PDA

View Full Version : Aggiornamenti Windows XP= Completo disastro!


Eggman
21-10-2010, 16:59
Buonasera a tutti,

come potete leggere dal titolo del topic, mi trovo in una situazione piuttosto incredibile e decisamente disastrosa.

Sul pc da cui scrivo (un Core 2 Duo con Windows Xp SP2 32bit, 2Gb ram, scheda video ATI 256Mb), per essere precisi il mio pc in ufficio, continuo a riscontrare una valanga di problemi di ogni tipo dopo aggiornamenti ufficiali Microsoft, qualunque essi siano.

I problemi che riscontro vanno dal "semplice" Windows Live Mail che improvvisamente non si avvia più ("Si è verificato un errore in Windows Live Mail ed è necessario chiuderlo") a problemi ben più gravi come un atroce rallentamento di alcune funzioni basilari, come l'accesso agli HD (ne ho 4, visto che lavoro come grafico), a Photoshop CS4 che impiega una vita ad avviarsi, a Premiere che non riesce più a comunicare con il suo processo di base (ImporterProcessServer.exe), e che quindi mi costringe a ripiegare su altri software meno performanti e più scomodi.

A parte questo, la cosa più grave riguarda l'assoluta impossibilità di ripristinare il SO ad un vecchio stato. Eseguo tutta la procedura (in modalità provvisoria o meno), ma al riavvio la simpatica schermata del ripristino mi comunica che non è possibile eseguire il ripristino. Questo succede con qualunque punto di ripristino, da Agosto ad oggi, credetemi, ci ho perso veramente delle (preziose) ore da giorni.

Attribuisco la causa agli aggiornamenti, perché soltanto dopo averli installati si è verificato questo casino. Da premettere che ho tentato (è voluto il termine) di installare la SP3, ma mi sono ritrovato un una situazione ancora peggiore, addirittura con un PC che non si avviava più, e son dovuto ricorrere ad un disco di ripristino creato con una vecchia immagine.

Ora, per quanto io sappia che probabilmente farei meglio a formattare, il fatto di essere sempre un po' "di corsa" non mi permette di perdere giornate di lavoro per reinstallare tutti i vari programmi e suite grafiche, e quindi volevo sapere se esiste un modo rapido (e possibilmente indolore) per quantomeno ripristinare il PC ad uno stato completamente funzionante, e non a questa pallida schifezza su cui mi trovo.

Preciso che SO e programmi sono tutti acquistati e licenziati regolarmente, e che ho già eseguito centinaia di volte CCleaner, hijack e compagnia, non riscontranto nulla se non qualche vecchia .dll, residuo di vecchie installazioni.

Avete suggerimenti? O faccio prima a fare un bel format C:\?

Grazie in anticipo a tutti :)

Khronos
21-10-2010, 19:31
sfc /scannow

da esegui.

domandina volante: fai grafica. come mai, con un core2duo, lo hai praticamente buttato installandoci Xp x86?

Seangel
21-10-2010, 20:16
quoto per il format.
poi una volta formatatao metti il SP3 e circa altri 600mb di aggiornamenti. poi installi acrobat e java e poi tutto il resto aggiornando man man ogni software esistente.
ciaooo

tallines
21-10-2010, 21:09
Buonasera a tutti,

come potete leggere dal titolo del topic, mi trovo in una situazione piuttosto incredibile e decisamente disastrosa.

Sul pc da cui scrivo (un Core 2 Duo con Windows Xp SP2 32bit, 2Gb ram, scheda video ATI 256Mb), per essere precisi il mio pc in ufficio, continuo a riscontrare una valanga di problemi di ogni tipo dopo aggiornamenti ufficiali Microsoft, qualunque essi siano.

Mi pare un pò strano che gli aggiornamenti ti diano problemi.

Programmi di grafica, quindi pesanti tipo Photoshop, Premiere e altri.....magari anche Pinnacle ? ;) Scusa la battuta..........più manutenzione e meno hard disk .


Ne hai 4 tutti interni ? E magari anche partizionati.......

Tieni un hard disk per lavorare e al limite gli altri tre esterni per i dati .


Se hai dei punti di ripristino diciamo cosi non puliti, è come non averli..........non occorre avere tanti punti di ripristino, per far cosa, per riempire il pc per nulla.
Basta averne pochi, ma sani.

Più pulizia dei file temporanei, dei cookies, delle tracce lasciate con l'uso del computer e una maggiore manutenzione servono a rendere il pc più performante .

Adesso se formatti quanto lavoro devi salvare ? Una valanga..........a meno che tu non abbia già salvato i dati....magari con cd di backup dati quotidiani o settimanali .

Ora, per quanto io sappia che probabilmente farei meglio a formattare, il fatto di essere sempre
un po' "di corsa" non mi permette di perdere giornate di lavoro per reinstallare tutti i vari programmi e suite grafiche, e quindi volevo sapere se esiste un modo rapido (e possibilmente indolore) per quantomeno ripristinare il PC ad uno stato completamente funzionante, e non a questa pallida schifezza su cui mi trovo.



Altro problema, di corsa........fare le cose di corsa porta a dei risultati da un certo punto di vista, non ottimali......

Infatti corri oggi e tralascia la manutenzione del pc, corri domani e anche qui tralascia la manutenzione..........finchè si blocca tutto......

Per il tipo di lavoro che fai, comunque ti consiglio di mettere Windows 7 rispetto a Xp ;)

Eggman
22-10-2010, 09:05
Grazie a tutti per le risposte. :)

Per rispondere con ordine: purtroppo non ho potuto scegliere io il SO, ma me l'hanno praticamente imposto fin da quando ho cominciato a lavorare per la solita convinzione che sia più stabile, per quanto meno performante. Sono mesi che sto pregando almeno per passare ad un x64, possibilmente con il 7 o, se proprio devo, almeno con Vista, ma da quest'orecchio non ci sentono.

Ho eseguito il comando sfx / scannow, che mi ha chiesto di inserire il disco di Windows con SP2. Dubito di averlo con l'SP2 nativo, forse ho solo quello di Xp Pro "pulito".

Per gli HD, in effetti qui ne sono stati montati 4, di cui uno partizionato. L'unità principale (C:) la uso solo per installare i software, gli altri sono tutti dischi di lavoro su cui salvo renders, video, file grafici ecc... Sono procedure che non gradisco più che tanto, ma, ripeto, il pc me l'hanno dato così, e sembra che la mia opinione non conti molto :asd:

Per quanto riguarda i punti di ripristino, io li ho semplicemente abilitati di default... ma perfino CCleaner non presenta punti di ripristino.

Fino a quando non ho installato gli ultimi aggiornamenti escludendo la SP3 (che mi aveva già dato problemi in passato), 'sto pc andava discretamente bene, non una scheggia, ma decisamente più performante e senza errori di alcun tipo.

Come programmi uso l'intera suite Adobe CS4 (la più recente che gira ancora sul 32bit), anche se come software di montaggio qui quasi tutti usiamo Edius (anche se io uso principalmente Premiere).

Khronos
22-10-2010, 09:26
prendi quel cd di windows che hai.
scarica l'eseguibile dell'SP2.
copia tutti i file del cd di windows in una cartella su harddisk.
con NLite, integra SP2 nella ISO di windows, e rimasterizzalo.
fatto questo lancia l'"sfc /scannow".


ovvio, se sei di corsa, l'unica cosa che puoi fare è tenerti il pc così com'è.
ciao

tallines
22-10-2010, 21:45
Grazie a tutti per le risposte. :)
Per rispondere con ordine: purtroppo non ho potuto scegliere io il SO, ma me l'hanno praticamente imposto fin da quando ho cominciato a lavorare per la solita convinzione che sia più stabile, per quanto meno performante. Sono mesi che sto pregando almeno per passare ad un x64, possibilmente con il 7 o, se proprio devo, almeno con Vista, ma da quest'orecchio non ci sentono.

Da questo punto di vista ti capisco: figurati se spendono soldi per migliorare il tipo di lavoro....hai quello e quindi lavora con quello che hai.
Ci sono problemi? Vuol dire che non sai lavorare . Dicono loro :D :D Poveri ignoranti, che non è un'offesa eh, attenzione, vuol dire che ignorano ossia che non sanno........;)


Per gli HD, in effetti qui ne sono stati montati 4, di cui uno partizionato. L'unità principale (C:) la uso solo per installare i software, gli altri sono tutti dischi di lavoro su cui salvo renders, video, file grafici ecc... Sono procedure che non gradisco più che tanto, ma, ripeto, il pc me l'hanno dato così, e sembra che la mia opinione non conti molto :asd:


C'era una canzone che diceva: tanto per cambiare.........:D :D


Ma scusa una domanda, come risposta quoto khronos, nel senso che avrei detto una cosa similare anch'io: ma non avete un'assistenza per questi problemi ?

Scommetto che per risparmiare coloro di cui parlavi prima........:D :D