PDA

View Full Version : [Scelta HD 500 GB] Seagate Momentus 7200.4 VS WD Scorpio Black 7200.4 VS Momentus XT


DioBrando
22-10-2010, 10:30
Sul MBP 13" che ho acquistato a fine aprile sto ancora montando il disco di fabbrica, non avendo ancora avuto il tempo di fare uno switch definitivo non ho mai pensato di cambiarlo.

Ora però tra Windows 7, macchine virtuali, Visual Studio 2010, usandolo come notebook principale, sento decisamente la necessità di cambiare.
Oltretutto il passaggio da 5400 rpm a 7200 dovrebbe garantire una qual certa reattività in più.
Al solito mi sono un po' documentato e la scelta è ricaduta sui 3 modelli citati nel titolo.

L'esperienza dei Seagate, che utilizzo come disco esterno sempre da 2.5" (o interni nei fissi), finora è stata positiva.
All'inizio mi pare di capire ci siano state partite fallate soprattutto nei forum esteri ma recentemente sempre se non ho letto male, siano rientrate abbastanza.
Il Western Digital non lo conosco.
Ed il Momentus XT mi incuriosiva per il suo essere ibrido ed unire quindi ad un prezzo accettabile le tecnologie sia tradizionale sia stato solido.

Le domande sono:
per un Mac Book Pro che di suo è davvero silenzioso, quale consigliereste?
L'aumento di prestazioni dell'XT vale il doppio del prezzo rispetto ai competitor?
Online l'ho trovato a 120 Euro circa mentre sia i WD sia i Momentus 7200.4 di listino costano tra i 60 e 70 Euro.
Per il discorso dei freeze invece? E' reale il problema ed impatta consistentemente su prestazioni, persistenza dei dati ecc. oppure mano a mano che vengono rilasciati i firmware le cose vanno risolvendosi?
Garanzia 3 anni per tutti e 3 i modelli?
Se doveste pensionare per il momento l'idea XT, secco, quale tra WD e Momentus 7200.4?

Altre idee non me ne vengono in mente a occhio.
Se riuscite a risolvere i miei dubbi prima della fine del weekend me lo "accatto" e ci metto le mani prima di ricominciare la prossima settimana lavorativa. E se siete di Milano vi offro volentieri una birra per la consulenza :D


grazie intanto :)

dirklive
22-10-2010, 11:13
io, fino ad ora, di seagate ibridi ne ho montato uno solo e devo dire con grande soddisfazione da parte del cliente, personalmente non vado troppo d'accordo con quella marca, ma bisogna dare a cesare quello che è di cesare e l'xt è un gran bel disco veloce e silenzioso, la memoria nand di 4 giga fa decollare le prestazioni in modo inequivocabile.
Non ti so dire per contro quanto durerà, ma secondo l'utilizzatore finale vale i soldi che ha speso. :)

DioBrando
22-10-2010, 23:57
io, fino ad ora, di seagate ibridi ne ho montato uno solo e devo dire con grande soddisfazione da parte del cliente, personalmente non vado troppo d'accordo con quella marca, ma bisogna dare a cesare quello che è di cesare e l'xt è un gran bel disco veloce e silenzioso, la memoria nand di 4 giga fa decollare le prestazioni in modo inequivocabile.
Non ti so dire per contro quanto durerà, ma secondo l'utilizzatore finale vale i soldi che ha speso. :)

insomma lo consigli eh? Da un concittadino (è una storia lunga :D ) potrei fidarmi ancora di più...

scherzi a parte, sulla rumorosità hai qualche feedback da parte sua?
Non lo monta però su un Mac Book Pro giusto?
Perché magari su altri portatili non ti accorgi della differenza ma se c'è una cosa da apprezzare nei gingilli Apple è proprio il silenzio...

LordBlack
24-10-2010, 19:37
guarda anch'io ero (sono) indeciso se fare il salto all'xt, ma in realtà ho letto che sul macbook pro (che ho anch'io) questo problema dei freeze è davvero fastidio e l'ultimo firmware per risolverli impatta di più di un'ora sulla batteria, un compromesso non da poco..per cui per il momento io aspetto alla finestra!

zziplex
25-10-2010, 09:25
insomma lo consigli eh? Da un concittadino (è una storia lunga :D ) potrei fidarmi ancora di più...

scherzi a parte, sulla rumorosità hai qualche feedback da parte sua?
Non lo monta però su un Mac Book Pro giusto?
Perché magari su altri portatili non ti accorgi della differenza ma se c'è una cosa da apprezzare nei gingilli Apple è proprio il silenzio...

se vuoi ne vendo giusto uno (XT 500GB) con appena 2 mesi di vita e scarso utilizzo...e mi pare di capire abitiamo nella stessa città
hai i pvt pieni!

DioBrando
25-10-2010, 13:53
guarda anch'io ero (sono) indeciso se fare il salto all'xt, ma in realtà ho letto che sul macbook pro (che ho anch'io) questo problema dei freeze è davvero fastidio e l'ultimo firmware per risolverli impatta di più di un'ora sulla batteria, un compromesso non da poco..per cui per il momento io aspetto alla finestra!

azz brutta storia :/

tra l'altro il Mac mi sa che dovrò mandarlo via perché fin dall'inizio (l'ho usato pochissimo, sarò sui 70 cicli di carica) e non ha mai fatto + di 5 ore di autonomia pur con luminosità non al massimo e solo navigando.
Insomma ben lontano dalle promesse e premesse dichiarate da Apple.
Se pure mi incide il nuovo disco sono a posto...


ti riferisci ad un thread particolare? Così magari me lo leggo e mi faccio un'idea anche io..

DioBrando
25-10-2010, 13:54
se vuoi ne vendo giusto uno (XT 500GB) con appena 2 mesi di vita e scarso utilizzo...e mi pare di capire abitiamo nella stessa città
hai i pvt pieni!

In realtà a Udine torno non questo weekend ma il prox.
Come mai lo vendi? Ed a che cifra?

Ora svuoto sorry :)

zziplex
25-10-2010, 13:58
In realtà a Udine torno non questo weekend ma il prox.
Come mai lo vendi? Ed a che cifra?

Ora svuoto sorry :)

ti mando privato
zz

ondosat
28-10-2010, 15:30
Domanda forse banale...

Ma se il Momentus XT va cosi bene (e non lo metto in dubbio), perchè non ne è stata fatta anche una versione da 3.5?

Avevo pensato di montarne uno sul mio desktop "attempato" (AMD Athlon 64 3000+) , aumentando anche la RAM da 1 a 2 GB per dargli una rinvigorita...

DioBrando
02-11-2010, 09:29
Domanda forse banale...

Ma se il Momentus XT va cosi bene (e non lo metto in dubbio), perchè non ne è stata fatta anche una versione da 3.5?

Avevo pensato di montarne uno sul mio desktop "attempato" (AMD Athlon 64 3000+) , aumentando anche la RAM da 1 a 2 GB per dargli una rinvigorita...

E' una bella domanda.


Alla fine mi sono fatto un po' di giri online, sia sui forum ufficiali Seagate sia Mac e credo mi butterò su un classico meccanicissimo 7200.
Il salto prestazionale è in ogni caso notevole rispetto ad un 5400 e se è vero che l'ibrido per quel che offre tutto sommato costa un prezzo più che ragionevole, meno ragionevole è il rischio di corruzione dei dati, freeze ecc. per una macchina che in teoria dovrebbe essere la mia principale per un po'.

Resterò però con curiosità alla finestra :)