majin mixxi
21-10-2010, 21:45
Pilota speciale per il Liverpool
è il leader degli Iron Maiden :eek:
La squadra è arrivata a Napoli con un volo particolare: il comandante era una leggenda dell'heavy metal, Bruce Dickinson che si divide tra palchi e aerei di KATIA RICCARDI
NAPOLI - "Ladies and gentlemen, this is your captain speaking", ha detto il comandante dell'aereo sul quale ha viaggiato diretto a Napoli, l'intera squadra del Liverpool. Solo che lo ha detto con la voce di una leggenda dell'heavy metal. La doppia vita di Bruce Dickinson, leader e cantante degli Iron Maiden, è pronta a volare un'altra volta e su un aereo decollato dal John Lennon Airport, diretto a Capodichino. "Sarei dovuto andare in Islanda e tornare passando per Las Palmas e Tenerife. Ma questa tratta mi è sembrata più interessante e così ho deciso di andare a Napoli".
Soprattutto, la leggenda che ha preferito volare perfino a cantare per qualche anno, senza mai dover decidere tra le due cose, ha detto in un'intervista al Liverpool Echo, di "voler vedere vincere il Liverpool ancora. Hanno avuto un brutto periodo ultimamente ma sono così importanti e per così tante persone, che sarebbe bello vedergli rialzare la coda ancora una volta", ha dichiarato.
Non c'è da aver paura. Quella di Dickinson non è una passione e lui non ha volato solo per le riprese del lungometraggio del 2009 'Flight 666'. Dickinson vola da professionista da dieci anni. Ha imparato con la British Airways dal capitano Phil Dales e il 12 febbraio 2007 fu dato il permesso proprio a lui di trasportare i Rangers F. C. a Israele per l'incontro di coppa Uefa contro l'Hapoel Tel Aviv. Al momento, oltre all'impegno con gli Iron Maiden, Dickinson è impiegato anche nel ruolo di capitano per la compagnia aerea inglese Astraeus.
"Quando avevo cinque anni sognavo coi modellini degli aerei tra le mani. Come tutti. Poi sono sempre stato troppo occupato con la musica. Ma appena ho avuto un po' di tempo sono diventato comandante". Non chiedetegli come, sostiene di non ricordarlo: "E' solo successo. Ho sempre inseguito i miei sogni. O comunque loro hanno sempre inseguito me". La notizia ha fatto il giro del mondo. Più veloce di un 757 e l'ironia inglese non ha risparmiato la squadra: "Sembra che alla fine sull'aereo che trasporterà il Liverpool, la persona più famosa a bordo sia proprio il pilota", scrive il The Guardian.
Non è lontano dalla verità. Dickinson oltre a perfetti sol di petto, si interessa di letteratura, scrittura, scherma (ha fondato un brand di abbigliamento per spadaccini chiamato "Duellist"), si interessa di tecnologia ferroviaria e di aviazione, appunto. L'edizione invernale 2009 di 'Intelligent Life' lo ha nominato 'esempio vivente di massimo eclettismo'. Sul tifo per il Liverpool, Dickinson però non si è sbilanciato. Troppi fan potrebbero criticarlo. Alle rockstar che guidano gli aerei non si può chiedere oltre, se non ubbidire quando dicono: "Allacciate le cinture". (21 ottobre 2010)
http://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2010/10/21/news/pilota_liverpool-8296965/
grande Bruce :sofico:
è il leader degli Iron Maiden :eek:
La squadra è arrivata a Napoli con un volo particolare: il comandante era una leggenda dell'heavy metal, Bruce Dickinson che si divide tra palchi e aerei di KATIA RICCARDI
NAPOLI - "Ladies and gentlemen, this is your captain speaking", ha detto il comandante dell'aereo sul quale ha viaggiato diretto a Napoli, l'intera squadra del Liverpool. Solo che lo ha detto con la voce di una leggenda dell'heavy metal. La doppia vita di Bruce Dickinson, leader e cantante degli Iron Maiden, è pronta a volare un'altra volta e su un aereo decollato dal John Lennon Airport, diretto a Capodichino. "Sarei dovuto andare in Islanda e tornare passando per Las Palmas e Tenerife. Ma questa tratta mi è sembrata più interessante e così ho deciso di andare a Napoli".
Soprattutto, la leggenda che ha preferito volare perfino a cantare per qualche anno, senza mai dover decidere tra le due cose, ha detto in un'intervista al Liverpool Echo, di "voler vedere vincere il Liverpool ancora. Hanno avuto un brutto periodo ultimamente ma sono così importanti e per così tante persone, che sarebbe bello vedergli rialzare la coda ancora una volta", ha dichiarato.
Non c'è da aver paura. Quella di Dickinson non è una passione e lui non ha volato solo per le riprese del lungometraggio del 2009 'Flight 666'. Dickinson vola da professionista da dieci anni. Ha imparato con la British Airways dal capitano Phil Dales e il 12 febbraio 2007 fu dato il permesso proprio a lui di trasportare i Rangers F. C. a Israele per l'incontro di coppa Uefa contro l'Hapoel Tel Aviv. Al momento, oltre all'impegno con gli Iron Maiden, Dickinson è impiegato anche nel ruolo di capitano per la compagnia aerea inglese Astraeus.
"Quando avevo cinque anni sognavo coi modellini degli aerei tra le mani. Come tutti. Poi sono sempre stato troppo occupato con la musica. Ma appena ho avuto un po' di tempo sono diventato comandante". Non chiedetegli come, sostiene di non ricordarlo: "E' solo successo. Ho sempre inseguito i miei sogni. O comunque loro hanno sempre inseguito me". La notizia ha fatto il giro del mondo. Più veloce di un 757 e l'ironia inglese non ha risparmiato la squadra: "Sembra che alla fine sull'aereo che trasporterà il Liverpool, la persona più famosa a bordo sia proprio il pilota", scrive il The Guardian.
Non è lontano dalla verità. Dickinson oltre a perfetti sol di petto, si interessa di letteratura, scrittura, scherma (ha fondato un brand di abbigliamento per spadaccini chiamato "Duellist"), si interessa di tecnologia ferroviaria e di aviazione, appunto. L'edizione invernale 2009 di 'Intelligent Life' lo ha nominato 'esempio vivente di massimo eclettismo'. Sul tifo per il Liverpool, Dickinson però non si è sbilanciato. Troppi fan potrebbero criticarlo. Alle rockstar che guidano gli aerei non si può chiedere oltre, se non ubbidire quando dicono: "Allacciate le cinture". (21 ottobre 2010)
http://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2010/10/21/news/pilota_liverpool-8296965/
grande Bruce :sofico: