Eggman
21-10-2010, 16:59
Buonasera a tutti,
come potete leggere dal titolo del topic, mi trovo in una situazione piuttosto incredibile e decisamente disastrosa.
Sul pc da cui scrivo (un Core 2 Duo con Windows Xp SP2 32bit, 2Gb ram, scheda video ATI 256Mb), per essere precisi il mio pc in ufficio, continuo a riscontrare una valanga di problemi di ogni tipo dopo aggiornamenti ufficiali Microsoft, qualunque essi siano.
I problemi che riscontro vanno dal "semplice" Windows Live Mail che improvvisamente non si avvia più ("Si è verificato un errore in Windows Live Mail ed è necessario chiuderlo") a problemi ben più gravi come un atroce rallentamento di alcune funzioni basilari, come l'accesso agli HD (ne ho 4, visto che lavoro come grafico), a Photoshop CS4 che impiega una vita ad avviarsi, a Premiere che non riesce più a comunicare con il suo processo di base (ImporterProcessServer.exe), e che quindi mi costringe a ripiegare su altri software meno performanti e più scomodi.
A parte questo, la cosa più grave riguarda l'assoluta impossibilità di ripristinare il SO ad un vecchio stato. Eseguo tutta la procedura (in modalità provvisoria o meno), ma al riavvio la simpatica schermata del ripristino mi comunica che non è possibile eseguire il ripristino. Questo succede con qualunque punto di ripristino, da Agosto ad oggi, credetemi, ci ho perso veramente delle (preziose) ore da giorni.
Attribuisco la causa agli aggiornamenti, perché soltanto dopo averli installati si è verificato questo casino. Da premettere che ho tentato (è voluto il termine) di installare la SP3, ma mi sono ritrovato un una situazione ancora peggiore, addirittura con un PC che non si avviava più, e son dovuto ricorrere ad un disco di ripristino creato con una vecchia immagine.
Ora, per quanto io sappia che probabilmente farei meglio a formattare, il fatto di essere sempre un po' "di corsa" non mi permette di perdere giornate di lavoro per reinstallare tutti i vari programmi e suite grafiche, e quindi volevo sapere se esiste un modo rapido (e possibilmente indolore) per quantomeno ripristinare il PC ad uno stato completamente funzionante, e non a questa pallida schifezza su cui mi trovo.
Preciso che SO e programmi sono tutti acquistati e licenziati regolarmente, e che ho già eseguito centinaia di volte CCleaner, hijack e compagnia, non riscontranto nulla se non qualche vecchia .dll, residuo di vecchie installazioni.
Avete suggerimenti? O faccio prima a fare un bel format C:\?
Grazie in anticipo a tutti :)
come potete leggere dal titolo del topic, mi trovo in una situazione piuttosto incredibile e decisamente disastrosa.
Sul pc da cui scrivo (un Core 2 Duo con Windows Xp SP2 32bit, 2Gb ram, scheda video ATI 256Mb), per essere precisi il mio pc in ufficio, continuo a riscontrare una valanga di problemi di ogni tipo dopo aggiornamenti ufficiali Microsoft, qualunque essi siano.
I problemi che riscontro vanno dal "semplice" Windows Live Mail che improvvisamente non si avvia più ("Si è verificato un errore in Windows Live Mail ed è necessario chiuderlo") a problemi ben più gravi come un atroce rallentamento di alcune funzioni basilari, come l'accesso agli HD (ne ho 4, visto che lavoro come grafico), a Photoshop CS4 che impiega una vita ad avviarsi, a Premiere che non riesce più a comunicare con il suo processo di base (ImporterProcessServer.exe), e che quindi mi costringe a ripiegare su altri software meno performanti e più scomodi.
A parte questo, la cosa più grave riguarda l'assoluta impossibilità di ripristinare il SO ad un vecchio stato. Eseguo tutta la procedura (in modalità provvisoria o meno), ma al riavvio la simpatica schermata del ripristino mi comunica che non è possibile eseguire il ripristino. Questo succede con qualunque punto di ripristino, da Agosto ad oggi, credetemi, ci ho perso veramente delle (preziose) ore da giorni.
Attribuisco la causa agli aggiornamenti, perché soltanto dopo averli installati si è verificato questo casino. Da premettere che ho tentato (è voluto il termine) di installare la SP3, ma mi sono ritrovato un una situazione ancora peggiore, addirittura con un PC che non si avviava più, e son dovuto ricorrere ad un disco di ripristino creato con una vecchia immagine.
Ora, per quanto io sappia che probabilmente farei meglio a formattare, il fatto di essere sempre un po' "di corsa" non mi permette di perdere giornate di lavoro per reinstallare tutti i vari programmi e suite grafiche, e quindi volevo sapere se esiste un modo rapido (e possibilmente indolore) per quantomeno ripristinare il PC ad uno stato completamente funzionante, e non a questa pallida schifezza su cui mi trovo.
Preciso che SO e programmi sono tutti acquistati e licenziati regolarmente, e che ho già eseguito centinaia di volte CCleaner, hijack e compagnia, non riscontranto nulla se non qualche vecchia .dll, residuo di vecchie installazioni.
Avete suggerimenti? O faccio prima a fare un bel format C:\?
Grazie in anticipo a tutti :)