-10-2010, 19:32
Ho fatto.. Ogni periferica con la sua porta bella separata e ora funziona..
Grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.