PDA

View Full Version : Rumore elettrico proveniente da...?


Morgan13
23-10-2010, 13:59
la mia INTEL SSD 80GB X25-M G2 è molto rumorosa durante l'elaborazione dati con applicazioni tipo photoshop, crysis (con quest'ultima sento un ronzio continuo). Il rumore che produce è tipico di un disco sotto stress, ma la cosa che mi lascia un pò preoccupato è che anche un semplice click o trascinamento del cursore in alcuni programmi genera questo rumore. Ho anche un Samsung Spinpoint F3 1TB Sata2 ma dubito fortemente che il rumore provengo da esso.
E' normale questo comportamento? Devo eseguire qualche aggiornamento firmware?

edit: indagando ho scoperto che il rumore elettrico proviene dal mio alimentatore Corsair TX650W. E' un fruscio elettrico che si verifica solo durante la fase di carico.

Grazie

Farfetch
23-10-2010, 14:12
scusa ma come fai a farci stare windows, ubuntu e i giochi su 80gb??? :sofico: :sofico: :sofico:

jined
23-10-2010, 14:28
Gli SSD non emettono rumore, ne ronzio, ne ticchettio, non hanno parti meccaniche ne relè ad alti voltaggi nè finali di potenza o valvole..:cool:

hanno solo una piastrina di silicio, dei chip di flash nand, un chip controller e un gruppetto di resistenze.

Morgan13
23-10-2010, 14:30
scusa ma come fai a farci stare windows, ubuntu e i giochi su 80gb??? :sofico: :sofico: :sofico:
ho assegnato 64GB a windows e programmi e 10 a ubuntu, i giochi li installo sul hd da 1TB. Sul ssd ho ancora 30GB liberi sulla partizioni di windows e 6 su quella di linux... non vedo problemi.
Fine OT.

Piuttosto il rumore che avverto potrebbe provenire da altri componenti?

M@gic
23-10-2010, 14:36
stai dando colpe al componente sbagliato :D

http://4.bp.blogspot.com/_T_9GqO5gINk/SwJNslwltmI/AAAAAAAADFE/OAiJ2qucvqs/s1600/rwegtwg.jpg

non riesco ad immaginare quale parte potrebbe emettere il rumore che dici :D
scherzi a parte, potrebbe essere l'altro disco, anche l'alimentatore (potrebbe sibilare o emettere ronzii) oppure qualche ventola (magari anche non direttamente lei, potrebbe trasmettere vibrazioni al case inducendo rumori)

Morgan13
23-10-2010, 14:39
stai dando colpe al componente sbagliato :D

non riesco ad immaginare quale parte potrebbe emettere il rumore che dici :D
scherzi a parte, potrebbe essere l'altro disco, anche l'alimentatore (potrebbe sibilare o emettere ronzii) oppure qualche ventola (magari anche non direttamente lei, potrebbe trasmettere vibrazioni al case inducendo rumori)

si mi sono convinto anch'io che il rumore non proviene dal ssd. A questo punto i miei sospetti si concentrano sull'alimentatore... mi pare di aver letto in passato un utente che aveva problemi analoghi con un corsair. Se fosse veramente l'ali cosa potrei fare?

M@gic
23-10-2010, 14:42
se è lui ed il rumore è chiarmente avvertibile buon segno non è, dovresti accertartene
devi riuscire a stabilire da che parte viene il suono che senti altrimenti più che fare ipotesi non possiamo :D

Morgan13
23-10-2010, 16:10
se è lui ed il rumore è chiarmente avvertibile buon segno non è, dovresti accertartene
devi riuscire a stabilire da che parte viene il suono che senti altrimenti più che fare ipotesi non possiamo :D

ora vedo di aprire il pc e indagare, a breve vi fornirò più dettagli :D

Morgan13
23-10-2010, 17:23
dopo aver aperto il pc posso affermare che i fruscii elettrici provengono esclusivamente dal mio alimentatore Corsair TX650W. In particolare i fruscii si sentono durante la fase di carico delle applicazioni, per es. con Crysis il fruscio c'è sin dall'avvio del gioco fino alla sua chiusura, con photoshop solo durante i 3-4 secondi di avvio e poi quando eseguo delle operazioni.
Il problema può essere dovuto alla mia configurazione o è un problema dell'alimentatore? Posso avvalermi della garanzia?

M@gic
23-10-2010, 17:43
sei sicuro che il rumore non sia provocato dalle ventole dell'ali?
comunque non è raro che degli alimentatori emettano rumori sotto carico, me ne sono capitati tanti e solitamente non hanno mai dato problemi, ma non posso escludere che nel tuo caso sia indizio di qualcosa di non trascurabile, bisognerebbe sentire chi li possiede per sapere se è un fatto accettabile o meno
certo da un'apparecchio di quella categoria uno certe cose non se le aspetterebbe :D

ti conviene chiedere lumi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107

Morgan13
23-10-2010, 17:58
sei sicuro che il rumore non sia provocato dalle ventole dell'ali?
comunque non è raro che degli alimentatori emettano rumori sotto carico, me ne sono capitati tanti e solitamente non hanno mai dato problemi, ma non posso escludere che nel tuo caso sia indizio di qualcosa di non trascurabile, bisognerebbe sentire chi li possiede per sapere se è un fatto accettabile o meno
certo da un'apparecchio di quella categoria uno certe cose non se le aspetterebbe :D

ti conviene chiedere lumi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107

sì sono sicuro che non sia la ventola bensì un ronzio elettrico dell'ali. Purtroppo facendo un giro nel forum corsair ho scoperto di non essere l'unico ad avere questo problema :cry:
Ti ringrazio, apriro un topic nella sezione dedicata.

M@gic
23-10-2010, 18:11
sì sono sicuro che non sia la ventola bensì un ronzio elettrico dell'ali. Purtroppo facendo un giro nel forum corsair ho scoperto di non essere l'unico ad avere questo problema :cry:
Ti ringrazio, apriro un topic nella sezione dedicata.

è comprensibile che possa dare noia :D
ma se non porta conseguenze non darei troppo peso alla cosa, poi ovvio esistono punti di vista diversi
spero si possa risolvere la cosa nel miglio modo possibile ;)

badbrizio
29-11-2013, 17:41
Eccolo qua, ho un notebook dell sul quale ho montato una SSD e da qualche mese sento un fruscio elettrico che si verifica solo durante la fase di carico, per questo ho ipotizzato subito che potesse essere un problema di SSD.
Cercando, trovo questa discussione vecchia di 3 anni, problema molto simile al mio, e indovinate un po?
Stesso modello di SSD ... come può essere una coincidenza?

HoFattoSoloCosi
30-11-2013, 11:24
Nel caso del topic si era accertato che il rumore proveniva dall'alimentatore.

Un SSD dubito sia in grado di produrre quel fruscio di cui si parla, più facile sia un componente elettronico come un condensatore o una bobina presenti sulla scheda madre.

Quando hai montato l'SSD potrebbe essere successo qualcosa che ne ha influenzato il funzionamento.

Lukez
19-04-2014, 21:26
Vorrei riportare la mia esperienza.
Anch'io ho un SSD che emette un ronzio e sono sicuro che sia lui il colpevole in quanto smontandolo dal notebook vecchio al notebook nuovo il ronzio si è trasferito.
Ok, non è rumoroso come il vecchio hard disk o ai vecchi maxtor che erano pazzeschi, però non vi so spiegare il perché ma mentre il vecchio "gracchiò" degli hard disk non mi arrecava fastidio, questo ronzio mi fa uscire pazzo! :muro:

s12a
21-04-2014, 14:13
Tutti gli SSD che ho avuto fin'ora, incluso il Sandisk Extreme II che ho installato nel sistema una settimana fa, emettevano sibili elettronici sotto sforzo. Direi che sia normale. Si nota generalmente ad SSD fuori dal case, comunque.