PDA

View Full Version : Video da videocamere cpnvertiti in xvid


master1995
24-10-2010, 06:27
Ho una videocamera e ho convertito i filmini on xvid per vederli sul lettore di casa (ho quello dvd che il lettore multimediale) ho notato che, tagliando alcune scene del film dopo conversione fatta con avidemux e taglio sempre con avidemux, il film ha un salto d'immagine nera per passare da una scena all'altra da cosa dipende?

master1995
24-10-2010, 06:28
Seconda cosa il mio lettore (marca eminent) legge tutti i formati ma quando gli passo un formato mpeg4 con codec h264 mi dice codec non supportato.Cosa Posso fare?

Esavoc
24-10-2010, 18:24
Ciao.

Considerato che Avidemux taglia "al frame" penso che il problema sia dipeso da un'errata impostazione dell'inizio del taglio successivo, in pratica che il frame vuoto lo lasci te e non il software.

Per quanto riguarda la compatibilità, se il tuo è il 7075 o altro con il processore sigma 8655, ho trovato questi dati:

Technische Specificaties Eminent EM7075 hdMedia Stream
• Advanced Sigma Designs 8655 next-generation digital media processor • Advanced Sigma Designs 8655 next-generation digital media processor
• Video: XviD (SD/HD), MPEG-1, MPEG-1/2(MP@HL), MPEG-4.2 (ASP@L5, 720P, 1Pt. GMC) WMV9 (MP@HL), H.264 (BP@L3, MP@L4.0, HP@L4.0 & L4.1), VC-1 (MP@HL, AP@L3), MKV, AVI, VOB, ISO, IFO, DVR-MS, ASF (WMV), MOV (MP4 codec)

Dove si vede che il formato MP4 è in realtà l'mpeg 4.2 (visual) di cui fa parte anche Xvid e da non confondere con il mpeg 4.10 (AVC) che in effetti supporta il codec H264.

La codifica in H264 è sicuramente supportata nel container MKV, ti conviene cambiare contenitore ed in futuro evitare il passaggio in xvid, o fai un'xvid o ricodifichi in un formato in alta risoluzione, passaggi intermedi sono deleteri per la qualità finale.

Naturalmente tutto questo come linea generale e con le poche info che hai dato. ;)