DioBrando
22-10-2010, 10:30
Sul MBP 13" che ho acquistato a fine aprile sto ancora montando il disco di fabbrica, non avendo ancora avuto il tempo di fare uno switch definitivo non ho mai pensato di cambiarlo.
Ora però tra Windows 7, macchine virtuali, Visual Studio 2010, usandolo come notebook principale, sento decisamente la necessità di cambiare.
Oltretutto il passaggio da 5400 rpm a 7200 dovrebbe garantire una qual certa reattività in più.
Al solito mi sono un po' documentato e la scelta è ricaduta sui 3 modelli citati nel titolo.
L'esperienza dei Seagate, che utilizzo come disco esterno sempre da 2.5" (o interni nei fissi), finora è stata positiva.
All'inizio mi pare di capire ci siano state partite fallate soprattutto nei forum esteri ma recentemente sempre se non ho letto male, siano rientrate abbastanza.
Il Western Digital non lo conosco.
Ed il Momentus XT mi incuriosiva per il suo essere ibrido ed unire quindi ad un prezzo accettabile le tecnologie sia tradizionale sia stato solido.
Le domande sono:
per un Mac Book Pro che di suo è davvero silenzioso, quale consigliereste?
L'aumento di prestazioni dell'XT vale il doppio del prezzo rispetto ai competitor?
Online l'ho trovato a 120 Euro circa mentre sia i WD sia i Momentus 7200.4 di listino costano tra i 60 e 70 Euro.
Per il discorso dei freeze invece? E' reale il problema ed impatta consistentemente su prestazioni, persistenza dei dati ecc. oppure mano a mano che vengono rilasciati i firmware le cose vanno risolvendosi?
Garanzia 3 anni per tutti e 3 i modelli?
Se doveste pensionare per il momento l'idea XT, secco, quale tra WD e Momentus 7200.4?
Altre idee non me ne vengono in mente a occhio.
Se riuscite a risolvere i miei dubbi prima della fine del weekend me lo "accatto" e ci metto le mani prima di ricominciare la prossima settimana lavorativa. E se siete di Milano vi offro volentieri una birra per la consulenza :D
grazie intanto :)
Ora però tra Windows 7, macchine virtuali, Visual Studio 2010, usandolo come notebook principale, sento decisamente la necessità di cambiare.
Oltretutto il passaggio da 5400 rpm a 7200 dovrebbe garantire una qual certa reattività in più.
Al solito mi sono un po' documentato e la scelta è ricaduta sui 3 modelli citati nel titolo.
L'esperienza dei Seagate, che utilizzo come disco esterno sempre da 2.5" (o interni nei fissi), finora è stata positiva.
All'inizio mi pare di capire ci siano state partite fallate soprattutto nei forum esteri ma recentemente sempre se non ho letto male, siano rientrate abbastanza.
Il Western Digital non lo conosco.
Ed il Momentus XT mi incuriosiva per il suo essere ibrido ed unire quindi ad un prezzo accettabile le tecnologie sia tradizionale sia stato solido.
Le domande sono:
per un Mac Book Pro che di suo è davvero silenzioso, quale consigliereste?
L'aumento di prestazioni dell'XT vale il doppio del prezzo rispetto ai competitor?
Online l'ho trovato a 120 Euro circa mentre sia i WD sia i Momentus 7200.4 di listino costano tra i 60 e 70 Euro.
Per il discorso dei freeze invece? E' reale il problema ed impatta consistentemente su prestazioni, persistenza dei dati ecc. oppure mano a mano che vengono rilasciati i firmware le cose vanno risolvendosi?
Garanzia 3 anni per tutti e 3 i modelli?
Se doveste pensionare per il momento l'idea XT, secco, quale tra WD e Momentus 7200.4?
Altre idee non me ne vengono in mente a occhio.
Se riuscite a risolvere i miei dubbi prima della fine del weekend me lo "accatto" e ci metto le mani prima di ricominciare la prossima settimana lavorativa. E se siete di Milano vi offro volentieri una birra per la consulenza :D
grazie intanto :)