PDA

View Full Version : Zotac presenta la famiglia ZBOX HD-ID40 con Atom e ION


Redazione di Hardware Upg
22-10-2010, 09:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/zotac-presenta-la-famiglia-zbox-hd-id40-con-atom-e-ion_34151.html

Nuovi nettop da Zotac, che presenta la famiglia di prodotti ZBOX HD-ID40 basati su processori Intel Atom e tecnologia Nvidia ION

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
22-10-2010, 10:08
ma di ION2 ancora niente? E poi, ha senso oppure come media center il "vecchio" ION è più che sufficiente?
Perché - se costasse il giusto - l'ID40 sarebbe ottimo (e poi ho un disco da 2.5" da 500 giga fermo lì a far niente e un giga di ram x sodimm lo si trova a poco)

Paganetor
22-10-2010, 10:09
ah, però leggendo bene non ha il lettore DVD o BR... mmm....

daedin89
22-10-2010, 10:11
Interessante..Ci voleva un degno concorrente dell'Asrock ion 330 che, secondo me, ha potuto mantenere il prezzo fin troppo stazionario! ancora sta intorno ai 300€!
..A proposito.....Prezzi??

daedin89
22-10-2010, 10:13
ah, però leggendo bene non ha il lettore DVD o BR... mmm....
Uh..giusto!
ma sai che quasi quasi...
Tanto alla fine chi compra un oggettino del genere spesso è per vedere film in hd NON dal lettore BD ;)
ma di ION2 ancora niente? E poi, ha senso oppure come media center il "vecchio" ION è più che sufficiente?
Su tutto il web viene annunciato come ION2 Powered...A questo punto non so dove sia l'imprecisione!
Comunque ION(1) da ciò che sò è assolutamente in grado di reggere i 1080p che è praticamente il massimo per ora...quindi si, avrebbe senso, ma con un prezzo basso!

afhaofhasofhaohfa
22-10-2010, 10:16
mi pare intorno ai 200 € la soluzione meno costosa (fonte trovaprezzi)

X3llo5
22-10-2010, 10:18
la versione hd-id40 dovrebbe stare sui 250€, tanto quanto l'hd-id11 (d510 vs d525).

In ogni caso la ion2 è collegato da un pciex 1x, che non gli permette di venire sfruttata a pieno.

Secondo me è meglio hd-nd22

daedin89
22-10-2010, 10:18
mi pare intorno ai 200 € la soluzione meno costosa (fonte trovaprezzi)
Ma parli dello Zotac?? Perchè io non lo trovo? :confused:

ilmanu
22-10-2010, 10:40
quale prodotto della zotac andrebbe bene per un uso "pc casalingo"? al max qualche play di video ... devo dismettere il muletto che uso per tenere i conti di casa ecc...

Muppolo
22-10-2010, 10:52
Du' quintali di popup su HwUpgrade ultimamente... mi sa che io lascio.

rocchellid
22-10-2010, 11:03
Du' quintali di popup su HwUpgrade ultimamente... mi sa che io lascio.

Sottoscrivo ... ultimamente la cosa è quantomeno irritante :muro:
Capisco che si debba sopravvivere e innovare (e per farlo serve del grano), ma è come guardare un film con 10 minuti di pubblicità ogni 5 minuti di film ...

Haran Banjo
22-10-2010, 11:04
Aspettavo l'Asus EeeBox Eb1501P con le stesse caratteristiche, mi sa che se non si sbrigano a farlo uscire prenderò questo Zotac, se ION2.
E' tempo di sostituire il mio vecchio muletto EeeBox B202. Svolge egregiamente il suo lavoro, ma i file mkv ad alta definizione proprio non li regge, è tutta una squadrettatura.
Una domanda... l'Atom D525 supporta sistemi operativi solo a 32 bit come il mio vecchio Atom?

fendermexico
22-10-2010, 11:11
ZBOX???? ma è ridicolo!
quanto odio questi nomi storpiati da cina-tecnologia
sembra Xbox storpiato

come HI-PHONE dei cinafonini
o come ADIAS dei vestiti delle bancarelle anzichè adidas...

e pensare che la zotac è anche una marca "con una certa dignità"
fare simili scelte commerciali la rende davvero deprecabile.
Peccato.

Questo non vuol dire che il prodotto non sia buono, io stesso possiedo prodotti zotac, ma questo nome potevano risparmiarselo.

come se alla Ford facessero una automobile chiamandola YARIT :D quantomeno quelli della Toyota si farebbero una risata... non so se si è capito il senso...:D

extremelover
22-10-2010, 11:16
Anche a me questi pop-up e pubblicità danno fastidio. Tengo la finestra "mezza aperta", sto in ufficio. ho anche difficoltà a chiuderle. Pare un sito di spam. Peccato.

Cmq carino questo ZBOX (Zotac-BOX, non ci vedo similitudini con XBOX che è un prodotto diverso).
Ottimo come HTPC.

ToroXp
22-10-2010, 11:21
Ero sul punto di sfogare la mia frenesia da acquisto compulsivo su un ion 330, ma alla fine aspetto tempi migliori , credo che dalle nuove proposte amd fusion possa venir fuori un gran bel oggettino, sperando che asrock e compagnia si decidano finalmente a fare un sistema fatto bene, con tutti gli ingressi e tutte le uscite del caso, atom ce l ho sul netbook e devo dire che alla lunga stufa, è lento , anche nella sola consultazione del web.

Mi ritengo soddisfatto dell acquisto solo perche il mio wind l ho comprato a meno di 200 euro, sopra questa cifra lascia un po l amaro in bocca.

X3llo5
22-10-2010, 11:37
Aspettavo l'Asus EeeBox Eb1501P con le stesse caratteristiche, mi sa che se non si sbrigano a farlo uscire prenderò questo Zotac, se ION2.
E' tempo di sostituire il mio vecchio muletto EeeBox B202. Svolge egregiamente il suo lavoro, ma i file mkv ad alta definizione proprio non li regge, è tutta una squadrettatura.
Una domanda... l'Atom D525 supporta sistemi operativi solo a 32 bit come il mio vecchio Atom?

quasi tutti gli atom sono a 64bit (che te ne fai se tanto supportano al max 4gb), comunque si usa lo ion2, anche perché lo ion 1 non potrebbero proprio usarlo con i pinetrail

daedin89
22-10-2010, 11:41
(...)aspetto tempi migliori , credo che dalle nuove proposte amd fusion possa venir fuori un gran bel oggettino(...)
c'è già uno di questi zotac basato su piattaforma amd (non so se fusion).
non a caso è il piu economico (ok, no ram no hdd)
si chiama ZOTAC ZBOXHD-AD01 e si trova sotto i 200 euri ;)

XB-J
22-10-2010, 12:03
Aspettate che escano AMD Ontario e Zacate..
Poi vedete che fine fanno tutti sti Atom + ION e compagnia bella.. :D

g4be
22-10-2010, 12:53
Du' quintali di popup su HwUpgrade ultimamente... mi sa che io lascio.

si che cosa squallida... sono anche del peggior tipo che se canni il "chiudi" di 10pixel per 10pixel si apre la finestra al volo...

gr@z!
22-10-2010, 14:40
Per quel che ne so io, ogni volta che leggerete "Next Generation Nvidia ION" si sta parlando di ION2.

baruk
22-10-2010, 15:46
Assurdo che ancora si utilizzi atom quando ci sono soluzioni Intel SU molto più efficenti, soprattutto in oggetti come questo che non devono certo allungare il consumo di una batteria...

Muppolo
22-10-2010, 16:09
A me serve acceso 24/h su 24, quindi mi interessa che consumi il meno possibile.

Yrrah
22-10-2010, 16:17
Assurdo che ancora si utilizzi atom quando ci sono soluzioni Intel SU molto più efficenti, soprattutto in oggetti come questo che non devono certo allungare il consumo di una batteria...

Dovrebbero farli senza dubbio (purtroppo non c'è un cane che li faccia), però sbagli sul fatto di "abolire" atom in loro favore. La fascia di prezzo conta infatti che sarebbe davvero differente... anche se probabilmente varrebbe i soldi spesi, chi invece ha necessità di spendere 200-300€ non piglierebbe nulla!

PS: @tutti, è ovvio che Next Gen ION è ION2... altrimenti avrebbero scritto ION e basta.

RobyOnWeb
22-10-2010, 21:38
Beh dai crucchi, cart*t, è in listino da un po di mesi.

Io ho una configurazione auto costruita con atom 330, ion e 2Gb di ram + xbmc e vi assicuro che è performante quanto basta per adempiere a tutti i suoi compiti. Sicuramente molto più di qualsiasi hd multimediale o wd live tv ecc

Considerando che con xbmc hai tutti i protocolli per leggere i tuoi file in lan, ti basta montarci un ssd di piccolo taglio e hai un sistemino silenzioso e che consuma poco.

Non vedo la necessità di avere un processore più potente di un'atom, almeno non per ascoltare musica liquida, vedere mkv, youtube, iptv ecc.

Inoltre in questo box, che a mio parere è anche bello a vedersi, sarebbe molto difficile farci entrare un sistema di dissipazione per un i3.

Imho, per un piccolo htpc, lettore multimediale e\o muletto, è perfetto questo box.

Scanseby
23-10-2010, 11:06
Consiglio per eliminare i fastidiosi banner publicitari:

Scaricate ed installate l'estensione Adblock plus per Firefox o per Chrome.

Per Opera ed IE non saprei come fare. Qualcuno ha qualche soluzione?

Grazie.

PESCEDIMARZO
23-10-2010, 11:49
Ma ce l'ha il telecomando? No perche' senza telecomando ( e un OS con interfaccia stile media center, meglio ancora) 'sti cosi sono inutili come i capezzoli su un cinghiale maschio(cit.).:rolleyes:

ventuc86
24-10-2010, 13:49
No che io sappia il telecomando non ce l'ha... e in effetti mi sembra un problema abbastanza notevole, considerando che la destinazione di un pc simile è al 99% quella di media center.

Comunque qualche settimana fa hanno presentato anche l'HD-ID11 (http://www.zotac.com/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=100083&lang=it) che ha l'atom D510 e un solo slot DDR2, ma per il resto mi sembra uguale. Mi pare che l'ID11 costasse poco più di 200 euro, quindi i casi sono due: o l'ID40 costerà di più, oppure si abbassa il prezzo dell'ID11. In ogni caso per risparmiare qualche euro mi pare che l'ID11 sia comunque un bel giocattolino.

ventuc86
24-10-2010, 13:56
Dovrebbero farli senza dubbio (purtroppo non c'è un cane che li faccia), però sbagli sul fatto di "abolire" atom in loro favore. La fascia di prezzo conta infatti che sarebbe davvero differente... anche se probabilmente varrebbe i soldi spesi, chi invece ha necessità di spendere 200-300€ non piglierebbe nulla!

PS: @tutti, è ovvio che Next Gen ION è ION2... altrimenti avrebbero scritto ION e basta.

La stessa ZOTAC ne produce due con soluzioni SU4100 e SU2300, però con ION1. Sono l'HD-ND21 (http://pdit.zotac.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_images.tpl&product_id=274&category_id=118&option=com_virtuemart&Itemid=1) e l'HD-ND22 (http://pdit.zotac.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_images.tpl&product_id=275&category_id=118&option=com_virtuemart&Itemid=1).

Sinceramente come media center ritengo che un atom D5xx sia ottimo, la potenza è sufficiente. Oltrettutto hanno il memory controller integrato, che riduce i consumi. E consumi minori significa che si può pensare anche ad una soluzione fanless, o quasi, ovvero minor rumore... ottimo per i media center.

RobyOnWeb
25-10-2010, 15:45
Ma ce l'ha il telecomando? No perche' senza telecomando ( e un OS con interfaccia stile media center, meglio ancora) 'sti cosi sono inutili come i capezzoli su un cinghiale maschio(cit.).:rolleyes:

Pienamente d'accordo che un ricevitore ir, già integrato, sarebbe ottimo. Tuttavia ritenerli inutili per la sua assenza mi pare esagerato, un banale ricevitore usb ti risolve il problema.

Aggiungo che il valore aggiunto di un os come xbmc è la possibilità di pilotarlo tramite interfaccia http.