PDA

View Full Version : AMD II x6 vs Intel i7


SACERDAVE
24-10-2010, 16:02
Salve a tutti!

Parto subito dicendo che di processori ci capisco ben poco.
Sto costruendo una nuova configurazione: per ora so solo che ci sarà un case CM HAF 912 e un SSD 64Gb Patriot Inferno.
Partirei la richiesta con una domanda principale: meglio prendere i processori che ci sono ora o aspettare i futuri?

A riguardo di quelli che ci sono ora, pensavo o ad un Intel i7 (son sempre stato fedele ad Intel) o ad un AMD x6 (l'esacore m'attizza *-*).
Il computer lo uso principalmente per Photoshop, Flash/Illustrator, Premiere, After Effects (tutto questo CS5), giochi in generale (FIFA 11, Mafia II, NFS Shift, futuro Hot Pursuit, COD MW2, DAO e altri), editing audio/video amatoriale, AutoCAD, modellazione 3D (Cinema 4D/Maya) a livello decisamente amatoriale e programmazione in futuro.
Detto ciò, i due core in più verrebbero sfruttati da questi programmi?

Ma più in generale, che versione di questi eventuali due processori dovrei prendere? Rapporto qualità/prezzo?
In overclock come si comportano?

Grazie a tutti in anticipo :D

Jean240
24-10-2010, 16:53
Salve a tutti!

Parto subito dicendo che di processori ci capisco ben poco.
Sto costruendo una nuova configurazione: per ora so solo che ci sarà un case CM HAF 912 e un SSD 64Gb Patriot Inferno.
Partirei la richiesta con una domanda principale: meglio prendere i processori che ci sono ora o aspettare i futuri?

A riguardo di quelli che ci sono ora, pensavo o ad un Intel i7 (son sempre stato fedele ad Intel) o ad un AMD x6 (l'esacore m'attizza *-*).
Il computer lo uso principalmente per Photoshop, Flash/Illustrator, Premiere, After Effects (tutto questo CS5), giochi in generale (FIFA 11, Mafia II, NFS Shift, futuro Hot Pursuit, COD MW2, DAO e altri), editing audio/video amatoriale, AutoCAD, modellazione 3D (Cinema 4D/Maya) a livello decisamente amatoriale e programmazione in futuro.
Detto ciò, i due core in più verrebbero sfruttati da questi programmi?

Ma più in generale, che versione di questi eventuali due processori dovrei prendere? Rapporto qualità/prezzo?
In overclock come si comportano?

Grazie a tutti in anticipo :D

Bè se non hai fretta l'anno prox escono cpu nuove sia AMD sia intel!!
Cmq per intel ti consiglierei l'i7 860 o 920 mentre per AMD l'x6 1055t che sale benissimo in oc!!

ivano444
24-10-2010, 16:55
per quelo che devi fare gli x6 sembrano progettati apposta per te :D

SACERDAVE
24-10-2010, 17:22
Bè se non hai fretta l'anno prox escono cpu nuove sia AMD sia intel!!
Cmq per intel ti consiglierei l'i7 860 o 920 mentre per AMD l'x6 1055t che sale benissimo in oc!!
Mmmh... *-* Hai qualche dato/statistica da farmi vedere? Quanto sarebbero migliori rispetto ai precedenti? Ma soprattutto... L'anno prossimo entro quando? *_* (Saranno esacore?)
La differenza di prestazioni tra l'intel 860 e il 920 è parecchia? E il prezzo? Quale è migliore in overclock?
L'x6 quanto sale in overclock? (raffreddamento ad aria)
per quelo che devi fare gli x6 sembrano progettati apposta per te

Davvero :D E' per questo che mi è sempre piaciuto

heddie
24-10-2010, 17:32
Sono posessore di un amd 1055t ad aria arrivo stabile con tutti i test a 4100 mhz con vcore di 1,46.
Riesco anche a portarlo a 4300mh ma bisognia aspettare i climi invernali per tenerlo stabile.
Ovviamente ad aria ma non con il dissi della casa amd.

Io in passato avevo l' intel 750 (ottimo processore) ma per redering e codifiche video e audio con l' amd è un altra storia.

Per quanto riguarda i giochi gioco in full hd quindi il processore conta pochissimo e pertanto non posso portarti paragoni eclatanti.

SACERDAVE
24-10-2010, 17:38
Certo, infatti l'idea era di prendere anche un dissipatore a parte: tu quale mi consigli?

Se hai provato anche altri processori recenti (i7), i due core in più si fanno sentire?
Ho saputo che le schede madre che ora supportano questi AMD potranno montare anche i futuri processori: è vero?
Mi potresti dire che punteggio ha il tuo processore nel test di 3dmark06?

heddie
24-10-2010, 17:56
Allora le chede madri attuali non potranno essere compatibili con buldozzer ma i processori tipo questo e gli altri si!! sull efuture schede madri.
Per il dissipatore io uso un noctua nh-d14 (quello grosso :oink: ).
3d mark 2006 a default faccio 5320
3d mark vantage default 15500
3d marck vantage a 4100mh 22000
Spero di esserti stato di aiuto.

SACERDAVE
24-10-2010, 18:13
Messaggio doppio maledizione -.-"

SACERDAVE
24-10-2010, 18:18
Ok, direi che non serve che provo il Vantage: già con il 06 si nota come il mio processore (e6550 @2.33) prenda 1656 mentre per avere circa 2000 devo chiudere tutti i processi, explorer.exe compreso ù.ù
Il dissipatore ho visto che va dai 75 ai 90€: vale la spesa? Ce ne è uno di simile capacità di raffreddamento ma dal prezzo minore?

Grazie mille per i tuoi consigli :D Sei stato utilissimo ^^

Ultimissima cosa: come pasta termica? Quella in dotazione con il dissipatore? E' a base di argento?

heddie
24-10-2010, 22:33
Allora come dissipatore buono ma meno costoso puoi pountare al Noctua NH-U9B SE2 sui 49 euro.
Per quanto riguarda la pasta termica la danno in dotazione con il dissipatore della noctua (ottima).
La pasta noctua credo sia la nt-h1 e non ha la presenza di argento al suo interno.

SACERDAVE
25-10-2010, 13:04
Perfetto, grazie mille :D Sei stato gentilissimo ^^

Teuzzolo87
25-10-2010, 16:31
Ciao a tutti!!!
Io ho appena assemblato il mio pc :D con un bellissimo i7 870 e su 3d mark 06 lo score cpu faccio su per giu 5300 con il dissi stock, tra poco prendo pure un nuovo dissi pre-assemblato a liquido, pensavo il corsair h70... sembra molto buono. io ti consiglio di prendere questo dissipatore o se vuoi spendere meno c'è l'h50! :)

SACERDAVE
25-10-2010, 16:42
Mmmmh... Se non ho capito male stai parlando di sistema a liquido, giusto?
Beh, io per ora uso solo il convenzionale raffreddamento ad aria e, lette tutte le recensioni sul Noctua NH-D14, ho deciso di prendere quello :D :D 67€ su e-chiave

Teuzzolo87
25-10-2010, 16:52
Si esatto, è un sistema a liquido già pronto, lo preferisco perchè molto meno ingombrante del Noctua NH-D14 (parlo x esperienza, avevo un thermalright IFX-14) un casino per le ram... :doh: probabilmente se hai le ram corsair dominator dovrai togliere le alette

SACERDAVE
25-10-2010, 17:15
Mmmmh... Così però mi scoraggi...
Il case che ero intenzionato a prendere è l'HAF 912 Plus e le RAM si trovano proprio affianco alla CPU... Dici che avrei problemi? Il dissipatore trova la sua grandezza massima (se non erro) nella ventola da 140mm: si nota bene, in QUESTA (http://images.bit-tech.net/content_images/2010/09/cooler-master-haf-912-first-look/haf-912-11.jpg) immagine come un comune dissipatore della CoolerMaster ci sia stato =/ Dici che il Noctua NH-D14 avrebbe problemi? Qualcuno ha provato? Ma poi... Non dipende dalla scheda madre la posizione delle RAM?

Teuzzolo87
25-10-2010, 17:47
Si le ram dipendono da dove sono collocate nella scheda madre, ma bene o male si trovano tutte vicine alla cpu... se fossi in te prenderei il dissi h50 della corsair (credo che costi qualcosina in più, una decina di euro)

Io quando ho preso il dissi IFX-14 ho tirato giu tanti santi per montarlo...:muro:

SACERDAVE
25-10-2010, 18:33
Mi fido sulle prestazioni e sei stato gentilissimo a fornirmi il tuo parere, ma per ora mi tengo il mio buon sistema ad aria :D
Leggendo altre configurazioni e record di overclock noto come il Noctua NH-D14 è presente in molto di esse... E Noctua sia :D

Grazie a tutti per i consigli! ^^

EDIT: A riguardo del dissipatore, leggendo QUI (http://www.coolermaster-usa.com/landing/haf912/home.php) si dice large CPU coolers, Ma large quanto? xD

heddie
25-10-2010, 19:58
[QUOTE=SACERDAVE;33462719]Mi fido sulle prestazioni e sei stato gentilissimo a fornirmi il tuo parere, ma per ora mi tengo il mio buon sistema ad aria :D
Leggendo altre configurazioni e record di overclock noto come il Noctua NH-D14 è presente in molto di esse... E Noctua sia :D

:D
NOn te ne pentirai, se vuoi un consiglio i sistemi a liquidi se si prendono si prendono (seri).

SACERDAVE
25-10-2010, 20:13
Perfetto, ora, però, mi sta venendo un dubbio: nel case CoolerMaster HAF 912 Pro questo dissipatore ci sta? ò.ò Non va a toccare con le ram?

heddie
26-10-2010, 09:15
ci son le ccompatibilità sul sito della noctua con le schede madri.

SACERDAVE
26-10-2010, 14:22
Ok, ho visto e con la Gigabyte GA-890FXA-UD5 è compatibile ^^
Unico problema che non mi convince è la profondità: non è troppo spesso da non far chiudere il case?

heddie
26-10-2010, 15:06
che case hai?

SACERDAVE
26-10-2010, 15:20
CoolerMaster HAF 912 Pro.

heddie
26-10-2010, 16:11
ci sta 99 %.
per toglierti il dubbio chiedilo qua.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095195

SACERDAVE
26-10-2010, 16:30
Ok, grazie mille: chiesto lì per sicurezza :D
Anche se sto notando che ci sarebbero dei problemi con le ram :( Volevo mettere un bel dissipatore su di esse della Corsair in aggiunta alle classiche placchette ma temo di doverne fare a meno :)