View Full Version : Nikon D3100 e file Raw
Sono in possesso di questa fotocamera ma ancora né Adobe (Photoshop e Lightroom 3) e né Nikon (NX2) hanno aggiornato i loro software per supportare questi file NEF (RAW).
Nikon da la possibilità di scaricare un plugin (S-NEFCDC-1100WF-ALLIN-32BIT_.exe) per poterli visualizzarli in windows, ma li vedo semplicemente a livello di icona…
Domanda:
devo per forza aspettare gli aggiornamenti dei suddetti software per poter visualizzare e modificare tali file?
hornet75
23-10-2010, 22:52
Veramente Capture NX aggiornamento 2.2.5 supporta la D3100 già dal 24 di Agosto stessa cosa per il software gratuito e liberamente scaricabile ViewNX 2.0.1 rilasciato il 17 Agosto.
leggero OT
Benna me la consigli la D3100?? io sarei in procinto di ordinarla
Lukone88
24-10-2010, 13:31
leggero OT
Benna me la consigli la D3100?? io sarei in procinto di ordinarla
Leggero OT di risposta:
Non puoi comprare una macchina perché qualcuno te la consiglia...Dovrebbe essere giusta per te, non per qualcun altro.
Leggero OT di risposta:
Non puoi comprare una macchina perché qualcuno te la consiglia...Dovrebbe essere giusta per te, non per qualcun altro.
ho letto 300 discussioni-pareri-recensioni. Un punto di vista in più non fa male :D
Lukone88
24-10-2010, 13:56
ho letto 300 discussioni-pareri-recensioni. Un punto di vista in più non fa male :D
Oh beh no. ovviamente! Ma non dev'essere quello a farti decidere! : )
Veramente Capture NX aggiornamento 2.2.5 supporta la D3100 già dal 24 di Agosto stessa cosa per il software gratuito e liberamente scaricabile ViewNX 2.0.1 rilasciato il 17 Agosto.
Avevo NX 2.2.4 e pensavo fosse l'ultima versione anche perchè se si va sul sito ufficiale http://nikonimglib.com/cnx2/index_it_eur.html#os-windows e si scarica la versione di prova si trova questo:
Nome del prodotto Capture NX 2™
Versione 2.2.4
Nome del file S-CNX2__-224WF-EURIT-32BIT_.exe
Dimensioni del file 44.00MB (46132360byte)
poi se si fa l'aggiornamento direttamente dal software si arriva alla 2.2.5.
(l'avevo scaricato dalla rete prima che avessi il cd compreso nella confezione della fotocamera).
Grazie dell'info
leggero OT
Benna me la consigli la D3100?? io sarei in procinto di ordinarla
E' la mia prima reflex per cui non sono la persona giusta per dare consigli... che dire, esteticamente mi piace molto, è leggera e il mio fotografo ieri ne era entusiasta anche se lui ha ben altro in dotazione.
Ho l'obiettivo base 18-55mm VR, disponibile a fare prove e recensioni se qualcuno mi aiuta (hornet ci sei?) :D
hornet75
24-10-2010, 17:27
In realtà dovresti andare su Nikoneurope-it a questo link
https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/answers/list
e cliccare su software download, in questo modo puoi scaricare direttamente la versione di prova del 2.2.5
In realtà dovresti andare su Nikoneurope-it a questo link
https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/answers/list
e cliccare su software download, in questo modo puoi scaricare direttamente la versione di prova del 2.2.5
In realtà anche il link da te postato rimanda ad un aggiornamento, da quello che vedo il software scaricabile è solo 2.2.4, cmq grazie lo stesso.
hornet75
24-10-2010, 21:29
In realtà anche il link da te postato rimanda ad un aggiornamento, da quello che vedo il software scaricabile è solo 2.2.4, cmq grazie lo stesso.
Sono tutti aggiornamenti dell'originale versione 2.0.0 ma nella realtà se scarichi la versione aggiornamento 2.2.5 è una full version quindi usabile anche senza avere versioni precedenti.
Ti sbagli perchè se fai partire la 2.2.5 ad un certo punto ti dice "non è stata rilevata una versione precedente"...
Per chi non volesse aspettare esistono le versioni RC1:
Adobe Photoshop Lightroom 3.3 Release Candidate
http://labs.adobe.com/downloads/lightroom3-3.html
Adobe Photoshop Camera Raw 6.3 Release Candidate
http://labs.adobe.com/downloads/cameraraw6-3.html
Nuove fotocamere supportate:
• Nikon D7000
• Nikon Coolpix P7000
• Nikon D3100
• Canon PowerShot S95
• Canon PowerShot G12
• Panasonic Lumix DMC-GH2
• Samsung NX100
• Samsung TL350 (WB2000)
fabio123
26-10-2010, 15:01
Scusate se mi intrometto ma vorrei un'informazione.
Ho appena acquistato la mi prima reflex, una D90, e premetto che sto studiando e mi sto informando per poterla usare al meglio... ho appena acquistato un libro di Kelby e uno di Freeman ed ho iniziato a leggerli.
Non mi è chiara una cosa: ho impostato la fotocamera per scattare in Raw così, se non ho capito male (correggetemi se sbaglio), ho un formato che mi permette di avere maggiore qualità è maggiore gamma di colori.
Una volta scattate le foto, attacco la fotocamera al pc, le importo con camera raw e già lì se non erro posso apportare qualche modifica.
Già qui li devo salvare in un formato differente dal raw o mantengo sempre quel formato?
una volta importati i file, li posso ulteriormente modificare con photoshop elements, lightroom ecc..
Poi che faccio? Lo salvo in jpg... se non sbaglio uno di questi non mi permetteva di farlo ma potevo salvarlo come png (o qualcosa del genere).. è meglio o peggio?
Qualcuno può darmi una specie di linea guida quanto meno su come importare e con quale formato salvare il risultato finale?
Del tipo: importa dalla fotocamera con camera raw ma non effettuare modifiche, salvali in raw. Poi li apri con elements (oppure lightroom), li modifichi e li salvi in jpg.... qualcosa del genere diciamo!
Ovviamente poi pian piano, prendendoci la mano, il resto lo imparerò da me.!
Scusate se mi intrometto ma vorrei un'informazione.
Ho appena acquistato la mi prima reflex, una D90, e premetto che sto studiando e mi sto informando per poterla usare al meglio... ho appena acquistato un libro di Kelby e uno di Freeman ed ho iniziato a leggerli.
Non mi è chiara una cosa: ho impostato la fotocamera per scattare in Raw così, se non ho capito male (correggetemi se sbaglio), ho un formato che mi permette di avere maggiore qualità è maggiore gamma di colori.
Una volta scattate le foto, attacco la fotocamera al pc, le importo con camera raw e già lì se non erro posso apportare qualche modifica.
Già qui li devo salvare in un formato differente dal raw o mantengo sempre quel formato?
una volta importati i file, li posso ulteriormente modificare con photoshop elements, lightroom ecc..
Poi che faccio? Lo salvo in jpg... se non sbaglio uno di questi non mi permetteva di farlo ma potevo salvarlo come png (o qualcosa del genere).. è meglio o peggio?
Qualcuno può darmi una specie di linea guida quanto meno su come importare e con quale formato salvare il risultato finale?
Del tipo: importa dalla fotocamera con camera raw ma non effettuare modifiche, salvali in raw. Poi li apri con elements (oppure lightroom), li modifichi e li salvi in jpg.... qualcosa del genere diciamo!
Ovviamente poi pian piano, prendendoci la mano, il resto lo imparerò da me.!
Il file nef o raw è un file cosiddetto "grezzo" che si importa sul pc per corregere eventuali errori di impostazione della fotocamera al momento dello scatto. Non puoi stampare un file raw, esso deve essere convertito generalmente nel file jpg o tiff. Il secondo è migliore del primo ma ha dimensioni veramente esagerate...
fabio123
26-10-2010, 16:18
Ok grazie, così ho già una prima infarinatura.
Però non ho ancora capito come operare...
connetto la fotocamera al pc e importo con camera raw.. faccio già qualche modifica o le faccio dopo?
Una volta importato il file lo apro con elemnts o lightroom apporto le modifiche e poi lo salvo in jpg oppure in tiff (se lo spazio me lo permette) giusto?
Ok grazie, così ho già una prima infarinatura.
Però non ho ancora capito come operare...
connetto la fotocamera al pc e importo con camera raw.. faccio già qualche modifica o le faccio dopo?
Una volta importato il file lo apro con elemnts o lightroom apporto le modifiche e poi lo salvo in jpg oppure in tiff (se lo spazio me lo permette) giusto?
Leggiti questo sul concetto della risoluzione: http://www.nital.it/experience/risoluzione2.php
Di norma, si importa il file raw per correggere errori di scatto o comunque per migliorarli (bilanciamento del bianco etc.) poi si salvano in un formato jpg.
Con un software di fotoritocco (photoshop in primis) fai successivamente tutte le modifiche che vuoi.
visto che ora c'è il 3d ufficiale si può continuare di la...
il discorso sul RAW è ciclico in sezione e basta cercare
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.