PDA

View Full Version : Win 7: Si può nascondere la partizione swap?


zanardi84
22-10-2010, 10:42
Sto cercando di migliorare le prestazioni del mio sistema senza ricorrere a un sistema raid, in attesa che i prezzi degli ssd scendano in modo da consentirmi di abbattere ulteriormente i rumori.

Per fare ciò pensavo di ripartizionare il disco di sistema e di spostare lo swap sul secondo hard disk, con questo schema:

1° disco, WD 3200AAKS 320GB: Partizione da 40GB solo per win, drivers, Avira free, Firefox e winrar + forse windows live se non mi consentisse di cambiare la partizione. Partizione per il resto del software che uso meno.

2° disco, Samsung F1 750GB. Partizione da non so quanti GB, ditemi voi, per lo swap, partizione per tutti i dati. Assegno un file system?

Ora, sul secondo disco c'è la partizione swap. Io la assegno a windows, ma poi la vorrei nascondere dai menu. Come?

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-10-2010, 11:42
Per fare ciò pensavo di ripartizionare il disco di sistema e di spostare lo swap sul secondo hard disk, con questo schema:

1° disco, WD 3200AAKS 320GB: Partizione da 40GB solo per win, drivers, Avira free, Firefox e winrar + forse windows live se non mi consentisse di cambiare la partizione. Partizione per il resto del software che uso meno.

Secondo me 40 gigabyte restano pochi. Tra l'altro ha poco senso installare il resto del software su un'altra partizione, non ne vedo il motivo. Tranne che non sia per avere una partizione di sistema più snella possibile in ottica backup della stessa tramite file immagine, però così facendo l'immagine non conterrà il resto del software per cui sarà "monca".

2° disco, Samsung F1 750GB. Partizione da non so quanti GB, ditemi voi, per lo swap, partizione per tutti i dati. Assegno un file system?


La partizione per lo swap deve contenere lo stesso, ora tu solo sai quanto te ne può servire. Dipende dalla RAM installata e dall'uso che ci fai con il PC. Io ad esempio con l'uso che faccio del mio PC non andrei oltre i 4 gigabyte e già ne sprecherei parecchio di spazio. Certo che devi formattare la partizione per lo swap. NTFS naturalmente.

Ora, sul secondo disco c'è la partizione swap. Io la assegno a windows, ma poi la vorrei nascondere dai menu. Come?


Gestione disco, togli la lettera di unità.



Saluti.

zanardi84
22-10-2010, 18:52
Secondo me 40 gigabyte restano pochi. Tra l'altro ha poco senso installare il resto del software su un'altra partizione, non ne vedo il motivo. Tranne che non sia per avere una partizione di sistema più snella possibile in ottica backup della stessa tramite file immagine, però così facendo l'immagine non conterrà il resto del software per cui sarà "monca".



La partizione per lo swap deve contenere lo stesso, ora tu solo sai quanto te ne può servire. Dipende dalla RAM installata e dall'uso che ci fai con il PC. Io ad esempio con l'uso che faccio del mio PC non andrei oltre i 4 gigabyte e già ne sprecherei parecchio di spazio. Certo che devi formattare la partizione per lo swap. NTFS naturalmente.



Gestione disco, togli la lettera di unità.



Saluti.


I programmi che uso maggiormente possono stare sulla partizione piccola, perciò dovrei migliorare un pochino le prestazioni perchè la testina si muoverebbe meno. I giochi non li uso moltissimo, quindi posso attendere quell'attimo di più per il caricamento, se proprio.

Ho creato la partizione, ma non posso levarle la lettera (mi viene detto da un messaggio). Devo cercare di nasconderla, tenendola utilizzabile.

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-10-2010, 19:22
I programmi che uso maggiormente possono stare sulla partizione piccola, perciò dovrei migliorare un pochino le prestazioni perchè la testina si muoverebbe meno.

A me sta storia dei movimenti delle testine ha sempre fatto sorridere, considerando come sono disposti i cluster sui piatti in Hard Disk che girano ormai nella maggioranza dei casi a 7200 giri, e che sono dotati di più piatti.
Comunque se ritieni che siano cose vere, e soprattutto avvertibili durante l'attività con il PC, allora fai come ti pare meglio. :)


Ho creato la partizione, ma non posso levarle la lettera (mi viene detto da un messaggio). Devo cercare di nasconderla, tenendola utilizzabile.


Ohibò... e perché mai non dovrebbe essere possibile togliere la lettera di unità? Potresti riportare il messaggio esatto proposto da Gestione disco?


Saluti.

UtenteSospeso
22-10-2010, 22:46
Non puoi nasconderla, ma poi a che scopo nasconderla ?