PDA

View Full Version : Quale scegliere: iOS - Android - Windows Phone 7


_LuNaCy_
22-10-2010, 19:48
Ciao a tutti,
Verso Natale (anche prima o dopo) vorrei cambiare cellulare, ora ho un Nokia 5800 XpressMusic, però non sò cosa scegliere tra i vari sistemi ora disponibili.
La mia scelta ricadrebbe tra:
iPhone 4
HTC , quale?

Poi ho altre perplessità:

Inoltre sono un utente Vodafone, consigliate un abbonamento o una ricaricabile? Se si con quale cellulare conviene?
Mi piacerebbe molto usare internet quando sono in giro in modo tale da tweetare e usare FourSquare.
In futuro comprerò un MacBook ci sono problemi con Android o Windows Phone 7?
Questi cellulari rimangono fluidi anche dopo un pò di tempo di utilizzo?
Le applicazioni presenti su Android e iPhone saranno presenti anche su Windows Phone 7? Le testate giornalistiche?
Un cellulare del genere per quanto tempo verrà mantenuto? Aggiornamenti software,firmware ecc...
Che differenze ci sono tra i vari sistemi?
Se acquisto all'estero ci sono problemi?


Grazie mille! :)

Wolfenstein
23-10-2010, 00:03
windows phone 7 e iOS li mantengono per molto tempo.

Android solo se prendi una marca seria (attualmente nessuna) che te lo aggiorna perchè purtroppo i produttori hanno personalizzato android ognuno per se e quindi il supporto è dato in base a come vuole il produttore.
Esempio froyo (android 2.2) è uscito a maggio 2010 mi pare e quei morti di sonno di Samsung lo metteranno per il galaxy s a meta novembre (sperando sia vero perchè prendono pure per il c*** gli utenti con mi pare il terzo rinvio dell'aggiornamento)

per quello che cerchi ti consiglio iOS senza ombra di dubbio oppure symbian che sara pure un mattone ma è molto ben supportato (a livello di iOS direi).
Tieni presente che io ho un nokia 5800 e nonostante l'eta del cellulare uscira ancora un altro aggiornamento a novembre :D (questo significa serietà)

tulifaiv
23-10-2010, 00:40
Android solo se prendi una marca seria (attualmente nessuna) che te lo aggiorna perchè purtroppo i produttori hanno personalizzato android ognuno per se e quindi il supporto è dato in base a come vuole il produttore.
Esempio froyo (android 2.2) è uscito a maggio 2010 mi pare e quei morti di sonno di Samsung lo metteranno per il galaxy s a meta novembre (sperando sia vero perchè prendono pure per il c*** gli utenti con mi pare il terzo rinvio dell'aggiornamento)

Non esiste solo Samsung: HTC ha aggiornato i suoi terminali di prima fascia già da un pezzo, ad esempio.

Inoltre per gli Android sono disponibili tonnellate di firmware custom di ottima fattura (in genere vanno meglio degli ufficiali) che anticipano sempre largamente quelli rilasciati dalle case.


In ogni caso, per rispondere all'autore del thread, se il budget non è un problema, allora vai su iPhone4: imho attualmente non ha rivali.

Wolfenstein
23-10-2010, 02:07
Non esiste solo Samsung: HTC ha aggiornato i suoi terminali di prima fascia già da un pezzo, ad esempio.

Inoltre per gli Android sono disponibili tonnellate di firmware custom di ottima fattura (in genere vanno meglio degli ufficiali) che anticipano sempre largamente quelli rilasciati dalle case.


In ogni caso, per rispondere all'autore del thread, se il budget non è un problema, allora vai su iPhone4: imho attualmente non ha rivali.

HTC potrei solo dire che è stata la prima marca a mettere la froyo, visto ceh nexus one è cmq HTC ma per il desire è arrivato con 3 mesi di ritardo (meglio di niente ma sono pursempre 3 mesi).
Ho consigliato il Galaxy S perchè come hardware non ha rivali,

schermo superAMOLED da 4 pollici -- non esiste di meglio per ora
powerVR 540 + arm cortex A8 da 1ghz -- trovate di meglio se potete

logico l'iphone4 come software non ha rivali ma come hardware ne ha eccome ;) , il nokia n8 in applicazioni 3d non ha rivali (praticamente è una psp), il samsung galaxy ha una chip alla pari o piu potente quindi la scelta io la farei tra questi 3. nokia forse quella meno consigliata

tulifaiv
23-10-2010, 08:24
HTC potrei solo dire che è stata la prima marca a mettere la froyo, visto ceh nexus one è cmq HTC ma per il desire è arrivato con 3 mesi di ritardo (meglio di niente ma sono pursempre 3 mesi).
Se è stata la prima, rispetto a chi è arrivata in ritardo? :sofico:
Ho consigliato il Galaxy S perchè come hardware non ha rivali,

schermo superAMOLED da 4 pollici -- non esiste di meglio per ora
powerVR 540 + arm cortex A8 da 1ghz -- trovate di meglio se potete
Ma è una moda piazzare sto Galaxy S in ogni topic anche quando non c'azzecca niente?

A parte che "non esiste di meglio" di quello schermo lo dici solo tu, poi avrà anche tutta questa potenza immane (:eek:) ma intanto mi pare che abbia un bel problema di LAG. Esistono fix di terze parti, ma almeno piantiamola di sbandierare queste incredibili caratteristiche, perché da sole non significano niente :rolleyes:

Wolfenstein
23-10-2010, 08:40
in ritardo rispetto nexus one, anche se è un HTC pure lui però per possessori di HTC e basta (non N1 ma Desire,Wildfire,Legend ecc) il ritardo è stato di 3 mesetti se non erro per il Desire mentre per gli altri 2 ancora non c'è nulla.

Il galaxy S ha i suoi problemi come tutti ma appunto come dici tu con l'aiuto delle rom customizzate diventa una bomba.

Non ci trovo nulla di male a consigliare un cellulare di questa potenza, l'utente vuole un cel senza limiti di budget a quanto pare e quindi gli consiglio quello che attualmente non ha un rivale android come potenza hardware tutto qui. (parlo del trio processore, GPU e ram)

ora non dirmi che per 50€ (euronics e altre catene) ti compreresti un Desire anziche un galaxy s. Il galaxy s ha solo problemi SOFTWARE risolvibili con altro SOFTWARE mentre il Desire ha problemi HARDWARE non risolvibili e non all'altezza di applicazioni 3D avanzate :(

poi per il resto se proprio si è innamorati di HTC allova vada per il Desire ma io lo prenderei usato perchè non li vale i 499€ di oggi spece se poi mettono il SUPED LCD al posto dell'AMOLED.

L'iphone4 se non fosse per il sistema operativo castrato sarebbe il top

tulifaiv
23-10-2010, 08:44
in ritardo rispetto nexus one, anche se è un HTC pure lui però per possessori di HTC e basta (non N1 ma Desire,Wildfire,Legend ecc) il ritardo è stato di 3 mesetti se non erro per il Desire mentre per gli altri 2 ancora non c'è nulla.
Sì ma il Nexus se lo gestisce direttamente Google, è ovvio che gli altri arrivano tutti dopo... il Desire è stato il primo tra gli altri, altro che ritardo.

Il galaxy S ha i suoi problemi come tutti ma appunto come dici tu con l'aiuto delle rom customizzate diventa una bomba.

Non ci trovo nulla di male a consigliare un cellulare di questa potenza, l'utente vuole un cel senza limiti di budget a quanto pare e quindi gli consiglio quello che attualmente non ha un rivale android come potenza hardware tutto qui.
Sì ma la potenza hardware va sfruttata, e non mi pare che il Galaxy la sfrutti gran bene visto che richiede un bel fix di terze parti per funzionare "come dovrebbe". E non stiamo parlando di multitouch buggato solo in un test, stiamo parlando di telefono che lagga, cioè un problema che si sente per davvero.

ora non dirmi che per 50€ (euronics e altre catene) ti compreresti un Desire anziche un galaxy s. Il galaxy s ha solo problemi SOFTWARE risolvibili con altro SOFTWARE mentre il Desire ha problemi HARDWARE non risolvibili e non all'altezza di applicazioni 3D avanzate :(

poi per il resto se proprio si è innamorati di HTC allova vada per il Desire ma io lo prenderei usato perchè non li vale i 499€ di oggi spece se poi mettono il SUPED LCD al posto dell'AMOLED.
Sì sì, io riprenderei il Desire perché lo preferisco al Galaxy S, anche per il prezzo (50€ mica sono pochi). Ovviamente usato, così come ho fatto la prima volta :)

ryo8585
23-10-2010, 09:06
Secondo me tutti i sistemi operativi sono molto diversi fra loro e ognuno ha i suoi pregi e difetti... dipende da quello che ti serve fare ad esempio hai tralasciato il sistema operativo di blackberry che in certi ambiti lavorativi è ancora una spanna sopra gli altri come la gestione delle email... insomma ognuno fa qualcosa di buono... quali sono le tue esigenze principali? Ti serve potenza hardware? e se si per cosa?L'iPhone 4 ad esempio io lo comprerei ad occhi chiusi ma il sistema operativo è un pò "castrato"... ma pure il windows phone 7 non scherza..non si possono passare i file via bluetooth (è una piccolezza ma a me darebbe fastidio...) non ha copia e incolla per il momento,non posso neppure far mandare un documento word via cavo usb dal computer al telefono o viceversa...

_LuNaCy_
23-10-2010, 16:39
In realtà non mi serve granché e di hardware non me ne intendo molto:
- Wi-Fi
- Connessione a internet con il cellulare per twittare, dire dove mi trovo con FourSquare, leggere le email , navigare sui siti dei vari quotidiani.
- Un buon GPS e un buon software per le mappe.
- Qualche giochino stupido da fare quando sono in aereo/treno.
- Scrittura con la tastiera veloce
- Che sia fluido e user-friendly.
- Bluetooth PC- Cell e viceversa
- Una buona durata della batteria.
- Che funzioni sia su Windows\Linux\Mac.
- Che venga mantenuto per almeno 3-4 anni.

Il fatto che manchi il bluetooth su Windows Phone 7 mi preoccupa parecchio però magari per Natale viene integrato. Un'altra cosa che mi preoccupa é che non venga sviluppato software per Mac e Linux.
L'iPhone in realtà volevo scartarlo perchè costa troppo, ma se é l'unica alternativa sono disposto a comprarlo. Tra l'altro é una sicurezza.
Android, non saprei , mi ispira tantissimo però ho letto che molte applicazioni su alcuni cellulari vanno su altri no.Inoltre non é detto che venga mantenuto.

Wolfenstein
23-10-2010, 18:01
In realtà non mi serve granché e di hardware non me ne intendo molto:
- Wi-Fi
- Connessione a internet con il cellulare per twittare, dire dove mi trovo con FourSquare, leggere le email , navigare sui siti dei vari quotidiani.
- Un buon GPS e un buon software per le mappe.
- Qualche giochino stupido da fare quando sono in aereo/treno.
- Scrittura con la tastiera veloce
- Che sia fluido e user-friendly.
- Bluetooth PC- Cell e viceversa
- Una buona durata della batteria.
- Che funzioni sia su Windows\Linux\Mac.
- Che venga mantenuto per almeno 3-4 anni.

Il fatto che manchi il bluetooth su Windows Phone 7 mi preoccupa parecchio però magari per Natale viene integrato. Un'altra cosa che mi preoccupa é che non venga sviluppato software per Mac e Linux.
L'iPhone in realtà volevo scartarlo perchè costa troppo, ma se é l'unica alternativa sono disposto a comprarlo. Tra l'altro é una sicurezza.
Android, non saprei , mi ispira tantissimo però ho letto che molte applicazioni su alcuni cellulari vanno su altri no.Inoltre non é detto che venga mantenuto.

Iphone 4 o Nokia N8, android è bellissimo ma è frammentato e devi stare attento a che smartphone compri che potrebbe non essere supportato.

Con apple e nokia vai sul sicuro come supporto e multimedialità (il symbian potrebbe risultare un pò pesante ora ma poi con gli aggiornamenti mette il turbo) ;)

ryo8585
23-10-2010, 21:03
In realtà non mi serve granché e di hardware non me ne intendo molto:
- Wi-Fi
- Connessione a internet con il cellulare per twittare, dire dove mi trovo con FourSquare, leggere le email , navigare sui siti dei vari quotidiani.
- Un buon GPS e un buon software per le mappe.
- Qualche giochino stupido da fare quando sono in aereo/treno.
- Scrittura con la tastiera veloce
- Che sia fluido e user-friendly.
- Bluetooth PC- Cell e viceversa
- Una buona durata della batteria.
- Che funzioni sia su Windows\Linux\Mac.
- Che venga mantenuto per almeno 3-4 anni.

Il fatto che manchi il bluetooth su Windows Phone 7 mi preoccupa parecchio però magari per Natale viene integrato. Un'altra cosa che mi preoccupa é che non venga sviluppato software per Mac e Linux.
L'iPhone in realtà volevo scartarlo perchè costa troppo, ma se é l'unica alternativa sono disposto a comprarlo. Tra l'altro é una sicurezza.
Android, non saprei , mi ispira tantissimo però ho letto che molte applicazioni su alcuni cellulari vanno su altri no.Inoltre non é detto che venga mantenuto.

Per le cose che ti servono possono andare più o meno bene tutti tranne proprio windows phone 7..soprattutto per la tua 7° e 9° esigenza che hai scritto... Occhio che anche l'iphone 4 ha qualche piccola mancanza come ad esempio il non supporto a leggere divx se non tramite software esterno..ma sono tutte piccolezze che si possono aggirare. Se però costa troppo puoi andare appunto su Symbian come n8, mi azzardo un pò a consigliarti anche l'n900 che corrisponde alle caratteristiche che hai elencato però è un pò troppo da "smanettoni" e leggermente più complicato degli altri... oppure un bel Nexus One o Desire se cambi idea su Android. Io personalmente, avessi tanti soldi da spendere per un cellulare punterei su Iphone 4 che è una garanzia, perchè è supportatissimo....ha un display da favola,fluidissimo e con un hardware e materiali che ti durano in eterno..in più se un giorno vuoi rivenderlo, non si svaluta tantissimo (il 3gs c'è chi lo vende ancora a 500 euro..)

tulifaiv
23-10-2010, 22:07
- Wi-Fi
- Connessione a internet con il cellulare per twittare, dire dove mi trovo con FourSquare, leggere le email , navigare sui siti dei vari quotidiani.
- Un buon GPS e un buon software per le mappe.
- Qualche giochino stupido da fare quando sono in aereo/treno.
- Scrittura con la tastiera veloce
- Che sia fluido e user-friendly.
- Bluetooth PC- Cell e viceversa
- Una buona durata della batteria.
- Che funzioni sia su Windows\Linux\Mac.
- Che venga mantenuto per almeno 3-4 anni.

Vuoi troppo :p

"Scrittura con la tastiera veloce" vuol dire che ne vuoi uno con tastiera fisica? Perché nel caso il cerchio si stringerebbe moltissimo.

La buona durata della batteria purtroppo te la puoi allegramente scordare con qualsiasi cellulare top di gamma attualmente in commercio.

Il supporto per almeno 3-4 anni pure: manco iPhone ha un ciclo di vita così lungo. iPhone 3G, tanto per fare un esempio, è stato rilasciato a metà 2008 e già l'aggiornamento ad iOS4 (giugno 2010) ci gira solo per finta... ;)

hellish
23-10-2010, 22:44
io punto tutto sul windows phone 7
mi piace molto

_LuNaCy_
24-10-2010, 10:33
Vuoi troppo :p

"Scrittura con la tastiera veloce" vuol dire che ne vuoi uno con tastiera fisica? Perché nel caso il cerchio si stringerebbe moltissimo.

La buona durata della batteria purtroppo te la puoi allegramente scordare con qualsiasi cellulare top di gamma attualmente in commercio.

Il supporto per almeno 3-4 anni pure: manco iPhone ha un ciclo di vita così lungo. iPhone 3G, tanto per fare un esempio, è stato rilasciato a metà 2008 e già l'aggiornamento ad iOS4 (giugno 2010) ci gira solo per finta... ;)

No no intendo che la scrittura sia fluida, ad esempio nel mio Nokia 5800 Xpress Music ogni tanto i caratteri rimangono indietro.
Per quanto viene supportato iPhone? e quanto ne avrà Windows Phone 7?

Per le cose che ti servono possono andare più o meno bene tutti tranne proprio windows phone 7..soprattutto per la tua 7° e 9° esigenza che hai scritto... Occhio che anche l'iphone 4 ha qualche piccola mancanza come ad esempio il non supporto a leggere divx se non tramite software esterno..ma sono tutte piccolezze che si possono aggirare. Se però costa troppo puoi andare appunto su Symbian come n8, mi azzardo un pò a consigliarti anche l'n900 che corrisponde alle caratteristiche che hai elencato però è un pò troppo da "smanettoni" e leggermente più complicato degli altri... oppure un bel Nexus One o Desire se cambi idea su Android. Io personalmente, avessi tanti soldi da spendere per un cellulare punterei su Iphone 4 che è una garanzia, perchè è supportatissimo....ha un display da favola,fluidissimo e con un hardware e materiali che ti durano in eterno..in più se un giorno vuoi rivenderlo, non si svaluta tantissimo (il 3gs c'è chi lo vende ancora a 500 euro..)
In realtà eviterei Symbian , perchè ce l'ho e mi aspettavo fosse migliore, dopo pochissimo tempo inizia a essere lento ecc.. ecc...
Windows Phone 7, ma il blue tooth non verrà mai implementato? Non funzionerà mai su un Mac? O_o

ryo8585
24-10-2010, 10:59
In realtà eviterei Symbian , perchè ce l'ho e mi aspettavo fosse migliore, dopo pochissimo tempo inizia a essere lento ecc.. ecc...
Windows Phone 7, ma il blue tooth non verrà mai implementato? Non funzionerà mai su un Mac? O_o

Il bluetooth per il momento è solo audio, non credo che in futuro verrà "sbloccato"... Microsoft vuole puntare molto sul cloud, depositare i dati su server e poi recuperarli dal cellulare... una cosa che reputo inutile per me e fastidiosa visto che se ho un pc ed un cellulare affianco non vedo perchè li debba per forza far connettere su internet per farli comunicare (ammesso poi se in quel momento posso pure entrare su internet...) nella review di telefonino.net nelle applicazioni office hanno appunto dovuto farsi spedire una email con un allegato word per farlo leggere al cellulare oppure passando per skydrive...insomma..a me questa politica non mi piace proprio. Per fortuna alcune cose come immagini e video mi pare che possano essere trasferiti tramite zune...ma i divx addirittura li deve convertire in Wmv...

tulifaiv
24-10-2010, 11:01
Il bluetooth per il momento è solo audio, non credo che in futuro verrà "sbloccato"... Microsoft vuole puntare molto sul cloud, depositare i dati su server e poi recuperarli dal cellulare... una cosa che reputo inutile per me e fastidiosa visto che se ho un pc ed un cellulare affianco non vedo perchè li debba per forza far connettere su internet per farli comunicare (ammesso poi se in quel momento posso pure entrare su internet...) nella review di telefonino.net nelle applicazioni office hanno appunto dovuto farsi spedire una email con un allegato word per farlo leggere al cellulare oppure passando per skydrive...insomma..a me questa politica non mi piace proprio. Per fortuna alcune cose come immagini e video mi pare che possano essere trasferiti tramite zune...ma i divx addirittura li deve convertire in Wmv...

geniale.

semplicemente geniale. :asd:

-ArtOfRight-
24-10-2010, 12:56
Inoltre sono un utente Vodafone, consigliate un abbonamento o una ricaricabile? Se si con quale cellulare conviene?
Mi piacerebbe molto usare internet quando sono in giro in modo tale da tweetare e usare FourSquare.



Gli abbonamenti sono in genere convenienti se spendi almeno 30€ al mese, anch'io ho Vodafone ma non piacendomi le formule abbonamento vado avanti con la ricaricabile.
Mobile Internet va alla grande (anche se la si paga cara).

In futuro comprerò un MacBook ci sono problemi con Android o Windows Phone 7?


Non ho un mac quindi non so, comunque credo proprio di no.

Questi cellulari rimangono fluidi anche dopo un pò di tempo di utilizzo?

Dipende: iPhone sì, Desire (che possiedo) sì, Samsung Galaxy S NO (almeno che non si faccia il root e si applichi il lagfix).


Le applicazioni presenti su Android e iPhone saranno presenti anche su Windows Phone 7? Le testate giornalistiche?


Sì.

Un cellulare del genere per quanto tempo verrà mantenuto? Aggiornamenti software,firmware ecc...


iPhone: tanti anni!

Tutti gli altri sono incogniti: Android è in continua evoluzione, ogni anno escono circa 2 firmware nuovi (è alle porte Gingerbread e già ora si parla di HoneyComb e IceCream). Difficilissimo dire che riceverà quali.

WP7 è appena uscito ed è presto per parlarne.

Che differenze ci sono tra i vari sistemi?


iPhone: semplice e stabile, però con moltissime limitazioni (assenza di flash, poche personalizzazioni possibili, ecc.)

Android: l'opposto di iPhone (possibilità di personalizzazione illimitate, esperienza web migliore in assoluto, non semplice da usare)

WP7: una via di mezzo tra i 2, grande attenzione al settore Office.

Se acquisto all'estero ci sono problemi?

Apple: nessun problema

Altri: ti potrebbero chiedere un compenso in caso di assistenza.

_LuNaCy_
24-10-2010, 13:21
Apple: nessun problema

Altri: ti potrebbero chiedere un compenso in caso di assistenza.
Ma quindi io posso comprare dal sito ufficiale Apple un iPhone dalla Francia o dalla Germania? e magari costa meno?
Ma poi é in Francese o Tedesco o c'é pure l'Italiano?

-ArtOfRight-
24-10-2010, 14:33
Ma quindi io posso comprare dal sito ufficiale Apple un iPhone dalla Francia o dalla Germania? e magari costa meno?
Ma poi é in Francese o Tedesco o c'é pure l'Italiano?

Il non ci sono problemi era riferito alla garanzia: quella apple è internazionale!

In alcuni paesi però gli iPhone sono bloccati, quindi stai attento!

L'apple store spedisce solo nel paese da dove viene effettuato l'acquisto.

tulifaiv
24-10-2010, 15:14
Android: l'opposto di iPhone (possibilità di personalizzazione illimitate, esperienza web migliore in assoluto, non semplice da usare)

Sono d'accordo con tutto il post tranne che con la parte sottolineata: Android "out of the box" è chiarissimo e semplicissimo da usare, pari pari a iOS.

Se poi ci si vuole addentrare nello smanettamento è un altro discorso, ma è una possibilità in più assolutamente non obbligatoria.

elendil
24-10-2010, 15:31
Ho preso un Nexus One a giugno e mi trovo strabene.
Aggiornamenti puntuali (2.2, poi 2.2.1, tra una decina di giorni un nuovo aggiornamento..), e migliorano sempre il prodotto, flash nativo, molte applicazioni gratuite..
Chi dice che non sia semplice da usare, l'ha mai provato? Mi spieghi in cosa non sia semplice..
Visto questo, non posso che consigliarlo..

tulifaiv
24-10-2010, 15:34
beh ti credo che sono puntuali... hai il Nexus :sofico:

_LuNaCy_
24-10-2010, 18:38
In che senso Android é difficile da usare?

Leron
24-10-2010, 19:08
Sono d'accordo con tutto il post tranne che con la parte sottolineata: Android "out of the box" è chiarissimo e semplicissimo da usare, pari pari a iOS.

Se poi ci si vuole addentrare nello smanettamento è un altro discorso, ma è una possibilità in più assolutamente non obbligatoria.

semplice quanto iOS no, pur apprezzando estremamente android devo ammettere che la gui di iOS non è ancora stata raggiunta quanto a facilità e semplicità

ha invece cose molto fastidiose (ad esempio per disattivare bluetooth o wifi devi andare per forza nel pannello di controllo)

per quanto riguarda il tanto decantato amoled, se non si è tamarri che vogliono i colori sparafleshati in maniera FINTA, il display di iphone è attualmente il migliore quanto a resa, c'è poco da fare, sia quanto a definizione che come resa cromatica. il display del galaxy ha di PRO solo l'ottimo nero dato dall'amoled, per il resto la risoluzione si vede decisamente (differenza tra vedere i pixel seppur piccoli, e vedere scritte che sembrano stampate sul monitor) e ha dei colori completamente falsati da una iper saturazione voluta ahimè da samsung per abbindolare l'utonto di turno che si esalta a vedere giallo il biege e rosso il rosa.

e questo lo dico ritenendo il galaxy S un terminale fantastico

tulifaiv
24-10-2010, 22:30
ha invece cose molto fastidiose (ad esempio per disattivare bluetooth o wifi devi andare per forza nel pannello di controllo)


ma solo io usavo l'apposito widget in una delle sette schermate di home che avevo a disposizione sul Desire? :p

ryo8585
25-10-2010, 06:43
ma solo io usavo l'apposito widget in una delle sette schermate di home che avevo a disposizione sul Desire? :p

Si infatti! Anzi proprio per Android c'è la possibilità di fare widget che colleghino velocemente a tutto....

elendil
25-10-2010, 08:52
Non diciamo castronerie, uso anch'io la widget (per altro già presente al primo avvio..) che premette di gestire wifi, bt, gps, connessione dati e luminosità schermo con un tocco.. nessun passaggio al pannello di controllo..

Per quanto riguarda l'amoled, il nero è finalmente nei, anche al buio, e quindi il contrasto è ottimo. Angolo di visione e consumi migliori, i colori li trovo buoni..
Non per niente Apple voleva gli amoled ma Samsung non glieli ha dati e ha ripiegato sugli lcd

-ArtOfRight-
25-10-2010, 11:56
Sono d'accordo con tutto il post tranne che con la parte sottolineata: Android "out of the box" è chiarissimo e semplicissimo da usare, pari pari a iOS.

Se poi ci si vuole addentrare nello smanettamento è un altro discorso, ma è una possibilità in più assolutamente non obbligatoria.

Ho preso un Desire da una settimana e devo dire che ci ho messo un pochino ad abituarmi a tutte le funzioni o a come trovare le varie cose.

Non ho mai posseduto un iPhone però ci ho smanettato con quelli di amici e lo avevo trovato più intuitivo e semplice (ovviamente anche più limitato).

Non ho detto che usare android è difficile ma che "non è semplice", o se preferite "meno semplice di iOS", per lo meno imho:D

elendil
25-10-2010, 12:35
Non sono dello stesso avviso, ma in fondo il mondo è bello perchè è vario! :-)

Considerando le stesse funzioni, credo che un cellulare Android sia anche più semplice di un iPhone. Se voglio mettere delle foto, delle canzoni, delle app non dal market lo faccio con la stessa facilità con cui sposto cose su una chiavetta, niente iTunes e simili.. Ho la scheda rimovibile, la metto in un lettore e via. Perchè devo avere a che fare con iTunes?

Ovviamente, se voglio mettere cyanogen, avere l'interfaccia sense o touch wiz, sbloccare la radio, avere tethering, cioè avere una personalizzazione che con l'altro non puoi avere trovo difficile dire che sia "più complicato", perchè l'altro o non le fa o per farle è complicato almeno allo stesso modo se non di più..