PDA

View Full Version : SSD sul Macbook Pro 13" sono soldi buttati?


Virtuoso
23-10-2010, 16:05
Ciao a tutti,
dato che sto ipotizzando l'acquisto del Macbook Pro da 13", secondo voi vale la pena l'upgrade dell'HD di base (250Gb 5400rpm) ad un SSD da 128Gb. Per quanto siano scesi i prezzi rispetto a qualche anno fa, quest'operazione mi costerebbe quasi 300 euro. Dato che non ho mai usato questo tipo di tecnologia, ma sempre e solo HD, secondo voi vale la pena in termini di velocità spendere questi soldi in più? Il discorso che faccio è anche questo: se è più veloce appena lo prendo potrò utilizzarlo senza problemi per più tempo.

Voi che dite??

Grazie mille!


Ale

CastaTop86
23-10-2010, 16:24
guarda la mia firma e risponditi da solo :D

a parte tutto la spesa è abbastanza onerosa (io stesso stavo valutando il ritorno ad HDD meccanico per monetizzare) ma un SSD (di marca sia chiaro) vale ogni € speso.

io stesso provando un macbook di un collega mi sono reso conto che il mio macbook sembra di due o tre generazioni avanti e cosi ho deciso di tenermelo stretto (ormai forse sono assuefatto: per esempio word da me di apre con un solo rimbalzo, nell'altro macbook avrò aspettato 5-6 rimbalzi e circa 30sec).

boot,avvio applicazioni,spostamento di file sono tutte operazioni che diventeranno "istantanee". se poi utilizzi software più pesanti dei classici office,etc o macchine virtuali con winzozz i benefici saranno ancora maggiori.

su un portatile poi oltre al discorso prestazionale bisogna prendere in considerazioni i consumi ridotti, rumorosità e vibrazioni nulle e nessun problema in casa di urti.

l'unica cosa che mi sento di sconsigliarti è di acquistare gli ssd sullo store della apple.
prendi un buon ed affidabile intel o un nuovo ssd con controller sandforce (per la scelta vedi l'ottimo thread apposito proprio nella sezione hardware: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2063974).
la spesa sarà uguale o minore (in base a ssd e taglio di memoria) ma le prestazioni saranno migliori

se pensi di non poter installarlo da solo non ti preoccupare: sono all'incirca 16 viti tra fondo del macbook e viti che fissano l'hard disk. nessun cavo o altro da staccare e nessuna accortezza particolare. tutto a prova di niubbo ;)

inoltre l'hard disk di base che ti arriva con il macbook diventa un comodo hard disk di backup se messo in un box esterno!

spero di esserti stato utile nonostante lunghezza del post e confusione

M86
23-10-2010, 16:29
Ciao, per opinioni su quello che chiedi ti convine iscriverti alla discussione "Metti un SSD nel tuo MAC".

Dal prezzo che hai messo deduco che l'SSD che vuoi mettere è quello originale, i soldi li vale, solo che a meno trovi di meglio e in più cambiandolo tu avresti un disco in più da usare eventualmente come disco esterno.
Tieni presente che l'SSD cambia radicalmente il comportamento del tuo MAC e ne aumenta la longevità a patto di non usare app che fanno uso spropositato del solo processore perchè in quel caso è quello il collo di bottiglia.
In definitiva te lo consiglio ma le performance dell'SSD Apple non giustificano il prezzo per quanto non sia affatto malvagio.
Se ti servono altre informazioni migra nella discussione sul tema, leggila con calma e decidi anche perchè l'SSD costa tanto.
Io non me ne sono pentito, ma mi sono pentito di averlo preso dalla Apple, avrei trovato qualcosa di migliore spendendo meno!
Se poi non vai di fretta il mio consiglio è di prenderlo senza al momento e poi aggiungere l'SSD verso Febbraio dato che uscirà la prossima generazione di SSD.
Un'ultima cosa: le informazioni riportate sull'SSD della Apple riportate nella prima pagina della discussione che ti ho linkato non valgono più perchè non sono più quelli gli SSD che monta Apple ma sono nettamente migliorati, io ho postato i test sul mio. A presto!

A presto

John22
23-10-2010, 16:30
Secondo me è ancora presto. La tecnologia ha fatto passi da gigante, ma dovremo attendere il 2012 per cominciare a vedere l'aurora dei Solid State Drive..

500€ spesi oggi per una capienza e un'affidabilità accettabili tra uno, due anni varranno 1/4, con un'affidabilità ben maggiore.

Se proprio non devi utilizzare il calcolatore per eseguire tonnellate di byte, allora meglio aspettare.

M86
23-10-2010, 16:36
Secondo me è ancora presto. La tecnologia ha fatto passi da gigante, ma dovremo attendere il 2012 per cominciare a vedere l'aurora dei Solid State Drive..

500€ spesi oggi per una capienza e un'affidabilità accettabili tra uno, due anni varranno 1/4, con un'affidabilità ben maggiore.

Se proprio non devi utilizzare il calcolatore per eseguire tonnellate di byte, allora meglio aspettare.
Bah io non sarei cosi drastico, un SSD da 128GB viene 205€*(Vertex2) e come affidabilità e prestazioni non è affatto male, si il costo per GB scenderà ma non pensare di così tanto, spero che con la prossima generazione (Intel X25-3 e Sandforce SF2000) si raggiungerà costo di 1€ a GB però secondo me proprio perchè quella generazione è in uscita conviene aspettare ancora qualche mese!:)

Virtuoso
23-10-2010, 16:48
Grazie mille ragazzi! Mi avete convinto effettivamente mi conviene prenderlo senza e al limite prenderlo più avanti. ;) Per l'upgrade manuale non ci sono problemi... (dopo aver aperto un Mac Mini con la spatola per cambiare Ram e HD non temo più nulla!! :D)
Non sapevo che dovessero uscire le prossime generazioni a breve... in effetti conviene aspettare. Tanto per capire ma com'è fatto l'attacco di un SSD? Per esempio potrei attaccarne uno sull'IBM che ho in firma? Grazie ancora. ;)

CastaTop86
23-10-2010, 16:52
connettore SATA

M86
23-10-2010, 17:31
E' identico ad un disco da 2,5 o 3,5 normale ed ha un attacco Sata2.

Jena73
24-10-2010, 09:12
l'SSD vale ogni euro speso per l'acquisto... la velocità di OSX raddoppia dir poco... è una cosa fantastica... solo chi non lo ha mai provato può sconsigliarlo... io lo possiedo da un annetto e mai e poi mai potrei tornare ad un hd tradizionale... nel mio mac del futuro ho già stanziato il budget per questo utilissimo gingillo :D

leggiti il thread sugli SSD e compralo al volo... magari un vertex2 oppure un intel G2 (io ho questo da 160gb)
Discorso nuova generazione: è il solito circolo vizioso informatico, se uno attende non compra mai niente... ;)
ciao

theJanitor
24-10-2010, 09:23
per me è stato passare ad un altro mondo mettendo nel mini un momentus XT figuriamoci un ssd....
un computer come il tuo rinasce e l'unico suo limite diverrebbe la cpu per operazioni che la richiedono pesantemente ma che raramente si chiedono ad un portatile di questa fascia

The_Dave
24-10-2010, 20:00
io ho appena preso un macbook pro 13, modello base, e anche io conto in un futuro non troppo lontano di cambiare l'hd e di installare un ssd... Quello che mi spaventa è il prezzo, ovviamente, ma dai video e dalle recensioni che ho letto, sembra non ci sia paragone con l'hd normale.

M86
24-10-2010, 20:07
io ho appena preso un macbook pro 13, modello base, e anche io conto in un futuro non troppo lontano di cambiare l'hd e di installare un ssd... Quello che mi spaventa è il prezzo, ovviamente, ma dai video e dalle recensioni che ho letto, sembra non ci sia paragone con l'hd normale.

Non c'e assolutamente paragone, solo che la terza generazione e' alle porte e porterà novità non solo sulle velocità ma sopratutto sulle capienze

Virtuoso
12-05-2011, 16:28
Avete notato un cambio di peso nel MBP dopo il cambio HD-SSD? Grazie

makio
15-05-2011, 19:18
Avete notato un cambio di peso nel MBP dopo il cambio HD-SSD? Grazie


Non si nota la differenza di peso...
Ho messo sulla bilancia l'hd tradizionale del mio pro toshiba 320gb
E l'SSD intel 120gb e ci sono 20grammi di differenza

Quando tieni gli HD in mano sembra tanto 103 contro 83grammi
Ma una volta montato non si avverte!

antoniio
25-09-2011, 23:13
Salve, sono allo stesso punto io. Dove comprarlo per non spendere assai?

CastaTop86
26-09-2011, 10:59
Io consiglio Amazon, spesso prezzi molto concorrenziali, spedizione immediata ma soprattutto ottimo servizio assistenza in caso di problemi (entro i 30gg, dopo di che si fa riferimento al produttore dell'hardware..)

Per esempio un Vertex 3 120Gb lo si trova sui 180€ (almeno la settimana scorsa..)

antoniio
26-09-2011, 11:11
Penso di essere proprio fuori budget anche perchè io volevo prenderlo almeno da 256..

pgp
26-09-2011, 20:48
Hai fatto un giro su trova prezzi?


pgp

antoniio
26-09-2011, 21:24
si ma son davvero troppo cari ancora