View Full Version : Project: Modding HTPC tuttofare
_MrROBY_
23-10-2010, 09:55
Salve a tutti
per la prima volta su HWUPGRADE, voglio presentare l'inizio di un altro mio capolavoro, stavolta su un HTPC.
Per il nome non ho ancora deciso, ma riguardo l'uso che se ne deve fare ve lo elenco:
1) muletto;
2) home theater;
3) musica-video-foto-film HD su TV salotto;
4) videoconferenza;
5) TVinteractive;
6) giochi passatempo;
7) Internet;
8) streaming video;
9) masterizzazione DVD;
10) Sintonizzatore Audio;
11) altro... :D (non si sa mai cosa)
Di seguito vi farò vedere le foto. I pezzi sono stati ordinati, aspetto la conferma di invio corriere.
Si tratta di questi pezzi:
Asus AT3IONT-I Deluxe
http://i00.twenga.com/informatica/motherboard/asus-at3iont-i-deluxe-p_570520vb.png
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Corsair Value Select CL9 1.5V (2x2GB)
http://images.icecat.biz/img/norm/high/3777059-3024.jpg
Western Digital 500GB 2.5" WD5000BEVT 5400rpm 8MB Scorpio Blue SATA
http://www.tomshw.it/guides/hardware/storage/20090106/images/,L-Q-173150-3.jpg
DVD-RW LG GH22LS50 NERO SATA LIGHTSCRIBE
http://www.pacificgeek.com/productimages/xl/BLK-GH22LS50-BULK.jpg
Per il case non ho ancora deciso, ne ho talmente tanti che l'idea di sceglierlo mi scombussolerebbe il progetto. Ma il progetto prevede il montaggio dell'hardware nel case scelto e modificarlo sia esteticamente sia strutturalmente.
Gli utensili utili al modding ce li ho, e sono in attesa dell'hardware, come già detto prima. In seguito vedrò quale accessorio estetico aggiungere. Penso led, ventole, neon, plexiglass, ecc...
Vediamo un pò chi è interessato al mio progetto.
_MrROBY_
27-10-2010, 12:52
Inviati, attendo l'arrivo dei pezzi.
Intanto ho avuto altre idee per il modding del case...
secondo me l'unico grosso collo di bottiglia e determinato dall'hd , visto che usi un lettore dvd da 5,35" potevi usare un velociraptor , parere spassionato
_MrROBY_
27-10-2010, 15:23
secondo me l'unico grosso collo di bottiglia e determinato dall'hd , visto che usi un lettore dvd da 5,35" potevi usare un velociraptor , parere spassionato
non ci avevo pensato, semmai avrò problemi col montaggio del masterizzatore DVD, vedrò di prenderne uno slim, per diminuire ancora di più il volume del case.
la curiosità non è mai troppa, ci smanetterò sù e da qui vedrò l'andamento.
Ho un case che mi incuriosisce, che se va a finire come lo immagino io, sarebbe il mio mod preferito :P
io per il mio muletto ho preso un hd da 7200 slim perche' considero che gli ssd siano troppo cari , ma ho gia trovato un buon compromesso
_MrROBY_
28-10-2010, 09:20
per migliorare la dissipazione termica devo bucherellare il case?
e poi per le luci, devo scegliere tra led e neon, magari con la vernice UV... bel dilemma, è consigliabile pensarci prima del montaggio dei pezzi?
mi sembra che nn hai le idee molto chiare , prima cosa devi sapere che case vuoi , autocostruito o lo compri gia fatto , in allumino ferro o plexy , io userei dei led ci sono ache color uv , ovviamente prima pensi al case e poi al resto .
Poi vuoi un pc super silenzioso , considerando che e' un muletto media center credo di si
_MrROBY_
28-10-2010, 15:29
esatto non ho le idee molto chiare... la fantasia viene da sè durante il lavoro...
i pezzi sono arrivati oggi, e stasera mi cimenterò al montaggio. Da qui vi posterò le foto dei miei lavori ;)
_MrROBY_
28-10-2010, 21:43
ecco i pezzi acquistati
http://img249.imageshack.us/img249/8840/281020101200.jpg
tanto per cominciare prendo il case di una vecchia PSX, il primo che mi è venuto in mente, spogliato di tutti i componenti. da qui l'idea di chiamarlo Play&Mule... "guarda e scarica"
http://img816.imageshack.us/img816/4805/281020101201.jpg
e tolgo le asperità del "case" con taglierino e coltello da cucina
http://img294.imageshack.us/img294/4673/281020101202.jpg
http://img209.imageshack.us/img209/813/281020101204.jpg
Non sapendo lo spessore della MOBO mi sono trovato incasinato con il progetto: il masterizzatore normale non può andare con il dissipatore della MOBO, si "scontrano" :muro:
mi fermo qui, sono deciso a provare un masterizzatore slim... domani proverò con quello di un amico per vedere se va, altrimenti trovare il modo di metterne uno normale nel muletto.
OPS scusatemi le immagini vengono troppo grandi, non so come ridurle :doh: :help: , se i mod possono ridurmele mi farebbbero un grosso piacere ;)
_MrROBY_
29-10-2010, 14:21
scartato il masterizzatore normale, prenderò uno slim e lo metterò sù.
La base di montaggio è stata completata, ma è migliorabile.
Sono in attesa di acquistare un masterizzatore slim sata.
A questo punto passo a provare la MOBO con il sistema operativo XP.
_MrROBY_
29-10-2010, 20:17
sbagliato con il masterizzatore slim sata perchè il connettore di alimentazione è troppo grande. Devo trovare un adattatore per il masterizzatore slim > sata.
Altra cosa, si è rotto l'interruttore on/off, ho piegato il piedino e si è staccato, ho provato a saldarlo, ma non voglio rischiare di bruciare la Mobo.
Domani compro il nuovo interruttore e sempre se il mio fornitore di fiducia mi procura l'adattatore per martedì, credo che per martedì sarà tutto pronto. Poi passerò alla fase successiva, pitturare il case interno ed esterno ;)
p.s. sono riuscito a rimpicciolire le foto ;)
a nessuno piace questo progetto? :(
_MrROBY_
31-10-2010, 08:33
ho provveduto momentaneamente con un interruttore fissato sul case di uno dei miei pc desktop. Funziona, ora metto il SO seven, per evitare problemi con XP per il sata.
vi posterò le foto della situazione momentanea fra poco
_MrROBY_
31-10-2010, 08:47
http://img408.imageshack.us/img408/6476/311020101207.jpg
http://img529.imageshack.us/img529/1006/311020101209.jpg
http://img249.imageshack.us/img249/7482/311020101208.jpg
_MrROBY_
31-10-2010, 09:42
ho avuto un problema, usciva la scritta LOADING EXPRESS GATE ...
e siccome rimaneva la stessa da molti minuti, ho spento per controllare se era HD o ram, tolgo un banco di ram e zacchete, è partito!
se devo essere sincero la scelta del case nn mi fa impazzire , credo che ti creera' qualche problemino , poi mi piace vedere una certa modularita' nella composizione , credo che tu debba impegnarti nel trovare qualcosa di semplice , in maniera che se un domani vuoi cambiare hw riesci agevolmente e semplicemente a farlo , rendere lo chassi di un ps1 compatibile con le varie mini itx e difficile
claripinto
06-11-2010, 19:43
Ciao MrROBY
ho appena scoperto il tuo tread e ti dico già che seguirò con attenzione tutte le fasi di costruzione del tuo htcp perché anch'io sarei interessato ad assemblarmi un pc con questa piattaforma.
Voglio crearlo per gli stessi usi che hai elencato tu, specialmente per storage di rete, stazione di download e videosorveglianza; solo in un secondo momento implementarlo come home theater e quindi vedere film e canali sat, registrare da dtt e sat.
In tutta sincerità ne anche a me piace tanto l'idea del case utilizzando una vecchia ps ma questo dipende dal fatto che non sono un patito di modding cosa che a te da quanto ho capito piace. Io, invece, nel mio girovagare tra i vari case possibili avevo pensato all'Element Q della Thermaltake.
Che dirti se non augurarti buon lavoro spero che a fine assemblaggio posterai un po di test perché sono proprio curioso di vedere come si comporta questo atom.;)
_MrROBY_
07-11-2010, 14:10
Ciao MrROBY
ho appena scoperto il tuo tread e ti dico già che seguirò con attenzione tutte le fasi di costruzione del tuo htcp perché anch'io sarei interessato ad assemblarmi un pc con questa piattaforma.
Voglio crearlo per gli stessi usi che hai elencato tu, specialmente per storage di rete, stazione di download e videosorveglianza; solo in un secondo momento implementarlo come home theater e quindi vedere film e canali sat, registrare da dtt e sat.
In tutta sincerità ne anche a me piace tanto l'idea del case utilizzando una vecchia ps ma questo dipende dal fatto che non sono un patito di modding cosa che a te da quanto ho capito piace. Io, invece, nel mio girovagare tra i vari case possibili avevo pensato all'Element Q della Thermaltake.
Che dirti se non augurarti buon lavoro spero che a fine assemblaggio posterai un po di test perché sono proprio curioso di vedere come si comporta questo atom.;)
contento di essere utile a qualcuno :D
momentaneamente sono fuori uso perchè non ho avuto fortuna con e RAM acquistate, un banco è difettato e l'altro mi da bluescreen... :muro:
sicuramente dovuto a incompatibilità.
In questi giorni proverò nuove RAM diverse fra di loro per trovare quella giusta e montarla.
Intanto il materiale per modificare il case ce l'ho tutto, e vi riservo una piccola ma grande sorpresa ;) unica cosa è che dovete indovinare voi :D
P.S. certo che vi metterò qualche screen :Prrr:
_MrROBY_
07-11-2010, 14:14
se devo essere sincero la scelta del case nn mi fa impazzire , credo che ti creera' qualche problemino , poi mi piace vedere una certa modularita' nella composizione , credo che tu debba impegnarti nel trovare qualcosa di semplice , in maniera che se un domani vuoi cambiare hw riesci agevolmente e semplicemente a farlo , rendere lo chassi di un ps1 compatibile con le varie mini itx e difficile
ti posso dire che problemi non ne ho in quanto ho abbastanza materiale utile a espandere la PSX, ma se ne verrà qualcuno fuori, certamente non demordo... i problemi mi sono sempre piaciuti, una volta risolti mi danno soddisfazione maggiore :)
Ho già reso compatibile la PSX per tutte le mobo mini-itx, appena risolverò il problema delle RAM, passerò al completamento del modding.
P.S. la griglia con la PSX è già fissata, e non mi da problemi ;)
_MrROBY_
08-11-2010, 20:29
ecco cosa era la causa dei crash... l'alimentatore non regge tutte le periferiche.
A questo punto vi chiedo se posso sostituirlo con uno di maggior potenza?
_MrROBY_
09-11-2010, 11:00
Il trasformatore è da 90W, come immaginavo, non credo basti per fornire abbastanza potenza a tutte le periferiche collegate compresi CPU, GPU, RAM, Remote IR, Bluetooth, LAN, WiFi (i pezzi compresi nella scheda madre).
I 90W, reggono a malapena, a parte la scheda madre, un HD 2,5", una tastiera e un mouse, secondo me, approssimativamente 80-85W. Se metto il masterizzatore, il sistema crasha, quindi devo togliere o la tastiera o il mouse :muro:
A questo punto, tanto per andare avanti, comprerò un trasformatore con una potenza maggiore, di almeno 120W.
Intanto ho fatto la valutazione del sistema con Seven, e CPU-Z. Oggi pomeriggio vi posterò lo screen.
***************
IMPORTANTE: se volete acquistare questa mobo, tenete presente che dovrete cambiare trasformatore se volete mettere tante periferiche: scheda video PCI, ventole, scheda audio, webcam, mouse, tastiera, joypad, memorie usb, dischi fissi interni ed esterni, masterizzatori, microfono, cuffie e tante altre (valutate il consumo di ogni singola periferica in WATT)
***************
Hai montato una vga a parte oppure usi quella on-board?
Se non hai montato nulla, il tuo sistema in full-load dovrebbe consumare meno di 50w..... :rolleyes:
Sicuro che i blue-screen fossero colpa della Ram?
_MrROBY_
09-11-2010, 19:57
Hai montato una vga a parte oppure usi quella on-board?
Se non hai montato nulla, il tuo sistema in full-load dovrebbe consumare meno di 50w..... :rolleyes:
Sicuro che i blue-screen fossero colpa della Ram?
non ho montato alcuna VGA a parte, uso quella on-board
credo di no perchè ho provato in tutti i modi (almeno così credo), e quando ho provato a togliere qualche periferica, il sistema non si crashava :mbe:
ma questi minipc ti fanno una capa così :sofico:
claripinto
09-11-2010, 20:03
Ciao MrROBY
Sulla base di quello che hai detto voglio approfittare per farti delle domante a te e magari a chi si troverà a leggere questo post.
Come già avevo scritto in precedenza voglio assemblarmi un PC con questa piattaforma, tante volte sono stato ad un passo dall'acquisto e ciò che mi ha sempre frenato era proprio l'indecisione su quale scheda madre acquistare tra le due Asus e la Asrock. Inizialmente la scelta era caduta sulla tua stessa scheda madre proprio perché veniva dato in dotazione l'alimentatore esterno che a mio avviso aiuta il case a rimanere più freddo; poi il case che ho scelto invece ha l'alimentatore compreso di 200 watt e allora mi sono chiesto: consuma di più un'alimentatore da 200 Watt di uno da 90?
Nel senso che a parità di assorbimento da parte del Pc supponiamo 30 Watt totali, l'alimentatore da 200 Watt darà solo i Watt che vengono richiesti momento per momento oppure darà sempre il massimo?
E poi se tu mi dici che uno da 90 watt a malapena riesce a farcela, allora che risparmiò energetico ha una piattaforma Atom(chiaramente contando anche tutto l'hardware annesso)? :confused:
In alcuni tread ho letto che i consumi medi di questa piattaforma si attestano sui 29-30 Watt con avvolte dei picchi maggiori ma non certo tali da arrivare a 90 watt.
Spero che tu o qualcuno mi chiarisca questo dubbio dato che in materia elettrica non sono tanto afferrato. :mc:
P.S: Cmq per la cronaca credo che propenderò per l'Asrock A330ION che non ha alimentatore e costa pure meno dell'Asus AT3IONT-I
Allora mi sa che non è un problema di dimensionamento ali.
Se lo danno in bundle sarà dimensionato tenendo conto di un hd ed un unità ottica.....a meno che sia danneggiato.
Da un test che ho trovato in rete è sotto i 50w in load.
_MrROBY_
09-11-2010, 20:16
Ciao MrROBY
Sulla base di quello che hai detto voglio approfittare per farti delle domante a te e magari a chi si troverà a leggere questo post.
Come già avevo scritto in precedenza voglio assemblarmi un PC con questa piattaforma, tante volte sono stato ad un passo dall'acquisto e ciò che mi ha sempre frenato era proprio l'indecisione su quale scheda madre acquistare tra le due Asus e la Asrock. Inizialmente la scelta era caduta sulla tua stessa scheda madre proprio perché veniva dato in dotazione l'alimentatore esterno che a mio avviso aiuta il case a rimanere più freddo; poi il case che ho scelto invece ha l'alimentatore compreso di 200 watt e allora mi sono chiesto: consuma di più un'alimentatore da 200 Watt di uno da 90?
Nel senso che a parità di assorbimento da parte del Pc supponiamo 30 Watt totali, l'alimentatore da 200 Watt darà solo i Watt che vengono richiesti momento per momento oppure darà sempre il massimo?
E poi se tu mi dici che uno da 90 watt a malapena riesce a farcela, allora che risparmiò energetico ha una piattaforma Atom(chiaramente contando anche tutto l'hardware annesso)? :confused:
In alcuni tread ho letto che i consumi medi di questa piattaforma si attestano sui 29-30 Watt con avvolte dei picchi maggiori ma non certo tali da arrivare a 90 watt.
Spero che tu o qualcuno mi chiarisca questo dubbio dato che in materia elettrica non sono tanto afferrato. :mc:
P.S: Cmq per la cronaca credo che propenderò per l'Asrock A330ION che non ha alimentatore e costa pure meno dell'Asus AT3IONT-I
allora se prendi un alimentatore da 200W consumerai sempre 30W, quelli richiesti. Io personalmente non ho mai avuto problemi con l'assemblaggio e quando avevo problemi andavano a buon fine, ma questa configurazione mi sta facendo perdere la pazienza :muro:
Allora mi sa che non è un problema di dimensionamento ali.
Se lo danno in bundle sarà dimensionato tenendo conto di un hd ed un unità ottica.....a meno che sia danneggiato.
Da un test che ho trovato in rete è sotto i 50w in load.
E' strano però... tra tutti i modi che avevo provato per far reggere il pc, la soluzione era togliere qualche periferica (avevo tolto cavo ethernet, il remote controller infrarosso, la tastiera e l'antennina)
Con PSU calculator mi risulta che in full consumi 143W :mbe:
Sinceramente questa configurazione è molto più difficile del previsto. Sembra che mi sto arrampicando sugli specchi :mc:
Si ma cavo ethernet,tastiera :eek: , porta infrarossa cosa vuoi che consumino.
Io mi fido piu di una recensione che di power calculator.
Secondo me ha qualche problema.....
Prova ad alimentare hd e unita ottica con un altro ali e lasciare tutto collegato
_MrROBY_
09-11-2010, 20:28
Si ma cavo ethernet,tastiera :eek: , porta infrarossa cosa vuoi che consumino.
Io mi fido piu di una recensione che di power calculator.
Secondo me ha qualche problema.....
Prova ad alimentare hd e unita ottica con un altro ali e lasciare tutto collegato
proverò. Chiedo in prestito un trasformatore di potenza superiore e da qui vedrò che fare.
(per la cronaca: i bluescreen mi davano errori diversi fra di loro)
Puoi usare un qualsiasi ali giusto per collegare hd e unita ottica, tutto il resto lo alimenti con il suo ali.
claripinto
10-11-2010, 21:53
Novità sulla situazione?
_MrROBY_
11-11-2010, 05:55
ciao a tutti :)
hai ragione kardo :muro:
stanotte ho provato ad allacciare le periferiche HD e masterizzatore con l'alimentatore del PC normale, ma anche stavolta si riavvia... boh.
Ho provato e riprovato, ma ho notato che la maggior parte dei blue screen usciva l'errore MEMORY MANAGEMENT.
Mi concentrerò sulla RAM, stavolta.
Passando al modding, ho fatto lo spessore utile per aumentare il volume interno del case, così posso mettere un masterizzatore slim, con una lamiera di alluminio presa gratis da un fabbro :sofico:
_MrROBY_
11-11-2010, 06:27
http://img8.imageshack.us/img8/6792/111120101210.jpg
http://img176.imageshack.us/img176/3954/111120101211.jpg
http://img688.imageshack.us/img688/5527/111120101212.jpg
http://img571.imageshack.us/img571/8740/111120101213.jpg
_MrROBY_
16-11-2010, 15:24
svelato l'arcano: era la RAM!
quel modello di RAM non era compatibile con la Mobo, ne ho cambiata un altra!
Allora si torna a tutti gli effetti al MODDING!
Ecco la foto... direi che sono a metà dell'opera, siete d'accordo? :read:
http://img222.imageshack.us/img222/4792/161120101216.jpg
ilpunk3r
16-11-2010, 17:38
carino!! era meglio delle dimensioni normali ma mi rendo conto che sia quasi impossibile potresti comprare un adattatore del controller e con delle rom ed un emulatore la potresti trasformare a tutti gli effetti in ps1 (oltre alle altre cose ovviamente)
_MrROBY_
16-11-2010, 18:03
carino!! era meglio delle dimensioni normali ma mi rendo conto che sia quasi impossibile potresti comprare un adattatore del controller e con delle rom ed un emulatore la potresti trasformare a tutti gli effetti in ps1 (oltre alle altre cose ovviamente)
esatto, è proprio quello che ho intenzione di fare in futuro appena racimolo un altro pò di soldi :P
ho girato diverse ferramenta per trovare delle viti di uguale filettatura di quelle originali PSX per chiudere il case, purtroppo viti da 6 cm non riesco a trovarne di uguale filettatura :cry:
Credete che le troverò a un centro commerciale come Auchan o Ipercoop?:mbe:
claripinto
16-11-2010, 18:08
Prova a Leroy Merlin :D
_MrROBY_
16-11-2010, 18:18
Prova a Leroy Merlin :D
ah già vero!
guarda siamo pure compaesani! :sofico:
non appena vado a casamassima passo a vedere da Leroy Merlin, sperando che le trovo lì :rolleyes:
Ho fatto un interruttore ON OFF da attaccare con la colla sotto il pulsante POWER della PSX ecco a voi la foto della modifica
http://img237.imageshack.us/img237/6049/161120101218.jpg
claripinto
16-11-2010, 20:12
[B]
ah già vero!
guarda siamo pure compaesani! :sofico:
In realtà vivo temporaneamente a Bari ma sono della provincia di Brindisi :D
_MrROBY_
17-11-2010, 12:06
Sto seriamente pensando di non verniciarlo più per lasciare l'originalità del case PSX, anche perchè essendo di plastica non ha risentito di vistosi graffietti.
Siete d'accordo?
secondo me è meglio lasciarla del colore nativo.
_MrROBY_
18-11-2010, 21:44
grazie stetteo, uno in più che preferisce l'originale :)
lascio il colore così com'è, ma non vedo l'ora che arrivi l'adattatore per il masterizzatore slim così posso finirlo una volta per tutte.
Ho testato il sistema per 5 ore e direi che va alla grande, 4 ore di emule, manco lo sento il calore del dissipatore... sarà perchè solo emule non fa niente...
ma c'è qualche programmino in giro che downclocka il procio, tanto emule non carica manco un core dei due? :sofico:
Non si sente puzza di elettronica, il case è ben areato, direi che la Sony ha fatto un ottimo case :read:
claripinto
24-12-2010, 12:26
news?
già novità com'è finita?:)
_MrROBY_
12-01-2011, 09:53
ciao a tutti
mi scuso per l'assenza prolungata, causa vacanze bianche :D
Tornando IT:
- risolto il problema della schermata blu (causa RAM incompatibile) ;)
- non riesco a trovare una buon'anima che mi fornisca di un adattatore slimSATA->SATA :mad: :muro: :cry: :help:
Il progetto è fermo così com'è finchè non troverò finalmente questo "maledetto" adattatore, perchè non posso modificare esternamente la facciata per inserire il masterizzatore DVD.
Nota positiva:
- comprato cavo HDMI (non parliamo del settaggio schermo ci ho perso delle ore) e collegato alla TV LCD Philips
-i film scaricati (.iso dvd5) si vedono da dio, la grafica ION della scheda madre merita un 10 pieno (scarichi e vedi film nello stesso istante senza problemi)
- ho masterizzato già dei film tramite un masterizzatore esterno, e va bene pure la masterizzazione
daddoghiglioz
14-01-2011, 21:48
ciao mr roby ho iniziato a leggere il thread dall'inizio e mi è subito saltata all'occhio la ram.
In pratica anche sto x prendere l' at3iont-i deluxe e sono andato a leggere le memorie compatibili e mi sono incuriosito per sapere come andassere quelle che hai preso tu...in effetti da quando ho letto che crashava ho pensato subito che il problema fosse quello, ho letto infatti in giro per la rete che queste schedine mini-itx sono molto restie a far girare ddr che non siano specificate nella lista di compatibilità.
Lo so che ormai il problema è appurato ma almeno ho lasciato un consiglio per chi in futuro si volesse cimentare nell'acquisto delle itx. ;)
saluti
_MrROBY_
27-01-2011, 10:37
infatti è un bel problema quello delle RAM incompatibili.
Concordo con quello che ha annoverato daddoghiglioz :D
Meno male che ho risolto alla fine... sarebbero stati "soldi buttati".
Ho ripreso il progetto, sto cercando altri e nuovi fornitori di periferiche, per trovare sto maledetto adattatore SLIMSATA -> SATA.
Passando al modding sto pensando di dare una ritoccatina, qualche lucetta led o ventolina attivabili a comando (con un interruttore da porre sul retro della PSX) per accattivire il look ormai antiquato della console.Consigli su luci e ventoline?
Anke io ho acquistato questa scheda,
ho riscontrato subito un problema:
ho collegato il tutto,
installato il so ma quando accendo la
scheda non si vede il video ne con vga ne
con hdmi, non si riesce a vedere il caricamento del bios
e lo schermo mi dice che rimane in attesa di segnale
_MrROBY_
05-03-2011, 19:18
Anke io ho acquistato questa scheda,
ho riscontrato subito un problema:
ho collegato il tutto,
installato il so ma quando accendo la
scheda non si vede il video ne con vga ne
con hdmi, non si riesce a vedere il caricamento del bios
e lo schermo mi dice che rimane in attesa di segnale
collega allo stesso momento un monitor per pc mentre hai l'Hdmi collegato alla tv.
Una volta acceso setta su proprietà del monitor la risoluzione dello schermo consigliato sul libretto d'uso della TV che utilizzi ;)
anchio..ho risolto proprio csì il problema dell'assenza di segnale..;)
Explode18
17-03-2011, 17:32
bell'idea xD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.