View Full Version : Windows 7 riuscirà a rimpiazzare Windows XP nel giro di 2 anni e mezzo
Redazione di Hardware Upg
22-10-2010, 13:34
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-7-riuscira-a-rimpiazzare-windows-xp-nel-giro-di-2-anni-e-mezzo_34156.html
Dal punto di vista commerciale Windows 7 continua a riscuotere un notevole successo e secondo alcune stime riuscirà a rimpiazzare Windows XP nel giro di 2 anni e mezzo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Stappern
22-10-2010, 13:35
solo? :asd:
Due anni sono fin troppi, ma comunque... ci sarà Windows 8 o chi per lui.
ragazzocattivo
22-10-2010, 13:54
Certo che deve essere particolarmente fastidioso per la micro$oft non riuscire ad uccidere la sua creatura winxp, ad anni di distanza da vista e da win7....
E Dopo avergli anche tolto l'erba sotto i piedi, con l'esclusione del supporto alle nuove directx
Sarà anche il caso di capire che se una fetta considerevole anzi maggioritaria di utenti, non ne vuole proprio sapere di abbandonare XP è perchè non sente affatto il bisogno delle nuove funzionalità introdotte con vista e vin7.....
E sarà anche il caso di tenerlo presente per le future versioni di windows 8...Che a mio avviso visto il "successo" di vista e win7, non hanno proprio ragione di essere né tra 3 anni né tra sei...
Anzi forse è meglio riparlarne tra 10 anni.
pippajap
22-10-2010, 13:56
Beh, grazie... hanno cessato la distribuzione di XP e fra un po', ovviamente, smetteranno pure di supportarlo. Più che di una scelta credo si tratti di una "quasi imposizione".
Penso che molti utenti abbiano semplicemente resistito finchè hanno potuto ma ora, dopo la scomparsa del "caro estinto" non potranno far altro che accingersi al grande salto.
goldorak
22-10-2010, 13:59
2 anni e mezzo ?
Troppo ottimista, io direi almeno altri 4 anni (il supporto scade nel 2014 fate voi...).
Certo e' una cosa che aldila' degli annunci trionfalistici della Microsoft quello che ammazzera' definitivamente windows xp saranno i dischi con i settori a 4k (senza la retrocompatibilita' con i settori a 512 bytes).
A me ha frenato l'impossibilità di disporre le icone liberamente all'interno di una finestra qualsiasi, feature eliminata dal windows explorer di Win7.
Sembrerà una cosa da poco, ma per me è una cosa fondamentale.
ragazzocattivo
22-10-2010, 14:04
Beh, grazie... hanno cessato la distribuzione di XP e fra un po', ovviamente, smetteranno pure di supportarlo. Più che di una scelta credo si tratti di una "quasi imposizione".
Penso che molti utenti abbiano semplicemente resistito finché hanno potuto ma ora, dopo la scomparsa del "caro estinto" non potranno far altro che accingersi al grande salto.
Abbi fede....Vedrai che già col prossimo windows 8 si cauteleranno dal correre il rischio di avere sul mercato un S.O. "duro da uccidere"......;) Magari integrando un limite di tempo per l'utilizzo....... Del tipo che a tre anni dalla data di acquisto, smette di funzionare e devi obbligatoriamente passare a windows 9...
Bu$ine$$, I$ Bu$ine$$
win2000, winxp devono morire...sparire...non ne posso più di vederli in giro... fortunatamente da me si son mossi... arrivano 5000 pc ultimate7 e sono già a più di metà dell'opera!
Phoenix Fire
22-10-2010, 14:06
xp morirà perchè non essendo più vendibile e visto che la maggior parte della gente dopo altri 2 anni probabilmente "romperanno" il pc e lo dovranno cambiare avranno windows diverso :D
ma figuriamoci... Xp morirà quando serviranno effettivamente 4Gb di ram per girare qualcosa. Cioè, imo, più di 2 anni e mezzo.
leddlazarus
22-10-2010, 14:11
non vorrei dire sempre le solite cose....
ma quello che frena è la realtà dei PC aziendali.
quelli su cui poggia un parco software ad hoc consolidato e difficile da migrare e magari poco compatibile al 7.
infatti trovo molto coraggioso che dove lavoro io cambino 5k postazioni, tanto di cappello.
adkjasdurbn
22-10-2010, 14:15
più che altro negli ultimi anni potevi scegliere con un nuovo PC di poter fare il downgrade ad XP, imho molte aziende o molti studi (dove lavoro io è un esempio) hanno scelto ancora XP ....
senza contare tutti i netbook venduti con XP preinstallato :D
pabloski
22-10-2010, 14:32
88% dei pc con windows? e il resto? tutti mac?
in pratica il predominio di windows continua a diminuire
nella mia azienda quando comprano i portatili, li formattano e mettono winxp e office 2003 anche se preinstallati win7 + office 2010
prima che aggiornano il sistema sara' uscito win9
Certo che deve essere particolarmente fastidioso per la micro$oft non riuscire ad uccidere la sua creatura winxp, ad anni di distanza da vista e da win7....
E Dopo avergli anche tolto l'erba sotto i piedi, con l'esclusione del supporto alle nuove directx
Sarà anche il caso di capire che se una fetta considerevole anzi maggioritaria di utenti, non ne vuole proprio sapere di abbandonare XP è perchè non sente affatto il bisogno delle nuove funzionalità introdotte con vista e vin7.....
E sarà anche il caso di tenerlo presente per le future versioni di windows 8...Che a mio avviso visto il "successo" di vista e win7, non hanno proprio ragione di essere né tra 3 anni né tra sei...
Anzi forse è meglio riparlarne tra 10 anni.
Beh Microsoft IMHO doveva fare una scelta più coraggiosa e non estendere il supporto fino al 2014, al massimo fino al 2011-2012 (ma proprio massimo).
Ma soprattutto cessarne la vendita già dopo il primo SP di Vista.
Del resto parliamo di un SO del 2001, già è tanto dare 10-15 anni di supporto e di aggiornamenti.
Ma d'altro canto questa è stata una ammissione di colpevolezza per quanto accaduto con Vista (e quando cambi capo progetto, il messaggio è chiaro, al di là delle chiacchere di marketing).
Io sono in disaccordo con molti!
Win Xp è vecchio e vetusto.
Morirà quando verrà introdotto l'ip v6!
Il problema non è quale sistema è più figo e fatto meglio ma bensì il costo!
Io ho strumentazione particolare attaccata al pc e per fare l'aggiornamento di windows mi hanno detto che devo cambiare hw.
Costo approssimativo 50.000€ !
Per me windows xp non si cambia!
E poi qualcuno si è fatto il conto che se si cambia windows (xp -> 7) è necessario aggiornare anche office (2003 -> 2010).
E lì partono altri 500€.
Io per l'uso che ne faccio rimango legato a windows xp non tanto per la qualità del software ma per il costo di aggiornamento.
Non si può pensare di spendere minimo 500€ di licenze ogni 3/4 anni quando i prodotti che sono sul mercato funzionano ancora bene.
In un aggiornamento di tale entità (considerando hw, software e office) non avrei sicuramente un ritorno dell'investimento in 3 anni!
Family Guy
22-10-2010, 14:59
Boh... a me non sembra un calo vertiginoso...
http://img214.imageshack.us/img214/6063/schermata20101022a15580.png
infatti trovo molto coraggioso che dove lavoro io cambino 5k postazioni, tanto di cappello.
dimmi dove li mettono che ci monto Linux e tiro avanti altri 10 anni!
cmq, da linuxaro convinto, non avrei mai pensato che Xp sarebbe campato tanto
imho cominceranno a uscire patch di protezione che rallenteranno di brutto il sistema
sleeping
22-10-2010, 15:18
Office 2003 è compatibile con Windows 7. Basta aggiornare al SP3, cosa che andrebbe comunque fatta. Quindi in questo caso non servirebbe cambiare la licenza già comprata di office 2003.
http://www.microsoft.com/windows/compatibility/windows-7/it-it/Search.aspx?l=it-it&type=Software&s=office%202003
Office 2003 SP3
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=E25B7049-3E13-433B-B9D2-5E3C1132F206&displayLang=it
ercole69
22-10-2010, 15:37
E questo dimostra quanto valgono le varie statistiche! Stando a Microsoft in un anno W7 avrebbe venduto più di chiunque altro, ma XP a meno di un anno dal lancio aveva già superato il 20% di market share, oggi W7 è dato al 17% cioè 3 punti in meno. A casa mia i numeri dicono che XP si è diffuso più velocemente di W7 (a meno che non continino anche tutte licenze non OEM che prendono la polvere nei magazzini dei distributori...)
3 punti percentuali si ok... ma è cmq da considerare anche le licenze vendute di Vista... che non dico sia la stessa cosa di win7... ma le metterei nel calderone cmq.
Family Guy
22-10-2010, 15:52
Stando a Microsoft in un anno W7 avrebbe venduto più di chiunque altro, ma XP a meno di un anno dal lancio aveva già superato il 20% di market share, oggi W7 è dato al 17% cioè 3 punti in meno.
Considera anche il numero totale di computer in giro, 10 anni fa ce n'erano molti meno, quindi vendite totali alte ma share più basso. Le due cose non sono in opposizione.
A casa mia i numeri dicono che XP si è diffuso più velocemente di W7 (a meno che non continino anche tutte licenze non OEM che prendono la polvere nei magazzini dei distributori...)
XP (home) tuttavia era il primo sistema operativo abbastanza stabile disponibile per i personal computer "comuni" (non workstation professionali), normale che abbia avuto successo.
cracker_pazzo
22-10-2010, 16:11
Basta con questo xp dai..Ormai so 10 anni che c'è in giro..E' ora di cambiare(e ve lo dice uno che ha snobbato Vista e amava XP)! Una volta che ci si abitua a usare 7 non si torna più indietro!
Lasciando da parte le aziende che per motivi legati ai costi (vedi Xeus32 ) ovviamente non possono aggiornare il sistema ogni anno, ci sono molte persone che per pigrizia di imparare a usare un nuovo SO rimettono xp anche su pc usciti 2 giorni fa.
C'è gente che dice " eh ma con xp il quad-core con la HD6850 va più veloce èè!!!" io ci risponderei" allora mettici windows 3.0, vedi che ti va ancora più veloce!!!".
Io farei uscire un SO ogni 2 anni, ed ogni 6 mesi farei uscire i service pack con gli aggiornamenti più importanti e magari anche nuove features (chessò...IE9 con l'SP1 di 7 ad esempio), un po' come fa Ubuntu.
@Xeus32 Avete provato l'XP Mode di win7 in azienda per vedere se magari quell'hardware potrebbe funzionare? Io ho una console che non aveva driver a 64 bit. Con l'XP Mode ho messo quelli a 32 bit e tutto funzionava perfettamente...ovviamente l'hardware che avete voi non è paragonabile alla console che ho io :D .
Sajiuuk Kaar
22-10-2010, 17:39
Non sostituiranno MAI completamente un sistema operativo... in certi uffici vedo ancora dei bei commodore... e questa la dice lunga... ci sarà SEMPRE qualcuno con win xp o un altro win fuori supporto... SEMPRE.
Non sostituiranno MAI completamente un sistema operativo... in certi uffici vedo ancora dei bei commodore... e questa la dice lunga...
Intendi Commodore Amiga? :eek:
Dacci più dettagli sul settore degli uffici e la tipologia degli applicativi, questa cosa è molto interessante :D
Spectrum7glr
22-10-2010, 18:21
88% dei pc con windows? e il resto? tutti mac?
in pratica il predominio di windows continua a diminuire
ti piacerebbe eh? no, 88% win7...esistono poi Vista ed Xp (quest'ultimo si trova ancora spessissimo sui netbook nei centri commerciali ad esempio)...poi c'è il Mac.
Ciminiera
22-10-2010, 19:52
Ammetto che dopo quello schifo di Vista partivo prevenuto, ma devo ricredermi. Seven è un ottimo sistema operativo, di parecchio superiore ad XP, e nel 2010 quasi 2011 ci mancava pure che non fosse stato così.
bah, in azienda abbiamo preso quattro dell con win7 professional, li ho subito piallati a favore di XP PRO SP3 facenda la procedura ufficiale di downgrade, che per quello che dobbiamo fare (gestione del disegno tecnico e macchine CNC) sono perfetti. Tanto non si riuscirebbe mai ad apprezzare le novità di win7 che sono concentrate quasi solo nell'ambito multimediale. Infatti, è tutt'altro discorso per l'utente casalingo, a casa ho win7 e lo apprezzo, ma al lavoro di win7 nn saprei davvero che farmene
ma nessuno ha capito che con il pc uno ci deve lavorare e non divertirsi a cambiare il s.o.?
Io fino all'inizio dell'anno utilizzavo un pc con W98 (PII 350) con installato office 2k. Lo usavo principalmente per quello e funzionava.
Poi è morto il banco di RAM e ho aggiornato tutto.
Ma alla fin fine l'utilizzo è lo stesso. Quindi a cosa serve aggiornare il s.o.?
Quando si cambia un pc si cambia il s.o. stop. Se entro due anni si cambieranno X pc Xp calerà e 7 salirà. Punto.
leddlazarus
22-10-2010, 22:20
ma nessuno ha capito che con il pc uno ci deve lavorare e non divertirsi a cambiare il s.o.?
Io fino all'inizio dell'anno utilizzavo un pc con W98 (PII 350) con installato office 2k. Lo usavo principalmente per quello e funzionava.
Poi è morto il banco di RAM e ho aggiornato tutto.
Ma alla fin fine l'utilizzo è lo stesso. Quindi a cosa serve aggiornare il s.o.?
Quando si cambia un pc si cambia il s.o. stop. Se entro due anni si cambieranno X pc Xp calerà e 7 salirà. Punto.
bhe adesso non esageriamo su.
win98 era una groviera di SO.
xp non è come seven ma almeno era già 2 spanne sopra a win98.
pero' su un p2 a 350 non gira.
almeno il pc l'hai sfruttato bene eh?
Family Guy
22-10-2010, 23:04
ti piacerebbe eh? no, 88% win7...esistono poi Vista ed Xp (quest'ultimo si trova ancora spessissimo sui netbook nei centri commerciali ad esempio)...poi c'è il Mac.
Siete fuori strada tutti e due.
"Sul fronte italiano Microsoft segnala in particolare che sono stati venduti da ottobre 2009 ad agosto 2010 circa 2 milioni di PC con Windows 7, corrispondenti a circa l'88% dei PC venduti sul mercato retail. Sempre a livello italiano il tasso di diffusione di Windows 7 raggiunge il 20,62% della base dei sistemi installati, mentre Windows XP è di poco al di sotto del 50%."
La prima parte cita i PC (mac non c'entra) 88% con windows 7, il resto XP (presumo).
La seconda parte invece riguarda la diffusione in Italia (i dati sono di statcounter), manca un 20% di windows di vista, quindi windows in totale 50+20+20=90%, il resto altri sistemi (incluso Mac).
OVVIO..... NN FARANNO PIU DRIVER E SOFTWARE PER WIN XP.....
E QUINDI PENSANO DI RIMPIAZZARLO PERCHE I PC VECCHI SI ROMPONO E QUELLI NUOVI NN SUPPORTERANNO PIU XP.... CHE SI FOTTANO....
GIA OFFICE E EXPLORER 9 NN GIRANO PIU SOTTO XP....
MORISSERO...
Pier2204
23-10-2010, 00:01
OVVIO..... NN FARANNO PIU DRIVER E SOFTWARE PER WIN XP.....
E QUINDI PENSANO DI RIMPIAZZARLO PERCHE I PC VECCHI SI ROMPONO E QUELLI NUOVI NN SUPPORTERANNO PIU XP.... CHE SI FOTTANO....
GIA OFFICE E EXPLORER 9 NN GIRANO PIU SOTTO XP....
MORISSERO...
Cerchiamo di capire, XP ha sulle spalle 10 anni che in termini informatici corrisponde a un'era geologica, è stato creato per un hardware che oggi potremo definire obsoleto, la tecnologia avanza, i sistemi concorrenti pure, nonostante tutto lo supportano fino al 2014.
Ma adesso è ora di voltare pagina, è giusto che i nuovi software sfruttino al meglio le potenzialità delle nuove macchine senza il problema della retrocompatibilità a tutti i costi...
..a meno che quando ci saranno i computer quantici tu voglia installarci XP..:D
wolverine
23-10-2010, 01:21
Abbi fede....Vedrai che già col prossimo windows 8 si cauteleranno dal correre il rischio di avere sul mercato un S.O. "duro da uccidere"......;) Magari integrando un limite di tempo per l'utilizzo....... Del tipo che a tre anni dalla data di acquisto, smette di funzionare e devi obbligatoriamente passare a windows 9...
Bu$ine$$, I$ Bu$ine$$
Non è una novità e Microsoft non mi è mai sembrata una Onlus.. ;) :fagiano:
Questo discorso si può fare anche per nVidia, ATi/AMD e Intel.
wolverine
23-10-2010, 01:30
Cerchiamo di capire, XP ha sulle spalle 10 anni che in termini informatici corrisponde a un'era geologica, è stato creato per un hardware che oggi potremo definire obsoleto, la tecnologia avanza, i sistemi concorrenti pure, nonostante tutto lo supportano fino al 2014.
Ma adesso è ora di voltare pagina, è giusto che i nuovi software sfruttino al meglio le potenzialità delle nuove macchine senza il problema della retrocompatibilità a tutti i costi...
..a meno che quando ci saranno i computer quantici tu voglia installarci XP..:D
Quello che non capisco, sono quelli con hw da paura che costa parecchi €€€ dove ci installano Xp.. :doh:
Seven è ottimo, logico non perfetto visto che manco Xp dopo 9 anni, ma comunque un più che valido sostituto di Xp.
adkjasdurbn
23-10-2010, 08:00
dimmi dove li mettono che ci monto Linux e tiro avanti altri 10 anni!
cmq, da linuxaro convinto, non avrei mai pensato che Xp sarebbe campato tanto
imho cominceranno a uscire patch di protezione che rallenteranno di brutto il sistema
no, basta già installare tutti i net framework! :asd:
ben vengano gli update sulla sicurezza ma il problema di eXPerience è quello di non avere un account limitato alla Vista / 7 / Linux / ecc.. ;)
per chi si lamenta sul fatto che alcuni software / driver non girano più, mi chiedo cosa si può pretendere? imho è durato troppo, son d'accordo sul fatto che comunque le aziende e gli studi han bisogno di supporto per via dei costi elevati, ma per il resto XP non è molto al passo coi tempi...
Quello che non capisco, sono quelli con hw da paura che costa parecchi €€€ dove ci installano Xp.. :doh:
Seven è ottimo, logico non perfetto visto che manco Xp dopo 9 anni, ma comunque un più che valido sostituto di Xp.
un mio amico ne fa da esempio :asd:
infarinato di luoghi comuni anche dopo avergli fatto provare Vista ai tempi (che gli girava benissimo) alla fine ha ceduto e ha rimesso XP con una motivazione talmente assurda che ora come ora non ricordo :D
il bello è che aveva preso la HD 2900 per le DX 10 eh!
Gurzo2007
23-10-2010, 11:09
@pabloski
il solito trollone linaro eh :D
88% aveva win7, poi vista e xp...e poi il resto mac ecc...e si parla di mercato italiano...
a livello mondiale siamo 91,08% win, 5,03%mac e poi il resto...
purtroppo i tuoi sogni sono ancora lontani ;)
E questo dimostra quanto valgono le varie statistiche! Stando a Microsoft in un anno W7 avrebbe venduto più di chiunque altro, ma XP a meno di un anno dal lancio aveva già superato il 20% di market share, oggi W7 è dato al 17% cioè 3 punti in meno. A casa mia i numeri dicono che XP si è diffuso più velocemente di W7 (a meno che non continino anche tutte licenze non OEM che prendono la polvere nei magazzini dei distributori...)
:confused: Sicuro? Io ricordo una migrazione parecchio lenta nei primi tempi, soprattutto per il discorso driver (la maggior parte della gente proveniva da Win98), e anche questo articolo conferma: http://www.crn.com/news/channel-programs/18829228/windows-xp-slow-to-take-hold.htm
E questo dimostra quanto valgono le varie statistiche! Stando a Microsoft in un anno W7 avrebbe venduto più di chiunque altro, ma XP a meno di un anno dal lancio aveva già superato il 20% di market share, oggi W7 è dato al 17% cioè 3 punti in meno. A casa mia i numeri dicono che XP si è diffuso più velocemente di W7 (a meno che non continino anche tutte licenze non OEM che prendono la polvere nei magazzini dei distributori...)
Ti sfugge però che XP doveva andare a sostiture Windows 98, dato che XP fu il primo sistema Microsoft che unificò la linea 9x con la linea NT.
Windows 2000 aveva un target puramente aziendale, tant'è che non sono pochi coloro che ancora lo utilizzano.
predator87
23-10-2010, 19:13
le mie previsioni si avverano :asd:
wolverine
23-10-2010, 22:21
OVVIO..... NN FARANNO PIU DRIVER E SOFTWARE PER WIN XP.....
E QUINDI PENSANO DI RIMPIAZZARLO PERCHE I PC VECCHI SI ROMPONO E QUELLI NUOVI NN SUPPORTERANNO PIU XP.... CHE SI FOTTANO....
GIA OFFICE E EXPLORER 9 NN GIRANO PIU SOTTO XP....
MORISSERO...
Stessa cosa successe con Xp, dopo qualche anno dalla sua uscita Win98/Me non furono più supportati, sia come drivers che come programmi e giochi.
lucio-magno
24-10-2010, 00:19
Sono passato da Windows Xp 32bit a Windows 7 64bit, qualche giorno fa.
Sono contento, mi trovo abbastanza a mio agio, tutti i driver funzionano bene, a parte la web cam (pazienza) e le mie due stampanti ! ! ! :-(
cavolo, per ora non ho bisogno di stampare, ma quando avrò la necessità, che farò ? formatto ? Uff, maledette canon ip3000 e epson Cx5400 o maledetto Seven. Grrrr. :(
predator87
24-10-2010, 00:31
Sono passato da Windows Xp 32bit a Windows 7 64bit, qualche giorno fa.
Sono contento, mi trovo abbastanza a mio agio, tutti i driver funzionano bene, a parte la web cam (pazienza) e le mie due stampanti ! ! ! :-(
cavolo, per ora non ho bisogno di stampare, ma quando avrò la necessità, che farò ? formatto ? Uff, maledette canon ip3000 e epson Cx5400 o maledetto Seven. Grrrr. :(
sicuro che 7 non le riconosce in automatico? cercato un pò su google se c'è qualche soluzione?
lucio-magno
24-10-2010, 00:42
sicuro che 7 non le riconosce in automatico? cercato un pò su google se c'è qualche soluzione?
Canon ip3000 è una delle poche della serie a non essere nella lista inclusa di Seven, e anche installando tutte le porcherie possibili scaricate dal sito canon US non sono riuscito a farla partire :-(
L'epson cx5400 pur essendo nella lista, seven lo riconosce installa dei driver, ma sia lo scanner che la stampante rimangono uno con un punto esclamativo e uno con il punto di domanda nel menu "gestione risorse", e se provo ad installare automaticamente mi dice
stampante : il driver è stato rilevato ma si è verificato un errore etc
scanner : il driver piu appropriato per il dispositivo è gia installato (ma allora perchè il punto esclamativo e il programma di scansione non lo trova ? boh)
uff sono problemini che rompono le scatole c'ho perso meno tempo a ripristinare centinaia di giga di dati che per cercare una soluzione a questo problema :-(
predator87
24-10-2010, 00:44
sono i problemi più brutti questi, quelli che fanno perdere più tempo a mio avviso.. :(
TecnologY
24-10-2010, 00:55
Da me è appena uscito windows 98
predator87
24-10-2010, 01:26
Da me è appena uscito windows 98
ottimo! ci fai una recensione veloce? gira con i7+8gb di ram? :asd:
lucio-magno
24-10-2010, 01:58
ottimo! ci fai una recensione veloce? gira con i7+8gb di ram? :asd:
Ehhe, mi hai fatto pensare che effettivamente sugli smartphone di adesso dovrebbe girare egreggiamente, per alcune cose potrebbe essere ancora utile :-p
bender86
24-10-2010, 09:00
ben vengano gli update sulla sicurezza ma il problema di eXPerience è quello di non avere un account limitato alla Vista / 7 / Linux / ecc.. ;)
Gli utenti limitati esistono su Windows da Win NT (1993), ovviamente ad ogni nuova versione sono state introdotte migliorie. Tutti credono siano stati introdotti con Vista, che però ha "solo" il merito di averne forzato l'utilizzo.
XP è stato l'unico sistema in vendita per molto tempo, Vista a torto o a ragione non ha avuto granché successo, e 7 è uscito da relativamente poco tempo, non c'è da stupirsi che gran parte delle persone usino ancora XP. Inoltre gli utenti normali non cambiano sistema operativo, se lo tengono finché non cambiano il computer. 7 (e successori) rimpiazzeranno XP e poi Vista con il ricambio di macchine.
Stessa cosa per le aziende, si terranno XP fin quando saranno costrette a cambiare (alla fine del supporto).
Gia' peccato che sara' appena uscito Windows 8 e magari molti faranno il salto diretto anche con l'acquisto di un nuovo pc :D
Pier2204
24-10-2010, 18:17
Canon ip3000 è una delle poche della serie a non essere nella lista inclusa di Seven, e anche installando tutte le porcherie possibili scaricate dal sito canon US non sono riuscito a farla partire :-(
L'epson cx5400 pur essendo nella lista, seven lo riconosce installa dei driver, ma sia lo scanner che la stampante rimangono uno con un punto esclamativo e uno con il punto di domanda nel menu "gestione risorse", e se provo ad installare automaticamente mi dice
stampante : il driver è stato rilevato ma si è verificato un errore etc
scanner : il driver piu appropriato per il dispositivo è gia installato (ma allora perchè il punto esclamativo e il programma di scansione non lo trova ? boh)
uff sono problemini che rompono le scatole c'ho perso meno tempo a ripristinare centinaia di giga di dati che per cercare una soluzione a questo problema :-(
Sono problemi dovuti a una non corretta installazione dei driver per l'80% delle volte, mi è capitato anche a me quando ho installato il sync per Windows Phone dell'HD2, pensare che c'era pure scritto di collegare il telefono dopo aver installato i driver...non prima :rolleyes:
Hai provato a disinstallare i driver e rifare l'operazione?
Altrimenti non saprei che dirti, io ho installato Seven sia sul mio che su quello di mio figlio, in entrambi i casi ha riconosciuto tutto automaticamente, persino una vecchia stampante a colori HP
Hai provato a vedere se ci sono driver aggiornati per i prodotti in questione?
VILLO1988
24-10-2010, 19:31
concordo con chi dice che i xp morirà quando serviranno 4-5gb di ram solo per avviarsi, o nel momento in cui l'antivirus quando s'avvia rischia d'impallare il pc..
Io ho da poco fatto tirocinio in un sindacato, e non solo tutti avevano xp, ma alcuni addirittura avevano il sp2(manco il 3 insomma..) inoltre erano tutti pieni di virus ed il pc che aveva più ram ne aveva 512. Uno addirittura ne aveva 128.. ::doh: :doh: :doh:
Da ciò ne deduco che il sindacato cambierà i pc esagerando tra 3 anni, se non 5,6.
concordo con chi dice che i xp morirà quando serviranno 4-5gb di ram solo per avviarsi, o nel momento in cui l'antivirus quando s'avvia rischia d'impallare il pc..
Io ho da poco fatto tirocinio in un sindacato, e non solo tutti avevano xp, ma alcuni addirittura avevano il sp2(manco il 3 insomma..) inoltre erano tutti pieni di virus ed il pc che aveva più ram ne aveva 512. Uno addirittura ne aveva 128.. ::doh: :doh: :doh:
Da ciò ne deduco che il sindacato cambierà i pc esagerando tra 3 anni, se non 5,6.
Be' ma in Itaglia siamo sempre indietro tecnologicamente, se non e' moda.
Certo che gia' XP SP2 e' lento e scatta (swappa sempre) su 256MB di ram, su quello da 128 arranca e chiede pieta' :D
Prometheus Unbound
24-10-2010, 21:43
Sarebbe ora che 7 prenda lo scettro che gli spetta di diritto!!
VILLO1988
24-10-2010, 22:36
Be' ma in Itaglia siamo sempre indietro tecnologicamente, se non e' moda.
Certo che gia' XP SP2 e' lento e scatta (swappa sempre) su 256MB di ram, su quello da 128 arranca e chiede pieta' :D
Immaginatelo poi con all'incirca 60 virus su hd.. E non scherzo!!
p.s= Ma che antivirus è sophos??
Quella roba fa acqua dappertutto..
AleLinuxBSD
24-10-2010, 22:42
Stima molto fantasiosa.
Tanto sparare dati a caso non costa niente. :O
La transizione sicuramente avverrà, prima o poi, ma specie in ambito aziendale, per i motivi già accennati da qualcuno indietro (riguardo alla presenza di applicazione legacy ed eventualmente di hardware non ancora sostituito - ricordiamoci che la situazione italiana è diversa da quella europea, già in partenza si era messi malucci, con la crisi economica ancora attuale, indipendentemente da cosa dicano alla televisione, ogni rinnovamento viene bloccato a data da destinarsi). :rolleyes:
XP è un OS vecchio e inadeguato di 10 anni fa sia nel concept che nella realizzazione. È insicuro, instabile, inaffidabile... ma purtroppo sappiamo che sono fattori non presi in considerazione dall'utente medio Windows.
Ah, sapevate che ci sono oltre 2 milioni di PC zombie in BOTnet solo negli USA e 2/100 in Italia? Indovinate il 99.5% di questi che OS monta dalle statistiche...
Immaginatelo poi con all'incirca 60 virus su hd.. E non scherzo!!
Be' dai, i 300 virus di mia cugina (ok non erano tutti virus diversi ma erano 300 rilevazioni, pero' fa ridere lo stesso, soprattutto se uno avesse avuto il nome Sparta :D) ti superano, se conti che una volta tolti per bene (senza rimuovere file di sistema) il pc non andava piu' :asd:
XP è un OS vecchio e inadeguato di 10 anni fa sia nel concept che nella realizzazione. È insicuro, instabile, inaffidabile... ma purtroppo sappiamo che sono fattori non presi in considerazione dall'utente medio Windows.
Ah, sapevate che ci sono oltre 2 milioni di PC zombie in BOTnet solo negli USA e 2/100 in Italia? Indovinate il 99.5% di questi che OS monta dalle statistiche...
Mmmmmh........ Ubuntu........ :stordita: :sofico:
ercole69
25-10-2010, 09:14
:confused: Sicuro? Io ricordo una migrazione parecchio lenta nei primi tempi, soprattutto per il discorso driver (la maggior parte della gente proveniva da Win98), e anche questo articolo conferma: http://www.crn.com/news/channel-programs/18829228/windows-xp-slow-to-take-hold.htm
Già però gli stessi analisti che danno i dati di oggi (ad esempio Garners) con 7 al 17% all'epoca di XP diceva che in 1 anno aveva superato il 20% (http://www.webmasterworld.com/forum9/3895.htm)
Il mio post era per dire che le statistiche spesso dicono cosa uno vuole sentirsi dire.
ercole69
25-10-2010, 09:20
Considera anche il numero totale di computer in giro, 10 anni fa ce n'erano molti meno, quindi vendite totali alte ma share più basso. Le due cose non sono in opposizione.
Sicuramente però messa come è stata messa la notizia, cioè che 7 avrebbe sbaragliato XP in pochi mesi, va vista con le % non con i numeri. E le percentuali dicono che 7 penetra il mercato meno velocemente di XP nonostante un aumento dei PC venduti...
XP (home) tuttavia era il primo sistema operativo abbastanza stabile disponibile per i personal computer "comuni" (non workstation professionali), normale che abbia avuto successo.
Non così ovvio. Non so se all'epoca del lancio di XP conoscevi il mercato professionale: io c'ero già da un po' e ti posso assicurare che è stato un bagno di sangue con driver che non andavano, programmi che non andavano, macchine relativamente recenti che diventavano dei chiodi e all'epoca espandere una macchina erano soldi (molto più che adesso). Molte ditte hanno aspettato il SP1 o il SP2 per passare da 98/NT a XP
ercole69
25-10-2010, 09:31
Ti sfugge però che XP doveva andare a sostiture Windows 98, dato che XP fu il primo sistema Microsoft che unificò la linea 9x con la linea NT.
Windows 2000 aveva un target puramente aziendale, tant'è che non sono pochi coloro che ancora lo utilizzano.
Infatti XP aveva vita molto più difficile di 7: 95/98 avevano il 99% di marketshare domestico e oltre il 90 di marketshare totale (NT/2000 avevano delle briciole all'epoca del lancio, e Linux e Mac non erano concorrenti credibili). Inolte i sistemi operativi che mirava a sostituire erano usciti solo 1-2 anni prima al massimo: nonostante questo XP è riuscito ad erodere il 20% di mercato in un anno. 7 viene lanciato in un mercato più frazionato e più ricettivo potenzialmente, con oltre il 70% detenuto da XP che ormai ha 8-9 anni sulle spalle, Vista che è non piaciuto o stato capito poco ormai sul mercato da oltre 2 anni eppure non è riuscito ad arrivare oltre il 17%, faticando addirittura a superare Vista.
Il discorso è banalmente dato dal fatto che a casa gli smanettoni possono permettersi di "giocare" cambiando sistemi operativi ogni 2-3 anni (2000 e XP sono separati da meno di 1 anno e mezzo ad esempio), ma sovente non li comprano. Chi li usa per lavorare invece no. Quindi se XP funziona ci si tiene ben stretto quello.
Family Guy
25-10-2010, 09:33
Già però gli stessi analisti che danno i dati di oggi (ad esempio Garners) con 7 al 17% all'epoca di XP diceva che in 1 anno aveva superato il 20% (http://www.webmasterworld.com/forum9/3895.htm)
Il mio post era per dire che le statistiche spesso dicono cosa uno vuole sentirsi dire.
Guardando quelle statistiche mi viene in mente un motivo per il quale l'ascesa (in percentuale di share) di XP potrebbe essere stata più repentina.
Se osservi bene win2000 e win98 vengono contati separatamente, ora dato che l'upgrade di entrambi questi due sistemi è stato verso XP (versione home e professional) sembra abbastanza ovvio che lo share sul totale è aumentato (pur rimanendo il numero di macchine invariato).
ercole69
25-10-2010, 09:43
Guardando quelle statistiche mi viene in mente un motivo per il quale l'ascesa (in percentuale di share) di XP potrebbe essere stata più repentina.
Se osservi bene win2000 e win98 vengono contati separatamente, ora dato che l'upgrade di entrambi questi due sistemi è stato verso XP (versione home e professional) sembra abbastanza ovvio che lo share sul totale è aumentato (pur rimanendo il numero di macchine invariato).
Così come sono contati separatamente XP e Vista. No è proprio che 7 a parte le macchien nuove non se lo fila nessuno. conosco vari distributori/negozianti di prodotti informatici e mi hanno confermato che le vendite di versioni full è praticamnete a 0, mentre le OEM a maggio/giugno erano circa 50% XP, 40% 7 e 10% Vista. Ovviamente adesso sarà 10% vista e 90% 7 visto che XP non è più in vendita, ma resta il fatto che di versioni Full hanno i magazzini pieni, nonostante continui ritocchi verso il basso del prezzo.
Family Guy
25-10-2010, 09:53
Così come sono contati separatamente XP e Vista.
In questo caso però è l'inverso, l'upgrade da XP si è diviso in due, causando una divisione dello share. Usando i dati italiani di statcounter (quelli usati da hwupgrade nella notizia in oggetto) siamo appena sotto al 50% per XP contro il 40% di vista+7 (20% a testa). XP sta per essere superato.
Ovviamente adesso sarà 10% vista e 90% 7 visto che XP non è più in vendita,
La notizia dice 88% 7 (e quindi 12% XP).
ma resta il fatto che di versioni Full hanno i magazzini pieni, nonostante continui ritocchi verso il basso del prezzo.
Veramente se vado su trovaprezzi i negozi che hanno la versione retail full sono 2 o 3, mentre la OEM (che non si può acquistare separatamente da un computer) è dappertutto.
ercole69
25-10-2010, 10:33
In questo caso però è l'inverso, l'upgrade da XP si è diviso in due, causando una divisione dello share.
Questa non l'ho capita: XP aggiornava NT e 98, 7 aggiorna XP e Vista quindi è la stessa cosa
Usando i dati italiani di statcounter (quelli usati da hwupgrade nella notizia in oggetto) siamo appena sotto al 50% per XP contro il 40% di vista+7 (20% a testa). XP sta per essere superato.
No, perchè 7 sta erodendo anche Vista. In un anno XP ha perso circa l'14% e vista circa il 6,2% con 7 che ha guadagnato il 18% quindi la quota erosa da 7 su XP è stata di un 12% circa (il resto del calo di XP è gente che è passata a Linux e Mac). Continuando con questo trend occorrerebbero ancora 4-5 anni per il sorpasso...
E se guardiamo gli ultimi 6 mesi il trend è ancora rallentato: XP ha perso il 5,5% Vista il 3% e 7 ha guadagnato un 7,4% con un 4,4% su XP.
Veramente se vado su trovaprezzi i negozi che hanno la versione retail full sono 2 o 3, mentre la OEM (che non si può acquistare separatamente da un computer) è dappertutto.
Che è quello che ho detto io: i distributori (all'ingrosso) hanno i magazzini pieni perchè i negozi (che sono quelli che trovi su trovaprezzi) non li comprano e questo perchè non ci sono richieste.
win2000, winxp devono morire...sparire...non ne posso più di vederli in giro... fortunatamente da me si son mossi... arrivano 5000 pc ultimate7 e sono già a più di metà dell'opera!
Mai pensato di passare a Citrix? =)
Family Guy
25-10-2010, 11:52
Questa non l'ho capita: XP aggiornava NT e 98, 7 aggiorna XP e Vista quindi è la stessa cosa
Allora provo a rispiegare: se da due o tre versioni differenti e conteggiate separatamente (nt-2000-98-95) passi ad un unica versione (XP) osservi che le quote vengono raggruppate, e quindi avrai un'aumento dello share, anche se i numeri totali sono uguali. Se invece da un'unica versione (XP) ti dividi in più versioni (vista e 7) lo share di una singola versione è giocoforza più basso.
Chi era abituato ad aggiornare periodicamente fino ad Xp sceglieva versioni di windows differenti, mentre con XP si sono "consolidate", viceversa con vista e 7 si è tornati alla "segmentazione".
È il discorso che fai anche tu quando dici che le statistiche possono essere manipolate a seconda del messaggio che si vuole trasmettere ;)
Che è quello che ho detto io: i distributori (all'ingrosso) hanno i magazzini pieni perchè i negozi (che sono quelli che trovi su trovaprezzi) non li comprano e questo perchè non ci sono richieste.
Beh ma allora non c'entra la bassa richiesta, sono i negozi che truffano i clienti vendendogli una versione che è paragonabile ad avere windows piratato.
Così come sono contati separatamente XP e Vista. No è proprio che 7 a parte le macchien nuove non se lo fila nessuno. .
sara vero ma almeno, a differenza di vista, chi si compra una macchina nuova con 7 ce lo lascia mentre vista veniva piallato appena si arrivava a casa soprattutto da chi comprava macchine di fascia bassa.
win2000, winxp devono morire...sparire...non ne posso più di vederli in giro... fortunatamente da me si son mossi... arrivano 5000 pc ultimate7 e sono già a più di metà dell'opera!
Mai pensato di passare a Citrix? =)
Ma infatti... per qualsiasi installazione con più di 10/15 client si dovrebbe cominciare a ragionare in termini di virtualizzazione, sempre che si resti nell'ambito della rete locale o che si abbiano connessioni efficienti.
Cià
L.
certo che xp non è mai stato tanto amato come da quando sono usciti i suoi successori...
(con seven comunque mi trovo bene a casa, in ufficio xp lo lascerei per altri 20 anni)
Infatti XP aveva vita molto più difficile di 7: 95/98 avevano il 99% di marketshare domestico e oltre il 90 di marketshare totale (NT/2000 avevano delle briciole all'epoca del lancio, e Linux e Mac non erano concorrenti credibili). Inolte i sistemi operativi che mirava a sostituire erano usciti solo 1-2 anni prima al massimo: nonostante questo XP è riuscito ad erodere il 20% di mercato in un anno.
Non è solo una questione di quote di mercato, è una questione di prodotto.
Un qualsiasi Windows della serie 9x non poteva competere in alcun modo con un Windows della serie NT, specialmente in stabilità (la cattiva reputazione di SO instabile Windows se l'è fatta con Windows 9x, non di sicuro con la serie NT).
XP era un sistema OGGETTIVAMENTE migliore, tuttavia con delle magagne di sicurezza che fino ad allora non erano state considerate un problema, data la scarsa diffusione di Internet prima del 2000.
Nonostante questo, drivers poco ottimizzati all'inizio spinsero l'utenza più accorta al tema delle prestazioni a rimanere con Windows 98.
7 viene lanciato in un mercato più frazionato e più ricettivo potenzialmente, con oltre il 70% detenuto da XP che ormai ha 8-9 anni sulle spalle, Vista che è non piaciuto o stato capito poco ormai sul mercato da oltre 2 anni eppure non è riuscito ad arrivare oltre il 17%, faticando addirittura a superare Vista.
7 viene lanciato dopo Vista, Microsoft doveva assolutamente fare qualcosa perché Vista dal punto di vista strettamente prestazionale non ha convinto.
Non è facile lanciare un prodotto come 7 in un clima di diffidenza generale.
La gente s'è abituata al collaudato XP, che oggettivamente non viene cambiato semplicemente perché allo stato attuale la gente non ha problemi con quello (e dopo 3 SP e 10 anni di patch ci credo bene).
Microsoft in questo lasso di tempo è cresciuta molto dal punto di vista di ingegneria del software, qualcuno dirà "era ora".
Windows 7 non richiede un SP1 per funzionare a dovere.
Il discorso è banalmente dato dal fatto che a casa gli smanettoni possono permettersi di "giocare" cambiando sistemi operativi ogni 2-3 anni (2000 e XP sono separati da meno di 1 anno e mezzo ad esempio), ma sovente non li comprano. Chi li usa per lavorare invece no. Quindi se XP funziona ci si tiene ben stretto quello.
XP funziona, ma non è esente da difetti, specialmente in tema di sicurezza ed in un mondo sempre più connesso questo non è irrilevante.
Microsoft avrebbe dovuto puntare molto anche su questo aspetto, nel marketing.
io per colpa del nuovo win 7 ho sbadatamente cancellato un'importante cartella con molti mega di lavoro svolto...per colpa della sua gestione risorse con la struttura ad albero :muro: .
purtroppo quella cartella stava nel server, l'ho cancellata dalla rete, e non sono riuscito a recuperarla con gli ultimi aggiornamenti fatti prima del delete :muro:, ed un pò di lavoro è andato perso....
sempre per colpa di seven ho pure qualche problema di compatibilità con i software, i quali di punto in bianco mi si chiudono senza un valido motivo o si bloccano :muro:
purtroppo gli ultimi aggiornamenti di questi software non li posso installare sul vecchio pc con XP PRO SP3, in quanto il procio (AMD Atlhon 2400+) non la le istruzioni SSE :muro:
VILLO1988
25-10-2010, 13:29
Be' dai, i 300 virus di mia cugina (ok non erano tutti virus diversi ma erano 300 rilevazioni, pero' fa ridere lo stesso, soprattutto se uno avesse avuto il nome Sparta :D) ti superano, se conti che una volta tolti per bene (senza rimuovere file di sistema) il pc non andava piu' :asd:
Immagino il divertimento, tutta quella fatica e poi si impalla tutto..
Infatti, io ho salvato prima i file su hd esterno, e poi ho fatto un po' di pulizia, ma il grosso è rimasto!! in questi casi, l'unica cosa che salva è una bella formattazione dell'hd e reinstallare tutto!!
io per colpa del nuovo win 7 ho sbadatamente cancellato un'importante cartella con molti mega di lavoro svolto...per colpa della sua gestione risorse con la struttura ad albero :muro: .
[..]
purtroppo quella cartella stava nel server, l'ho cancellata dalla rete, e non sono riuscito a recuperarla con gli ultimi aggiornamenti fatti prima del delete :muro:, ed un pò di lavoro è andato perso....
Il sistema operativo fa quello che tu gli ordini di fare, essere sbadati non può essere un "contro" del sistema in se.
Se poi pretendiamo che il sistema prenda decisioni per noi, siamo arrivati alla frutta.
sempre per colpa di seven ho pure qualche problema di compatibilità con i software, i quali di punto in bianco mi si chiudono senza un valido motivo o si bloccano :muro:
purtroppo gli ultimi aggiornamenti di questi software non li posso installare sul vecchio pc con XP PRO SP3, in quanto il procio (AMD Atlhon 2400+) non la le istruzioni SSE :muro:
Ammesso che tu non abbia alcun problema con l'hardware, questi sono dei controsensi.
Sono le applicazioni a dover essere scritte per il sistema operativo, non il contrario.
Non è solo una questione di quote di mercato, è una questione di prodotto.
...
Windows 7 non richiede un SP1 per funzionare a dovere.
...
... completamente d'accordo sulla prima parte del ragionamento, un pochino meno sull'affermazione che ho riportato.
Spero infatti che esca velocemente qualcosa che sani cose del tipo:
"The User Profile Service failed the logon. User profile cannot be loaded" o
"Startup Repair failed"
su macchine OEM appena tirate fuori dalla scatola o usate da poche settimane, perché non è piacevole ricevere telefonate da clienti ai quali hai fatto spendere bei soldini, quando capitano cose del genere.
Cià
L.
OVVIO..... NN FARANNO PIU DRIVER E SOFTWARE PER WIN XP.....
E QUINDI PENSANO DI RIMPIAZZARLO PERCHE I PC VECCHI SI ROMPONO E QUELLI NUOVI NN SUPPORTERANNO PIU XP.... CHE SI FOTTANO....
GIA OFFICE E EXPLORER 9 NN GIRANO PIU SOTTO XP....
MORISSERO...
noto solo ora, bel linguaggio
ci vediamo tra 5 giorni
per l'amico delle stampanti che non funzionano sotto win7, un bel dual boot con linux, so è scomodo ma perche' non sfruttare uan cosa gratuita che funziona bene!
in ogni caso scommetto che nel 2020 ci saranno ancora aziende, uffici con il buon XP
ercole69
25-10-2010, 21:12
Allora provo a rispiegare: se da due o tre versioni differenti e conteggiate separatamente (nt-2000-98-95) passi ad un unica versione (XP) osservi che le quote vengono raggruppate, e quindi avrai un'aumento dello share, anche se i numeri totali sono uguali. Se invece da un'unica versione (XP) ti dividi in più versioni (vista e 7) lo share di una singola versione è giocoforza più basso.
Ho capito cosa intendi, ma il ragionamento da fare è diverso: XP sostituiva le versioni precedenti che però hanno continuato ad essere commercializzare per un certo periodo esattamente come per 7 che raccoglie l'eredità di XP e Vista.
Chi era abituato ad aggiornare periodicamente fino ad Xp sceglieva versioni di windows differenti, mentre con XP si sono "consolidate", viceversa con vista e 7 si è tornati alla "segmentazione".
In realtà non è così (o meglio è così per le statistiche ma non per l'utente): nell'epoca pre-XP a casa si usava 95 e poi 98 in azienda NT e poi 2000, poi è arrivato XP con 2 versioni Home e Professional.
È il discorso che fai anche tu quando dici che le statistiche possono essere manipolate a seconda del messaggio che si vuole trasmettere ;)
Beh ma allora non c'entra la bassa richiesta, sono i negozi che truffano i clienti vendendogli una versione che è paragonabile ad avere windows piratato.
Nessuna truffa (almeno di solito): la licenza completa costa dai 200 ai 300€ a seconda della versione e non conosco nessuno che per aggiornare il S.O. di un pc vecchio magari di 2-3 anni sia disposto a spendere così tanto (ci si prende un PC completo di licenza oem con quella cifra con prestazioni di norma superiori). Tra l'altro giusto per farvi capire quante ne stanno vendendo lo sconto medio dal prezzo di listino della versione OEM che applicano i grossisti è del 10-12% mentre sulla versione Full si arriva al 50% e oltre e infatti si trova in giro a 180-190€ invece dei quasi 300 di listino.
Family Guy
25-10-2010, 22:22
In realtà non è così (o meglio è così per le statistiche ma non per l'utente): nell'epoca pre-XP a casa si usava 95 e poi 98 in azienda NT e poi 2000, poi è arrivato XP con 2 versioni Home e Professional.
Esatto, ma nelle statistiche non viene differenziato "XP con 2 versioni Home e Professional" mentre venivano differenziati 95-98-NT-2000, di qui il consolidamento
Nessuna truffa (almeno di solito): la licenza completa costa dai 200 ai 300€ a seconda della versione e non conosco nessuno che per aggiornare il S.O. di un pc vecchio magari di 2-3 anni sia disposto a spendere così tanto (ci si prende un PC completo di licenza oem con quella cifra con prestazioni di norma superiori).
Per "aggiornare" c'è l'apposita versione aggiornamento che costa praticamente come l'OEM. Non sarà truffa ma comunque (secondo me) è disonesto il venditore che propone l'OEM al privato a quei prezzi sapendo che il cliente non ottiene una licenza valida ed è pure soggetto a limitazioni che la retail non ha. Poi sopra c'è pure scritto ben in evidenza che è vietata la vendita non installato su PC.
Tra l'altro giusto per farvi capire quante ne stanno vendendo lo sconto medio dal prezzo di listino della versione OEM che applicano i grossisti è del 10-12% mentre sulla versione Full si arriva al 50% e oltre e infatti si trova in giro a 180-190€ invece dei quasi 300 di listino.
Ecco appunto, notevole convenienza per il venditore ma poca per l'acquirente, non sarà truffa ma...
... completamente d'accordo sulla prima parte del ragionamento, un pochino meno sull'affermazione che ho riportato.
Spero infatti che esca velocemente qualcosa che sani cose del tipo:
"The User Profile Service failed the logon. User profile cannot be loaded" o
"Startup Repair failed"
su macchine OEM appena tirate fuori dalla scatola o usate da poche settimane, perché non è piacevole ricevere telefonate da clienti ai quali hai fatto spendere bei soldini, quando capitano cose del genere.
Cià
L.
Non è detto che sia un problema strettamente legato al sistema operativo, nel senso che alla fine potrebbe essere benissimo un problema legato al particolare OEM o al particolare modello di macchina (e non sarebbe la prima volta del resto).
Ti sarà di certo capitato di estrarre dalla scatola PC con Vista che avevano sugli 80-90 processi attivi all'avvio, quando di norma il sistema operativo appena installato ne presentava la metà.
Spesso gli OEM tendono a configurare in maniera pacchiana le loro macchine.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.