View Full Version : segreteria con IVR
Salve,
avrei bisogno di sapere se è possibile una certa cosa e sono completamente all'oscuro della materia: come posso fare per ottenere una segreteria telefonica ad albero . é necessario comprare qualke strumento hardware o basta un software? è necessaria una linea telefonica fissa oppure si può fare con un numero virtuale voip?
Scusate se sono rimasto molto nel vago ma non saprei come spiegarmi meglio e come si intuisce sono in alto mare. Spero nel vostro aiuto. :cry:
p.s. 1) googlando ho trovato questo oggetto: http://www.dblan.it/vbox.aspx
dite che mi potrebbe tornare utile o magari è fin troppo specifico e dispendioso?
2) è possibile fare in modo che la linea rimanga libera anche se c'è già una telefonata in atto? o almeno un sistema per cui vi possano essere almeno 15-20 telefonate in contemporanea ?
ti serve un centralino hardware o software per poter gestire 15/20 telefonate come vuoi tu, i centralini pbx hanno IVR pratticamente tutti, poi c'è una distro italiana dedicata per il tuo scopo, ma ovviamente devi crearti un centralino voip/pstn.
ciao
ti ringrazio della risposta però avrei bisogno se puoi di chiarimenti in ordine innazitutto riguardo a quando dici "distro italiana dedicata per il tuo scopo" vorrei capire cosa intendi per distro (credo distribuzione ma scusa ma sono ignorante in materia) ed eventualmente quale sarebbe; secondariamente volevo sapere per il centralino c'è la possibilità che sia anche solo software quindi: ma come funzionerebbe?
Come avrei capito sono piuttosto in alto mare: senti non è che mi indicheresti passo passo i vari passaggi che dovrei fare dall'inizio alla fine dato che mi pare tu ne sappia abbastanza?
Guarda sono anche disponibilee a pagartela in qualke modo questa "consulenza" che mi faresti perchè nn so proprio dove andare a sbattere la testa,, dato che sul web ho trovato tutto e di + ma nn c'ho capito quasi niente..troppe informazioni per un neofita di queste cose che mi mettono solo una gran confusione.
Se vuoi contatami pure alla mia mail caroguglie@hot....it che ci mettiamo daccordo se vuoi..mi faresto un grosso piacere. :)
p.s. 1) un sito del genere mi potrebbe essere utile? http://www.wangate.com/
2) ho appena notato che cerchi di vendere una scheda voip da quasi un annetto; potrebbe essere utile a me? tieni presente che il mio vorrà essere un servizio professionale quindi necessito di strumentazione che non "faccia scherzi" diciamo, compreso il discorso delle 15-20 telefonate contemporanee....
ciao
cerco di risponderti a tutto
non è che ne sappia cosi tanto :cry: è molto tempo che non "smanetto" con roba voip, la mia configurazione casalinga funziona da qualche anno e perciò sono fuori "allenamento"
per distro mi referivo a EasyAsterisk una distribuzione free tutta italiana da installare in un pc dedicato, anche vecchio purchè perfettamente funzionante.
la scheda che vendo non è sempre quella, ne ho diverse, tutte nuove, e certamente potrebbe fare il caso tuo, ma per materiale "professionale" sicuramente devi indirizzarte altrove, comunque vai sul sito della distro italiana ed scarica il loro manuale, leggi, leggi e leggi ;) vedrai che ti aiutera molto.
ti ringrazio per la proposta, ma non sono in grado di consulenze "professionali" certamente qualche soldo non mi dispiacerebbe :eek:
leggi anche su hardware dedicato tipo i Linksys, sipura, ecc
piccolo consiglio, prendi un veccio pc dai 1000mhz in su e installa le distro voip e/o i server PBX free che trovi in giro, quel poco che so lo imparai cosi sul campo :D di battaglia.
ciao e alla prox
allora rieccomi qua dopo un po' di tempo per specificare meglio cosa mi serve.
Allora in pratica quello che vorrei realizzare è una sorta di call center solo inbound dove l'utente che chiama accede ad uno schema ad albero con risposte automatiche (IVR) e messaggi preregistrati. Ora dato che la seconda parte della cosa non è più un problema perchè sono entrato in contatto con una programmatrice che sa utilizzare Asterisk, il mio problema, sebbene abbia parlato anche con persone che lavorano nel settore secondo cui ogni telefonata che parta da un fisso o mobile che sia ma anche da tramite voip (tipo voipstunt,o skype, ecc,ecc), alla fine vanno ad occupare un "canale analogico", è capire se ad esempio per supportare ad esempio 50 telefonate contemporanee (solo inbound) c'è la necessità di avere 50 linee (e quindi comprare da un provider 50 linee) perchè siano sempre libere oppure tramite tecnologia voip si riesce a bypassare tale questione?
C'è nessuno in grado di rispondermi?
dawid999
14-02-2011, 23:00
Ciao,
su un unico trunk voip (sip) puoi avere un numero teoricamente infinito di canali voce, dipende tutto dall'operatore ma sinceramente quello di cui hai bisogno tu è un flusso primario su isdn che ti offre fino a 30 canali.
i trunk voip sono si belli e comodi e non necessitano di spese per il hw ma isdn resta isdn ,qualitativamente ancora molto piu avanti rispetto alle attuali tencologie voip e rimarrà tale finchè l'interno mondo non deciderà di dare una svolta al campo della telefonia passando a campionatura wideband ribaltando di conseguenza tutto quello che è stato fatto fino ad ora (sinceramente non credo che nel corso della nostra vita vedremo questo passaggio).
se preferisci una scheda allora digium o sangoma altrimenti gateway della mediatrix sono i dispositivi piu longevi,stabili e flessibili che abbia visto fino ad ora ma costano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.