PDA

View Full Version : Interfaccia APC Smart-UPS (seriale) -> PC (USB)


LastStarDust
23-10-2010, 08:44
Salve.
Ho appena comprato un gruppo di continuità di seconda mano smart-ups dell'APC da 1400VA modello SU1400INET.

Link al sito produttore con caratteristiche e quant'altro:
http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SU1400INET&CFID=34679759&CFTOKEN=21226043

L'oggetto è perfettamente funzionante ed attualmente collegato all'alimentatore del pc. Vorrei controllare da remoto tutte le funzioni del gruppo ma con mio gran sconforto ho notato che il retro del ups ha solo una porta seriale. La mia scheda madre invece ne è sprovvista come potete vedere dal sito del produttore:
http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-p55a-ud5_10.html

Navigando sulla baya ho notato che è disponibile un cavo che collega la seriale kvm ad usb:
Link (Non intendo in alcun modo sponsorizzare alcunché) http://cgi.ebay.it/Cavo-Apc-APC-KVM-USB-SERVER-MODULE-NUOVO-/130411889344?pt=UPS_Gruppi_di_continuit%C3%A0&hash=item1e5d2782c0#ht_918wt_814

Il problema è che il cavo costerebbe sui 100 € cioè quasi quanto ho pagato il gruppo!!!!!
Ma è legale una cosa del genere?? Vabbò passi . . .

Dopo di ciò sono incappato nella vostra ottima guita all'UPS che nel mio caso (o quasi) cita:
Cavi sostitutivi

Nel caso in cui abbiate un ups di seconda mano, e siate privi del cavo di collegamento originario, potete cercare un sostituto. Ovviamente se l'ups utilizza una connessione usb, potrete risolvere usando un qualsiasi cavo usb standard, come quello del vostro scanner o dell'hd esterno. Se invece l'ups utilizza una connessione seriale, e il vostro pc disponga ancora di una porta seriale, potrete trovare le indicazioni su come realizzare i cavi controllando in questa pagina, nella documentazione annessa ai software per linux, o cercando sul web il pinout della porta RS232 ovvero la porta seriale.

Il mio problema è che non dispongo di una connessione seriale sulla Mobo . . . altrimenti seguirei questa guida:
Link http://pinouts.ru/DevicesCables/apc_smart_cable_pinout.shtml

Cosa mi consigliate di fare?

Grazie anticipato

PS dispongo dell'occorrente per costruirmi un cavo da solo (della voglia un po' meno)

Beppe82
23-10-2010, 15:19
beh, gli adattatori USB/seriale li prendi per meno di dieci euro, solo nn ho capito se il cavo seriale vero e proprio deve avere qualche pin cortocircuitato per controllo ......

ad esempio primo link trovato dice che bisogna cmq lavorare di saldatore e fare alcuni ponti/pullup
http://support.microsoft.com/kb/102711

ovviamente non ho un UPS da provare :asd:

riedit: forse sarebbe addirittura meglio una seriale su PCI, nn vorrei che quelle USB avessero limitazione, ma secondo me funzionano uguali

Apocalysse
23-10-2010, 17:00
Il problema è che il cavo costerebbe sui 100 € cioè quasi quanto ho pagato il gruppo!!!!!
Ma è legale una cosa del genere?? Vabbò passi . . .

Quello non è un semplice cavo è un cavo per la gestione ethernet ^^


Il mio problema è che non dispongo di una connessione seriale sulla Mobo . . . altrimenti seguirei questa guida:

Veramente proprio al link della tua scheda madre recita:
1 x COM
E come puoi ben leggere dal manuale a pagina 18, è il connettore 18, sito in basso a Sx a sinistra di tutti i connettori :fagiano:

LastStarDust
23-10-2010, 17:52
Un grazie ad Apocalysse per la delucidazione . . . non sapevo la porta seriale si chiamasse anche porta COM . . . a dire in vero non l'ho mai usata . . . quindi non sapevo nemmeno esistesse una porta seriale prima di comprare quest'ups (pensavo quella forma fosse solo usata per il cavo VGA dei monitor) . . .
Ad ogni modo mi servirebbe una specie di adattatore per portare tale porta "all'esterno" . . . o no?
Senza fare ipotesi e rischiare di dire qualche fesseria chiedo a voi cosa è meglio fare per collegare questo benedetto apc al pc (scusate il gioco di parole) . . .

ad esempio primo link trovato dice che bisogna cmq lavorare di saldatore e fare alcuni ponti/pullup
http://support.microsoft.com/kb/102711
Ho letto il link e non ho capito bene quanto quella guida sia esclusiva per Windows NT oppure vada bene per qualsiasi OS.
Quello che mi pare di capire è che forse un qualunque cavo seriale non andrebbe bene ma c'è comunque bisogno di una certa modifica . . .
PPS la vedo dura dato che non ho idea di cosa sia una resistenza di pullup o un'altra ventina di termini usati nella guida.

LastStarDust
23-10-2010, 17:59
È questo quello che mi serve vero?
http://cgi.ebay.it/Staffa-posteriore-COM1-seriale-1-porta-/180573213698?pt=Cavi_Prolunghe_Convertitori&hash=item2a0b009402#ht_1284wt_1038

Avrei anche un'altra questione da sottoporvi. In questi giorni il mio UPS sta tentando di ambientarsi in camera. Per motivi di spazio infatti si è infilato proprio sotto il mio letto. C'è da dire che quando il pc è spento, ma tutto è ancora collegato alla linea elettrica, il suddetto apc continua ad emettere un fastidioso ronzio continuo. Ciò mi costringe a staccare la spina e in tal modo a quietare il nuovo arrivato. Il punto è, essendo tale UPS progettato per lavorare ininterrottamente giorno e notte, è bene staccarlo e riattaccarlo ogni giorno o questo in qualche modo rovina le batterie?
C'è qualche modo alternativo per evitare il ronzio?

Apocalysse
23-10-2010, 19:18
E quella staffa, sulla KB microsoft ti basta fare un connettore demmina-maschio che abbia quei fili con quell'accoppiamento di pin e la resistenza inserita dove indicato :)

LastStarDust
23-10-2010, 19:52
Grazie ancora. Farò come è scritto sul link e . . . Buon Forum