View Full Version : windows xp non si avvia - classica schermata blu
unnoacaso
24-10-2010, 20:08
ecco la situazione:
il computer era stato spento correttamente la volta precedente (quindi nessun problema apparente)
adesso avviando appaiono le solite opzioni, ultima configurazione sicuramente funzionante, modalità provvisoria con rete, senza rete ecc ecc
nessuna di queste funziona perchè appare per un tempo brevissimo la classica schermata blu di errore (impossibile leggere qualcosa, troppo breve)
a questo punto procedo con il cd di windows xp, avvio e al momento della scelta scelgo r per la console di ripristino (per poter fare poi un bel chkdsk) invece si blocca dicendo che non riesce a rilevare nessun disco rigido.
allora metto una distro live di linux (puppy) che invece rileva correttamente il disco con tutti i dati dentro. che ne pensate? può essere infetto il pc?
grazie in anticipo per l'aiuto
no, può essere che realmente il disco fisso ti stia per partire. linux è molto più aggressivo nel rilevamento risorse. finchè linux te lo vede, fai una copia dei tuoi dati fuori da quell'harddisk.
poi, avvia il pc, scegli "avvio normale" e PREMI SUBITO DOPO ancora F8.
dal nuovo menù, scegli di non riavviare a schermata blu.
se l'errore è 0x0000007B o simile prendi in seria considerazione il funerale dell'harddisk. puoi tentare con format di basso livello, puoi tentare con i test della casa madre dell'harddisk, ma solitamente...
tallines
25-10-2010, 13:11
ecco la situazione:
il computer era stato spento correttamente la volta precedente (quindi nessun problema apparente)
adesso avviando appaiono le solite opzioni, ultima configurazione sicuramente funzionante, modalità provvisoria con rete, senza rete ecc ecc
nessuna di queste funziona perchè appare per un tempo brevissimo la classica schermata blu di errore (impossibile leggere qualcosa, troppo breve)
a questo punto procedo con il cd di windows xp, avvio e al momento della scelta scelgo r per la console di ripristino (per poter fare poi un bel chkdsk) invece si blocca dicendo che non riesce a rilevare nessun disco rigido.
allora metto una distro live di linux (puppy) che invece rileva correttamente il disco con tutti i dati dentro. che ne pensate? può essere infetto il pc?
grazie in anticipo per l'aiuto
Salva prima i dati entrando con il live di Linux come hai già fatto.
Poi prova a fare un ripristino dei file del SO caricando il cd da Bios e dandogli l'altra opzione rispetto a quella che gli hai dato per avviare la console di ripristino .
unnoacaso
25-10-2010, 14:32
@khronos: ok, sto provvedendo al salvataggio dei dati con puppy linux. poi con i tuoi consigli cercherò di capire il codice dell'errore dalla schermata blu
@tallines: l'altra opzione a parte la console di ripristino sarebbe l'installazione di windows, non mi pare ce ne siano altre
unnoacaso
25-10-2010, 20:42
aggiornamento: premendo f8 dopo aver scelto avvia normalmente non mi appare nessun menù e quindi continuo a non riuscire a leggere il codice dell'errore dalla schermata blu
tallines
25-10-2010, 23:08
@tallines: l'altra opzione a parte la console di ripristino sarebbe l'installazione di windows, non mi pare ce ne siano altre
A parte la console di ripistino puoi formattare o puoi anche rimettere solo i file di windows senza formattare .
Vengono rimessi i file del sistema operativo.
Non vengono minimamente toccate cartelle, mp3, video, lavori in word, excel, programmi installati che non c'entano nulla con Xp (tipo Vlc, MediaMonkey. PowerDvd.......).........e quant'altro, che troverai integri quando è finita la procedura .
Con questa procedura, la procedura di Ripristino il sistema non viene formattato .
Io mi riferivo a questa opzione .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.