PDA

View Full Version : Help!!! Computer assemblato non parte!!!


Buc
22-10-2010, 11:35
Ciao a tutti,

ho un grosso problema!

Ho comprato da poco i pezzi per fare un pc assemblato. Dopo averli assemblati con cura, all'accensione il pc non funziona, e resta lo schermo nero.

Togliendo la batteria CMOS delle scheda madre e riavviando, la mobo emette un suono attraverso lo speaker, che è il codice di errore.
Verificando tale codice nelle istruzioni, risulta essere un "Thermal trip warning".

Ora chiedo a voi, ma com'è possibile che venga restituito un errore di tipo termico, se il pc è appena stato acceso e quindi è freddo?

Grazie a tutti delle risposte,
ci sto davvero perdendo la testa con 1000 prove di componenti..

partyvers
22-10-2010, 11:39
allora, io pure ho avuto il tuo stesso problema all'inizo!!
dimmi per favore il codice della tua scheda madre o cmq il modello esatto e lo stesso per le ram!!!
così punto primo verifichiamo se c'è la compatibilità anche a livello di frequenza:

Punto secondo verifichiamo se le ram sono messe nello slot esatto!!
Punto terzo verificare su un altro pc che le supporti se le ram vengono viste giuste e parte!

se un altor pc le vede le ram sono OK e il problema è la scheda madre!!
se nemmeno il pc le vede sono le RAM bruciate, dipende quanti banchi hai!!

risp.cmq ti ho mandato in skype il contatto o il numero di cell..chiamami se hai bisogno!

M@gic
22-10-2010, 11:42
di preciso che beep senti?

Buc
22-10-2010, 13:13
Sono 8 beep alternati, uno alto ed uno basso.

M@gic
22-10-2010, 14:10
tipo sirena?
se si effettivamente sembrerebbe un allarme della temperatura, ma a meno che il dissipatore non sia montato proprio a pene di segugio mi pare strano che scatti dopo pochi istanti...

!fazz
22-10-2010, 14:16
smonta il dissipatore, cambia la pasta e rimonta il dissipatore

Buc
22-10-2010, 16:07
@ mAgic: si il tipo di errore viene restituito proprio come se fosse una sirena!

Il pc non entra neanche nel BIOS, si ferma direttamente al POST (Power On Self Test).

@ !fazz: il tuo suggerimento è del tutto lecito, infatti avevo fatto una prova simile, smontando il dissipatore x verificarne il contatto con la cpu. Però non avevo notato nulla di strano, la pasta sulla cpu era ben distribuita, e sopratutto era già sopra al dissipatore quando l'ho comprato, immagino per garantirne proprio la presenza su tutta la superficie della cpu, e magari evitare che un niubbo come me potesse metterne troppa o troppo poca.

Tu consigli di provare a toglierla e rimetterla lo stesso?!

Eress
22-10-2010, 18:12
Provato a cambiare scheda video o avviarlo senza sv?