PDA

View Full Version : HP Slate 500 in arrivo?


Redazione di Hardware Upg
22-10-2010, 13:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/hp-slate-500-in-arrivo_34155.html

HP Slate 500 dovrebbe essere presto disponibile per la clientela professionale a un costo di circa 800 dollari. Dovrebbero essere confermate le caratteristiche tecniche emerse in queste mesi

Click sul link per visualizzare la notizia.

afhaofhasofhaohfa
22-10-2010, 13:54
800 dollari tasse escluse immagino. Sono sicuro che ne venderanno vagonate...

generals
22-10-2010, 14:05
:zzz:

pabloski
22-10-2010, 14:30
mah!!! certi prodotti sono nati per fallire, a cominciare dal prezzo

Neo81Na
22-10-2010, 14:38
a meno che non se lo ciuccia H3g e fastweb e lo danno a tipo 100 euro comodato gratuito hanno fatto bene a venderlo online.. cosi non prende polvere sugli scaffali...

baruk
22-10-2010, 15:49
una penna per fare che??????... HP=High Panic?

Kanon
22-10-2010, 16:21
La copertina di Twilight? Presumo sia un ebook quindi ebook reader e di conseguenza ebook store...
bah... ce ne sono già in giro di "tavolette" Wintel. Che se lo prenda il mercato buisiness (in cui ha un senso) ma per il mercato consumer credo che potremo aspettare il Palm Tab

dtreert
22-10-2010, 17:41
una penna per fare che??????... HP=High Panic?

Se non sai a che cosa serve una penna... =P

Apparte gli scherzi c'è gente che vuole un tablet per poter "disegnare" e soprattutto scrivere (prendere appunti) ecc... I tablet sono nati per questo, che poi l'iPad abbia cambiato le regole non vuol dire che Penna=cacca.

ARARARARARARA
22-10-2010, 19:20
e' a dir poco stupendo, non gli ho trovato un difetto, certo non costa 2 lire, ma ha tutto, pure la pennina wacom, se in italia avrà un prezzo decente lo comprerò sicuramente, è esattamente quello che vorrei, una buona cpu atom, 2 gb di ram, una sufficiente memoria, la penna wacom oltre al touch screen, un sistema operativo completo, non potevano fare prodotto migliore!

THIS IS A TABLET PC!

Ora basta solo che il prezzo col tempo cali sotto i 500€ e io ne avrò uno!

mindless
22-10-2010, 19:59
a meno che non se lo ciuccia H3g e fastweb e lo danno a tipo 100 euro comodato gratuito

Ci sono simili promo da Tre? Alla fine mi sembra che paghi sempre tutto... forse meno salato degli altri operatori, ma certo non 100 euro.

ValterVB
22-10-2010, 20:57
E' sceso a 799 :-)
http://www.engadget.com/2010/10/21/hp-slate-finally-finally-official-rings-up-at-799/

Neo81Na
22-10-2010, 22:13
vedi il galaxytab 3 te lo dà gratis con abbonamento di 29 euro al mese

greensheep
22-10-2010, 23:48
il galaxy tab e ipad sono solo giocattoli questo è un tablet

ARARARARARARA
22-10-2010, 23:48
il galaxy tab e ipad sono solo giocattoli questo è un tablet

Quoto!

Zapp
23-10-2010, 08:39
neanche stavolta viene citata la penna..
solo io trovo affascinante la possibilità di disegnare/scarabocchiare su fogli digitali piuttosto che pasticciare soltanto con le dita?

dipende sempre da cosa uno pretende.. se si parte già con poche pretese allora ci si accontenta di poco (sfogliare pagine internet e giocare con l'accelerometro)

ulk
23-10-2010, 08:51
E' sceso a 799 :-)
http://www.engadget.com/2010/10/21/hp-slate-finally-finally-official-rings-up-at-799/

manda un Pvt quando scende a 79 che magari ci faccio un pensierino.

generals
23-10-2010, 08:54
Si certo, solo chiacchiere, meglio di ipad, meglio di galaxy ma poi nessuno se lo compra, voi compresi. Voglio prorpio vedere questi attendisti di tablet cosa compreranno oltre che leggere news su prodotti mai immessi sul mercato :D

Ps: immagino l'autonomia di questo mattone con win7 e quell'hardware........ah certo ma in ufficio si è attaccati alla presa di corrente....

ARARARARARARA
23-10-2010, 09:32
Si certo, solo chiacchiere, meglio di ipad, meglio di galaxy ma poi nessuno se lo compra, voi compresi. Voglio prorpio vedere questi attendisti di tablet cosa compreranno oltre che leggere news su prodotti mai immessi sul mercato :D

Ps: immagino l'autonomia di questo mattone con win7 e quell'hardware........ah certo ma in ufficio si è attaccati alla presa di corrente....

il mattone di cui parli pesa quanto un ipad, l'autonomia... quando hai 3-4 ore va più che bene, è un tablet non ci lavori tutto il giorno!

generals
23-10-2010, 10:11
il mattone di cui parli pesa quanto un ipad, l'autonomia... quando hai 3-4 ore va più che bene, è un tablet non ci lavori tutto il giorno!


va più che bene per te, io anche a casa (per non parlare in mobilità) con un tablet pretendo che quando mi serva non debba avere problemi di alimentazione o batteria. Se con i tablet non si punta sulla batteria è davvero inutile farlo uscire, e questo hp tra l'altro e non a caso non parla di durata della batteria.
il problema vostro e di qualche produttore che cerca di assecondarvi (con grossi flop) è che non distinguete tra mobilità ed ufficio, fosse per tanti di voi vi portereste in mobilità il case con alimentatore, scheda video super e superprocio overcloccato, cavi e cavetti per fare quello che fate in ufficio o a casa. Ma per fare quello che fate in ufficio...c'è l'ufficio:read:

dtreert
23-10-2010, 10:37
ma che discorsi sono! ognuno prende quello che vuole e ognuno offre quello che vuole. Magari quel tuo problema per gli altri non è un problema più grosso rispetto ad altri. Infatti molti i hanno "problemi" con i difetti dell'iPad... eppure tanto flop non è date le vendite

mica esiste il prodotto perfetto.

Zapp
23-10-2010, 10:50
batteria scarsa..
schermo infimo..
processore lento..

sai com'è, se è l'unico in circolazione con MULTI-TOUCH + DIGITALIZZATORE ATTIVO sotto i 2000 euro ci deve pur essere un motivo...

se uno ne ha necessità ma non ha disponibilità deve per forza accontentarsi..

generals
23-10-2010, 11:20
ma che discorsi sono! ognuno prende quello che vuole e ognuno offre quello che vuole. Magari quel tuo problema per gli altri non è un problema più grosso rispetto ad altri. Infatti molti i hanno "problemi" con i difetti dell'iPad... eppure tanto flop non è date le vendite

mica esiste il prodotto perfetto.

aspetta ma se qualche utente poco "informato" dice che ipad e galaxy sono giocattoli perchè lui deve fare il perito come si vede nel video :asd: allora vuol dire che non tiene conto nè delle esigenze degli altri (la stragrande maggioranza viste le vendite) nè capisce di esigenze in mobilità ;)
comunque ripeto, aspetto che uno di voi periti ne acquisti uno veramente appena disponibile e ci faccia sapere come va in reattività, velocità, qualità schermo, autonomia, applicazioni disponibili e poi magari si faranno anche dei confronti...

mauro79
23-10-2010, 14:02
aspetta ma se qualche utente poco "informato" dice che ipad e galaxy sono giocattoli perchè lui deve fare il perito come si vede nel video :asd: allora vuol dire che non tiene conto nè delle esigenze degli altri (la stragrande maggioranza viste le vendite) nè capisce di esigenze in mobilità ;)
comunque ripeto, aspetto che uno di voi periti ne acquisti uno veramente appena disponibile e ci faccia sapere come va in reattività, velocità, qualità schermo, autonomia, applicazioni disponibili e poi magari si faranno anche dei confronti...

Ancora con sta storia dell'uso in mobilità.... un tablet (soprattutto da 10") non è usabile in mobilità! E' usabile da fermo, seduto da qualche parte... che poi il mezzo su cui sei seduto si muove, non vuol dire "uso in mobilità".

Parere personale.

P.S.
800$..... per me è veramente troppo.

Stappern
23-10-2010, 14:14
non male ma prezzo troppo alto,alla fine è solo un netbook a forma di tablet :asd:

ARARARARARARA
23-10-2010, 14:41
va più che bene per te, io anche a casa (per non parlare in mobilità) con un tablet pretendo che quando mi serva non debba avere problemi di alimentazione o batteria. Se con i tablet non si punta sulla batteria è davvero inutile farlo uscire, e questo hp tra l'altro e non a caso non parla di durata della batteria.
il problema vostro e di qualche produttore che cerca di assecondarvi (con grossi flop) è che non distinguete tra mobilità ed ufficio, fosse per tanti di voi vi portereste in mobilità il case con alimentatore, scheda video super e superprocio overcloccato, cavi e cavetti per fare quello che fate in ufficio o a casa. Ma per fare quello che fate in ufficio...c'è l'ufficio:read:

Un dispositivo come lo slate lo userei per scaricare le foto, visualizzarle e fare prove di post produzione quando viaggio o quando mi serve avere una quantità extra di memoria, quindi ho bisogno di un sistema in grado di interfacciarsi con macchina fotografica e dischi da 2,5" esterni perchè in un viaggio dove faccio gb e gb di foto devo avere un bakup quindi 2 copie sono fondamentali, un ipad non è in grado di fare questo a partire dalla gestione delle memorie esterne ma anche la post produzione non è in grado di farla chiaro uno slate è lento ma permette es la sera in hotel di controllare i risultati e fare alcuni test di PP sulle foto migliori e il bakup quando si è in mobilità il tempo di uso è limitato al download delle foto o alla visione di un film es quando si vola o si viaggia in treno, dunque se l'autonomia è 3 ore basta e avanza, inoltre sui treni che uso per viaggiare c'è la presa di corrente sugli aerei a breve percorrenza di solito non c'è (in economica) sulla lunga c'è quasi sempre.

Cavi e cavetti.. devo ridere... perchè adesso sulla scrivania ho un fisso e un portatile, i cavi del fisso sono tutti dentro il tavolo, mouse e tastera wireless, un solo cavo che va alla tavoletta. Il portatile ha un cavo lan 1000 mbps e il cavo di alimentazione, ovviamente sul tavolo, l'alimentatore è a terra a dare fastidio.

il Custode
23-10-2010, 14:42
una penna per fare che??????... HP=High Panic?

Io con il mio tablet ci faccio questo... ho abbandonato la carta da anni, poi vedi tu se ti sembra inutile o meno: http://www.italico.tabletpc.it/2007/10/lezione-con-onenote-2007.html

aspetta ma se qualche utente poco "informato" dice che ipad e galaxy sono giocattoli perchè lui deve fare il perito come si vede nel video :asd: allora vuol dire che non tiene conto nè delle esigenze degli altri (la stragrande maggioranza viste le vendite) nè capisce di esigenze in mobilità ;)
comunque ripeto, aspetto che uno di voi periti ne acquisti uno veramente appena disponibile e ci faccia sapere come va in reattività, velocità, qualità schermo, autonomia, applicazioni disponibili e poi magari si faranno anche dei confronti...

Ci sono pregi e difetti in tutti i dispositivi. Il vantaggio di questo è che è un PC a tutti gli effetti, quindi è in grado di creare, modificare e visualizzare qualsiasi tipo di contenuto o formato di file. Magari non lo farà istantaneamente, ma è un vantaggio non da poco, così come non è poco poter montare quasiasi applicazione per Windows. Lo schermo però fa schifo come risoluzione.

Ancora con sta storia dell'uso in mobilità.... un tablet (soprattutto da 10") non è usabile in mobilità! E' usabile da fermo, seduto da qualche parte... che poi il mezzo su cui sei seduto si muove, non vuol dire "uso in mobilità".

Parere personale.


Il mio tc1100 (10 pollici, 1,4 kg, 2005) lo uso alla scrivania, in macchina come navigatore, in treno, in metropolitana, in università, in piedi. Mai avuto problemi e sempre trovato comoda la cosa. Cosa intendi con non si può usare in mobilità?

non male ma prezzo troppo alto,alla fine è solo un netbook a forma di tablet :asd:

Ha multitocco a quattro dita, penna con digitalizzatore attivo, disco SSD da 64 GB e Windows 7 Professional che da solo costa cento dollari. Se consideri che pesa meno di 700 grammi, potrebbe anche valerli.

ARARARARARARA
23-10-2010, 14:51
Il mio tc1100 (10 pollici, 1,4 kg, 2005) lo uso alla scrivania, in macchina come navigatore, in treno, in metropolitana, in università, in piedi. Mai avuto problemi e sempre trovato comoda la cosa. Cosa intendi con non si può usare in mobilità?

gran bel tablet il tc1100, io volevo comprarlo, poi ho comprato il latitude E6400 (notebook classico 14")

mauro79
23-10-2010, 15:40
Il mio tc1100 (10 pollici, 1,4 kg, 2005) lo uso alla scrivania, in macchina come navigatore, in treno, in metropolitana, in università, in piedi. Mai avuto problemi e sempre trovato comoda la cosa. Cosa intendi con non si può usare in mobilità?


In piedi? Per quanto tempo..... insomma pesa 1.4KG....

Comunque per mobilità intendo che me mentre stai camminando, ti serve una determinata funzione al volo e allora tiri fuori sto tablet da 10" e lo usi, continuando a fare quello che stavi facendo. Oppure sei in piedi sul tram e devi rispondere ad una mail o vuoi prendere un appunto di lavoro al volo; ecc

In treno è decisamente più comodo un netbook: lo poggio sul tavolino e mi guardo un film, navigo, ecc senza doverlo tenere in mano o appoggiato sulla staffa che al primo sobbalzo magari mi vola via; se mi devo fare 40 min di tram è più comodo un tablet, lo poggio sulle gambe e lo uso con due mani, non è che devo tenerlo in mano per 40 minuti

Stare seduto e usare un tablet, non mi sembra un esempio di mobilità...... Forse ha una trasportabilità maggiore di un netbook, ma se devo arrivare all'università e usarlo a sto punto uso un netbook.

In base a questo mio pensiero affermo che la corretta evoluzione dei tablet è quella di avvicinarsi ai netbook come funzionalità e "potenza": perchè tanto entrambi non hanno questo gran uso in mobilità.

ringway
23-10-2010, 16:50
Ma come, quando uscì iPad tutti a dire (me compreso) che era solo un capriccio inutile e adesso tutti a dibattere su quale sia il tablet migliore?

Io resto del parere che come oggetto in se siano ancora molto border line e destinati ancora ad un target che ha soldi da spendere e cerca di arricchire la propria collezione di gadget tecnologici indipendentemente da cio che realmente gli serve davvero.

Ad ogni modo cosi' come fu per iPhone apple è stata la prima a "rischiare" e ad offrire un prodotto completo col suo sistema operativo proprietario mobile, un hardware cucito su misura, una esemplare fluidità e semplicità di utilizzo e la solita impeccabile qualità costruttiva.

A mio parere è comunque piu' apprezzabile un oggetto tipo questo HP con architetttura X86 e compatibilità PC rispetto ai grotteschi tentativi di samsung con la sua tavoletta Android venduta a 699 euro.

Per quanto riguarda i commenti sulla mobilità di questi affari dico solo una cosa : se vivessi in francia o in germania o negli stati uniti dove in giro per le città trovi sempre un hot spot wifi gratuito dove connetterti forse anche io mi comprerei un tablet o uno smartphone. Da noi mobilità significa dare 30 euro al mese ai gestori telefonici per leggersi le email e aggiornare l'apps che ti dà il meteo!!!

dtreert
23-10-2010, 16:53
aspetta ma se qualche utente poco "informato" dice che ipad e galaxy sono giocattoli perchè lui deve fare il perito come si vede nel video :asd: allora vuol dire che non tiene conto nè delle esigenze degli altri (la stragrande maggioranza viste le vendite) nè capisce di esigenze in mobilità ;)
comunque ripeto, aspetto che uno di voi periti ne acquisti uno veramente appena disponibile e ci faccia sapere come va in reattività, velocità, qualità schermo, autonomia, applicazioni disponibili e poi magari si faranno anche dei confronti...


ihihhihiihihih! a parte il fatto che dal tuo discorso si capisce poco... mi sa che te sei poco "informato" per quanto riguarda il funzionamento dell'economica =P. Pensi davvero che non sappiano l'esigenza della maggior parte dei clienti?

dtreert
23-10-2010, 16:59
In piedi? Per quanto tempo..... insomma pesa 1.4KG....

Comunque per mobilità intendo che me mentre stai camminando, ti serve una determinata funzione al volo e allora tiri fuori sto tablet da 10" e lo usi, continuando a fare quello che stavi facendo. Oppure sei in piedi sul tram e devi rispondere ad una mail o vuoi prendere un appunto di lavoro al volo; ecc

In treno è decisamente più comodo un netbook: lo poggio sul tavolino e mi guardo un film, navigo, ecc senza doverlo tenere in mano o appoggiato sulla staffa che al primo sobbalzo magari mi vola via; se mi devo fare 40 min di tram è più comodo un tablet, lo poggio sulle gambe e lo uso con due mani, non è che devo tenerlo in mano per 40 minuti

Stare seduto e usare un tablet, non mi sembra un esempio di mobilità...... Forse ha una trasportabilità maggiore di un netbook, ma se devo arrivare all'università e usarlo a sto punto uso un netbook.

In base a questo mio pensiero affermo che la corretta evoluzione dei tablet è quella di avvicinarsi ai netbook come funzionalità e "potenza": perchè tanto entrambi non hanno questo gran uso in mobilità.

L'unica cosa che vedo fattibile da usare in piedi o mentre si cammina è uno smartphone. Molto più comodo e facile da usare (con una mano).

Concordo con te per il resto hehehe. Preferisco un note ad un tab per quanto riguarda un utilizzo normale. Io vorrei il tab solo per poterlo usare con il pennino per prendere appunti/disegnare/ritoccare foto ecc... non certo per usarlo al posto di un netbook

generals
23-10-2010, 20:29
ihihhihiihihih! a parte il fatto che dal tuo discorso si capisce poco... mi sa che te sei poco "informato" per quanto riguarda il funzionamento dell'economica =P. Pensi davvero che non sappiano l'esigenza della maggior parte dei clienti?

ma perchè quello che hai scritto ora secondo te si capisce?:D

generals
23-10-2010, 20:33
Un dispositivo come lo slate lo userei per scaricare le foto, visualizzarle e fare prove di post produzione quando viaggio o quando mi serve avere una quantità extra di memoria, quindi ho bisogno di un sistema in grado di interfacciarsi con macchina fotografica e dischi da 2,5" esterni perchè in un viaggio dove faccio gb e gb di foto devo avere un bakup quindi 2 copie sono fondamentali, un ipad non è in grado di fare questo a partire dalla gestione delle memorie esterne ma anche la post produzione non è in grado di farla chiaro uno slate è lento ma permette es la sera in hotel di controllare i risultati e fare alcuni test di PP sulle foto migliori e il bakup quando si è in mobilità il tempo di uso è limitato al download delle foto o alla visione di un film es quando si vola o si viaggia in treno, dunque se l'autonomia è 3 ore basta e avanza, inoltre sui treni che uso per viaggiare c'è la presa di corrente sugli aerei a breve percorrenza di solito non c'è (in economica) sulla lunga c'è quasi sempre.

Cavi e cavetti.. devo ridere... perchè adesso sulla scrivania ho un fisso e un portatile, i cavi del fisso sono tutti dentro il tavolo, mouse e tastera wireless, un solo cavo che va alla tavoletta. Il portatile ha un cavo lan 1000 mbps e il cavo di alimentazione, ovviamente sul tavolo, l'alimentatore è a terra a dare fastidio.

ma ancora con sta storia? si è detto mille volte che c'è l'adattatore per ipad con cui trasferisci foto e video. Adesso mi dirai che l'adattatore è un accessorio in più......ma dai 3 ore di autonomia assurdo, neanche il tempo di accendere win7...poi sei attaccato ad un filo bellissimo e comodissimo......se ti accontenti buon per te....

strangers
23-10-2010, 21:29
va più che bene per te, io anche a casa (per non parlare in mobilità) con un tablet pretendo che quando mi serva non debba avere problemi di alimentazione o batteria. Se con i tablet non si punta sulla batteria è davvero inutile farlo uscire, e questo hp tra l'altro e non a caso non parla di durata della batteria.
il problema vostro e di qualche produttore che cerca di assecondarvi (con grossi flop) è che non distinguete tra mobilità ed ufficio, fosse per tanti di voi vi portereste in mobilità il case con alimentatore, scheda video super e superprocio overcloccato, cavi e cavetti per fare quello che fate in ufficio o a casa. Ma per fare quello che fate in ufficio...c'è l'ufficio:read:

ah ah ah QUOTO!
La cosa divertente è che questo prodotto ubriacone Ballmer lo aveva gia annunciato almeno un'anno fà(credo).
Poi nel frattempo abbiamo visto partorire Ipad,le lunghe file per poterne acquistare uno e l'enorme successo che ha ottenuto.
L'HP Slate invece è stato pesantemente rivisto perché giustamente come facevi a uscire sul mercato con un cesso di prodotto allo stesso prezzo?
Ora finalmente esce davvero e non vedo l'ora di vederlo in azione perché alla fine secondo me non sono riusciti a migliorare nulla del progetto originario,hanno investito soldi e ora tentano di propinarlo a qualcuno che si accontenta delle probabili misere 3 ore di autonomia...

dtreert
23-10-2010, 21:30
ma perchè quello che hai scritto ora secondo te si capisce?:D

ma ancora con sta storia? si è detto mille volte che c'è l'adattatore per ipad con cui trasferisci foto e video. Adesso mi dirai che l'adattatore è un accessorio in più......ma dai 3 ore di autonomia assurdo, neanche il tempo di accendere win7...poi sei attaccato ad un filo bellissimo e comodissimo......se ti accontenti buon per te....

lol hai risposto solo le prime frasi dei post xD

ihhiihhiihhi

mauro79
24-10-2010, 01:15
ma ancora con sta storia? si è detto mille volte che c'è l'adattatore per ipad con cui trasferisci foto e video. Adesso mi dirai che l'adattatore è un accessorio in più......ma dai 3 ore di autonomia assurdo, neanche il tempo di accendere win7...poi sei attaccato ad un filo bellissimo e comodissimo......se ti accontenti buon per te....

Ma LOOOOOOL. Ma certo prendiamo una roba super trasportabile ad un prezzo alto, per poi comprare altra roba (e ancora soldi, ma tanto a voi piace spendere per cose inutili) con la quale girare, solo per fare un semplice trasferimento file!

Compriamo adattori, cavi, supporti per reggere il tablet....

Che ridere.

Questo HP ha un prezzo elevato, su questo non si discute, ma sopra ha un Sistema Operativo (anche se parlare di "operativo" a proposito di Microsoft mi sembra quasi assurdo.... ;-) ) e quindi utilizzabile a 360°.

I tablet, per me, devono avere un OS pensato per essi, ma con la possibilità di fare TUTTO, passando da una interfaccia touch ad una normale, usando il parco software già esistente per Win o Linux!!

La possibilità c'è!! Voglio avere un tablet con un OS vero e all'occorrenza rendere la gui (perchè alla fine è quella che conta nella usabilità) adatta ad un touch! Quando sono in modalità touch userò il software pensato per il touch! Altrimenti, lancio Gimp che già esiste e col pennino disegno, se è quello che mi serve!

mauro79
24-10-2010, 01:23
L'unica cosa che vedo fattibile da usare in piedi o mentre si cammina è uno smartphone. Molto più comodo e facile da usare (con una mano).

Concordo con te per il resto hehehe. Preferisco un note ad un tab per quanto riguarda un utilizzo normale. Io vorrei il tab solo per poterlo usare con il pennino per prendere appunti/disegnare/ritoccare foto ecc... non certo per usarlo al posto di un netbook

E quindi girerai con un netbook ed un tablet?? Un netbook con schermo touch non sarebbe meglio??? Magari con una tastiera slide oppure con uno schermo che ruota e lo ripieghi sulla tastiera (tipo Asus)? Tu spenderesti 700€ solo per prendere appunti e disegnare??

Non riesco ancora a trovare un utilizzo reale di sti tablet, soprattutto se parlando di tablet si pensa ad iPad....

ARARARARARARA
24-10-2010, 01:30
ma ancora con sta storia? si è detto mille volte che c'è l'adattatore per ipad con cui trasferisci foto e video. Adesso mi dirai che l'adattatore è un accessorio in più......ma dai 3 ore di autonomia assurdo, neanche il tempo di accendere win7...poi sei attaccato ad un filo bellissimo e comodissimo......se ti accontenti buon per te....

sei bravo a leggere solo quello che ti interessa, lo slate supporta programmi avanzati di post produzione su file raw quali capture nx2, su ipad al massimo ci sarà iRaw o iPresoUnIncu...ta, ma i programmi seri te li scordi, cmq dubito che lo slate abbia meno di 4-5 ore di autonomia. Ah evita di prendere in giro windows 7 visto che non lo conosci! E fossi in te andrei a vendere il c... perchè steve sta per lanciare l'ennesima istupidata e DEVI comprarla perchè anche se è l'opposto di cià che ti serve rivoluzionerà la tua vita.

Al contrario di quanto successo con ipad, io ho desidarato un prodotto ed ora è in produzione, con ipad è uscito un prodotto e se n'è cercata l'utilità per giustificare l'acquisto di un prodotto inutile!

mauro79
24-10-2010, 03:40
con ipad è uscito un prodotto e se n'è cercata l'utilità per giustificare l'acquisto di un prodotto inutile!

Ahi Ahi, ci sei andato giù pesante....:D

Ho 3 colleghi che hanno un iPad e quando gli chiedo cosa ci fanno di così utile, non sanno mai cosa rispondere.....fin'ora la cosa ricorrernte è stata "bhe tutto sommato è comodo per navigare anche a casa quando tipo sei seduto sul divano...." bhe allora.... una spesa fatta con testa!

In giro lo usano pochissimo, perchè è comunque un tablet da 10" quindi poco usabile.

Sto iniziando a pensare che effettivamente tablet con sistemi "troppo dedicati" (vale anche per android!) forse non fanno per me....

Voglio dire, o iniziano a venderli a 200€ oppure se devo spendere 600€ voglio un tablet che faccia tutto! :D

dtreert
24-10-2010, 07:53
E quindi girerai con un netbook ed un tablet?? Un netbook con schermo touch non sarebbe meglio??? Magari con una tastiera slide oppure con uno schermo che ruota e lo ripieghi sulla tastiera (tipo Asus)? Tu spenderesti 700€ solo per prendere appunti e disegnare??

Non riesco ancora a trovare un utilizzo reale di sti tablet, soprattutto se parlando di tablet si pensa ad iPad....

non ho detto che girerei con tab e netbook. secondo me net+touch= grosso, pesante (almento quanto un netbook) e sinceramente avrei paura di romperlo.
non ho detto che spenderei 700€ solo per disegnare e prendere appunti. Di fatto non ho detto che prenderei questo tab ehhehehe.

Io semplicemente ho già un net e comprerei volentieri un tab quando il momento sarà maturo. Di certo non porto tutti e due insieme ma lo porterei a seconda delle necessità.

-hide-
24-10-2010, 08:04
Per un tablet l'autonomia è tutto, così come dovrebbe esserlo per il netbook/notebook. E' inutile avere prodotti portatili se poi bisogna essere legati alla presenza di una presa elettrica almeno due volte al giorno.
Ritengo poi il tablet di fondamentale importanza per l'evoluzione umana ed, in casa, può andare a sostituire benissimo anche il fisso quasi (per un uso più che normale, si intende). Spero infatti che i prezzi di questi dispositivi inizino a scendere notevolmente perché così resta un prodotto d'elite. Ah, questi del marketing non ci hanno capito mai una mazza nella loro vita :D

Il Tablet in questione dovrebbe essere il prototioo guida: connettività, risoluzione alta, processore adeguato (sull'atom ho delle riserve, dubito sia adeguato) e sistema operativo completo. Certo l'autonomia dovrebbe aumentare di 10 ore!!

P.S. la penna è utilissima :)

dtreert
24-10-2010, 08:32
si poi voglio anche la botte piene e la moglie ubriaca.
Tutta sta gente che dice che "quelli del marketing non capiscono niente" "l'azienda non capisce l'esigenza del mercato"... forse non si capisce che per entrare con un prodotto nuovo c'è bisogno di tempo. Le fabbriche, gli impianti non si producono in 2 giorni. Basta guardare gli SSD... Per fare un prodotto poco costoso serve un elevata produzione, che comporta grandi impianti di produzione. Secondo te perchè continuano a fare annunci di uscite di nuovi tab? stanno tastando il terreno per vedere se c'è abbastanza domanda per coprire i costi di produzione... Ovvio che se vedono che non c'è un interesse mica si mettono a costruire. Tra l'altro la tecnologia per schermi touch di grande dimensioni in termini di diagonale e che mantengano spessori contenuti non è disponibile a tutti i produttori, che devono affidarsi quindi ad altri

Apocalysse
24-10-2010, 08:34
Il Tablet in questione dovrebbe essere il prototioo guida: connettività, risoluzione alta, processore adeguato (sull'atom ho delle riserve, dubito sia adeguato) e sistema operativo completo. Certo l'autonomia dovrebbe aumentare di 10 ore!!


Un Tablet PC non potrà mai essere come un Tablet con OS mobile, Windows non è nato per tale scopo e l'hardware x86 non potrà mai competere coi consumi di un Tablet :)
Quello che tu chiedi semplicemente non esiste e forse non esisterà mai!
Per far girare i programmi sotto windows (e windows stesso) serve potenza, gli atom ti consentono la mobilità con dei limiti, la proposta di AMD è piu interessante offrendo un sottosistema video all'altezza ed una potenza doppia di un atom, al costo di consumare un po di piu, il che si tradure che hai si piu potenza e sei meno limitato nei programmi, ma a parità di batteria dura di meno. I miracoli non li fa nessuno ed a meno che di una sinergia molto forte tra la M$ ed i produttori di HW x86, non cambierà niente, ma sopratutto allo stato attuale non cambierà niente da qui al medio periodo :)

-hide-
24-10-2010, 08:39
si poi voglio anche la botte piene e la moglie ubriaca.
Tutta sta gente che dice che "quelli del marketing non capiscono niente" "l'azienda non capisce l'esigenza del mercato"... forse non si capisce che per entrare con un prodotto nuovo c'è bisogno di tempo. Le fabbriche, gli impianti non si producono in 2 giorni. Basta guardare gli SSD... Per fare un prodotto poco costoso serve un elevata produzione, che comporta grandi impianti di produzione. Secondo te perchè continuano a fare annunci di uscite di nuovi tab? stanno tastando il terreno per vedere se c'è abbastanza domanda per coprire i costi di produzione... Ovvio che se vedono che non c'è un interesse mica si mettono a costruire. Tra l'altro la tecnologia per schermi touch di grande dimensioni in termini di diagonale e che mantengano spessori contenuti non è disponibile a tutti i produttori, che devono affidarsi quindi ad altri

E' un circolo vizioso. Loro fanno richiesta, la richiesta c'è, però il prezzo è alto ed i tablet non vengono venduti e quindi si riprende da capo. Vai a vedere la questione Blue-ray, costano un patrimonio e non vengono acquistati però nessuno vuole che vengano tolti dal mercato perché hanno un'ottima qualità, è obbiettivo! Finisce così anche con questi oggetti.
Poi io non tollero il prezzo alto perché i produttori, per costruire simili gadget non spendono meno della metà, e questo succede per ogni cosa: vestiti, mobili, ecc!
Dai, vediamo le cose per come sono...il cliente è totalmente stupido ed ignorante (vedi milioni di inutili iPhone venduti a prezzi da capogiro) e l'imprenditore ci sguazza in questa condizione.

strangers
24-10-2010, 08:43
sei bravo a leggere solo quello che ti interessa, lo slate supporta programmi avanzati di post produzione su file raw quali capture nx2, su ipad al massimo ci sarà iRaw o iPresoUnIncu...ta, ma i programmi seri te li scordi, cmq dubito che lo slate abbia meno di 4-5 ore di autonomia. Ah evita di prendere in giro windows 7 visto che non lo conosci! E fossi in te andrei a vendere il c... perchè steve sta per lanciare l'ennesima istupidata e DEVI comprarla perchè anche se è l'opposto di cià che ti serve rivoluzionerà la tua vita.

Al contrario di quanto successo con ipad, io ho desidarato un prodotto ed ora è in produzione, con ipad è uscito un prodotto e se n'è cercata l'utilità per giustificare l'acquisto di un prodotto inutile!


Ma non spariamole dai...voglio proprio vedere come fai post produzione con NX2 su quel coso!
A parte il fatto che stai parlando di un'operazione professionale che i comuni cristiani fanno comodamente davanti a un PC magari con uno schermo degno e non con un'affare dalle dimensioni lillipuziane.
Comunque...hai idea di che processore ci sia bisogno per veder girare decentemente NX2?
E magari hai intenzione anche di processare file raw in batch con quel coso...
Ripeto:non vedo l'ora che esce sul mercato per vedere cosa combina un'affare del genere con windows7 sopra.:D

P.S
Poi dimmi come te la cavi con NX2 su un'affare del genere,sono altrettanto curioso!:stordita:

-hide-
24-10-2010, 08:43
Un Tablet PC non potrà mai essere come un Tablet con OS mobile, Windows non è nato per tale scopo e l'hardware x86 non potrà mai competere coi consumi di un Tablet :)
Quello che tu chiedi semplicemente non esiste e forse non esisterà mai!
Per far girare i programmi sotto windows (e windows stesso) serve potenza, gli atom ti consentono la mobilità con dei limiti, la proposta di AMD è piu interessante offrendo un sottosistema video all'altezza ed una potenza doppia di un atom, al costo di consumare un po di piu, il che si tradure che hai si piu potenza e sei meno limitato nei programmi, ma a parità di batteria dura di meno. I miracoli non li fa nessuno ed a meno che di una sinergia molto forte tra la M$ ed i produttori di HW x86, non cambierà niente, ma sopratutto allo stato attuale non cambierà niente da qui al medio periodo :)

Infatti non ho detto e non credo che siamo ancora pronti per questo grande passo. Dico solo che l'esistenza è importante per la facilità futura (sono mie opinioni eh!). Sistemi Operativi come Android ed "iPhone OS" (mi conservo qualche riserva) sono più che un buon trampolino di lancio ma l'obbiettivo finale dev'essere la produttività e la versatilità che si può avere con un OS completo in stile Windows o Unix based, portando sempre un'occhio di riguardo all'autonomia...secondo me fondamentale in dispositivi mobili

dtreert
24-10-2010, 08:47
E' un circolo vizioso. Loro fanno richiesta, la richiesta c'è, però il prezzo è alto ed i tablet non vengono venduti e quindi si riprende da capo. Vai a vedere la questione Blue-ray, costano un patrimonio e non vengono acquistati però nessuno vuole che vengano tolti dal mercato perché hanno un'ottima qualità, è obbiettivo! Finisce così anche con questi oggetti.
Poi io non tollero il prezzo alto perché i produttori, per costruire simili gadget non spendono meno della metà, e questo succede per ogni cosa: vestiti, mobili, ecc!
Dai, vediamo le cose per come sono...il cliente è totalmente stupido ed ignorante (vedi milioni di inutili iPhone venduti a prezzi da capogiro) e l'imprenditore ci sguazza in questa condizione.

ma che circolo vizioso... Il blu ray sta diminuendo di prezzo e continuerà a diminuire di prezzo. Il prezzo è alto rispetto alle materie prime ma non rispetto alla totalità dei costi... Se è questo quello che pensi vai ad investire in queste società, da quel che dici tu diventeresti ricco. Nelle grandi multinazionali quotate in borsa non c'è il concetto di imprenditore singolo padrone dell'impresa... Ci sono tanti azionisti. Quindi non esiste l'imprenditore che ci sguazza

-hide-
24-10-2010, 10:00
ma che circolo vizioso... Il blu ray sta diminuendo di prezzo e continuerà a diminuire di prezzo. Il prezzo è alto rispetto alle materie prime ma non rispetto alla totalità dei costi... Se è questo quello che pensi vai ad investire in queste società, da quel che dici tu diventeresti ricco. Nelle grandi multinazionali quotate in borsa non c'è il concetto di imprenditore singolo padrone dell'impresa... Ci sono tanti azionisti. Quindi non esiste l'imprenditore che ci sguazza

Sta diminuendo di prezzo? :mbe: Infatti è appena uscito uno Sharp registratore blue-ray a soli euro 750 circa, infatti con le riviste si acquistano film blue-ray a soli euro 20 circa, infatti i masterizzatori blue-ray costano almeno euro 150 per avere prestazioni decenti ed infatti il blue-ray è in ogni appartamento.
Azionista diventerei volentieri solo della Apple in questo momento, il resto non paga :D

Comunque vorrei tornate in tema, la questione riguardava il prezzo dei Tablet che sono vistosamente alti. Hanno prezzi da computer offrendo prestazioni chiaramente minori, un pò quello che succede all'iPhone. La causa è sicuramente della Apple infatti, è lei a dettare i ritmi di mercato per ora, ma la colpa io mi sento di darla alle altre case produttrici che si ostinano a restare dietro a questo fenomeno. Io non ci credo che se il Galaxy Tab, avendo per altro un software "open source", venisse venduto ad un prezzo nettamente inferiore rispetto all'iPad quest'ultimo continuerebbe ad essere il più importante. Bah, sarò sognatore io!

dtreert
24-10-2010, 10:12
Sta diminuendo di prezzo? :mbe: Infatti è appena uscito uno Sharp registratore blue-ray a soli euro 750 circa, infatti con le riviste si acquistano film blue-ray a soli euro 20 circa, infatti i masterizzatori blue-ray costano almeno euro 150 per avere prestazioni decenti ed infatti il blue-ray è in ogni appartamento.
Azionista diventerei volentieri solo della Apple in questo momento, il resto non paga :D

Comunque vorrei tornate in tema, la questione riguardava il prezzo dei Tablet che sono vistosamente alti. Hanno prezzi da computer offrendo prestazioni chiaramente minori, un pò quello che succede all'iPhone. La causa è sicuramente della Apple infatti, è lei a dettare i ritmi di mercato per ora, ma la colpa io mi sento di darla alle altre case produttrici che si ostinano a restare dietro a questo fenomeno. Io non ci credo che se il Galaxy Tab, avendo per altro un software "open source", venisse venduto ad un prezzo nettamente inferiore rispetto all'iPad quest'ultimo continuerebbe ad essere il più importante. Bah, sarò sognatore io!

Come ti dicevo domanda e offerta, sono le basi. Oggi i blu ray dvd e lettori costano meno. Tu hai detto che il blu ray non sono diminuiti di prezzo, il che non è vero. Per i masterizzatori è un altro discorso... i masterizzatori non li vuole quasi nessuno

Da che mondo è mondo i nuovi prodotti costano molto di più di quel che dovrebbero costare. Le altre case si ostinano a stare dietro questo fenomeno? E che sarebbe sto fenomeno? Ma perchè si pretende sempre un prodotto che costa poco quando il mercato non è ancora pronto?

kaligola
24-10-2010, 10:30
non condivido avere on os come 7 su un atom serie z notoriamente lento.
un tablet lento e poco reattivo che post produzione o produttivita' vuoi farci? a 799?
l'idea di tablet con so competo come il seven per ora e' solo un esercizio di stile e commerciale. poi ci si lamenta in coro di 999 per un macbook air 11.6 o dell'ipad.
sono del'idea che android in breve sara' davvero fruibile e maturo sui tablet e che al momento ipad e' IL TABLET,ne parla male solo chi non lo ha e che parla di tutto e di piu senza sapere realmente di cosa parla. il resto ha da venire ancora e costa anche di meno. ma voi davvero pensate che il fututo mobile con l'avvendo del cloud computing, windows market, app store sia su iOS che su OSx e il google market, indichino che l's.o. di un tablet sia come concepito su questo slate?riciclano solo tecnologia obsoleta orma senza renderla nemmeno fruibile e ottimizzata per bene (in questo vedasi apple e i c2d come siano ancora sulla cesta dell' onda)

al momento preferisco ipad e magari levarmi lo sfizio passeggero dei vari tablet android tipo zenithink seguendone le evoluzioni di sviluppo per un terzo e meno del prezzo di questo tablet

dtreert
24-10-2010, 10:47
android non è adatto ai tablet. Lo dicono quelli di Google. Credo che svilupperanno chrome OS per i tablet se proprio vogliono fare un SO per tablet. Android credo che rimarrà sui smartphone

generals
24-10-2010, 13:25
Ahi Ahi, ci sei andato giù pesante....:D

Ho 3 colleghi che hanno un iPad e quando gli chiedo cosa ci fanno di così utile, non sanno mai cosa rispondere.....fin'ora la cosa ricorrernte è stata "bhe tutto sommato è comodo per navigare anche a casa quando tipo sei seduto sul divano...." bhe allora.... una spesa fatta con testa!

In giro lo usano pochissimo, perchè è comunque un tablet da 10" quindi poco usabile.

Sto iniziando a pensare che effettivamente tablet con sistemi "troppo dedicati" (vale anche per android!) forse non fanno per me....

Voglio dire, o iniziano a venderli a 200€ oppure se devo spendere 600€ voglio un tablet che faccia tutto! :D



Al contrario di quanto successo con ipad, io ho desidarato un prodotto ed ora è in produzione, con ipad è uscito un prodotto e se n'è cercata l'utilità per giustificare l'acquisto di un prodotto inutile!


Hai toccato il punto, il vostro è un problema di soldi, e lo si vede dalla perenne presenza sulle news dei tablet, legittimo ma almeno evitare ipocrisie sull'utilità di prodotti che non potete permettervi? (o perchè avete il braccino corto....)
Prodotti innovativi con schermi touch hd capacitivi ce ne vorrà di tempo per vederli a quei prezzi dai, vedi ipad ma anche galaxy e lo stesso hp, inutile girarci intorno, il vostro target è il netbook ma perchè sono prodotti economici di fascia bassa (per l'hardware che montano), volete la moglie ubriaca e la botte piena....:read:
Voglio vedere se arrrrrarra si comprerà questo hp quando però capirà che costa sui 700/800 euro ovviamente...anche se dovesse fare il caffè.....:asd:

Baboo85
24-10-2010, 13:38
Ok e' destinato al mercato professionale.... Ben venga la penna (finalmente) per scritture sul display e il fatto che abbia bisogno almeno di un Atom e di 2GB di memoria per far girare 7 (scelta obbligata dato il target ma si poteva pensare a qualcos altro).

Ma cosa se ne fa uno di 64GB di SSD? Quanti ne occupa 7 appena installato? 10-15? E gli altri 50GB che ci metti su? :mbe:

ARARARARARARA
24-10-2010, 13:41
Ahi Ahi, ci sei andato giù pesante....:D

Ho 3 colleghi che hanno un iPad e quando gli chiedo cosa ci fanno di così utile, non sanno mai cosa rispondere.....fin'ora la cosa ricorrernte è stata "bhe tutto sommato è comodo per navigare anche a casa quando tipo sei seduto sul divano...." bhe allora.... una spesa fatta con testa!

In giro lo usano pochissimo, perchè è comunque un tablet da 10" quindi poco usabile.

Sto iniziando a pensare che effettivamente tablet con sistemi "troppo dedicati" (vale anche per android!) forse non fanno per me....

Voglio dire, o iniziano a venderli a 200€ oppure se devo spendere 600€ voglio un tablet che faccia tutto! :D

Si ci sono andato pesante, ma solo perchè volevo far capire che io questo prodotto lo aspettavo da tempo, speravo che uscisse una cosa così, poi quando ho visto le caratteristiche di questo slate sono rimasto entusiasta anche per il pennino wacom che mai mi sarei aspettato e che bramavo visto che sono uno che usa tavoletta grafica anche per navigare su internet.
Ora da qui al comprarlo ce n'è di strada, perchè è bello e mi servirebbe proprio, ma IO non compro mai niente che non mi possa permettere, e quando dico che devo potermelo permettere intendo poterlo comprare senza dover rinunciare a nient'altro, e al momento ho altre spese più importanti (viaggi).

Baboo85
24-10-2010, 14:01
sei bravo a leggere solo quello che ti interessa, lo slate supporta programmi avanzati di post produzione su file raw quali capture nx2, su ipad al massimo ci sarà iRaw o iPresoUnIncu...ta, ma i programmi seri te li scordi, cmq dubito che lo slate abbia meno di 4-5 ore di autonomia. Ah evita di prendere in giro windows 7 visto che non lo conosci! E fossi in te andrei a vendere il c... perchè steve sta per lanciare l'ennesima istupidata e DEVI comprarla perchè anche se è l'opposto di cià che ti serve rivoluzionerà la tua vita.

Al contrario di quanto successo con ipad, io ho desidarato un prodotto ed ora è in produzione, con ipad è uscito un prodotto e se n'è cercata l'utilità per giustificare l'acquisto di un prodotto inutile!

Ammazza che fucilata pesante :D Pero' ti do ragione sui punti evidenziati, anche se non e' un prodotto proprio inutile. Sta obbligando ste cavolo di aziende a tirare fuori dei tablet, finalmente.

mauro79
24-10-2010, 15:08
Hai toccato il punto, il vostro è un problema di soldi, e lo si vede dalla perenne presenza sulle news dei tablet, legittimo ma almeno evitare ipocrisie sull'utilità di prodotti che non potete permettervi? (o perchè avete il braccino corto....)


Non è questioni di non avere possibilità economiche o di avere un braccino corto! Il punto è: se spendo una determinata cifra, voglio che il device che compro abbia funzionalità e caratteristiche proporzionate a quella cifra, è così difficile da capire? Anche se ho soldi da spendere, perchè dovrei spenderli per un oggetto che a me non serve e non piace? Dovrei fare come alcuni miei colleghi che hanno preso iPad solo perchè è Apple e poi non sanno che farsene se non navigare seduti sul divano??