View Full Version : Problema "winload.exe" e windows 7!
Vespista_SiD
23-10-2010, 12:55
Salve a tutti!
come esposto nel titolo ho questo problema che non riesco a risolvere :muro:
in pratica qualche giorno fa ho inserito nel case del pc un nuovo hard disk (che tanto nuovo non è, l'ho recuperato da un portatile andato fuori uso e l'ho voluto utilizzare come hard disk del sistema operativo) e vi ho installato sopra windows 7. Dopo di che dopo che il pc si è riavviato in seguito al completamento dell'installazione, e TAC! errore file danneggiato o mancante "winload.exe"...errore tipo 0x00000f (o una cosa del genere).
Allora ho pensato che l'installazione del sistema operativo non era andato a buon fine, e ho rifatto tutto da capo.
Stessa cosa con la seconda formattazione e la seconda installazione del sistema operativo!
l'unico modo di risolvere questo problema è inserire il dvd di windows 7, e tramite console utilizzare comandi fixboot, fixmbr e cosi via (si qualsiasi comando è buon a far ripartire windows :D )...solo che dopo qualche riavvio, riappare l'errore...come posso fare? :cry: AIUTO!!
Vedi qui
http://www.uploadsblog.com/2009/01/09/windows-vista-errore-winloadexe-corrotto-o-mancante-la-soluzione/
al posto del Vista recovery ci metti il Windows 7 Recovery Disk
Vespista_SiD
23-10-2010, 13:09
Vedi qui
http://www.uploadsblog.com/2009/01/09/windows-vista-errore-winloadexe-corrotto-o-mancante-la-soluzione/
al posto del Vista recovery ci metti il Windows 7 Recovery Disk
grazie, controllo subito. Comunicherò appena posso!
Vespista_SiD
23-10-2010, 13:10
Vedi qui
http://www.uploadsblog.com/2009/01/09/windows-vista-errore-winloadexe-corrotto-o-mancante-la-soluzione/
al posto del Vista recovery ci metti il Windows 7 Recovery Disk
una domanda, dove posso trovare il windows 7 recovery disk?
edit: niente ho trovato il torrent :D
Vespista_SiD
23-10-2010, 13:14
una domanda, mi puoi spiegare cosa è il microsoft waik kit?
Vespista_SiD
23-10-2010, 13:17
ma lo devo masterizzare e utilizzare come cd avviabile? :mc:
Devi masterizzarlo come iso
il waik kit non so cosa sia fai una ricerca ;)
Vespista_SiD
23-10-2010, 13:21
Devi masterizzarlo come iso
il waik kit non so cosa sia fai una ricerca ;)
grazie!
si la ricerca l'avevo fatta, vabbè mi interessa poco perchè vale solo per vista...cmq a quanto ho capito è simile a sta iso che mi stai facendo scaricare :D
Vespista_SiD
23-10-2010, 14:20
niente non mi ha risolto niente, dopo la prima volta che sembnrava tutto ok è ritornato il problema :( altri consigli?
Vespista_SiD
24-10-2010, 03:37
niente non mi ha risolto niente, dopo la prima volta che sembnrava tutto ok è ritornato il problema :( altri consigli?
up
Il Bruco
24-10-2010, 10:48
Esegui un controllo dell'HD con HDTune (http://www.hdtune.com/files/hdtunepro_460_trial.exe)
Vespista_SiD
25-10-2010, 14:18
Esegui un controllo dell'HD con HDTune (http://www.hdtune.com/files/hdtunepro_460_trial.exe)
salve!
niente, ho usato il programma da te consigliato e fatto tutte le analisi possibili...l'hdd è intatto :mad:
Il Bruco
25-10-2010, 15:47
Allora con la funzione "Gestione Disco", elimi la partizione e la ricrei, quando ti chiede "Formatta partizione" togli la spunta a "Esegui formattazione veloce" e vai avanti, attendi la conclusione e riprova a fare l'installazione.
Vespista_SiD
25-10-2010, 15:49
Allora con la funzione "Gestione Disco", elimi la partizione e la ricrei, quando ti chiede "Formatta partizione" togli la spunta a "Esegui formattazione veloce" e vai avanti, attendi la conclusione e riprova a fare l'installazione.
ma questo lo dovrei fare da windows stesso! il punto è che l'hdd è quello dove ho installato sette :D
Il Bruco
25-10-2010, 15:56
Anche da altro SO o da un Cd di installazione di WindowsXP
Vespista_SiD
25-10-2010, 15:59
Anche da altro SO o da un Cd di installazione di WindowsXP
sai qual'è il fatto? che avevo creduto che il problema fosse una formattazione andata a male...ma ho riformattato prima di reinstallare di nuovo il 7, 2 volte...e il problema è risorto... :muro:
Il Bruco
25-10-2010, 16:03
W7 durante l'installazione esegue una formattazione veloce, ossia elimina solo gli indici il libro diventa bianco, la formattazione semplice, che puoi eseguire con un CD di Windows XP, esegue una formattazione normale, ossia durante la formattazione controlla i cluster e marca bad quelli non buoni, che non verranno più usati in seguito, se il numero dei BAD supera una certa quota ti dirà che non è possibile formattarlo, cosa che non fa HDtune se non gli fai scrivere e controllare tutti i cluster usati e non usati.
Vespista_SiD
25-10-2010, 16:06
W7 durante l'installazione esegue una formattazione veloce, ossia elimina solo gli indici il libro diventa bianco, la formattazione semplice, che puoi eseguire con un CD di Windows XP, esegue una formattazione normale, ossia durante la formattazione controlla i cluster e marca bad quelli non buoni, che non verranno più usati in seguito, se il numero dei BAD supera una certa quota ti dirà che non è possibile formattarlo, cosa che non fa HDtune se non gli fai scrivere e controllare tutti i cluster usati e non usati.
ma che dici?!? :eek:
ma non ha senso che la fa solo veloce! cioè è un involuzione, ma che cosa pensavano quando hanno progettato sto sistema operativo :doh:
piu tardi riproverò, grazie ancora, vi farò sapere!
Il Bruco
25-10-2010, 16:07
Il SO è più che ottimo se usi HD nuovi, non perdi tempo 1/2 ora o 2 ore per la formattazione lenta, dipende dalla capacità dell'HD.
Vespista_SiD
25-10-2010, 16:16
Il SO è più che ottimo se usi HD nuovi, non perdi tempo 1/2 ora o 2 ore per la formattazione lenta, dipende dalla capacità dell'HD.
ma infatti tutt'ora lo uso win 7 e lo trovo ottimo! solo che davvero non concepisco questa scelta della formattazione veloce! :confused: ok che va bene per hd nuovi, ma se una persona l'ha un po piu vecchiotto?
spero davvero sia questa la soluzione, perchè il programma non mi rileva problemi nell'hdd! :fagiano:
Vespista_SiD
08-11-2010, 01:29
ragazzi, sono sempre io :(
ho fatto come diceva il bruco ma non è cambiato niente :(
sempre sto problema, ma perchè!
ho pensato anche che quel settore dell'hdd sia danneggiato allora ho creato una partiazione di un giga in modo tale che sia spostato tutto...ma il problema rispunta!!
mi viene da piangere :(
Vespista_SiD
09-11-2010, 00:00
up
Vespista_SiD
09-11-2010, 23:21
ragazzi forse non ci crederete....
ho provato a mettere ubuntu....
ho messo ubuntu, tolto il cd, riavviato e cosa mi spunta??
"missing bootmgr"
io non ci credo, allora è l'hdd che non vuole qualsiasi cosa faccia avviare un sistema operativo!
però se lascio qualsiasi cd di un so nel tray, tutto va bene :(
Il Bruco
10-11-2010, 07:06
Hai la traccia 0 dell'HD corrotta, scarica HD Regenerator (http://downloads.phpnuke.org/it/download-item-view-x-a-z-b-m.htm) e cerca di recuperarlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.