PDA

View Full Version : office per mac


seba70
25-10-2010, 08:46
Salve a tutti
Sto per acquuistare un imac e mi piacerebe avere un parere sul pacchetto office per mac. Mi spiego.
Utilizzo tanto il pacchetto office, in particolare word ed excel per lavoro. Di quest'ultimo uso anche funzioni un pochino avanzate. Premesso che non ho alcuna intenzione di violentare il mac con il sistema operativo win, vengo alle domande:
il paccetto office per mac ha le stesse funzionalità di quello per win?
la compatibilità dei file da una piattaforma all'altra è totale?
qualcuno mi ha detto che il pacchetto è più veloce e performante su mac rispetto a win; è vero?
Grazie per le risposte che, sicuramente, arriveranno e che probabilmente mi daranno l'ulteriore spinta all'acquisto del mac.
a presto

theJanitor
25-10-2010, 09:01
Salve a tutti
Sto per acquuistare un imac e mi piacerebe avere un parere sul pacchetto office per mac. Mi spiego.
Utilizzo tanto il pacchetto office, in particolare word ed excel per lavoro. Di quest'ultimo uso anche funzioni un pochino avanzate. Premesso che non ho alcuna intenzione di violentare il mac con il sistema operativo win, vengo alle domande:
il paccetto office per mac ha le stesse funzionalità di quello per win?


no, anche se la 2011 ha fatto un passo avanti


la compatibilità dei file da una piattaforma all'altra è totale?

vale quanto detto prima


qualcuno mi ha detto che il pacchetto è più veloce e performante su mac rispetto a win; è vero?

smettila di frequentare gente che usa droghe :asd: :asd:

purtroppo non è per nulla così

se office è il tuo lavoro allora non puoi prescindere da windows

seba70
25-10-2010, 09:12
chiarissimo.
:cry:

Lawilet
25-10-2010, 10:56
se office è il tuo lavoro allora non puoi prescindere da windows


hai già provato il 2011?

seba70
25-10-2010, 11:00
non ho ancora acquistato l'imac. a ho una grande voglia di farlo:help:

theJanitor
25-10-2010, 11:05
hai già provato il 2011?

si, malgrado l'interfaccia sia notevolmente migliorata quella di windows rimane decisamente superiore... per farti un esempio stupido: la stampa unione gestita con office 2007 windows è di una semplicità spaventosa anche in fase di successiva modifica o stampa della singola lettera, nel 2011 mac pur cercando di imitare il tutto l'hanno resa molto più farraginosa.

access continua a mancare e per me è un'assenza pesantissima.

non c'è paragone come usabilità rispetto al 2008 ma rimane molto pesante e continua ad essere inferiore alla controparte windows

Lawilet
25-10-2010, 11:13
si, malgrado l'interfaccia sia notevolmente migliorata quella di windows rimane decisamente superiore... per farti un esempio stupido: la stampa unione gestita con office 2007 windows è di una semplicità spaventosa anche in fase di successiva modifica o stampa della singola lettera, nel 2011 mac pur cercando di imitare il tutto l'hanno resa molto più farraginosa.

access continua a mancare e per me è un'assenza pesantissima.

non c'è paragone come usabilità rispetto al 2008 ma rimane molto pesante e continua ad essere inferiore alla controparte windows


compatibilità al 100% in casa MS. io ci speravo.

theJanitor
25-10-2010, 11:27
la compatibilità a livello di formati è decisamente migliorata in ogni modo, non è totale ma è tollerabile, sono le funzionalità e la pesantezza che fanno storcere il naso

office 2007 su un portatile centrino di 5 anni fa con xp lo uso perfettamente, office 2011 su un mac mini late 2009 con 4GB di ram e un disco ibrido mi fa dannare

Lawilet
25-10-2010, 11:46
la compatibilità a livello di formati è decisamente migliorata in ogni modo, non è totale ma è tollerabile, sono le funzionalità e la pesantezza che fanno storcere il naso

office 2007 su un portatile centrino di 5 anni fa con xp lo uso perfettamente, office 2011 su un mac mini late 2009 con 4GB di ram e un disco ibrido mi fa dannare


mh.. se l'hai ancora sottomano potresti provare ad aprire un .ppt con DRM?

sono quei ppt che usando windows non succede niente e fila tutto liscio, usando osx invece non si aprono dicendo che manca una password, che ovviamente nessuno conosce.

ti ringrazio in anticipo

theJanitor
25-10-2010, 11:56
mi dispiace, già raso al suolo... nel fisso tengo open office per quando ho la necessità di aprire qualcosa a casa, a lavoro 2007 su windows

Lawilet
25-10-2010, 12:01
mi dispiace, già raso al suolo... nel fisso tengo open office per quando ho la necessità di aprire qualcosa a casa, a lavoro 2007 su windows

proverò io, poi ti faccio sapere.

SpoX
25-10-2010, 21:09
secondo me è un po lento ma c'è un abisso dal 2008. E' molto vicino a windows poi tanto il mac non riesco a mollarlo. Comunque lo acquisterò perché hanno fatto un buon lavoro

god!zilla
27-10-2010, 13:11
oggi ho scaricato l'aggiornamento ..passo da office 2008 a office 2011.
sembra molto più simile a quello su windows, per il momento non ho riscontrato particolari problemi.

ho una domanda da porvi:

dopo l'aggiornamento

sul sistema trovo sia office 2008 che il 2011, devo disinstallare il primo? oppure così facendo vado ad eliminare anche l'aggiornamento.

recoil
27-10-2010, 13:57
compatibilità al 100% in casa MS. io ci speravo.

come mai non riescono a garantire piena compabilità? mi pare assurdo...

per chi lo usa: vale la differenza di prezzo rispetto a iWork?
siamo a 139 euro contro 79, se prendiamo la versione business si arriva a 249. c'è solo outlook in più?

toni.bacan
27-10-2010, 20:22
come mai non riescono a garantire piena compabilità? mi pare assurdo...

per chi lo usa: vale la differenza di prezzo rispetto a iWork?
siamo a 139 euro contro 79, se prendiamo la versione business si arriva a 249. c'è solo outlook in più?

Outlook - Remote Desktop Connection MAnager - Messenger - Communicator

Sisupoika
27-10-2010, 21:13
Non uso office apps spesso, ma per quel che faccio adoro iWork. Le trovo molto migliori come usabilita', estetica, etc di quelle di Ms.

Se non hai provato iWork, provalo! Puo' darsi che abbia cio' di cui hai bisogno anche se ne fai un uso avanzato (dipende anche da cosa intendi per "avanzato").
La compatibilita' secondo me e' ottima al momento. Scambio ogni tanto files in formato excel and word e finora tutto OK.
Cmq se lo provi e ti piace, usa la trial per il momento e aspetta ad acquistarlo, perche' la versione '11 potrebbe essere rilasciata a breve.

Sisupoika
27-10-2010, 21:15
Outlook - Remote Desktop Connection MAnager - Messenger - Communicator



Personalmente uso Mail.app anche con exchange. Mi piace la sua UI not cluttered o quello che e' in Italiano. Messenger...c'e' Adium e la Remote Desktop Connection si puo' installare a parte.

Sisupoika
27-10-2010, 21:17
mi dispiace, già raso al suolo... nel fisso tengo open office per quando ho la necessità di aprire qualcosa a casa, a lavoro 2007 su windows

Hai provato anche LibreOffice? Sembra ottimo.
L'ho installato assieme ad iWorks just in case.

GMarc
07-11-2010, 08:50
è possibile scaricare una trial di Office 2011 per provarla?

theJanitor
07-11-2010, 09:08
Hai provato anche LibreOffice? Sembra ottimo.
L'ho installato assieme ad iWorks just in case.

provato, tra le versioni di OOO è risultata la peggiore per distacco soprattutto come prestazioni, già cestinata e tornato a GoOffice

Sisupoika
07-11-2010, 11:50
provato, tra le versioni di OOO è risultata la peggiore per distacco soprattutto come prestazioni, già cestinata e tornato a GoOffice

Ah, non lo sapevo. Provero' GoOffice allora ;)

Sisupoika
07-11-2010, 12:04
provato, tra le versioni di OOO è risultata la peggiore per distacco soprattutto come prestazioni, già cestinata e tornato a GoOffice


Appena installato, mi sembra lo stesso lento se non piu' lento (anche se devo ancora trovare una variante di OO che si possa definire "veloce"..), e cmq:


Go-oo joins forces with LibreOffice
Go-oo shares much of its goals and philosophy with The Document Foundation's LibreOffice project, we're therefore supporting LibreOffice since it's inception, and are in the process of merging most of our patches over, as well as migrating to Document Foundation infrastructure. Going forward, the Go-oo project will be discontinued in favor of LibreOffice.

Lawilet
08-11-2010, 16:41
office 2011 finalmente supporta tutti i tipi di .pps cosa che prima non faceva, cosa che nè Open Office nè Keynote fanno.

Nello specifico i DRM .pps

Prima chiedeva una password per poter anche solo aprire il documento, ora la chiede per modificarlo ma lo fa visualizzare.

theJanitor
08-11-2010, 17:29
Appena installato, mi sembra lo stesso lento se non piu' lento (anche se devo ancora trovare una variante di OO che si possa definire "veloce"..), e cmq:

vabbè che facciano schifo tutti lo davo per scontato :asd: :asd: :asd:

sono tornato allo schifo che mi fa più simpatia :D :D :D

Sisupoika
08-11-2010, 19:55
vabbè che facciano schifo tutti lo davo per scontato :asd: :asd: :asd:

sono tornato allo schifo che mi fa più simpatia :D :D :D

ah, ecco. per un attimo ho temuto mi fossi perso qualcosa :D

--duke--
10-11-2010, 18:24
Avendo il 2008, come posso aggiornare alla versione 2011? Devo rimuovere la 2008? Se si, come?

theJanitor
10-11-2010, 18:39
Avendo il 2008, come posso aggiornare alla versione 2011? Devo rimuovere la 2008? Se si, come?

troverai da qualche parte nella cartella dell'office sotto applicazioni il programma per rimuoverlo

GMarc
14-11-2010, 12:56
ciao, ho installato office 2011, l'anteprima di stampa è affidata ad Anteprima di OS. Praticamente l'anteprima di stampa non è come su windows dove posso ridurre i margini, la dimensione delle colonne ecc... confermate?