View Full Version : Problema coi diritti su cartelle
icestorm82
22-10-2010, 23:36
Salve ragazzi, ho un problema. Su un pc avevamo due utenti: utente A (amministratore) ed utente B (account limitato). Dato che B cominciava a dare problemi, abbiamo creato un utente C sempre limitato, ed abbiamo spostato tutti i documenti di B dentro la cartella documenti di C. Il problema è che C ottiene accesso negato ai file di B che sono stati spostati.
1)Abbiamo quindi aggiunto C negli Utenti e Gruppi sotto la scheda "Protezione" e gli abbiamo dato il controllo completo, ma questo non ha funzionato.
2)Abbiamo perciò provato ad acquisire la Proprietà dei file loggandoci da C, e andando in Protezione-->Avanzate-->Proprietario-->Sostituisci proprietario in sottocontenitori e cartelle, ma nemmeno questo ha funzionato.
Come possiamo dare pieni diritti ai documenti ed ai file del desktop di B a C?
tallines
23-10-2010, 16:19
Il pc è in NTFS ? Hai Xp Pro ?
Perchè altrimenti non funziona seguendo il primo link postato, poi...
Da un'occhiata ai due link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1026882
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090421123640AADzvZl
AMIGASYSTEM
23-10-2010, 18:24
Devi diventare proprietario della cartella:
- Strumenti
- Opzione di Cartella
- Visualizzazione
- Togli la spunta su Utilizza condivisione file semplice
Fatto questo adesso vai sulla cartella protetta
- Tasto destro mouse
- Proprietà
Adesso vedrai una quarta voce "Protezione"
- Protezione
- Aggiungi
- Avanzate
- Trova
- Scegli un "Amministratore" o "Amministrators"
- OK
- OK
- Metti tutte le spunte a Consenti
- Applica
Adesso puo fare ciò che vuoi,se occorre devi farlo anche per le sottocartelle.
Alla fine rimetti a posto "Utilizza condivisione file semplice",altrimenti avrai problemi con le condivise.
Se hai XP Home devi farlo da provvisoria perchè non ha la voce "Utilizza condivisione file semplice"
NB: nel tuo caso conviene elevare momentaneamente l'utente C ad admin ed oltre a quanto detto sopra aggiungi anche l'utente C e gli dai tutti i permessi.
alberto.dm
26-11-2010, 19:47
Ciao a tutti, ho riscontrato un problema simile a quello di icestorm82 dopo aver formattato il PC di un amico. Essenzialmente prima di formattare ho fatto un backup di alcuni documenti, foto, video e altri dati personali su un secondo hard disk del PC. Ho formattato il disco con Windows e ho reinstallato XP Pro SP2. Ho seguito la procedura di AMIGASYSTEM per cambiare il proprietario della cartella dove avevo fatto il backup dei dati, ma ora mi da accesso solo ad una parte dei file contenuti. Per tutti gli altri mi dice "accesso negato" o "file not found" a seconda che io provi a fare doppio clic o ad aprirli direttamente da un programma.
Per scrupolo ho riavviato il PC con un DVD live di linux ma anche così non ho accesso ai file che restavano bloccati, nonostante un tentativo di sudo chmod 666 *...
Ora sono proprio in crisi e non so dove sbattere la testa...
Qualcuno ha una qualche idea del perchè non riesco ad avere accesso solo ad un sottoinsieme dei file che ho salvato?
Se qualcuno riesce ad aiutarmi gliene sarei molto grato!
Alberto
icestorm82
26-11-2010, 22:57
Ciao a tutti, ho riscontrato un problema simile a quello di icestorm82 dopo aver formattato il PC di un amico. Essenzialmente prima di formattare ho fatto un backup di alcuni documenti, foto, video e altri dati personali su un secondo hard disk del PC. Ho formattato il disco con Windows e ho reinstallato XP Pro SP2. Ho seguito la procedura di AMIGASYSTEM per cambiare il proprietario della cartella dove avevo fatto il backup dei dati, ma ora mi da accesso solo ad una parte dei file contenuti. Per tutti gli altri mi dice "accesso negato" o "file not found" a seconda che io provi a fare doppio clic o ad aprirli direttamente da un programma.
Per scrupolo ho riavviato il PC con un DVD live di linux ma anche così non ho accesso ai file che restavano bloccati, nonostante un tentativo di sudo chmod 666 *...
Ora sono proprio in crisi e non so dove sbattere la testa...
Qualcuno ha una qualche idea del perchè non riesco ad avere accesso solo ad un sottoinsieme dei file che ho salvato?
Se qualcuno riesce ad aiutarmi gliene sarei molto grato!
Alberto
Guarda, purtroppo ciò che ho fatto io per risolvere non può esserti d'aiuto perché hai formattato. Io ho riportato i dati nel vecchio account, li ho aperti ad "everyone" rispostandoli in un account administrator!
AMIGASYSTEM
27-11-2010, 00:26
Allora se i dati sono su un'altra partizione allora non ci sono problemi,in pratica se hai usato quanto da me descritto,ti sarai accorto che entrato in una cartella,hai trovato lo stesso problema per files e sottocartelle.Questo è normale,in pratica dovresti ripetere la stessa operazione per tutte le cartelle che vuoi aprire.Questa cosa è successa perchè avevi un utente sotto password,in pratica potresti risolvere nominando sia il PC che l'utente uguale a come era prima della formattazione.In ogni caso,senza ripetere l'operazione su tutte le cartelle,potresti perovare con questa manovra che lavora più in profondità:
- Proprietà cartella
- Protezione
- Avanzate
- Togliere la spunta su "Eredita Dall'oggetto padre le autoriz...."
- Rimuovi
- OK
- Si
- Rimanere sul tab Protezione
- Avanzate
- Rimetti la spunta su "Eredita Dall'oggetto padre le autoriz...."
Vedrai comparire tutt gli utenti del PC
- OK
- OK
Dovresti risolvere,però se incontri ancora problemi,può essere che le cartelle o i files abbiano dei nomi troppo lunghi,in questo caso ti occorre unlocker per rinominarle.
alberto.dm
27-11-2010, 08:35
OK, grazie mille a entrambi. AMIGASYSTEM, ora non appena riesco a rimettere le mani sul quel PC provo con questa procedura. L'unica cosa che mi pare strana è che l'accesso ai file sia negato anche sotto linux, quando ho verificato che le autorizzazioni fossero rwx per tutti.... Bah, misteri di windows....
Ad ogni modo quando ho provato vi faccio sapere. Grazie ancora.
Alberto
alberto.dm
06-12-2010, 09:30
Ciao a tutti, purtroppo ancora non sono arrivato ad una soluzione. Ho ttestato il metodo suggerito da AMIGASYSTEM ma senza alcun successo. Ora ho chiesto in prestito al mio amico l'hard disk incriminato e ci sto lavorando dal mio PC. Quei maledettissimi file sono incredibilmente testardi. Ora sto provando addirittura a farmi una copia del drive con DriveXML che da quello che ho capito mi permette di copiare i dati senza le protezioni di windows. Se fallisce anche quello però non so veramente più dove sbattere la testa....:cry:
Nessuno ha qualche idea?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.