View Full Version : canon obbiettivi sportivi luminosi
canerabbioso87
22-10-2010, 11:56
parlando di canon,per una fotografia sportiva,fatta di soggetti in movimento in condizioni varie che possono essere di giorno o di sera con luci varie quali obbiettivi sono più luminosi per avere delle foto migliori?
e quali flash sono più validi da abbinare?
ficofico
22-10-2010, 11:59
200 f2
300 f2,8
400 f2,8
500 f4
600 f4
ma che domanda è?
conta poco la lente se non hai il pass, ad esempio.
e il pass lo hai se sai cosa stai facendo (non li danno così a muzzo). E se sai cosa stai facendo, questa domanda non la fai.
canerabbioso87
22-10-2010, 12:17
se stò entrando ora nel mondo delle reflex non posso sapere cosa stò facendo no? non sò nemmeno cosìè il pass guarda un po'---anzi se me lo spieghi mi fai un favore!
Vendicatore
22-10-2010, 12:19
se stò entrando ora nel mondo delle reflex non posso sapere cosa stò facendo no? non sò nemmeno cosìè il pass guarda un po'---anzi se me lo spieghi mi fai un favore!
Considera che gli obiettivi che ti hanno elencatio, se presi tutti, costano come una BMW di media cilindrata.
Io partirei con un filo più di umiltà :D
ficofico
22-10-2010, 12:25
Considera che gli obiettivi che ti hanno elencatio, se presi tutti, costano come una BMW di media cilindrata.
Io partirei con un filo più di umiltà
Alla fine si andrà a finire al solito 70-300 f4,5-5,6 :D
canerabbioso87
22-10-2010, 12:26
si beh per forza...la 7d che stò cercando di comprare ha in dotazione il 18-135 mi sembra...io faccio delle foto in movimento un po' da lontano,diciamo un 100 metri circa,volevo prenderne uno buono che mi compensasse un po' tutto,senza starne a comprare 15...magari d'occasione non sarebbe male.
e come flash?quanto è importante?
canerabbioso87
22-10-2010, 12:27
Alla fine si andrà a finire al solito 70-300 f4,5-5,6 :D
e non è valido?...
ficofico
22-10-2010, 12:28
In relazione a quello che costa può anche essere... di certo non centra nulla con la domanda del tuo primo post
parlando di canon,per una fotografia sportiva,fatta di soggetti in movimento in condizioni varie che possono essere di giorno o di sera con luci varie quali obbiettivi sono più luminosi per avere delle foto migliori?
e quali flash sono più validi da abbinare?
ficofico
22-10-2010, 12:32
si beh per forza...la 7d che stò cercando di comprare ha in dotazione il 18-135 mi sembra...io faccio delle foto in movimento un po' da lontano,diciamo un 100 metri circa,volevo prenderne uno buono che mi compensasse un po' tutto,senza starne a comprare 15...magari d'occasione non sarebbe male.
e come flash?quanto è importante?
Scusa ma scherzi vero?
E poi 100 metri??????????? mi sà che non hai neanche idea di quanti siano 100m, con ogni probabilità dovresti prendere davvero un 400 f2,8 o un 500 f4...
ficofico
22-10-2010, 12:38
Anche se non è la sezione consigli per gli acquisti.... almeno di che cifre stiamo parlando? 500 euro, 1000 euro, 3000 euro?
canerabbioso87
22-10-2010, 12:48
sui 1000 euro.
cmq sò quato sono 100 metri,sono inesperto sulle reflex,non stupido.
roccia1234
22-10-2010, 12:53
E che soggetti sarebbero? :fagiano:
si beh per forza...la 7d che stò cercando di comprare ha in dotazione il 18-135 mi sembra...io faccio delle foto in movimento un po' da lontano,diciamo un 100 metri circa,volevo prenderne uno buono che mi compensasse un po' tutto,senza starne a comprare 15...magari d'occasione non sarebbe male.
e come flash?quanto è importante?
hai esempi da mostrare?
la fotografia sportiva si fa da molto meno di 100 metri se non in condizioni particolari.
quel che chiedi non ha senso. come, permettimi, non ha senso una 7d se non per quello che te la comprerà scontata.
prima inizia a fare qualcosa con quel che hai, poi quando avrai imparato le basi potrai passare ad altro. ed è lungo il percorso.
se è per fotografare una partita dagli spalti va bene anche una compattina.
canerabbioso87
22-10-2010, 13:00
come soggetti ho per esempio dei combattimenti liberi dove 100 metri non sono,ma anche degli eventi cinofili che di solito si svolgono in degli stadi di calcio e non sempre permettono l'ingresso in campo,a volte bisogna stare sugli spalti e credimi che la compattina no va bene...purtroppo...non riesci a prendere il movimento su un salto o su un attacco che è quel che interessa a me.
ficofico
22-10-2010, 13:00
É l'uso del flash a 100m che mi lascia sconvolto..... cmq, secondo me, dovresti prendere a questo punto il canon 400 f5, 6
credimi che il risultato che avresti sarebbe poco diverso :asd:
più tardi se ho modo ti faccio vedere di cosa avresti bisogno (e conosco chi fa foto a gare cinofile e non usa grandi tele)
canerabbioso87
22-10-2010, 13:08
guarda io sono qui proprio per imparare,qualsiasi consiglio mi vogliate dare sono qui per ascoltarlo e cercare di capirlo.
quindi se dopo vuoi mostrarmi qualcs ti ringrazio.
mi trovi qui se vuoi:
http://www.facebook.com/profile.php?id=100000039721061
roccia1234
22-10-2010, 13:14
come soggetti ho per esempio dei combattimenti liberi dove 100 metri non sono,ma anche degli eventi cinofili che di solito si svolgono in degli stadi di calcio e non sempre permettono l'ingresso in campo,a volte bisogna stare sugli spalti e credimi che la compattina no va bene...purtroppo...non riesci a prendere il movimento su un salto o su un attacco che è quel che interessa a me.
Si ma per fotografare un cane a 100m ti serve un cannone mica da ridere, e su quelle distanze scordati di usare il flash. Ma anche a 50m ci fai veramente poco con il flash. Forse un better beamer può aiutare, ma non ho idea dell'effetto che fa "in numeri".
ficofico
22-10-2010, 13:52
Per scattare foto dallo stadio, con una macchinetta e lente che non danno minimamente nell'occhio, un buon sistema potrebbe essere questa accoppiata, che sto valutando decisamente..... dato che la 7d ancora non l'ha presa......
sony slt a55 + 500 f8 reflex
In totale se la si cava con circa 1400 euro, e l'accoppiata pesa circa 1 kg. Grazie agli 800-1600 iso del nuovo sensore da 16 megapixel e allo stabilizzatore d'immagine scattare all'aperto in una bella giornata è tutt'altro che impossibile secondo me.....
Lo sfocato può essere davvero brutto/caratteristico.. però per esempio, a me non sembra per niente male in questo filmato... anche la velocità dell'autofocus mi sembra più che adeguata.
http://www.youtube.com/watch?v=ZfdCk1u8I9M&translated=1
Mi ripeto, solo per scattare foto da una notevole distanza in buone condizioni di luce.
zulutown
22-10-2010, 13:59
http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx30is_review/
:D
SuperMariano81
22-10-2010, 17:19
sui 1000 euro.
cmq sò quato sono 100 metri,sono inesperto sulle reflex,non stupido.
1000 ti bastano solo per la 7d (ed il canon 300 2.8 costa 3,7 volte tanto il tuo budget) :stordita:
torna qui con le idee più chiare e con un pizzico di umiltà in più va....
parlando di canon...
Tento di darti una risposta pure io, molto terra terra, d'altra parte questo è il mio livello al momento...
Vuoi fotografare soggetti lontani? Ti servono obiettivi con una elevata lunghezza focale, vale a dire molti mm.
Per farti capire vai qui (http://www.dpreview.com/lensreviews/canon_70-200_2p8_is_usm_ii_c16/) è la recensione del canon 70-200 a metà pagina trovi 2 foto una a 70mm l'altra a 200mm. (L'occhio umano più o meno vede come un 50mm)
Capirai che per far foto a cani a 100 metri o più di distanza e non vederli "piccoli picoli" ti servirebbero ottiche da 500/600mm e ottiche del genere per di più molto luminose costano minimo 5-6 mila euro. Se fai caso ai fotografi nei campi da calcio (da porta a porta son circa 100 metri) hanno quel genere di ottica, ma essendo il loro lavoro i 7/8/10 mila euro o più di obiettivo hanno un senso.
Altrimenti con meno di mille euro trovi ottiche che arrivano più o meno alle stesse lunghezze focali ma qualitativamete non alla stessa altezza e molto meno luminose, quindi per evitare foto mosse avrai bisogno di molta luce detto in parole povere la giornata di sole o poco nuvolosa.
Se vuoi una reflex solo per questo genere di foto preparati a scendere a compromessi o spendere parecchi soldi se invece vuoi una reflex anche per altro vai nella sezione "consigli per gli acquisti" decidi quanto vuoi/puoi spendere e vedi cosa ti vien consigliato... Poi, col tempo, vedi di cosa hai bisogno realmente.
dai, sul serio, l' unica è farsi accreditare e entrare dove fanno le prove. Sono soggetti piccoli, un 4-5-600 mm in quel caso ha senso solo per caccia fotografica. altrimenti, in quei 100 metri avrai tanti di quei disturbi che non te ne fai di molto (altri cani, altra gente, altri ostacoli).
in più, per esser belle devi stare ad altezza terreno / ad altezza salto del cane, quindi immaginati quanta terra avrai davanti con un 500mm a 100 metri, quanta polvere etc.
Si, alla fine tra quello e una compatta cambia poco.
fatto questo, le gare si fanno di giorno se non sbaglio, quindi basta un 70-300 4-5.6 per la luce e iso q.b. (quanto basta), ma il risultato lo hai più col pass che con l' attrezzatura.
es?
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/3722489263/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/3722488185/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/3723300042/in/photostream/
(di giorno dalle tribune)
http://b1lly.netsons.org/baseball7d1/ (vi avverto: è una galleria di diversi MB, non apritela cum grano salis se con 56k o a consumo)
e stessa cosa qua: http://digilander.libero.it/b1lly/boxe/ (bordo ring)
o qua: http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/3351143870/ (bordo pista)
per accreditarsi, a volte serve esperienza, a volte basta chiedere agli organizzatori (come nel caso del motocross)
ilguercio
22-10-2010, 21:28
Cani a 100m?
:asd:
No dai, ancora devi prendere la macchina fotografica e imparare le basi e butti l'occhio al tipo di fotografia e lenti più costose?
:fagiano:
canerabbioso87
22-10-2010, 23:28
1000 ti bastano solo per la 7d (ed il canon 300 2.8 costa 3,7 volte tanto il tuo budget) :stordita:
torna qui con le idee più chiare e con un pizzico di umiltà in più va....
...guarda non sò proprio dove stia il tuo problema...io sono molto umile,sono qui a chiedere consigli e informazioni dai più esperti.
il mio budget di 1000 euro è oltre all'acquisto della macchina che ha in dotazione già il 18-135 per fare i primi passi.
io ho detto quello che mi piace fotografare,ora ascolto i consigli che mi vengono dati su quale attrezzatura potrebbe servirmi.tutto qui.
canerabbioso87
22-10-2010, 23:34
dai, sul serio, l' unica è farsi accreditare e entrare dove fanno le prove. Sono soggetti piccoli, un 4-5-600 mm in quel caso ha senso solo per caccia fotografica. altrimenti, in quei 100 metri avrai tanti di quei disturbi che non te ne fai di molto (altri cani, altra gente, altri ostacoli).
in più, per esser belle devi stare ad altezza terreno / ad altezza salto del cane, quindi immaginati quanta terra avrai davanti con un 500mm a 100 metri, quanta polvere etc.
Si, alla fine tra quello e una compatta cambia poco.
fatto questo, le gare si fanno di giorno se non sbaglio, quindi basta un 70-300 4-5.6 per la luce e iso q.b. (quanto basta), ma il risultato lo hai più col pass che con l' attrezzatura.
es?
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/3722489263/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/3722488185/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/3723300042/in/photostream/
(di giorno dalle tribune)
http://b1lly.netsons.org/baseball7d1/ (vi avverto: è una galleria di diversi MB, non apritela cum grano salis se con 56k o a consumo)
e stessa cosa qua: http://digilander.libero.it/b1lly/boxe/ (bordo ring)
o qua: http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/3351143870/ (bordo pista)
per accreditarsi, a volte serve esperienza, a volte basta chiedere agli organizzatori (come nel caso del motocross)
si,probabilmente hai ragione e cmq obbiettivi di quel prezzo sono cmq fuori dalla mia portata.
molto belle le foto che hai linkato,scommetto che l'obbiettivo era umano...
questo 70-300 pensi che possa bastarmi e possa andare bene anche in situazione di luce un po' difficili?cosa può costare?
cmq scusa se te lo chiedo ma os'è questo pass che è già la seconda volta che lo leggo...è una regolazione? ho visto la foto di un tipo molto bella che mi ha detto che ha impostato il tempo dello scatto su 1 secondo,la foto era bellissima ma per me quella spiegazione era arabo..che vuol dire 1 secondo?nn ha scatti preimpostati la macchina?
il mio budget di 1000 euro è oltre all'acquisto della macchina che ha in dotazione già il 18-135 per fare i primi passi.
è meglio fare i primi passi con solo il 18-135 [ o 18-55 o 18-105 ... ... ]...e magari nel frattempo il budget aumenta ;)
cmq scusa se te lo chiedo ma os'è questo pass che è già la seconda volta che lo leggo...è una regolazione?
chiamato anche accredito è il permesso per stare nella zone degli addetti ai lavori a...lavorare
si,probabilmente hai ragione e cmq obbiettivi di quel prezzo sono cmq fuori dalla mia portata.
molto belle le foto che hai linkato,scommetto che l'obbiettivo era umano...
questo 70-300 pensi che possa bastarmi e possa andare bene anche in situazione di luce un po' difficili?cosa può costare?
cmq scusa se te lo chiedo ma os'è questo pass che è già la seconda volta che lo leggo...è una regolazione? ho visto la foto di un tipo molto bella che mi ha detto che ha impostato il tempo dello scatto su 1 secondo,la foto era bellissima ma per me quella spiegazione era arabo..che vuol dire 1 secondo?nn ha scatti preimpostati la macchina?
è un 70-200, non un 400/500/600 e simile
se non scatti di notte, sotot luce artificiale, un 55-250 is (in canon) è già decente, per spendere c'è sempre tempo (dai 70-200 f4 ai 70-200 2.8 ai fissi)
è meglio fare i primi passi con solo il 18-135 [ o 18-55 o 18-105 ... ... ]...e magari nel frattempo il budget aumenta ;)
chiamato anche accredito è il permesso per stare nella zone degli addetti ai lavori a...lavorare
non necessariamente per lavorare, raramente ho avuto accrediti strettamente per lavoro. Però non sei nella bolgia, non ricevi spintoni, ti metti dove vuoi.
canerabbioso87
23-10-2010, 08:08
Tento di darti una risposta pure io, molto terra terra, d'altra parte questo è il mio livello al momento...
Vuoi fotografare soggetti lontani? Ti servono obiettivi con una elevata lunghezza focale, vale a dire molti mm.
Per farti capire vai qui (http://www.dpreview.com/lensreviews/canon_70-200_2p8_is_usm_ii_c16/) è la recensione del canon 70-200 a metà pagina trovi 2 foto una a 70mm l'altra a 200mm. (L'occhio umano più o meno vede come un 50mm)
Capirai che per far foto a cani a 100 metri o più di distanza e non vederli "piccoli picoli" ti servirebbero ottiche da 500/600mm e ottiche del genere per di più molto luminose costano minimo 5-6 mila euro. Se fai caso ai fotografi nei campi da calcio (da porta a porta son circa 100 metri) hanno quel genere di ottica, ma essendo il loro lavoro i 7/8/10 mila euro o più di obiettivo hanno un senso.
Altrimenti con meno di mille euro trovi ottiche che arrivano più o meno alle stesse lunghezze focali ma qualitativamete non alla stessa altezza e molto meno luminose, quindi per evitare foto mosse avrai bisogno di molta luce detto in parole povere la giornata di sole o poco nuvolosa.
Se vuoi una reflex solo per questo genere di foto preparati a scendere a compromessi o spendere parecchi soldi se invece vuoi una reflex anche per altro vai nella sezione "consigli per gli acquisti" decidi quanto vuoi/puoi spendere e vedi cosa ti vien consigliato... Poi, col tempo, vedi di cosa hai bisogno realmente.
beh cavolo sembra un ottimo rislutato cmq.
pensavo peggio a dir la verità.
canerabbioso87
23-10-2010, 08:11
accredito[/I] è il permesso per stare nella zone degli addetti ai lavori a...lavorare
ah il pass per stare in camopo...credevo fosse qualche impostazione della macchina che avesse questo nome e che avesse a che fare con quel tempo di scatto di cui ho sentito parlare che si può regolare.
SuperMariano81
23-10-2010, 09:07
1. why 7d? la 7d non è proprio facile da "ammaestrare" e non è detto che se prendi la più grossa o la più in voga del momento farai foto migliori. ;)
2. l'usato lo prendi in considerazione?
Per iniziare quoto chi dice di prendere un 55-250is (150 euro usato) e poi vedi se sei corto o meno.
ilguercio
23-10-2010, 10:25
Ti conviene prendere un po' di jpeg dalla rete, caricarli sulla CF e far finta che abbia scattato tu quelle foto facendole vedere sull'LCD ai tuoi amici.
:asd:
Cioè, renditi conto di quello che scrivi eh, non si tratta di essere novelli da di capire che non è che puoi andare a scattare in champions league con 20000 euro di roba appresso.
canerabbioso87
23-10-2010, 10:31
Ti conviene prendere un po' di jpeg dalla rete, caricarli sulla CF e far finta che abbia scattato tu quelle foto facendole vedere sull'LCD ai tuoi amici.
:asd:
Cioè, renditi conto di quello che scrivi eh, non si tratta di essere novelli da di capire che non è che puoi andare a scattare in champions league con 20000 euro di roba appresso.
ma quello che voglio scattare ma saranno anche un po' cazzi miei non credi? se volessi anche spendere 20.000 euro di materiale per fotografare le ali delle mosche che volano credo che sono fatti miei,sono qui per altro,sono qui per chiedere consigli sugli obbiettivi adatti.
ora mi sono reso conto che magari non ne vale la pena,che un 300 potrebbe andare bene,però devo capire quale 300 che mi permetta di fare foto ferme anche se il cielo è nuvoloso.
cmq 7d perchè ho trovato un'occasione usata pochissimo,non per fare il figo ed avere quella che va più di moda.
ilguercio
23-10-2010, 10:53
Spendi quello che ti pare, fregauncazzo onestamente.
Se vieni a chiedere consigli è perchè ti vuoi sentire dire quello che vuoi tu o per capire come funziona la questione?
Se cala la sera cominci a fare poco con vetri f/4 e forse pure con qualche 2.8 (specie se gli impianti non sono di "serie A") . Un 200 f/2 IS costa una palata di soldi e francamente può rimanere dove sta se non ci lavori.
Un 300 2.8 magari Sigma, usato, primo modello, costa sempre intorno ai 1200 euro e per quello la pazzia la farei.
Resta il fatto che essere così vaghi sugli utilizzi non fa bene nè a noi che ti dobbiamo consigliare nè a te che sembri non renderti conto delle variabili in gioco.
Hai già fatto qualche foto o parti in 4° dal nulla?
Non è che uno decide una mattina di comprarsi 5000 euro di roba e domani fa belle foto. Più che altro perchè avere un fracco di roba buona e ottenere risultati scadenti ti fanno pensare, giustamente, che magari c'è molto più che il portafoglio di mezzo.
Come dice bene street la prima cosa da fare agli eventi sportivi o manifestazioni è avere un posto "privilegiato" per scattare, inutile stare all'ultimo anello e stampare il giocatore sull'erba.
Se guardi le foto dei professionisti capisci che la base è avere i contatti, l'attrezzatura a quel punto può anche aspettare.
roccia1234
23-10-2010, 11:04
ah il pass per stare in camopo...credevo fosse qualche impostazione della macchina che avesse questo nome e che avesse a che fare con quel tempo di scatto di cui ho sentito parlare che si può regolare.
:mbe: :mbe:
Scusami, ma hai qualche nozione di teoria fotografica?
Perchè da questa frase parli del "tempo di scatto" come di un qualcosa di astruso e ignoto, quando invece è la base (ma proprio base base) della fotografia (o meglio, una delle basi).
Per darti un'idea è come se un pilota dicesse: "ah si, il volante... quella roba tonda, ne ho sentito parlare... ho anche sentito che gira". :fagiano:
Insomma, se sei al livello che queste parole fanno pensare... lassa sta 7D e ottiche da migliaia di euro e prenditi una bridge superzoom.
canerabbioso87
23-10-2010, 11:04
oh almeno mi hai detto qualcosa di utile in questo ultimo scambio di opinioni.
le foto sono per me,non le devo vendere,ne pubblicare su qualche rivista,sono foto che voglio tenere per me.
mi sono innamorato delle reflex usando un canon 40D di un mio amico,e li ho capito che non mi bastava più la mia compatta.
purtroppo non ho molti agganci in quetso mondo che mi possono aiutare e l'unica arma che posso usare è la rete per avere consigli e scambiare opinioni,in questo caso però posso solo prendere consigli perchè cmq sono ancora molto inesperto.
sò che fare le foto belle viaggia separato dal discorso attrezzatura e non crederti che io sia superricco da poter o voler spendere 5/ mila euro di roba.
anche io ho valutato sigma che mi han detto costa meno,il fatto resta che cmq non conosco i modelli o le catalogazioni,non saprei dove sta la distanza tra una lente f4 come dici tu o una 2.8 e cose del genere...
ho detto che cmq si tratta di foto prevalentemente sportive,duanque di soggetti in movimento,in questo caso cani,dove i campi non sono di serie A e quando scende la sera non sembra sempre giorno, a volte capita di poter entrare in campo a volte piove e devi stare sotto la cappottina a 50 metri purtroppo per non rovinare la macchina...ovviamente dovrò scendere a compromessi,se il tele per fare le foto di sera costa 5.000 euro è normale che al calare del sole mettov ia l'attrezzatura e me la guardo con gli occhi,ma se posso concluderci qualcosa perchè non dovrei?
questo non vuol dire che magari poi un giorno vado in montagna e voglio fare delle foto alla nuatura e cose varie,più preciso di così...per le cene tra amici o le serate insieme mi tengo stretta la mia compatta sempre canon che si difende bene,anche perchè portare dietro tutto il kit non è l'idea migliore.
canerabbioso87
23-10-2010, 11:09
:mbe: :mbe:
Scusami, ma hai qualche nozione di teoria fotografica?
Perchè da questa frase parli del "tempo di scatto" come di un qualcosa di astruso e ignoto, quando invece è la base (ma proprio base base) della fotografia (o meglio, una delle basi).
Per darti un'idea è come se un pilota dicesse: "ah si, il volante... quella roba tonda, ne ho sentito parlare... ho anche sentito che gira". :fagiano:
Insomma, se sei al livello che queste parole fanno pensare... lassa sta 7D e ottiche da migliaia di euro e prenditi una bridge superzoom.
...e se invece imparassi a usare al melio la 7d e a fare delle belle foto?
credo che non si nasca già con tutte le capacità...hai ragione io sono proprio base...picchiavo la gente per sport e mi facevo mordere dai cani per addestramenti di utilità e difesa...la fotografia non è mai stata qualcosa a cui mi sono avvicinato ma che mi è sempre piaciuta...ora un negro con un furgone mi ha tuonato in pieno a un incrocio mentre ero in moto distruggendomi tutto,inpedendomi di tornare a combattere e a svolgere i miei hobby e così mi sono deciso di trovarne altri per occupare il mio tempo e uno di questi è la fotografia,voglio imparare tutto qui!
ficofico
23-10-2010, 11:48
:eek:
canerabbioso87
23-10-2010, 11:58
che dimensioni devono avere le foto per essere inserite come allegati nella risposta?
così ve ne metto qualcuna per farvi rendere conto dei soggetti.
Sono dubbioso se bannare direttamente o provare a darti una 2° possibilità.. mah.. cmq qui dei tuoi "hobby" ecc poco interessa.. sennò finisce in rissa anche qui (e per fortuna che almeno qui male non se ne fa, al limite si finisce bannati, appunto)
cmq sezione errata, consigli per gli acquisti reflex
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.