View Full Version : Dopo 30 anni, addio al Walkman
Redazione di Hardware Upg
25-10-2010, 09:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/dopo-30-anni-addio-al-walkman_34177.html
A distanza di 30 anni, Sony annuncia lo stop delle linee produttive per Walkman, il celebre lettore portatile di musicassette
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
25-10-2010, 10:02
non pensavo fossero ancora in produzione! Non è che, come con il discorso dei floppy di qualche mese fa, anche per i "walkamn" c'è un mercato interessante in paesi come India e simili?
Abufinzio
25-10-2010, 10:07
200 milioni in 30 anni?
solo a me sembra poco o c'è un errore di battitura?
Bluknigth
25-10-2010, 10:10
Forse tra 20 anni avremo dimenticato l'Ipod......
@Paganetor: più che altro penso che ci sia un bel po' di gente che ha ancora musica su cassetta....
E' difficile pensare a gente che ha cassette di 20 anni fa che si metta a riscaricarle sull'ipod.
Io ce l'ho! Il solo e originale Walkman Sony!
Ho anche il primissimo Discman!
Prodotti mitici, non sapevo nemmeno io che fossero ancora in produzione!
Ricordo che ipod non è uguale a lettore mp3. Al massimo è UN lettore mp3, di tanti altri, Creative, Sony, Philips, Samsung e tutte le altre marche... Chiamiamolo quindi per favore con il suo vero nome.
x che ipod e una lavatrice forse ? A no se hai un altro lettore sei in tipo fuori moda
akfhalfhadsòkadjasdasd
25-10-2010, 10:41
Ricordo che ipod non è uguale a lettore mp3. Al massimo è UN lettore mp3, di tanti altri, Creative, Sony, Philips, Samsung e tutte le altre marche... Chiamiamolo quindi per favore con il suo vero nome.
thinks diffrent
:asd:
Notturnia
25-10-2010, 10:44
sob
un po' la cosa mi intristisce.. anche se era normale..
io ho ancora il mio walkman sony comprato in UK più di 20 anni fa..
dopo la morte dei giradischi Technics e la morte del walkman adesso aspetto altro che svanisca del ricordo romantico del passato..
f_tallillo
25-10-2010, 10:48
Intendeva dire che a differenza del walkman che è stato il PRIMO, l'ipod è uscito diversi anni dopo il primo lettore MP3 e non è giusto identificarlo come simbolo dei lettori.
avvelenato
25-10-2010, 10:50
Ricordo che ipod non è uguale a lettore mp3. Al massimo è UN lettore mp3, di tanti altri, Creative, Sony, Philips, Samsung e tutte le altre marche... Chiamiamolo quindi per favore con il suo vero nome.
E scotch non è sinonimo di nastro adesivo :)
l'ipod è stato il primo jukebox portatile (ovvero che non avesse capienza per un solo album e con compressione elevata) realmente utilizzabile, una mezza rivoluzione già tentata -senza troppo successo- dal creative DAP. E' naturale che rappresenti il lettore mp3 per antonomasia, e senza togliere nulla agli ottimi jukebox portatili che sono usciti a posteriori.
Diamo a jobs ciò che è di jobs....
gabriweb
25-10-2010, 10:54
Lacrimuccia.
...ho due dei migliori modelli di Walkman SONY mai prodotti...
Il WM-DC2 (con capstan a trazione diretta controllata al quarzo, testine in lega amorfa e riduttore di rumore Dolby B e C) ed il non plus ultra degli Walkman SONY.
Il WM-D6C con registrazione (anche con riduzione di rumore Dolby B e C; applicata non solo in riproduzione), VU Meter, capstan servo controllato tramite riferimento al quarzo, testine in lega amorfa (non nel comune Permalloy) ecc. ecc.
Ovviamente li conservo (sono nuovi) con religiosa attenzione...
Grazie.
Marco71.
Collision
25-10-2010, 11:09
Lacrimuccia.
Facciamo due.
Una di quelle cose che quando te le regalavano o compravano avevano un valore IMMENSO, sentivi quasi che la vita non sarebbe stata più la stessa da quel momento! :D
Intendeva dire che a differenza del walkman che è stato il PRIMO, l'ipod è uscito diversi anni dopo il primo lettore MP3 e non è giusto identificarlo come simbolo dei lettori.
Vedo che almeno qualcuno che capisce c'è...
predator87
25-10-2010, 11:25
Forse tra 20 anni avremo dimenticato l'Ipod......
@Paganetor: più che altro penso che ci sia un bel po' di gente che ha ancora musica su cassetta....
E' difficile pensare a gente che ha cassette di 20 anni fa che si metta a riscaricarle sull'ipod.
hai perfettamente ragione, mio padre ad esempio, ignora l'esistenza dell'ipod, usa ancora cassette e vinili e di certo non se li passerà mai in un dispositivo del genere..
@riporto
Si infatti, qualcuno capisce, il resto me compreso siamo tutti idioti :doh:
l'arcangelo
25-10-2010, 11:33
viene un po di tristezza... accaparrarsene uno ora potrebbe essere un buon investimento
Notturnia
25-10-2010, 11:39
oggi sarebbe "stupido" comprare un walkman.. chi lo ha da anni è una cosa.. ma comprarlo pensando che acquisti valore.. non credo proprio.. fra 30 anni i giovani lo guarderanno e lo vedranno come spazzatura antica.. e non come un oggeto di valore.. ha valore solo per chi c'era.. non per chi non sa che esistesse..
come tante altre cose che sono già morte.. i gettoni telefonici.. io lne conservo ancora di quando valevano 100 lire l'uno.. e ricordo ancora come erano le cabine telefoniche della sip.. oggi parlane con uno che ha 18 anni e un cellulare dei gettoni...
E scotch non è sinonimo di nastro adesivo :)
l'ipod è stato il primo jukebox portatile (ovvero che non avesse capienza per un solo album e con compressione elevata) realmente utilizzabile, una mezza rivoluzione già tentata -senza troppo successo- dal creative DAP. E' naturale che rappresenti il lettore mp3 per antonomasia, e senza togliere nulla agli ottimi jukebox portatili che sono usciti a posteriori.
Diamo a jobs ciò che è di jobs....
Il primo utilizzabile?
Non mi sembra proprio. Ho avuto lettori mp3 prima di quello apple e funzionavano benissimo...
Beh... diciamo che gli ultimi lotti dell'ultimo ordine un valore collezionistico l'avranno, ma parlo degli ultimi 5 o 10 pezzi.
Il primo player MP3 che il mercato di massa ricordi penso sia il Rio (ma ci sono stati diversi dispoositivi precedenti anche di qualche anno) che tutt'oggi, a più di 10 anni dal rilascio, non ha alcun valore collezionistico. Ne riparliamo tra una ventina d'anni...
Riccardo82
25-10-2010, 11:49
noooooooo!! e se mi si rompe il mio come ascolto le mie cassette?? non ditemi che devo prendere doctor soound!!! noooo hahahaha!
predator87
25-10-2010, 11:51
noooooooo!! e se mi si rompe il mio come ascolto le mie cassette?? non ditemi che devo prendere doctor soound!!! noooo hahahaha!
:asd:
benderchetioffender
25-10-2010, 11:52
Ricordo che ipod non è uguale a lettore mp3. Al massimo è UN lettore mp3, di tanti altri, Creative, Sony, Philips, Samsung e tutte le altre marche... Chiamiamolo quindi per favore con il suo vero nome.
dai, solo perchè odi apple non diciamo fregnacciate!:mc: non cerchiamo il pelo sull'uovo! da sempre ci sono prodotti che diventano sinonimi per popolarità: lo scotch, lo scottex, la cocacola, i rollerblade.....il walkman!! è ora che ti abitui che anche ipod.....
cioè...veramente se ti chiedono "passami lo scotch" tu risponderesti: "NO! ti ricordo che questo non è scotch, è un nastro adesivo.....":ciapet:
:D
povero walkman...quanti ricordi....le prime mix-tape per la morosetta :smack:
d'altronde il tempo passa....chissà se si evolverà mai la musica da questa astrazione che è l'mp3...
Balthasar85
25-10-2010, 11:52
Il primo utilizzabile?
Non mi sembra proprio. Ho avuto lettori mp3 prima di quello apple e funzionavano benissimo...
http://home.teletu.it/balthazio/external/steve-job.jpg
Dio ha creato l'uomo, Jobs ha creato il resto. :O
CIAWA
ninja750
25-10-2010, 11:57
io ho ancora due walkman a cassetta a casa di cui uno strapagato all'epoca con funzione megabass, dolby nr, autoreverse, seleziona norm/metal/cromo tape, e radio digitale! :D credo di averci consumato milioni di pile stilo :D
ora però il lettore mp3 la fa (giustamente) da padrone ;)
ninja750
25-10-2010, 11:59
eccolo!
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51rrIjERY0L.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51c1AvcLWcL.jpg
sony walkman wm-fx43 ! :ave:
gabriweb
25-10-2010, 12:05
eccolo!
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51rrIjERY0L.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51c1AvcLWcL.jpg
sony walkman wm-fx43 ! :ave:
:eek: Avevo lo stesso identico modello!!!
Peccato che è finito in mille pezzi cadendo :(
gabriweb
25-10-2010, 12:06
io ho ancora due walkman a cassetta a casa di cui uno strapagato all'epoca con funzione megabass, dolby nr, autoreverse, seleziona norm/metal/cromo tape, e radio digitale! :D credo di averci consumato milioni di pile stilo :D
ora però il lettore mp3 la fa (giustamente) da padrone ;)
Mi auguro che tu abbia smaltito le pile a dovere e non le abbia buttate nell'umido...giusto? :nonsifa:
cracker_pazzo
25-10-2010, 12:18
Ricordo che ipod non è uguale a lettore mp3. Al massimo è UN lettore mp3, di tanti altri, Creative, Sony, Philips, Samsung e tutte le altre marche... Chiamiamolo quindi per favore con il suo vero nome.
Bravo! Quanto odio la gente che appena vede in lettore mp3 dice "Ti sei comprato l'aiipodd?". Sarei curioso di vedere uno che magari si è comprato un Cowon iAudio i9 che reazione avrebbe:D .
Il primo utilizzabile?
Non mi sembra proprio. Ho avuto lettori mp3 prima di quello apple e funzionavano benissimo...
*
Oltretutto ce ne sono stati altri antecedenti alla moda ipod.
Link (http://hightech.blogosfere.it/2008/03/dieci-anni-fa-il-primo-mp3-player-della-storia-mpman-f10.html)
Il Rio addirittura aveva uno slot di espansione di memoria!
Che quello della Apple sia stato il primo juebox/lettoremp4/macinacaffè poco importa. Il primo lettore mp3 della storia è stato MPMAN F10 stop! Che quelli successivi hanno avuto altre funzioni e grandezze poco importa...è il progresso tecnologico.
@benderchetioffender: Le cose si dovrebbero chiamare con il loro nome. Sai quanto mi da fastidio quando vado nei locali, ordino della cocacola e mi portano la pepsi o altra cola dinonsoqualemarca? Lo stesso fastidio che mi da la gente quando chiama un qualsiasi lettore mp3 con "aiipodd".
P.s. Mi piacciono tanto i prodotti della mela morsicata, ma per la loro politica "chiusa" e "antieconomica" non vedo il motivo di acquistare qualche prodotto Apple. Preferisco magari avere un portatile poco più ingombrante e "brutto" ma che faccia il suo sporco lavoro e costa il giusto, invece che avere un portatile da "figo", snello, che ha qualche limitazione e lo pago il suo valore + lo status symbol Apple.
avvelenato
25-10-2010, 12:26
Il primo utilizzabile?
Non mi sembra proprio. Ho avuto lettori mp3 prima di quello apple e funzionavano benissimo...
ho parlato appositamente di juke box.
l'ipod ha rivoluzionato il modo di fruizione della musica. All'epoca la parola "5gb", associata ad un lettore grosso quanto un pacchetto di sigarette (e costoso ben un milione e ottocentomilalire!) evocava un ché di misterioso ed esotico come la parola "vladivostok".
portarsi appresso un album, beh, lo facevi prima col walkman e lo facevi dopo con i lettori mp3 da 32 o 64mb (io avevo il muvo). La rivoluzione però è stato il walkman, perché prima di esso per portarti appresso la musica ti dovevi portare con te un apparecchio ben più ingombrante.
Allo stesso modo, dall'arrivo dell'ipod hai avuto la possibilità di portarti appresso ben 1250 mp3: una cosa impensabile prima.
Ecco perché, con tutto quanto si possa dire di cattivo e malvagio nei confronti della apple e dei macachi, l'ipod merita il riconoscimento di lettore mp3 "rivoluzionario".
ketamind
25-10-2010, 12:28
sob
un po' la cosa mi intristisce.. anche se era normale..
io ho ancora il mio walkman sony comprato in UK più di 20 anni fa..
dopo la morte dei giradischi Technics e la morte del walkman adesso aspetto altro che svanisca del ricordo romantico del passato..
Penso che il ricordo romantico del passato viva ancora nei giradischi Technics. Si trovano, se non mi sbaglio sono ancora in produzione e costano una follia come sempre :)
marchigiano
25-10-2010, 12:50
...ho due dei migliori modelli di Walkman SONY mai prodotti...
Il WM-DC2 (con capstan a trazione diretta controllata al quarzo, testine in lega amorfa e riduttore di rumore Dolby B e C) ed il non plus ultra degli Walkman SONY.
Il WM-D6C con registrazione (anche con riduzione di rumore Dolby B e C; applicata non solo in riproduzione), VU Meter, capstan servo controllato tramite riferimento al quarzo, testine in lega amorfa (non nel comune Permalloy) ecc. ecc.
Ovviamente li conservo (sono nuovi) con religiosa attenzione...
Grazie.
Marco71.
certi erano fatti veramente bene, minuscoli, si faceva fatica a credere che potevi inserirci una cassetta, chassis metallico gran rifiniture, uno spettacolo
oggi sarebbe "stupido" comprare un walkman.. chi lo ha da anni è una cosa.. ma comprarlo pensando che acquisti valore.. non credo proprio.. fra 30 anni i giovani lo guarderanno e lo vedranno come spazzatura antica.. e non come un oggeto di valore.. ha valore solo per chi c'era.. non per chi non sa che esistesse..
come tante altre cose che sono già morte.. i gettoni telefonici.. io lne conservo ancora di quando valevano 100 lire l'uno.. e ricordo ancora come erano le cabine telefoniche della sip.. oggi parlane con uno che ha 18 anni e un cellulare dei gettoni...
non è vero, c'è chi colleziona vecchi pc, c'è chi colleziona vecchie radio, chi colleziona le schede telefoniche, ci sarà chi colleziona i lettori mp3
ricordo ai tempi era molto richiesto il rio sopratutto perchè costava "poco", poi c'era stato un terremoto che aveva distrutto le fabbriche di memorie flash e i prezzi degli mp3 aumentarono ulteriormente...
ma cavolo, proprio ora che c'é l'anniversario di ritorno al futuro?
Ricordate la cassetta Van Halen inserita nel walkman (ma in realtà era un aiwa) per convincere il padre di Martin a invitare la Madre al ballo? :D
Pensavo fosse già fuori produzione da un pezzo. Evidentemente vendevano al terzo e quarto mondo.
Balthasar85
25-10-2010, 14:05
[..]
Oltretutto ce ne sono stati altri antecedenti alla moda ipod.
Link (http://hightech.blogosfere.it/2008/03/dieci-anni-fa-il-primo-mp3-player-della-storia-mpman-f10.html)
Il Rio addirittura aveva uno slot di espansione di memoria!
Che quello della Apple sia stato il primo juebox/lettoremp4/macinacaffè poco importa. Il primo lettore mp3 della storia è stato MPMAN F10 stop! Che quelli successivi hanno avuto altre funzioni e grandezze poco importa...è il progresso tecnologico.
[..]
MpMan F20, il mio primo lettore mp3, anche lui aveva lo slot d'espansione.. quanti ricordi. :fagiano:
Pensavo fosse già fuori produzione da un pezzo. Evidentemente vendevano al terzo e quarto mondo.
Evidentemente non solo a loro visto che per quelli ci son le versioni made in China che costano pochi dollari così come ci son le versioni i vari lettori mp3. Non facciamo sempre i pressappochisti affiancando come unico utilizzatore di un prodotto in disuso (in questo caso di marca) sempre un paese del terzo mondo.
P.S.
Visto che abbiamo citato i floppy da 3.5" ricordo che l'Italia era tra i pochi Paesi che, fino all'anno scorso, ancora ne faceva un grosso uso.. ok, forse hai ragione tu. :asd:
CIAWA
Bravo! Quanto odio la gente che appena vede in lettore mp3 dice "Ti sei comprato l'aiipodd?". Sarei curioso di vedere uno che magari si è comprato un Cowon iAudio i9 che reazione avrebbe:D .
Infatti, il discorso scotch è ben diverso, primo perchè una buona parte delle persone lo chiama con il suo vero nome, ovvero nastro adesivo, secondo perchè penso che la tale marca abbia si il monopolia e sia forse la produttrice del 99% del nastro adesivo mondiale, quindi... terzo perchè è stato inventato da un ricercatore della 3M che poi così l'ha battezzato.
Di lettori mp3 ce ne sono stati, ce ne sono e ce ne saranno tanti altri, migliori e peggiori, non vedo quindi perchè questa generealizzazione. Apple ha forse inventato qualcosa? Non penso proprio!
Io ho uno Zen, sai cosa è uno Zen caro aipoddaro? Perchè allora non lo iniziamo a chiamare Zen?
Prima dello zen avevo un iRiver, conosci l'iRiver?
ATTENZIONE, iRiver è un marchio nato nel 1999, chi vuole intendere intenda...
Ma cosa parlo a fare...
Credo che il vero problema sia che in molti rodono per il successo degli apple come oggetto di culto, e non vogliono riconoscere all'ipod la capacità di rappresentare l'intera categoria. Perlomeno, per me è così... una volta che il mio cuginetto (14anni) mi disse che si era comprato l'ipod, e aveva in mano un lettore a chiavetta usb, feci lo gnorri con "ma no, l'ipod dovrebbe essere diverso, quello è un normale lettore mp3". L'avevo capito benissimo naturalmente, ma non vlevo cedere^^
Cmq è anche vero che in molti, pur comprendendo, non collegano affatto ipod a lettore mp3.... io ho cominciato con uno dei primissimi lettori a cd-mp3, pagato 180€ all'epoca, per poi passare al mastodontico ma splendido rio riot (20giga, grande quanto il gamegear, ma cmq una meraviglia) e la categoria ormai la bollo come "lettori", al diavolo gli ipod =)
direi che apple non c'entra nulla con la notizia,
quindi vedete di lasciare fuori dal thread i soliti flame triti e ritriti altrimenti i post verranno sanzionati
Dcromato
25-10-2010, 16:09
Il primo utilizzabile?
Non mi sembra proprio. Ho avuto lettori mp3 prima di quello apple e funzionavano benissimo...
Mass storage docet :p
Posto che non sono proprio sicuro di quel che ricordo, vediamo se qualcuno sarà in grado di aiutarmi: qualcuno ricorda uno walkman (ma forse non era un sony) PIÙ PICCOLO della stessa cassetta? Da quel che ricordo, il lettore era così piccolo che la parte posteriore della cassetta, quella con le linguette mi pare, "sbucava" dal lettore! ho fatto qualche ricerca su internet ma non sono riuscito a trovare niente...
fendermexico
25-10-2010, 17:22
per la serie "fetish & bizarre" ecco tutte le edizioni "strane" del walkman... quello che porta dentro 2 cassette (incredibile), quello solare, quello che si smonta in due parti e si mette al posto dello stereo della macchina... :eek:
http://www.gizmodo.com.au/2009/07/notable-and-crazy-sony-cassette-walkman-editions/
e concludo mettendo questo che non so se sia un fotomontaggio o una cineseria, ma fa molto molto LOL
http://farm1.static.flickr.com/154/383238405_e7d8f4ee89.jpg
avvelenato
25-10-2010, 17:26
direi che apple non c'entra nulla con la notizia,
quindi vedete di lasciare fuori dal thread i soliti flame triti e ritriti altrimenti i post verranno sanzionati
E' stata la redazione a citare l'ipod nell'articolo, io ho solo difeso la scelta dell'articolista di paragonarlo al walkman. La rivoluzione c'è stata, in entrambi i casi, portata da entrambi gli oggetti.
Comunque propongo di tornare in topic, e consiglio anzi a chi scrive articoli di evitare in futuro riferimenti ad apple, anche se corretti, al di fuori di notizie apple: qualcuno potrebbe approfittarsene per far partire i soliti noiosi flame.
Dcromato
25-10-2010, 17:28
Posto che non sono proprio sicuro di quel che ricordo, vediamo se qualcuno sarà in grado di aiutarmi: qualcuno ricorda uno walkman (ma forse non era un sony) PIÙ PICCOLO della stessa cassetta? Da quel che ricordo, il lettore era così piccolo che la parte posteriore della cassetta, quella con le linguette mi pare, "sbucava" dal lettore! ho fatto qualche ricerca su internet ma non sono riuscito a trovare niente...
Forse non era un sony...ma non ne sono sicuro.
Forse non era un sony...ma non ne sono sicuro.
Te lo ricordi anche tu? Accidenti sto sclerando a furia di cercarlo!!!!
Dcromato
25-10-2010, 17:33
Te lo ricordi anche tu? Accidenti sto sclerando a furia di cercarlo!!!!
Forse un sanyo?
ora provo a googlare...ormai è diventata una questione di principio! :)
Dcromato
25-10-2010, 17:38
ora provo a googlare...ormai è diventata una questione di principio! :)
io andavo alle elementari, me lo ricordo perchè era oggetto di guerre sociali....i ricchi col sony o sanyo....i poveri come me col phonole o l'irradio....mi sa che 'erano gli alternativi con l'aiwa o akai....
io avevo (anzi ho) un aiwa :)
Comunque era decisamente vero che i sony e i sanyo erano roba da ricchi ;)
Dcromato
25-10-2010, 17:47
io avevo (anzi ho) un aiwa :)
Comunque era decisamente vero che i sony e i sanyo erano roba da ricchi ;)
Ah beh costavano un patrimonio....comunque i piu belli erano i Sanyo secondo me, i primi che ho visto con un display illuminato sottili e con comandi non meccanici oltre a essere per la maggior parte in metallo ed a implementare pèr primi la ricerca spazi vuoti.
Già!
Comunque sto cominciando a pensare che quel lettore me lo sia inventato...nel frattempo ho trovato il Cd player più piccolo del CD (:eek: ), il Sony D-88, una vera assurdità, ma zero lettori di cassette!
Dcromato
25-10-2010, 18:00
il Sony D-88
:sbonk: :rotfl: :rotfl:
Ma dai...ma com'è che han dato il permesso di commercializzarlo che è anche pericoloso...
cracker_pazzo
25-10-2010, 18:43
Posto che non sono proprio sicuro di quel che ricordo, vediamo se qualcuno sarà in grado di aiutarmi: qualcuno ricorda uno walkman (ma forse non era un sony) PIÙ PICCOLO della stessa cassetta? Da quel che ricordo, il lettore era così piccolo che la parte posteriore della cassetta, quella con le linguette mi pare, "sbucava" dal lettore! ho fatto qualche ricerca su internet ma non sono riuscito a trovare niente...
Ragazzi.. bisogna imparare a googlare bene.. mi state un po' deludendo :D
Forse dicevi... QUESTO (http://www.thenutgraph.com/user_uploads/images/2008/12/16/ARTTECH_MUSIC_Stereobelt.jpg)?
Cit. Wikipedia:
...Un inventore tedesco, Andreas Pavel, ha rivendicato di essere il vero padre del Walkman, dato che nel 1977 avrebbe creato un oggetto molto simile, chiamandolo stereobelt. Dopo varie battaglie in tribunale nel 1999 Sony e Pavel hanno raggiunto un accordo extragiudiziale...
Chissà in che modo hanno risolto in via extra-giudiziale...per i soldi si venderebbero anche i genitori!!
Ebbene...NO! :oink:
Quello come vedi è "enorme"!
Quello che dico io era veramente minuscolo, e in normale produzione!
Accidenti, spero di non essere davvero l'unico a ricordarselo...
cavolo quanti ricordi...
fino ai primi del 2000 apsettavo ogni stagione come un segugio i cataloghi di sony e philips che presentavano le novità...
ancora oggi li colleziono quei cataloghi;
poi avevo anche sempre i cataloghi aiwa e panasonic;
ricordate la lotta tra DCC e MINIDISC? Che figata poter registrare in digitale su un dischetto...
ogni stagione phipilps e sony facevano annunci di trionfo dei loro supporti fino a quando philips ha ammesso il fallimento del progetto.
Comunque mi ricordo di un walkmann minuscolo, dovrebbe essere un sony... di sicuro tra i miei vecchi cataloghi ce l'ho ma non li ho con me:(
questo di aiwa (ws2000) è comunque molto piccolo:
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://image.itmedia.co.jp/lifestyle/articles/0401/14/mn_aiwa10.jpg&imgrefurl=http://plusd.itmedia.co.jp/lifestyle/articles/0401/14/news086_2.html&usg=__JlCe7A0Pqq7KCOAVAFpEPvY2HT8=&h=211&w=380&sz=18&hl=it&start=120&zoom=1&itbs=1&tbnid=0NytXMWN8UxIQM:&tbnh=68&tbnw=123&prev=/images%3Fq%3Daiwa%2Bws2000%26start%3D105%26hl%3Dit%26sa%3DN%26gbv%3D2%26ndsp%3D21%26tbs%3Disch:1
è quello a metà pagina.
Lian_Sps_in_ZuBeI
25-10-2010, 23:51
cmq i gettoni valevano 200 lire,e non 100lire.
io ne ho ancora uno di walkman,funziona ancora se rotto autoreverse e mhh pure eq..x il resto funziona..lol il problema è che non ho piu casette :D
gianluca.f
26-10-2010, 07:14
non si offende nessuno se dico... ERA ORA!
Gigi Web
26-10-2010, 08:41
E scotch non è sinonimo di nastro adesivo :)
non per me, io quando sento la parola scotch la collego subito al whisky... :hic: :gluglu: :ubriachi:
:D :asd: :stordita:
P.S.: Scherzo ovviamente, a me non piace nemmeno il whisky... :p
Capablanca
26-10-2010, 09:02
:D credo di averci consumato milioni di pile stilo :D
ora però il lettore mp3 la fa (giustamente) da padrone ;)
Un comportamento né ecologico né astuto visto che le ricaricabili sono in vendita da 30 anni...
Capablanca
26-10-2010, 09:14
Posto che non sono proprio sicuro di quel che ricordo, vediamo se qualcuno sarà in grado di aiutarmi: qualcuno ricorda uno walkman (ma forse non era un sony) PIÙ PICCOLO della stessa cassetta? Da quel che ricordo, il lettore era così piccolo che la parte posteriore della cassetta, quella con le linguette mi pare, "sbucava" dal lettore! ho fatto qualche ricerca su internet ma non sono riuscito a trovare niente...
Più piccolo della cassetta non ricordo, ne ricordo uno (e devo averlo anche visto) più piccolo della *custodia* della cassetta (e pubblicizzato per questa caratteristica), era un Sony quasi certamente, non mi pare che la cassetta "uscisse" dal lettore, ricordo che era un paio di millimetri più sottile della custodia delle cassette! Credo fosse un modello abbastanza recente, meno di 10 anni (!).
Capablanca
26-10-2010, 09:17
cmq i gettoni valevano 200 lire,e non 100lire.
io li ricordo a 50 lire e infatti:
50 lire dagli anni 70
100 lire dal 1980
200 lire dal 1984
fonte wikipedia
rubbersoul
26-10-2010, 09:26
io avevo questo,
http://1.bp.blogspot.com/_4XZmZoszbEk/S77GS1T92yI/AAAAAAAAAls/fXsQf_roai8/s1600/soldcassetteplayer.jpg
era una replica dell'originale Sony, aveva controlli di volume separati per i singoli canali L e R ed un microfono che mixava la tua voce con la musica per evitare di toglierti le cuffiette quando qualcuno ti doveva dire qualcosa, vedi genitori. Funzionava a meraviglia, la qualità era ottima. Era il 1980 credo!
PS: il gettone telefonico SIP è costato negli anni sia 50 all'inizio, sia 100 e poi 200 lire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.