PDA

View Full Version : Scienza del passato


jumpjack
23-10-2010, 13:09
Ho trovato un sito scientifico davverostrambo:
http://blog.modernmechanix.com/category/space/

Raccoglie artiocoli scientifici comparsi su antiche riviste.
Guardate per esempio questo progetto di carro armato sferico! :D
http://blog.modernmechanix.com/2007/02/23/novel-war-tank-resembles-a-rolling-ball/
http://blog.modernmechanix.com/mags/qf/c/PopularScience/7-1936/lrg_ball_war_tank.jpg

In realtà l'ho trovato cercando info sul primo carroarmato/tagliafili/saltatrincee :mbe: della storia, di cui avevo visto una foto leggendo il terzo volume di "guerre e battaglie" che si trova in edicola in questi giorni.
Qui non se ne puo' parlare perche' la sezione Stroria è altrove & chiusa... ma dal punto di vista delle invenzioni, questa è veramente forte!
http://mailer.fsu.edu/~akirk/tanks/GreatBritain/GB-1915-UnknownTestVehicle-IonFonosch.jpg

Vedete le "tenaglie" davanti per tagliare il fil di ferro? :sofico:
Si tratterebbe di un trattore americano Killen-Strait modificato. Prototipo britannico del 30 giugno 1915.

A dispetto della didascalia francese, ecco anche la versione corazzata!
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d6/Killen-Strait.jpg

edit:
in allegato la versione cabrio... :D

killercode
23-10-2010, 16:35
Le guerre sono sempre stata una manna dal cielo per la tecnologia, tanti soldi da spendere e un regime di ristrettezza di materie prime: il secondi fa venire l'idea, i primi permettono di metterla in pratica

zappy
27-10-2010, 10:18
Le guerre sono sempre stata una manna dal cielo per la tecnologia, tanti soldi da spendere e un regime di ristrettezza di materie prime: il secondi fa venire l'idea, i primi permettono di metterla in pratica

il che dimostra che le teste di cazzo esistono e sono fra noi. :doh: :mad:

Ziosilvio
27-10-2010, 10:24
il che dimostra che le teste di cazzo esistono e sono fra noi. :doh: :mad:
Questo post, invece, dimostra che hai bisogno di un ripasso alle buone maniere.
Questo tuo comportamento è una costante, quindi ventiquattr'ore per recuperare la serenità d'animo mi sembrano doverose.