PDA

View Full Version : Sony PRS-650 ebook reader da 6 pollici - Video


Redazione di Hardware Upg
22-10-2010, 14:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/sony-prs-650-ebook-reader-da-6-pollici-video_34161.html

PRS-650 è un ebook reader realizzato da Sony con un display touch da 6 pollici; è costruito in alluminio e pesa solo 220 grammi

Click sul link per visualizzare la notizia.

lucky85
22-10-2010, 14:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/sony-prs-650-ebook-reader-da-6-pollici-video_34161.html

PRS-650 è un ebook reader realizzato da Sony con un display touch da 6 pollici; è costruito in alluminio e pesa solo 220 grammi

Click sul link per visualizzare la notizia.

buon prodotto,ma si poteva mettere a 200 euro la versione con slot

miso
22-10-2010, 14:36
La pubblicità sul sito sta diventando così invasiva che fa da deterrente contro la lettura degli articoli:(
Addirittura 2 banner in sovrapposizione a fondo pagina oltre a quelli laterali.

Muppolo
22-10-2010, 14:52
Che poi, nei banner oni due sui tre ce stanno i capelli grigi de Fiorello, mannaggia alla pupazza, LO ODIO.

allerol
22-10-2010, 14:53
sinceramente non vedo l'utilità del touch su schermi da 6 - 5" .. ottimi invece i 2gb di memoria..

piccolo OT.. io uso Adblock come estensione di Chrome e non ho problemi di banner..

afhaofhasofhaohfa
22-10-2010, 15:07
buon prodotto,ma si poteva mettere a 200 euro la versione con slot
249 per essere un prodotto Sony mi sembra già un prezzo onesto, considerando che probabilmente lo si potrà trovare online a qualcosa meno

gi0v3
22-10-2010, 15:31
La pubblicità sul sito sta diventando così invasiva che fa da deterrente contro la lettura degli articoli:(
Addirittura 2 banner in sovrapposizione a fondo pagina oltre a quelli laterali.

adblock è uno dei motivi per cui apprezzo firefox :D

breakfast.club
22-10-2010, 15:42
sinceramente non vedo l'utilità del touch su schermi da 6 - 5" .. ottimi invece i 2gb di memoria..

.

l'uso del touch per accedere al dizionario monolingua inglese direttamente dalla parola che mi interessa non mi dispiace :)

saintabe
22-10-2010, 16:20
Io sto aspettando che esca in USA la daily edition da 7 pollici. Così sarà il mio lettore quasi perfetto: lo schermo del nuovo kindle + la possibilità di prendere appunti col pennino.

fabit
22-10-2010, 16:45
come linea assomiglia molto al mio Cybook gen3 , mi sembra un ottimo acquisto con il touch.
of. quoto adblock

calabar
22-10-2010, 20:02
Il touch secondo me è essenziale per sottolineare/appuntare/evidenziare, per cui spero che il dispositivo sia correlato di software di gestione tale da poter gestire adeguatamente queste funzioni.
Peccato non poter evidenziare a colori, per quello occorrerà aspettare.

eeetc
22-10-2010, 20:36
Io sarei molto interessato a un ebook, ma fin quando non crescono le dimensioni dello schermo, almeno 10", non posso prendere in considerazione questi schermi formato cartolina..

MesserWolf
22-10-2010, 20:47
buon prodotto,ma si poteva mettere a 200 euro la versione con slot

guarda i prezzi dei lettori concorrenti da mw ... che sono in plastica, e con caratteristiche più obsolete.

MesserWolf
22-10-2010, 20:49
Io sarei molto interessato a un ebook, ma fin quando non crescono le dimensioni dello schermo, almeno 10", non posso prendere in considerazione questi schermi formato cartolina..

va che puoi fare zoom in e out :D

cmq per la narrativa pura basta anche un 5". Per pdf con grafici , fumetti etc invece effettivamente 6" stanno stretti

Kharonte85
22-10-2010, 23:27
Credo che insieme al samsung E60 sia uno dei migliori ebook reader da 6" in circolazione (e pazienza della mancanza della connettività), la cosa che più mi attizza è che è fatto in alluminio anzichè in plastica...peccato che costa troppo, forse a 200e ci avrei fatto un pensiero.

Comunque il discorso dimensioni è un'arma a doppio taglio: con 9-10" dopo portarseli in giro diventa difficile quindi bisogna valutare bene se si prevede un uso casalingo o da fuori porta.

winnertaco
23-10-2010, 08:38
La pubblicità sul sito sta diventando così invasiva che fa da deterrente contro la lettura degli articoli:(
Addirittura 2 banner in sovrapposizione a fondo pagina oltre a quelli laterali.

Io non vedo nessuna pubblicità! :D

ADBLOCK PLUS + Firefox forever! :cool: :)

bonzuccio
23-10-2010, 11:19
Ma ipad tutta la vita :D

19giorgio87
23-10-2010, 11:36
250€ per un bianco e nero da 6" senza connettività? siamo fuori..

SuperSandro
23-10-2010, 14:58
... per sottolineare/appuntare/evidenziare...
...ma dopo aver sottolineato, evidenziato, appuntato, è possibile tresferire il file su PC e rivederlo anche lì sottolineato, evidenziato, appuntato?
...peccato che costa troppo, forse a 200e ci avrei fatto un pensiero...
Apriamo le scommesse: 5 contro 1 che lo vediamo sugli scaffali a 199 euro entro il 28 febbraio 2011.

giamo74
24-10-2010, 09:33
costa troppo!
Volenti o nolenti i produttori di ebook devono darsi una mossa ora che amazon ha deciso di rendere disponibile anche al mercato extra-usa il kindle3 che probabilmente ha uno dei migliori display e-ink della categoria se non il migliore, il modello wifi viene 139$ che con spese dazi e compagnia bella (si fà per dire) è acquistabile da noi per circa 145 euro...

-Certo, non legge gli epub ma si ovvia con calibre o il servizio di conversione di amazon stessa (per i non drm)...sperando che prima o poi amazon si metta sulla retta via.

-Certo, non si trova in un negozio fisico ma solo online...ma chi si rivolge a questa categoria di prodotti è mediaticamente emancipato ed avvezzo all'acquisto online e quindi il luogo di vendita sia esso fisico o virtuale non è certo una discriminante;

Ma costa meno e qualitativamente è superiore a molti concorrenti che costano il doppio...e il fatto che amazon si sia aperta anche ai mercati "esteri" mi fà sperare bene che voglia aprirsi anche ai contenuti degli stessi.

Kharonte85
24-10-2010, 10:49
...ma dopo aver sottolineato, evidenziato, appuntato, è possibile tresferire il file su PC e rivederlo anche lì sottolineato, evidenziato, appuntato?

Apriamo le scommesse: 5 contro 1 che lo vediamo sugli scaffali a 199 euro entro il 28 febbraio 2011.
Lo spero e lo credo anche io...i margini per ridurre i prezzi ce li hanno e anche le motivazioni (l'arrivo e la concorrenza dei Tablet e il fatto che il mercato è in forte espansione)
costa troppo!
Volenti o nolenti i produttori di ebook devono darsi una mossa ora che amazon ha deciso di rendere disponibile anche al mercato extra-usa il kindle3 che probabilmente ha uno dei migliori display e-ink della categoria se non il migliore, il modello wifi viene 139$ che con spese dazi e compagnia bella (si fà per dire) è acquistabile da noi per circa 145 euro...

-Certo, non legge gli epub ma si ovvia con calibre o il servizio di conversione di amazon stessa (per i non drm)...sperando che prima o poi amazon si metta sulla retta via.

-Certo, non si trova in un negozio fisico ma solo online...ma chi si rivolge a questa categoria di prodotti è mediaticamente emancipato ed avvezzo all'acquisto online e quindi il luogo di vendita sia esso fisico o virtuale non è certo una discriminante;

Ma costa meno e qualitativamente è superiore a molti concorrenti che costano il doppio...e il fatto che amazon si sia aperta anche ai mercati "esteri" mi fà sperare bene che voglia aprirsi anche ai contenuti degli stessi.
Francamente non mi sentirei di acquistare il kindle adesso (pur essendo un ottimo prodotto) dato che è chiaro che gli editori Italiani punteranno su Epub comunque dotati di DRM non vorrei ritrovarmi con un oggetto che poi non posso usare (senza impazzirci) per fare quello che è stato creato. Credo che un Sony come quello in oggetto se proposto a prezzi più competitivi sia una scelta più oculata per il mercato Italiano.

djfix13
25-10-2010, 19:31
costo troppo alto senza metterci manco il wifi !!