PDA

View Full Version : Cerco sconsiglio su obbietivo


Snake_Xenzia
23-10-2010, 23:48
Ciao,,,
Ho la 350D canon
Da sempre ho montato Obiettivo CANON EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM
Ho anche il 18 55 preso in kit ma la mia pigrizia e poca competenza non me lo hanno mai fatto usare, a parte qualche debole scatto iniziale.
Ora vorrei acquistare Obiettivo CANON EF-S 17-85mm f/4.0-5.6 IS USM
dato che il 28 135 soffre/ manca come grandangolo.
Cerco un buon motivo per non acquistare il 17 85 ed accontentarmi del mio 28 135.
Come scatti non ho preferenze e competenze, scatto poco e di rado.
Ringrazio tutti coloro che mi demotiveranno dall'acquisto.
Ciao e Grazie
:rolleyes:

zyrquel
24-10-2010, 00:08
prima dici che il 18-55 non l'hai mai usato, poi dici che il 28-135 soffre per la mancanza del grandangolo :mc:

o il grandangolo in realtà non ti serve e allora non ti serve nemmeno una lente nuova...oppure il grandangolo ti serve ma in tal caso ce l'hai già, per cui non ti serve una lente nuova :fagiano:

Snake_Xenzia
24-10-2010, 00:19
Si in effetti mi sto demotivando se non fosse perchè 18 55 l'ho provato solo all'inizio e scartato appunto perchè.
1) mi sembrava pessimo, molto peggio del 28 135.
2) non ha proprio nulla di zoom
3) dato che non ho soggetti particolari, preferisco cambiare lente mai.
Monterei 17 85 per alcuni anni.
Ma se qualitativamente è più scadente del 28 135 mi tengo quello che ho.
Li hai provati entrambi?
Ciao e Grazie,,,

zyrquel
24-10-2010, 00:33
tu hai chiesto qualche motivo per NON prendere il 17-85 e io mi sono sforzato per trovarli, in realtà ho evitato di menzionare la sua NON eccellente qualità giusto perchè non l'ho mai provato [ ma secondo photozone sembrerebbe leggermente migliore del 28-135is ], c'è il buon tamron 17-50/2,8 che però potrebbe risultarti troppo corto

certo che la domanda sorge spontanea: perchè non ti prendi una bella bridge?? costano più o meno quanto il 17-85 e se, come sembra, non hai esigenze particolari risulterebbero [ imho ] un'ottima alternativa...della canon G12 ad esempio se ne parla molto bene (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33445818#post33445818) ;)

Snake_Xenzia
24-10-2010, 00:48
Ciao,
andiamo bene ,,,
Non prendo una bridge ,,, e qui no ho capito come funziona la mia testa, poichè sarei orientato verso una full frame,,,
Ora , per non rovinarmi, torno al 17 85
Ho letto opinioni contrastanti, saranno soldi spesi bene o ci rimetto da un punto di vista qualitativo?
Gia il 28 135 mi rende foto morte senza luce e colori, non vorrei andare in peggio.
Il cielo viene male, sembra sempre ci sia l'arcobaleno ,,,
Non vorrei andare in peggio.
Ciao e Grazie

SuperMariano81
24-10-2010, 09:10
meglio che monti il 18-55 e fai foto con quello :stordita:
senza offesa ma:
-Vuoi un tuttofare per non cambiare MAI vetro
-Vuoi passare a full freim (all'ufficio marketing fanno miracoli, vero?)


Vuoi uno sconsiglio per il 17-85?
Ok:
il 17-85 fa cagare, pecca in costruzione, è tutto in plastica, purple firing e flare a nastro, distorce, accentua i colori.
Prendi un 17-55 2.8 :stordita:

SuperMariano81
24-10-2010, 09:11
Ciao,
andiamo bene ,,,
Non prendo una bridge ,,, e qui no ho capito come funziona la mia testa, poichè sarei orientato verso una full frame,,,
Ora , per non rovinarmi, torno al 17 85
Ho letto opinioni contrastanti, saranno soldi spesi bene o ci rimetto da un punto di vista qualitativo?
Gia il 28 135 mi rende foto morte senza luce e colori, non vorrei andare in peggio.
Il cielo viene male, sembra sempre ci sia l'arcobaleno ,,,
Non vorrei andare in peggio.
Ciao e Grazie

dimenticavo, nella spesa per la FF prendi un libro di fotografia digitale visto che le cose di qua sopra non sempre dipendono dall'obbiettivo

Snake_Xenzia
24-10-2010, 09:36
Ciao,,,
Grazie,, ora mi avete convinto.
Sarebbe spesa inutile ma sopratutto tempo perso.
Forse un giorno, se imparerò a scatttare, avrò anche idee più chiare.
In effetti, la mia "mancata conoscenza" è la pecca maggiore che merita più attenzione.
Alle volte seguo i vostri scatti, resto incantato, tendo a sognare ciò che io non sono.
Grazie, Ciao,

SuperMariano81
24-10-2010, 11:38
Ciao,,,
Grazie,, ora mi avete convinto.
Sarebbe spesa inutile ma sopratutto tempo perso.
Forse un giorno, se imparerò a scatttare, avrò anche idee più chiare.
In effetti, la mia "mancata conoscenza" è la pecca maggiore che merita più attenzione.
Alle volte seguo i vostri scatti, resto incantato, tendo a sognare ciò che io non sono.
Grazie, Ciao,

Per me con un buon libro o un corso di fotografia colmi le tue ""lacune"", altro che spesa di 2000 e passa euro per una FF o altro.... poi pian piano completi il corredo.

Snake_Xenzia
24-10-2010, 12:39
Per me con un buon libro o un corso di fotografia
Grazie,
Ti sarei grato se mi puoi dunque consigliare un percorso.
Ora vivo un poco fuori dal mondo, librerie e altro difficilmente raggiungibili.
Devo andare a colpo sicuto altrimenti mi perdo.
Il web è pieno di notizie ma a volte dispersive.
Ciao, e Grazie,

SuperMariano81
24-10-2010, 12:49
inizia da qui
http://www.abc-fotografia.com/

poi esci e scatta.

blade9722
24-10-2010, 12:56
Ciao,,,
Ho la 350D canon
Da sempre ho montato Obiettivo CANON EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM
Ho anche il 18 55 preso in kit ma la mia pigrizia e poca competenza non me lo hanno mai fatto usare, a parte qualche debole scatto iniziale.
Ora vorrei acquistare Obiettivo CANON EF-S 17-85mm f/4.0-5.6 IS USM
dato che il 28 135 soffre/ manca come grandangolo.
Cerco un buon motivo per non acquistare il 17 85 ed accontentarmi del mio 28 135.
Come scatti non ho preferenze e competenze, scatto poco e di rado.
Ringrazio tutti coloro che mi demotiveranno dall'acquisto.
Ciao e Grazie
:rolleyes:

Beh, il buon motivo per non acquistare te lo stai dando da solo: se non usi il 18-55, non vedo perchè il 17-85 dovrebbe cambiare lo scenario.

Snake_Xenzia
24-10-2010, 13:25
Ho ottenuto risposte desiderate.
Convinto e demotivato acquisto, felice sono e ringrazio.
Se avete altro da aggiungere, sono tutto orecchi: rari e preziosi sono i consigli (e sconsigli).
Ciao,

Chelidon
25-10-2010, 15:07
A parte che è condivisibile quanto ti hanno già detto, con quello che hai personalmente troverei più sensato se t'interessa il grandangolo andare su qualcosa tipo zoom grandangolare: i vari 12-24 o giù di lì.
Tenendo montato solo uno dei due a quel punto separeresti abbastanza il fine delle tue uscite, nel bene o nel male potresti comunque trovarlo stimolante

Snake_Xenzia
26-10-2010, 10:46
A parte che è condivisibile quanto ti hanno già detto, con quello che hai personalmente troverei più sensato se t'interessa il grandangolo andare su qualcosa tipo zoom grandangolare: i vari 12-24 o giù di lì.
Tenendo montato solo uno dei due a quel punto separeresti abbastanza il fine delle tue uscite, nel bene o nel male potresti comunque trovarlo stimolante
Te hai perfettamente ragione, come gli altri.
Pultroppo il fine delle mie uscite è sempre vincolato da ciò che trovo.
Uscire per fare foto è no dei pochi modi che ho per uscire di casa.
Esco e scatto se posso, non so cosa trovo.
Ciao,

zulutown
26-10-2010, 10:56
Ho ottenuto risposte desiderate.
Convinto e demotivato acquisto, felice sono e ringrazio.
Se avete altro da aggiungere, sono tutto orecchi: rari e preziosi sono i consigli (e sconsigli).
Ciao,

Dal mio punto di vista:
- il 17-85 non serve a un tubo se nemmeno ti piace utilizzare il 18-55 IS.
- io ti consiglio di comprare il 50mm f/1.8, costa 100 euro e ti dà possibilità creative enormi.

Snake_Xenzia
26-10-2010, 11:09
- io ti consiglio di comprare il 50mm f/1.8, costa 100 euro e ti dà possibilità creative enormi.

Ciao, te dici che con una focale fissa posso trovare alternativa creativa alle mie indecisioni?
Se si, lo prendo.
Non è una questione economica, anche se soldi non ne ho molti, è importante avere un valido motivo per uscire di casa.
Tutto qui, per me è importante.
Ciao e Grazie,

zulutown
26-10-2010, 12:56
Ciao, te dici che con una focale fissa posso trovare alternativa creativa alle mie indecisioni?
Se si, lo prendo.
Non è una questione economica, anche se soldi non ne ho molti, è importante avere un valido motivo per uscire di casa.
Tutto qui, per me è importante.
Ciao e Grazie,

Mettiamola cosi.. il 50mm f/1.8 sarebbe qualcosa di totalmente diverso da quello che hai.
e magari ti potrebbe aiutarti a trovare nuove ispirazioni.

E comunque non c'è nessun altra ottica che costa così poco.

SuperMariano81
26-10-2010, 18:42
I fissi hanno il pregio di farti muovere il ciapèt, motivo in più per uscire di casa :stordita:

porta SOLO il 50ino e viaaaa a fare foto.

teod
26-10-2010, 19:01
Ho ottenuto risposte desiderate.
Convinto e demotivato acquisto, felice sono e ringrazio.
Se avete altro da aggiungere, sono tutto orecchi: rari e preziosi sono i consigli (e sconsigli).
Ciao,

Affianchi al bellissimo 28-135is (sulla 20D era un gran bel obiettivo, presumo anche sulla 350D) un Canon 10-22 (o un'ottica simile che costi meno, vedi Sigma, Tamron e Tokina) e hai anche il grandangolo... e di ispirazione te ne porta un ultrawide.
Oppure, ancora meglio, metti da parte i soldi e viaggi, vedi che l'ispirazione in posti nuovi ti viene da sé, specie se non sono caotici.
Ciao

Snake_Xenzia
01-11-2010, 18:24
:rolleyes:
:confused:

ais001
09-11-2010, 13:52
1. Esco e scatto se posso, non so cosa trovo
2. dici che con una focale fissa posso trovare alternativa creativa alle mie indecisioni?
3. è importante avere un valido motivo per uscire di casa
1. appunto. delle foto che hai fatto finora, controlla con che focale le hai fatte e, in base alla "%" che di solito fotografi, sai cosa ti serve ;)
... io facendo un pò di uscite/prove ho capito che sono un casino perchè fotografo di tutto, quindi devo obbligatoriamente farmi un corredo completo che fa dal 11-16mm (tokina 2.8) al 24-70mm e al 70-200mm compreso il 50mm 1.4 e 100mm macro che servono sempre per ritratti ;)

2. serve se la usi, in base alle focali che hai usato finora, sai se il 50 può servirti o no. se fotografi tutto a 85 o 28, il 50mm forse non ti serve. dipende da cosa fotografi e come. guardati le tue foto e capisci da solo cosa ti serve ;)

3. dipende dai gusti. a me piace uscire o per strada fermarmi a fotografare paesaggi, monumenti, cose particolari..... o anche ragazze carine se si fanno fotografare (e quindi il 50mm mi serve per forza ;) ).

4. il prezzo è relativo, ci sono ottime ottiche anche usate che costano meno della metà, basta avere pazienza di cercarle. io sto cercando il 70-200mm f2.8 "bianchino" ad un prezzo inferiore dei 1100€ che ho trovato (nuovo costa oltre i 2500€) :D

Snake_Xenzia
16-04-2011, 18:06
Gentilissimi Ciao,
ebbene, sufficente demotivato per l'acquisto di
EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM
Ora, mi hanno detto che
EF-S 15-85mm f/3.5-5.6 IS USM
E' molto buono.
Che faccio? lo prendo?
Con ottica fissa non mi abituerei e
EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM
costa troppo.
La maggior parte delle volte scatto appunto tra i 18 e 85 mm.
Grazie per la lettura e la pazienza,
Ciao,