PDA

View Full Version : Natale si avvicina..consiglio acquisto fotocamera


sganza
22-10-2010, 23:45
Ho letto qualche topic ma faccio fatica a capirci qualcosa.
Di fotografia purtroppo a parte le nozioni di base capisco ben poco, capisco meglio le macchine manuali, ma di compatte, quando si tratta di comprarle, non saprei proprio cosa scegliere.

Per questo ho deciso di scrivere un post per farmi consigliare da voi.

Per Natale vorrei regalare una macchina compatta.

Limite prezzo massimo 250 euro.

Vorrei che avessse il grand'angolare e che abbia la batteria ricaricabile.

Per il resto vorrei che faceesse delle belle foto.

Voi cosa mi consigliereste?

So che mancano un paio di mesi a Natale, ma fra 2 sett si entra in clima e se si vuole trovare qualcosa di decente, è il caso di muoversi per tempo.

Ciao e grazie

maxvim
23-10-2010, 09:17
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1947828&langId=-1&category_rn=1598

Fujifilm f200exr, in offertissima da mediworld a 169 euro, e ti prendi una gran bella macchina

sganza
24-10-2010, 23:18
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1947828&langId=-1&category_rn=1598

Fujifilm f200exr, in offertissima da mediworld a 169 euro, e ti prendi una gran bella macchina

A trovarne ancora una....tutta la vita la comprerei..ma le hanno naturlamente finite.

Dove posso trovarla o in alternativa, mi potreste fare una classifica di macchine compatte da poter comprare???


A Natale manca ancora un mese..ma se trovo qualche offerta interessante COMPRO!!!=)

Grazie

sganza
26-10-2010, 18:09
com'è possibile che la FinePix F300EXR
costi meno della FinePix F200EXR

questo secondo trovaprezzi....c'è una spiegazione tecnica qualitativa???

Fredryk
26-10-2010, 19:10
com'è possibile che la FinePix F300EXR
costi meno della FinePix F200EXR

questo secondo trovaprezzi....c'è una spiegazione tecnica qualitativa???

beh la f200 non si trova quasi più, eccetto mw che ovviamente lha messa in vendita ma già non c'è più traccia...
certo che la f300 a 265€ diventa non poco succulenta :sbav:

sganza
26-10-2010, 22:45
costa un po' troppo...50 euro sopra budget però magari entro Natale potrebbe scendere...la tengo d'occhio...

Altre compatte papabili sui 200 euro???

dvdknight
27-10-2010, 00:01
com'è possibile che la FinePix F300EXR
costi meno della FinePix F200EXR

questo secondo trovaprezzi....c'è una spiegazione tecnica qualitativa???

Esatto la F200 exr qualitativamente parlando è di gran lunga superiore, perchè ha un sensore più grande, il tutto è stato sacrificato in nome di uno zoom più ampio.

sganza
27-10-2010, 22:56
Esatto la F200 exr qualitativamente parlando è di gran lunga superiore, perchè ha un sensore più grande, il tutto è stato sacrificato in nome di uno zoom più ampio.


la 200 superore della 300???ma cazz!!!

Altre papabili???

qualcuno mi ha consigliato:"samsung WB2000 ultracompatta o la EX1 più massiccia ma sempre compatta; altrimenti qualche super zoom con obiettivo di almeno 24mm(un bel grandangolo) ti consiglio ,restando tra le samsung, la WB650 , WB600 oppure le canon SX210is / sx200is oppure la nikon s8000. "


cosa ne pensate???

dvdknight
28-10-2010, 09:45
la 200 superore della 300???ma cazz!!!

Altre papabili???

qualcuno mi ha consigliato:"samsung WB2000 ultracompatta o la EX1 più massiccia ma sempre compatta; altrimenti qualche super zoom con obiettivo di almeno 24mm(un bel grandangolo) ti consiglio ,restando tra le samsung, la WB650 , WB600 oppure le canon SX210is / sx200is oppure la nikon s8000. "


cosa ne pensate???

Io escluderei la Canon Nikon che hai segnalato e anche la WB650/600 di samsung, che non mi sembrano un granchè. La WB2000 mi ha tentato a lungo anche a me ma non nutro molta fiducia in Samsung, la EX1 te la sconsiglio, a questo prezzo meglio la Canon S95.

Io ti consiglio o la Casio FH100 che cosa anche meno e ha uno zoom di 10x video HD e Slow Motion ecc ecc o, se per te le dimensioni non sono un problema la Panasonic FZ38.

sganza
28-10-2010, 18:03
Io escluderei la Canon Nikon che hai segnalato e anche la WB650/600 di samsung, che non mi sembrano un granchè. La WB2000 mi ha tentato a lungo anche a me ma non nutro molta fiducia in Samsung, la EX1 te la sconsiglio, a questo prezzo meglio la Canon S95.

Io ti consiglio o la Casio FH100 che cosa anche meno e ha uno zoom di 10x video HD e Slow Motion ecc ecc o, se per te le dimensioni non sono un problema la Panasonic FZ38.

Notevole la S95 però se non scende di 100 euro entro Natale è fuori budget...quello che mi piace di questa fotocamera è che hanno sacrificatola quasi inutile risoluzione per aumentare le caratteristiche delle foto a bassa luminosità e questo mi piace un sacco....filmati HD però nn mi interessano...
Per la Samsung boh...mi sembra più per i filmati..meno interessante..

Casio invece intressante sia per il prezzo sia per il grand'angolo..e sembra non male nonostante il prezzo


Panasonic intressantissima....ma le dimensioni mi turbano...sembra una bridge=)

Sempre più dubbioso!!=)

dvdknight
29-10-2010, 14:58
Notevole la S95 però se non scende di 100 euro entro Natale è fuori budget...quello che mi piace di questa fotocamera è che hanno sacrificatola quasi inutile risoluzione per aumentare le caratteristiche delle foto a bassa luminosità e questo mi piace un sacco....filmati HD però nn mi interessano...
Per la Samsung boh...mi sembra più per i filmati..meno interessante..

Casio invece intressante sia per il prezzo sia per il grand'angolo..e sembra non male nonostante il prezzo


Panasonic intressantissima....ma le dimensioni mi turbano...sembra una bridge=)

Sempre più dubbioso!!=)

è una bridgee..................Cmq se i video non ti interessano valuta anche fuji f70exr o meglio f200exr...La casio rimane comunque fra le consigliate..

sganza
29-10-2010, 15:13
è una bridgee..................Cmq se i video non ti interessano valuta anche fuji f70exr o meglio f200exr...La casio rimane comunque fra le consigliate..

Si si queste 2 mi garbano come la Casio..

Nikon invece su cifra 200/250??

Adesso aspetto un paio di settimane poi faccio l'ordine..

I video in Hd non mi interessano...mi interssano di più la qualità delle foto che nn vengano mosse(quindi stabilizzatore) che vengano bene(qualità lenti) e che anche con poca luce nn facciano proprio schifo!!!

Grazie

recoil
29-10-2010, 15:18
Si si queste 2 mi garbano come la Casio..

Nikon invece su cifra 200/250??

Adesso aspetto un paio di settimane poi faccio l'ordine..

I video in Hd non mi interessano...mi interssano di più la qualità delle foto che nn vengano mosse(quindi stabilizzatore) che vengano bene(qualità lenti) e che anche con poca luce nn facciano proprio schifo!!!

Grazie

la stessa cosa che interessa a me, sia la poca luce che lo stabilizzatore
ho visto prodotti ottimi ma sopra i 300 euro che per una compatta o bridge mi paiono tantini...

a leggere in giro (sia pareri di utenti che specifiche tecniche) pare che le case stiano andando a peggiorare le macchine invece che migliorarle!
aggiungono megapixel su sensori piccoli, mettono zoom esagerati peggiorando la luminosità degli obiettivi...

credo sia una scelta commerciale perché il megapixel e lo zoom 2000X ( :D ) vendono di più e uno per avere qualità decente deve per forza salire di livello e sganciare quattrini. però è una bella presa in giro

sganza
29-10-2010, 17:46
la stessa cosa che interessa a me, sia la poca luce che lo stabilizzatore
ho visto prodotti ottimi ma sopra i 300 euro che per una compatta o bridge mi paiono tantini...

a leggere in giro (sia pareri di utenti che specifiche tecniche) pare che le case stiano andando a peggiorare le macchine invece che migliorarle!
aggiungono megapixel su sensori piccoli, mettono zoom esagerati peggiorando la luminosità degli obiettivi...

credo sia una scelta commerciale perché il megapixel e lo zoom 2000X ( :D ) vendono di più e uno per avere qualità decente deve per forza salire di livello e sganciare quattrini. però è una bella presa in giro


eh si proprio ragione....aumentano la risoluzione ma non devo mica stampare i cartelloni io??

sganza
29-10-2010, 17:46
la stessa cosa che interessa a me, sia la poca luce che lo stabilizzatore
ho visto prodotti ottimi ma sopra i 300 euro che per una compatta o bridge mi paiono tantini...

a leggere in giro (sia pareri di utenti che specifiche tecniche) pare che le case stiano andando a peggiorare le macchine invece che migliorarle!
aggiungono megapixel su sensori piccoli, mettono zoom esagerati peggiorando la luminosità degli obiettivi...

credo sia una scelta commerciale perché il megapixel e lo zoom 2000X ( :D ) vendono di più e uno per avere qualità decente deve per forza salire di livello e sganciare quattrini. però è una bella presa in giro


eh si proprio ragione....aumentano la risoluzione ma non devo mica stampare i cartelloni io??

dvdknight
29-10-2010, 18:33
la stessa cosa che interessa a me, sia la poca luce che lo stabilizzatore
ho visto prodotti ottimi ma sopra i 300 euro che per una compatta o bridge mi paiono tantini...

a leggere in giro (sia pareri di utenti che specifiche tecniche) pare che le case stiano andando a peggiorare le macchine invece che migliorarle!
aggiungono megapixel su sensori piccoli, mettono zoom esagerati peggiorando la luminosità degli obiettivi...

credo sia una scelta commerciale perché il megapixel e lo zoom 2000X ( :D ) vendono di più e uno per avere qualità decente deve per forza salire di livello e sganciare quattrini. però è una bella presa in giro

In realtà i sensori Cmos retroilluminati non sono per niente male, anzi sono un buon progresso (Vedi la Casio Fh100) 10 MP di velocità e una buona qualità anche se con filtri troppo aggressivi sopra ISO 800. Comunque la ritengo molto valida.

Un buon stabilizzatore deve essere ottico perchè sul sensore non sono dei più efficaci, anche se sempre meglio di niente! Il problema è che anche se per via dello stabilizzatore una foto non viene mossa anche con tempi bassi, basta che il soggetto si muova poco e viene mosso! Quindi confermo che un buon sensore e una buona ottica sono la base!

recoil
29-10-2010, 21:08
In realtà i sensori Cmos retroilluminati non sono per niente male, anzi sono un buon progresso (Vedi la Casio Fh100) 10 MP di velocità e una buona qualità anche se con filtri troppo aggressivi sopra ISO 800. Comunque la ritengo molto valida.


chi monta questi sensori? tutte le marche?

dvdknight
29-10-2010, 23:50
chi monta questi sensori? tutte le marche?

Fin'ora che io sappia, la sony, la casio, la fujifilm e la canon. Ovviamente solo in alcuni modelli.