View Full Version : Windows 8? Probabilmente arriverà tra 2 anni
Redazione di Hardware Upg
25-10-2010, 10:54
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-8-probabilmente-arrivera-tra-2-anni_34173.html
Secondo quanto riportato su un blog di Microsoft Olanda, il prossimo sistema operativo per sistemi desktop targato Microsoft verrà lanciato sul mercato nel corso del 2012
Click sul link per visualizzare la notizia.
blu(e)yes
25-10-2010, 11:01
interessante... aspetteremo.
Notturnia
25-10-2010, 11:04
normale..
voglio dire.. ci vuole tempo per sviluppare etc.. credo che windows 8 sia nato menrte facevano il 7 pensando al futuro e adesso lo finiranno.. fra 1 anno in beta e fra 2 nei computer..
in fin dei conti
W95
W98
W2K
XP
Vista
7
da due a 3 anni fra l'uno e l'altro..
appleroof
25-10-2010, 11:06
normale..
voglio dire.. ci vuole tempo per sviluppare etc.. credo che windows 8 sia nato menrte facevano il 7 pensando al futuro e adesso lo finiranno.. fra 1 anno in beta e fra 2 nei computer..
in fin dei conti
W95
W98
W2K
XP
Vista
7
da due a 3 anni fra l'uno e l'altro..
:what:
Xp è del 2001....
:what:
Xp è del 2001....
XP rappresenta una eccezione, Vista era pianificato per essere rilasciato nel 2004 ma ci sono stati vari problemi nel corso dello sviluppo.
Comunque mi sembra già si sapesse che sarebbe stato rilasciato nel 2012... quantomeno da roadmap MS.
AlexSwitch
25-10-2010, 11:22
normale..
voglio dire.. ci vuole tempo per sviluppare etc.. credo che windows 8 sia nato menrte facevano il 7 pensando al futuro e adesso lo finiranno.. fra 1 anno in beta e fra 2 nei computer..
in fin dei conti
W95
W98
W2K
XP
Vista
7
da due a 3 anni fra l'uno e l'altro..
Classificazione sbagliata per categoria: W2K era l'evoluzione di NT e riservato alla fascia Professionale ( infatti aveva un supporto grafico scarso ). Con XP unificarono le due linee Windows con alla base il Kernel NT.
Quindi dovrebbe essere: W95 -> W98 ( W98 SE ) -> W Me ( fine del filone esclusivamente home ); W Nt ( e successive versioni ) -> W2K ( fine del filone esclusivamente Pro ). XP ( unica architettura di base per tutte le fasce di mercato ) -> Vista ( dopo 5 anni e mezzo di sviluppo Longhorn ) - > 7 -> 8 ( progetto Azure ).
PESCEDIMARZO
25-10-2010, 11:23
Riusciranno FINALMENTE a fare un "esplora risorse" decente?
Lo attendo dai tempi di win95....:rolleyes:
Vista non ha reso abbastanza $, ora devono rifarsi... :doh:
Riusciranno FINALMENTE a fare un "esplora risorse" decente?
Lo attendo dai tempi di win95....:rolleyes:
in 7 imho è nettamente peggiorato sotto diversi punti di... vista :D
predator87
25-10-2010, 11:26
ma non staranno andando troppo veloci? imho..
Gualmiro
25-10-2010, 11:26
meglio così... non sia mai che win7 abbia troppo successo e poi non riescono ad estirparlo dai computer di mezzo mondo come XP :D
a parte gli scherzi, cadenze regolari nelle versioni maggiori sono una buona cosa
PESCEDIMARZO
25-10-2010, 11:27
in 7 imho è nettamente peggiorato sotto diversi punti di... vista :D
Non me ne parlare dai!:muro: Cmq in effetti è peggio persino di quello di Xp, il che è tutto dire....
Sperando che stavolta facciano un sistema operativo che non necessiti del primo Service Pack (come avvenuto con XP, Vista e ora 7) pr risolvere la fastidiosa finestra "programma ancora in esecuzione" quando lo si chiude poco dopo averlo avviato...
mac os x lion uscirà prima di ms questa volta. summer 11, rispettando il ciclo biennale...anche microsoft avrebbe dovuto farlo uscire per il 2011...
Notturnia
25-10-2010, 11:37
effettivamente alcune cose della gestione di 7 sono state "semplificate" rendendole più complicate di quanto non lo fossero con vista..
io ho usato W2K con piaecre per ben 5 anni.. ho fatto solo un anno con Xp.. o due forse. anche il portatile l'ho portato a W2K dopo averlo preso con XP.. e mi sono sempre trovato bene..
Seven semplifica troppe maschere.. vedi quella di rete.. e obbliga a fare troppi passaggi per alcune cose.. ma è più stabile di XP sulle mie configurazioni.. e più elastico.. ora ho un vista e un seven e sono contento di entrambi..
Scusate la mia ignoranza.. cosa c'è che non va negli esplora risorse di Xp e di seven? (a parte i crash per le anteprime di alcuni file in xp..)
Ciao
Fossi io a seguire l'interfaccia la rivoluzionerei, ma sopratutto cercherei di badare ai dettagli, se devo dare un giudizio sull'interfaccia attuale, direi che ci sono un po' troppe inconsistenze per i miei gusti.
Giustamente come si è detto alcune cose sono state inutilmente complicate, senza contare alcune finestre che per essere raggiunte richiedono un po' troppi click.
Chiaramente anche l'abitudine fa la sua parte, anche XP non è che sia tutto questo eccezionale.
Gualmiro
25-10-2010, 12:18
Scusate la mia ignoranza.. cosa c'è che non va negli esplora risorse di Xp e di seven? (a parte i crash per le anteprime di alcuni file in xp..)
Ciao
Io parlo per me, beninteso.
Per me non va assolutamente bene.
Leggibilità bassa, incoerenza di molte scorciatoie da tastiera (diverse tra programmi Microsoft... :rolleyes: ) unita alla non praticità di gran parte delle stesse (ancora F2 per rinominare? F5 per aggiornare? Non si può invertire il tasto CTRL con il tasto WIN per le scorciatoie... come se fosse pratico il CTRL quando vai solo di tastiera. Mah... queste funzioni non dovrebbero far alzare i polsi dalla tastiera per esser comode, secondo me). In più ogni tanto si blocca con i metadati o con le ricerche di rete.
Devo ammettere di non essere un grande fan di Windows in generale, ma riconosco che a parte il caos che c'è nel pannello di controllo ed il file manager Windows7 non è un cattivo sistema. Solo che proprio l'esplora risorse così non lo digerisco...
Concordo con voi, l'attuale esplora risorse andrebbe un po' rivisto e perchè no reso più completo (qualche operazione in batch su più elementi ad esempio).
Poi chissà se un giorno gli attuali 100000 core e le funzionalità dei moderni OS di cui disponiamo ci permetteranno finalmente di gestire meglio la copia e lo spostamento dei file, potendo mettere in pausa l'operazione :rolleyes:
PS: www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31737237
sbudellaman
25-10-2010, 12:34
sul blog di Microsoft Olanda si siano lasciati scappare...
Tale notizia tuttavia è stata in seguito rimossa e Microsoft non ha voluto rilasciare alcun commento a riguardo...
Quando leggo queste cose rimango sempre un pò perplesso... è davvero possibile che un dipendente Microsoft a conoscenza di informazioni "riservate" sia tanto ingenuo da lasciarsi sfuggire questi particolari rischiando magari anche il licenziamento ? Sarebbe davvero incredibile :D Forse è Microsoft che volutamente lascia "sfuggire" queste informazioni ? Mah.
Io parlo per me, beninteso.
Per me non va assolutamente bene.
Leggibilità bassa, incoerenza di molte scorciatoie da tastiera (diverse tra programmi Microsoft... :rolleyes: ) unita alla non praticità di gran parte delle stesse (ancora F2 per rinominare? F5 per aggiornare? Non si può invertire il tasto CTRL con il tasto WIN per le scorciatoie... come se fosse pratico il CTRL quando vai solo di tastiera. Mah... queste funzioni non dovrebbero far alzare i polsi dalla tastiera per esser comode, secondo me). In più ogni tanto si blocca con i metadati o con le ricerche di rete.
Devo ammettere di non essere un grande fan di Windows in generale, ma riconosco che a parte il caos che c'è nel pannello di controllo ed il file manager Windows7 non è un cattivo sistema. Solo che proprio l'esplora risorse così non lo digerisco...
Per le scorciatoie da tastiera, alla fine imho è solo questione di abitudine.. idem per la leggibilità: basta personalizzarsi font e modalità di visualizzazione :D
Quoto per il pannello di controllo di seven: le prime volte si diventa matti a cercare una funzione specifica tra le decine di icone.. alcune anche simili, o semplicemente con un nome diverso dalla funzione che ci si aspetta..
Ciao
a me l'explorer di XP non dispiaceva.
di seven detesto:
- l'impossibilità di avere le linee punteggiate quando si espandono le cartelle nell'albero (di default c'è la cosiddetta "visualizzazione semplice", che su xp si poteva diosattivare)
- l'impossibilità di aprire e chiudere facilmente l'albero delle cartelle (file>layout>sarc@z#o>mostra riquadro di spostamento)
- la sparizione dell'interfaccia per personalizzare le azioni relative alle varie estensioni (.doc, .jpg...)
- il diverso funzionamento delle selezioni nell'albero (non si aggiorna il riquadro principale se ti sposti nell'albero con le frecce fichè non premi enter)
- il FASTIDIOSISSIMO bug per cui espandendo una cartella nell'albero, questo scorre verso il basso anzichè verso l'alto :mad:
- l'impossibilità di personalizzare l'albero stesso (ci sono le raccolte, la cartella utente, i preferiti... e se non li uso?!?)
in breve, imho l'albero delle cartelle è stato progettato da schifo.
Pier2204
25-10-2010, 12:45
Esplora risorse di Win 7
Per un utilizzo veloce non è fatto male, cartella nella tolbar un clik e hai tutto il pc visibile, dischi, Desktop, download, cartelle documenti e tutta la rete compreso il gruppo home e tutte le periferiche condivise o meno..
Non ho capito dove pecchi esplora risorse..
Per una gestione del computer completa tasto destro del mause su computer e ho la gestione di tutto, visulizzatore di eventi, gestione dispositivi, gestione completa dei dischi, servizi e applicazione..
Non mi trovo male, forse è questione di abitudine?
Quindi dovrebbe essere: W95 -> W98 ( W98 SE ) -> W Me ( fine del filone esclusivamente home ); W Nt ( e successive versioni ) -> W2K ( fine del filone esclusivamente Pro ). XP ( unica architettura di base per tutte le fasce di mercato ) -> Vista ( dopo 5 anni e mezzo di sviluppo Longhorn ) - > 7 -> 8 ( progetto Azure ).
Windows Azure esiste già e fa parte del filone server, non centra nulla con W8.
Windows Azure è il nome di un sistema operativo Microsoft, variante di Windows Server 2008, sviluppato per supportare Windows Azure Platform. È stato annunciato con il nome Windows Cloud alla Professional Developers Conference il 27 ottobre 2008 da Steve Ballmer, ed è basato su Windows Server, con caratteristiche quali geo replication, network management model ed un modello SOA.
Il 1 febbraio 2010 è stato lanciato sul mercato, disponibile in 21 paesi.
meglio così... non sia mai che win7 abbia troppo successo e poi non riescono ad estirparlo dai computer di mezzo mondo come XP :D
a parte gli scherzi, cadenze regolari nelle versioni maggiori sono una buona cosaConcordo, anche se ora come ora non si sente la necessità di un nuovo OS è meglio che escano in maniera periodica se no la gente si fossilizza su un prodotto. M$ dovrebbe fare come linux che ogni tot mesi esce con una versione minore con piccole modifiche e ogni tot altri mesi esce con una maggiore con modifiche più significative.
Se M$ vuole rinnovare l'OS basta che si guarda un po' attorno, tanto per dirne un paio potrebbero fare un explorer (file manager) con i tab, permettere di avere più barre delle applicazioni, gestire più desktop, integrare una suite di programmi completa (e a prova di utonto), etc...
pstefano84
25-10-2010, 12:51
Fosse per me resterei a XP
DanieleG
25-10-2010, 12:51
Riusciranno FINALMENTE a fare un "esplora risorse" decente?
Lo attendo dai tempi di win95...
Penso sia di gran lunga il migliore tra i sistemi che ho usato.. Quando mi capita nautilus tra le mani è una pena infinita :rolleyes:
...Quando mi capita nautilus tra le mani è una pena infinita :rolleyes:
in buona parte, quoto.
in 7 imho è nettamente peggiorato sotto diversi punti di... vista :D
Hummm...tipo? Giusto per curiosità: sono stato felice utilizzatore di Vista Ultimate e al momento sono felice utilizzatore di 7 Ultimate. Pur non essendoci sta gran differenza, 7 mi pare leggermente migliorato sotto tutti i punti di vista.
Hummm...tipo? Giusto per curiosità: sono stato felice utilizzatore di Vista Ultimate e al momento sono felice utilizzatore di 7 Ultimate. Pur non essendoci sta gran differenza, 7 mi pare leggermente migliorato sotto tutti i punti di vista.
post 22, qua sopra ;)
non lamentatevi dei Esplora risorse...gli utenti Mac ce lo invidiano!!!
post 22, qua sopra ;)
Ok, ecco perché, ho sempre odiato l'albero delle cartelle e quindi lo evito come la peste, preferisco un bel WINDOWS->R e poi scrivere a manina...deviazione professionale :) In effetti se ci sono quei problemi descritti da te però, capisco il fastidio!
Perseverance
25-10-2010, 13:49
A me starebbe anche bene un nuovo SO ogni 2\3 anni. Ubuntu esce ogni 6 mesi. Però ogni volta che esce un nuovo SO maicro&soft partono anche una malloppata di quattrini, devi riformattare e rimettere tutto daccapo incrociando le dita che il software "vecchio" giri anche sul nuovo sistema operativo.
:sofico:
Gualmiro
25-10-2010, 14:04
non lamentatevi dei Esplora risorse...gli utenti Mac ce lo invidiano!!!
Ahah... ma anche no! :Prrr:
theJanitor
25-10-2010, 14:15
non lamentatevi dei Esplora risorse...gli utenti Mac ce lo invidiano!!!
da utente mac dico che finder fa schifo ma di qua ad invidiare explorer ce ne passa :asd: :asd:
Therinai
25-10-2010, 14:17
a me l'explorer di XP non dispiaceva.
di seven detesto:
- l'impossibilità di avere le linee punteggiate quando si espandono le cartelle nell'albero (di default c'è la cosiddetta "visualizzazione semplice", che su xp si poteva diosattivare)
- l'impossibilità di aprire e chiudere facilmente l'albero delle cartelle (file>layout>sarc@z#o>mostra riquadro di spostamento)
- la sparizione dell'interfaccia per personalizzare le azioni relative alle varie estensioni (.doc, .jpg...)
- il diverso funzionamento delle selezioni nell'albero (non si aggiorna il riquadro principale se ti sposti nell'albero con le frecce fichè non premi enter)
- il FASTIDIOSISSIMO bug per cui espandendo una cartella nell'albero, questo scorre verso il basso anzichè verso l'alto :mad:
- l'impossibilità di personalizzare l'albero stesso (ci sono le raccolte, la cartella utente, i preferiti... e se non li uso?!?)
in breve, imho l'albero delle cartelle è stato progettato da schifo.
Ma di cosa stai parlando??? Cosa significa "impossibilità di personalizzare l'albero stesso"??? l'impossibilità di aprire e chiudere facilmente l'albero delle cartelle???
L'esplora risorse di seven a me sembra che vada sicuramente meglio che in passato. Poi ognuno ha le sue preferenze...
Penso sia di gran lunga il migliore tra i sistemi che ho usato.. Quando mi capita nautilus tra le mani è una pena infinita :rolleyes:
Prova Dolphin di kde4 ;-)
Comunque io alcune cose di explorer non le capisco o magari non riesco a trovarle, esempio:
- A me piace la visualizzazione a dettagli, ma vorrei avere le icone più grandi, si può? Come?
- Navigazione a tab??
- una voce nel menu contestuale del tipo "apri cmd qui"
Ok, ecco perché, ho sempre odiato l'albero delle cartelle e quindi lo evito come la peste, preferisco un bel WINDOWS->R e poi scrivere a manina...deviazione professionale :) In effetti se ci sono quei problemi descritti da te però, capisco il fastidio!
quindi per te va bene anche MS-DOS 5.0 :D
Ma di cosa stai parlando??? Cosa significa "impossibilità di personalizzare l'albero stesso"??? l'impossibilità di aprire e chiudere facilmente l'albero delle cartelle???
togliere la cartella utente, i preferiti, le raccolte... ad esempio
Classificazione sbagliata per categoria: W2K era l'evoluzione di NT e riservato alla fascia Professionale ( infatti aveva un supporto grafico scarso ). Con XP unificarono le due linee Windows con alla base il Kernel NT.
Quindi dovrebbe essere: W95 -> W98 ( W98 SE ) -> W Me ( fine del filone esclusivamente home ); W Nt ( e successive versioni ) -> W2K ( fine del filone esclusivamente Pro ). XP ( unica architettura di base per tutte le fasce di mercato ) -> Vista ( dopo 5 anni e mezzo di sviluppo Longhorn ) - > 7 -> 8 ( progetto Azure ).
Scusa... Non mi risulta sia finito nessun filone.
Con xp è stato portato il kernel nt sulle versioni consumer.
Le versioni 'pro' come le chiami, continuano ad andare per la loro strada.
Saluto
togliere la cartella utente, i preferiti, le raccolte... ad esempio
togliere la cartella utente in che senso scusa?
le categorie presenti nel raggruppamento "raccolte" le puoi eliminare cliccandole con il tasto destro del mouse e facendo elimina (resterà solo la categoria "raccolte" senza niente dentro).. idem per i collegamenti del raggruppamento "preferiti".. e penso che sai come aggiungere una cartella che apri spesso nel raggruppamento "preferiti".. quando sei dentro la cartella che apri spesso scorri l'albero fino a "preferiti", clicchi col destro "preferiti" e poi "aggiungi percorso corrente ai preferiti".. e cmq non capisco che fastidio ti diano le raccolte e i preferiti.. nemmeno io uso le raccolte (al momento le raccolte non hanno utilità PER ME..forse in futuro le userò) ma non ne faccio un dramma.. la categoria preferiti invece mi torna molto molto utile..
e comunque se qualcosa dell'esplora risorse non la capisci puoi sempre premere F1 :) il come togliere/aggiungere qualcosa dai preferiti/raccolte è scritto e spiegato (con tanto di screenshots per alcune operazioni)..
le scorciatoie poi non mi pare le abbiano cambiate più di di tanto rispetto a win xp (posso anche sbagliarmi però..le scorciatoie da tastiera non le uso tutte..).. ho però notato che facendo winkey+freccia su/giu/dx/sx puoi ingrandire/ripristinare la finestra, posizionarla sulla metà destra/sinistra dello schermo e ridurre la finestra sulla barra delle applicazioni...
però dai rispetto a win xp/vista non si può dire che non ci sono stati miglioramenti.. su win xp l'esplora risorse mi andava in crash facendo le anteprime dei film o qualche volta durante l'autoplay del mio HD esterno o di una chiavetta da 8GB o più (a quanti non è successo?)
Abbastanza contrario..
Un SO ha bisogno di continuità a mio parere, cambiare in continuazione non mi pare furbo.
Ed inoltre viva il mercato delle OEM, perchè con un sistema operativo venduto a caro prezzo (soprattuto se consideriamo che MS ha praticamente il monopolio sui SO) chi ha voglia di scucire tutti sti soldi ogni 3 anni...
quindi per te va bene anche MS-DOS 5.0 :D
Sgamato :sofico:
ragazzocattivo
26-10-2010, 08:53
Abbastanza contrario..
Un SO ha bisogno di continuità a mio parere, cambiare in continuazione non mi pare furbo.
Ed inoltre viva il mercato delle OEM, perchè con un sistema operativo venduto a caro prezzo (soprattuto se consideriamo che MS ha praticamente il monopolio sui SO) chi ha voglia di scucire tutti sti soldi ogni 3 anni...
Esatto e poi non sono ancora riusciti a far fuori winxp, che senso ha un altro windows con più di metà del parco PC ancora in transizione da vista a vin7 se non addirittura da winxp a win7?...
Tra 3 anni ci ritroveremo con 4 versioni di windows che si dividono il 90% del mercato, e chissà come saranno scritte e ottimizzate bene le applicazioni dovendo funzionare su 4 O.S. diversi...
Sai che gusto?
Per non parlare dalle resistenze di moltissimi utenti windows che si sono abituati ad una certa organizzazione dei file e delle cartelle Ad un certo "modo" di gestire ed interagire con gli strumenti messi a disposizione del S.O.....( disposizione delle cartelle , strumenti di amministrazione, personalizzazioni, varie ecc ecc ecc..)
E non muoiono certo dalla voglia di doversi Ri-abituare di nuovo ai vari cambiamenti dell'interfaccia..
Una nuova versione windows ogni 3\4 anni è una follia, 6\8 anni sarebbero proprio il minimo sindacale, per un S.O. con una base installata enorme come windows.
E la dimostrazione di questo è proprio la situazione attuale,
senza il mercato degli O.E.M e senza l'obbligo di comprare un nuovo S.O che ti trovi preinstallato al cambio di PC, win7 starebbe ancora a percentuali da prefisso telefonico..
E malgrado questo a milioni hanno fatto il Downgrade da vista a winxp appena arrivati a casa, perchè?
Non tanto e non solo perchè vista era un mattone assurdo, ma sopratutto perché vista era troppo diverso e in buona sostanza tutto da "re-imparare" per un'utenza quella di windows, che non brilla certo per intraprendenza e voglia di sperimentare...
Qui non stiamo parlando dei vari utenti Linux che non vedono l'ora di aggiornare all'ultima beta disponibile e hanno un orgasmo aprendo 654234 finestre tridimensionali con 500 flussi video in simultanea, e con altrettanti effetti di compiz attivati........ Stiamo parlando della "massa" degli utenti windows quel 80%85% degli utenti che in pratica usano il PC per anni senza saperne un tubo, e sopratutto senza alcuna voglia di imparare "nuovi modi" per fare la stesa cosa, l'hanno già imparato una volta, e gli basta e avanza.
rafagano
26-10-2010, 09:20
....ammappa... ma come fanno quelli di Canonical a rinnovare il sistema operativo ogni 6 mesi? Devono essere dei maghi :p ...
ragazzocattivo
26-10-2010, 09:48
....ammappa... ma come fanno quelli di Canonical a rinnovare il sistema operativo ogni 6 mesi? Devono essere dei maghi :p ...
Sono due cose diverse.
Come è completamente diversa sia la base installata che le aspettative e intaressi degli utenti che utilizzano i due sistemi.
Nuova funzionalità o nuovo modo di fare una cosa?
Utente linux:
-MIIIIIIIII CHE FIGATA!!....:D :D :yeah: :Perfido: LINUX E' SEMPRE UN PASSO AVANTI A TUTTI!!!:D :sbav:
Utente windws:
:( Ma.....Ma.....Cosa l'he 'sta roba?....:mbe: Ma non era meglio prima?.....:mbe: Perchè prima mi bastava fare cosi mentre adesso devo fare cosà?....Dove sono finite le mie icone?...
Perché hanno cambiato tutto??.....:mad: :ncomment: :grrr:
Perché ce l'hanno tutti con me?:cry: :cry:
perché?....Percheeeeeeeeeeee!!!!:( :cry: :cry:
scusate dico una cavolata o per windows 7 si era parlato di una scrittura solamente in .NET?
è possibile che windows 8 sia sviluppato solo su questa tecnologia?
Phoenix Fire
26-10-2010, 12:01
ancora che c'è gente che si lamenta delle uscite triennali??
se vista fosse uscito del 2004 ora tutti i pc sarebbero con vista/7 e solo una minoranza con xp non il contrario
la gente non si sarebbe fossilizzata e gli sviluppatori sarprebbero sviluppare meglio e non si sarebbero ancorati alle vecchie metodologie
ancora che c'è gente che si lamenta delle uscite triennali??
se vista fosse uscito del 2004 ora tutti i pc sarebbero con vista/7 e solo una minoranza con xp non il contrario
la gente non si sarebbe fossilizzata e gli sviluppatori sarprebbero sviluppare meglio e non si sarebbero ancorati alle vecchie metodologie
Il discorso avrebbe senso se gli aggiornamenti costassero 50 euro.
Purtroppo la realtà è ben diversa....
Phoenix Fire
26-10-2010, 13:57
l'aggiornamento a versione Home costano di media 150 credo ok prezzi altini, ma nessuno ti ci costringe a fare il passaggio. Però chi vuole può farlo senza problemi e senza esser frenato da "gentaccia" che con la scusa che il sistema è poco diffuso fa passare anni per driver e software
ma nessuno ti ci costringe a fare il passaggio.
Appunto.
Ecco perchè tanti sono ancora con XP. 150 euro non sono pochi.
Phoenix Fire
26-10-2010, 15:13
si ma una buona parte ha criticato vista/7 e ha chiesto il downgrade per abitudine (e dopo 6 anni sfido) più che per veri problemi con il SO, questa parte (che sappiamo che non è il totale, ma è comunque una parte ragguardevole) ora avrebbe un SO superiore.
Se windows 8 uscisse nel 2015 e sarebbe una rivoluzione, si replicherebbe lo stesso problema della durata di xp e gente che chiede il passaggio da 8 a 7 solo perchè era abituata a quello
- una voce nel menu contestuale del tipo "apri cmd qui"
Shift + click destro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.