PDA

View Full Version : ... e il panda lasciò il bambù per la mela....


cgp
23-10-2010, 10:45
https://shop.pandasecurity.com/cgi-bin/pp/reg=IT?actp=1&id=A12PMACESD1&track=52343

ShadowThrone
23-10-2010, 10:58
quindi? non è il primo e non sarà l'ultimo...

Massimo87
23-10-2010, 12:01
https://shop.pandasecurity.com/cgi-bin/pp/reg=IT?actp=1&id=A12PMACESD1&track=52343

esistono anche Eset e Karpesky..

i motivi sono due: i 3-4 trojan usciti per Mac (ma che necessitano sempre password di amministratore per fare danni), ed evitare di diventare portatori sani di virus per Windows..

per la cronaca, gli AV ci sono anche su Linux.. (eset, clamav, karpesky, symantec) :)

medogio
23-10-2010, 13:23
e quindi? quale sarebbe lo scopo di questo thread?

eclissi83
23-10-2010, 13:41
esistono anche Eset e Karpesky..

i motivi sono due: i 3-4 trojan usciti per Mac (ma che necessitano sempre password di amministratore per fare danni), ed evitare di diventare portatori sani di virus per Windows..

piu' la seconda, che sono veramente tanti :)

per la cronaca, gli AV ci sono anche su Linux.. (eset, clamav, karpesky, symantec) :)
si ci son anche per gnu/linux, ma il contesto in cui si installano sono, per esempio, su server di file sharing (intendo interno LAN) o mail server... su gnu/linux i virus sono ancora meno che su osx... quindi serve solo per evitare la diffusione dei malware...

cgp
23-10-2010, 15:30
e quindi? quale sarebbe lo scopo di questo thread?

era giusto a titolo informativo, magari poteva interessare....