View Full Version : Causa collettiva contro Zynga per la privacy di FarmVille
Redazione di Hardware Upg
21-10-2010, 15:48
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/causa-collettiva-contro-zynga-per-la-privacy-di-farmville_34140.html
È stata avviata presso la Corte Federale di San Francisco una causa collettiva contro Zynga per aver condiviso i dati utente di Facebook con società di pubblicità e data broker.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Angelonero87
21-10-2010, 15:59
VI STA BENE VOI E VOSTRI SOCIAL NETWORK DEL CAVOLO HAHAHAHA :ciapet: :ciapet: :ciapet:
VI STA BENE VOI E VOSTRI SOCIAL NETWORK DEL CAVOLO HAHAHAHA :ciapet: :ciapet: :ciapet:
direi che non è questo il modo per iniziare una discussione utile
ammonizione
il business di facebook come quello di google si basa sul vendere ad altre società i dati dei propri utenti quindi non mi stupisco. Inoltre se non mi sbaglia proprio alla ceazione dell'account di fb c'è chiaramente scritto che si concede il diritti alla vendita dei propri dati quindi le persone non possono lamentarsi, imho
Opteranium
21-10-2010, 16:10
io non gioco, nè uso alcun tipo di applicazione. Sarò l' unico?
sidewinder
21-10-2010, 16:13
ho smesso da almeno un anno Farmville... perche mi ero stufato delle continue richieste da parte degli amici e in particolare dalle amiche :sofico:
L'ho messo nel kill tutte le app della zynga...
Angelonero87
21-10-2010, 16:15
direi che non è questo il modo per iniziare una discussione utile
vero, però c'è anche gente che ci mette il numero di telefono, cellulare e indirizzo di casa su facebook.
paolonegt86
21-10-2010, 16:17
beh se ti chiedono l'autorizzazione a trattare i tuoi dati qualcosa ne fanno.
che ci guadagnano a sviluppare un gioco seppur semplice e dalla parvenza gratuito.
credo che alla fine facebook sia per molti una gallina dalle uova da spremere fino all'osso finche dura.
onestamente mi stupisco della gente che paghi soldi reali per averne dei virtuali si pagano abbonamenti ma per cose ben più complesse di un farmville.
per il resto faccio praticamente parte di quel 50% che si logga praticamente solo per giocare li trovo ottimi diversivi.
non uso facebook, nè altri tipi di social network.
nè mai li userò.
Zynga è una di quelle realtà che proprio mi stanno antipatiche.
Vidi un video in cui l'allora ceo durante una cena aziendale faceva un mea-culpa riguardo le procedure di addebito dei suoi giochini e del comportamento a riguardo. "abbiamo fatto cose di cui non vado fiero" diceva...
Poco fa lessi il blog di un exdipendente che raccontava come la filosofia aziendale fosse del tipo: tu non sei meglio degli altri e non farai meglio della concorrenza. Occupati di copiare le idee altrui invece di perdere tempo a pensare a qualcosa di nuovo...
Spero perdino la causa e rischino il fallimento.
Si ma.....
Forse questi che hanno fatto causa non sanno che prima di giocare a farmville o usare qualsiasi altra applicazione di facebook c'e' chiaramente scritto che bisogna accettare il fatto che di base tutte accedono ai dati di base (foto comprese, non so se solo quelle del profilo) e i termini della privacy.
Nessuno legge, nessuno guarda le 2 righe scritte e tutti cliccano "si si si si avanti avanti avanti accetta accetta", ecc
Spero che perdino la causa, magari qualcosa imparano... Ci sono MOLTI cani in facebook che prima si mettono in bella mostra in rete e poi si lamentano se le informazioni (da loro espressamente settate su pubbliche = di tutto il mondo, nelle impostazioni della privacy del profilo) vanno in giro...
Bravissimi. Almeno avessero il buonsenso di stare zitti e capire che si sono autoincul*ti...
cracker_pazzo
21-10-2010, 21:10
Ma che potessero pure prendere i dati che vogliono...tanto nel mio account non sono corretti: nome, cognome, data di nascita, email...giusto la città è giusta ma non vedo cosa ci possono fare.
Basta saper usare la testa e fare informazione. Io a mia sorella l'ho abituata sin da quando usava le prime volte internet a non divulgare nomi e cognomi reali, numeri di telefono, via dove abita e tanti altri dati sensibili ed infatti oggi, al contrario di sue coetanee, mantiene una sua privacy su internet...
@randy88 per quale motivo sai già a priori che non userai nessun tipo di social network? Anche io dicevo...ahhhh feisbuc e tutti gli stupidi che ci sono sopra...non mi ci iscriverò mai... invece adesso sono un utente contento perché è utilissimo. Si rintracciano persone da tempo "dimenticate", si ride dei link stupidi che creano gli scemi, oppure si scoprono anche gruppi come "INFORMAZIONE LIBERA" che condividono dei link utilissimi e interessantissimi a tutti (una sorta di "storia, politica ed attualità").
Ma che potessero pure prendere i dati che vogliono...tanto nel mio account non sono corretti: nome, cognome, data di nascita, email...giusto la città è giusta ma non vedo cosa ci possono fare.
Basta saper usare la testa e fare informazione. Io a mia sorella l'ho abituata sin da quando usava le prime volte internet a non divulgare nomi e cognomi reali, numeri di telefono, via dove abita e tanti altri dati sensibili ed infatti oggi, al contrario di sue coetanee, mantiene una sua privacy su internet...
Quoto. Be' non sono a questi livelli di protezione privacy tra tutti gli account in giro (di sicuro il cellulare non ce l'ha nessuno) ma su facebook ho messo 4 cose. Solo mail non visibile, nome e cognome e basta. C'e' gente che trascrive la sua carta d'identita' e scrive come un diario segreto tutto quello che gli succede.
E, ovviamente, alla fine si lamenta perche' tutti sanno tutto di lui. Ragionamento logico :banned:
fendermexico
21-10-2010, 21:48
facebook è come quando la sera ti togli le mutande e per cambiartele
puoi scegliere se:
-togliertele con la finestra aperta in modo che qualche vicino possa vederti
quando e come vuole, o prendere l'abitudine di guardare ogni sera
(per analogia: chi scrive TUTTO su facebook)
-togliertele stando vicino alla finestra, ma con una tenda a schermare,
in modo che da fuori si veda solo la silhoutte dell'ombra (chi scrive poco su facebook)
-togliertele con la serranda abbassata (chi lo usa chiudendo al 100% le impostazioni di privacy)
io ho risolto, non mi cambio proprio le mutande, ho
tolto l'account di facebook :stordita:
facebook è come quando la sera ti togli le mutande e per cambiartele
puoi scegliere se:
-togliertele con la finestra aperta in modo che qualche vicino possa vederti
quando e come vuole, o prendere l'abitudine di guardare ogni sera
(per analogia: chi scrive TUTTO su facebook)
-togliertele stando vicino alla finestra, ma con una tenda a schermare,
in modo che da fuori si veda solo la silhoutte dell'ombra (chi scrive poco su facebook)
-togliertele con la serranda abbassata (chi lo usa chiudendo al 100% le impostazioni di privacy)
io ho risolto, non mi cambio proprio le mutande, ho
tolto l'account di facebook :stordita:
Be'..... insomma che puzza... :asd:
Ok tutto, chi invece vuole tenerselo stretto per amici che non vede e sente mai (e che pensava di aver perso i contatti) basta che si dia una regolata. Il/la 15enne che mette le foto da wackos, facendole vedere a tutti, che non si lamenti poi se i suoi dati e foto compaiono chissa' dove. Il 25enne che ha le stesse impostazioni e' un po' un fesso... Pure un mio amico che e' negato coi pc sa impostarle... Sono una 15ina di clic, uno per ogni parte del profilo...
Si ma.....
Forse questi che hanno fatto causa non sanno che prima di giocare a farmville o usare qualsiasi altra applicazione di facebook c'e' chiaramente scritto che bisogna accettare il fatto che di base tutte accedono ai dati di base (foto comprese, non so se solo quelle del profilo) e i termini della privacy.
Nessuno legge, nessuno guarda le 2 righe scritte e tutti cliccano "si si si si avanti avanti avanti accetta accetta", ecc
peccato che nei TAC sia scritto che (e cito dalla news) "Nell'informativa sulla privacy di FarmVille, e degli altri giochi Zynga su Facebook, viene poi specificato che i dati che possono consentire di risalire alla persona non vengono venduti a terze parti."
In pratica è come se tu andassi a fare il test dell'HIV e il medico (che ha l'obbligo di tenere il segreto sulla salute dei suoi pazienti) vendesse i risultati dei tuoi test ad un azienda che produce sedicenti cure per l'HIV.
Insomma, è vero che la privacy può essere protetta in molti modi, però un TAC(e la società in questione) ingannevole va perseguito.
Per me FB è solo un elenco contatti, si un mp ok... e poco più.
È solo un modo x mettersi in contatto o farsi trovare da altri per contattarti. tutto il resto è becchime per polli.
Io ormai ho una visione un pò particolare della società globale in cui viviamo,
FB è la riprova del mio pensiero. Purtroppo o per fortuna FB ha il merito o demerito di aver avvicinato la grande rete alle grandi masse, e quindi, per essere coerenti con la società, è giusto incularli tutti generando profitto.
ps: FB non ha inventato NIENTE, è un prodotto che cè già da boh... 10 anni? Solo che ha fatto il boom adesso mentre altri simili a lui il boom non l'hanno fatto.
share_it
22-10-2010, 06:35
Ma giocare su un browser a farsi una fattoria vi sembra normale?
Mettere due piante di pomodori in balcone o in giardino è meglio.
Asterion
22-10-2010, 08:02
vero, però c'è anche gente che ci mette il numero di telefono, cellulare e indirizzo di casa su facebook.
Anche io ho i miei riferimenti su facebook, ma concedo l'autorizzazione al mio profilo solo a quelli che conosco di persona. Dipende dall'uso che si fa di un oggetto, come sempre.
beh se ti chiedono l'autorizzazione a trattare i tuoi dati qualcosa ne fanno.
che ci guadagnano a sviluppare un gioco seppur semplice e dalla parvenza gratuito.
credo che alla fine facebook sia per molti una gallina dalle uova da spremere fino all'osso finche dura.
Hai ragione e forse è il caso di pensare ad una serie di norme internazionali per la tutela delle informazioni su internet. Secondo me non tutte le leggi presenti oggi sono valide allo stesso modo per i dati su internet.
non uso facebook, nè altri tipi di social network.
nè mai li userò.
Sarebbe interessante se tu spiegassi perché e potremmo aprire un dialogo. Sei contrario al mezzo in se o non ti piace il modo in cui sono implementati i social network, compresa la gestione e la sicurezza dei tuoi dati?
Ma giocare su un browser a farsi una fattoria vi sembra normale?
Mettere due piante di pomodori in balcone o in giardino è meglio.
Oppure sullo smartphone... :stordita: be' non e' proprio farmville ma piu' o meno...
Due miei amici (ultimo iPod uno e iPhone 2 l'altro) si stanno scimmiando con Zombie Farm :D peccato che per android non l'ho trovato o non c'e' ancora...
Sarebbe interessante se tu spiegassi perché e potremmo aprire un dialogo. Sei contrario al mezzo in se o non ti piace il modo in cui sono implementati i social network, compresa la gestione e la sicurezza dei tuoi dati?
Semplicemente non gli interessa usarlo ne' ne sente la necessita'. Teoricamente anche io, per quanto lo uso, potrei farne a meno.
Io personalmente odio come gestiscono i dati, ma i social network secondo me hanno qualche utilita' (soprattutto farsi pubblicita' gratis di locali e aziende, un luogo in cui ritrovarsi e scambiarsi idee, ecc).
Poi c'e' il lato negativo: profili finti (un minimo di controllo no eh), troller e flamer di ogni tipo (anche li', su qualsiasi cosa), privacy degna di Grande Fratello, ecc.
Ecco si'. Tantissimi (maggior parte italiani, sapendo che qui tutto si basa su gossip e apparenza) si iscrivono solo perche' pensano di essere al Big Brother e basta...
veramente nell informativa di facebook,per i software ed applicazioni di terze parti,punto 9.1:
# Dovranno essere richiesti solo i dati necessari per il funzionamento dell'applicazione.
su zynga.com :
We do not sell or rent your “Personally Identifiable Information” to any third party. We may, however, use certain information about you that is not personally identifiable.
We use public information collected to determine the kinds of content that you would like to view and to assist any advertisers in targeting their advertising.
oltre al fatto che nei paragrafi precedenti zynga scrive che sì registra i dati degli utenti,ma non che li vende (o può venderli) ad altri.
quindi,i dati personali o che possano ricondurre all utente,non possono per policy essere venduti a terzi.
veramente nell informativa di facebook,per i software ed applicazioni di terze parti,punto 9.1:
# Dovranno essere richiesti solo i dati necessari per il funzionamento dell'applicazione.
su zynga.com :
We do not sell or rent your “Personally Identifiable Information” to any third party. We may, however, use certain information about you that is not personally identifiable.
We use public information collected to determine the kinds of content that you would like to view and to assist any advertisers in targeting their advertising.
oltre al fatto che nei paragrafi precedenti zynga scrive che sì registra i dati degli utenti,ma non che li vende (o può venderli) ad altri.
quindi,i dati personali o che possano ricondurre all utente,non possono per policy essere venduti a terzi.
Vabbe' mi scuso, perche' non ho letto il documento sulla privacy di Zynga, in ogni caso io ho sempre temuto che la gia' quasi inesistente privacy di facebook sarebbe stata polverizzata dalle varie applicazioni che, dopo averne usate un paio, sembravano entrare un po' troppo nei miei dettagli... Le ho bloccate e non ne ho piu' usate.
A quanto pare ho fatto bene...
fendermexico
22-10-2010, 08:52
Vabbe' mi scuso, perche' non ho letto il documento sulla privacy di Zynga, in ogni caso io ho sempre temuto che la gia' quasi inesistente privacy di facebook sarebbe stata polverizzata dalle varie applicazioni che, dopo averne usate un paio, sembravano entrare un po' troppo nei miei dettagli... Le ho bloccate e non ne ho piu' usate.
A quanto pare ho fatto bene...
la cosa bella di facebook...
un ipotetico ragazzo ad una festa usa la sua abilità (:D ) per attaccar bottone con una ragazza che ipotizziamo di nome faccia Feisbucca e dopo aver passato una piacevole serata si fa dare il contatto di facebook...
...il giorno dopo quella ragazza viene aggiunta da tutti gli altri conoscenti di quel raagzzo...con simpatici messaggi di presentazione tipo "ehi ciao io ero quello che stava nascosto dietro al camino ma non ti parlavo perchè ero timido" :stordita:
a quelli poi si sommano gli amici di terze parti di questi, che sono quelli che ci provano pure se non erano dietro il camino, anzi nemmeno erano alla festa e magari vivono in altre città, altri stati...ma solo perchè vedono una foto sul contatto e un profilo nuovo aggiungersi al proprio network...con frasi tipo "ciao non ti conosco ma dalla foto che hai messo in costume quando stavi al festival internazione della maglietta bagnata; sul profilo, si vede che sei una ragazza molto intelligente e piena di cultura, una ragazza all'antica insomma" :D :D :D
per cui dopo nemmeno 12 ore, la ragazza Feisbucca è diventata amica di altri 12 tuoi amici di tuoi amici che sono amici di amici tuoi... che sono amici di amici tuoi... che sono amici di amici tuoi... che sono amici di amici tuoi...che pizza 'sta gente bavosa non si sopporta...:O
con il risultato che oggi anche la ragazza più mediocre si comincia a sentire miss italia e comincia a mettere foto da troia per attirare un numero maggiore di audience....con conseguente decadimento del valore di una vera conquista sul campo, faccia a faccia, con una ragazza vera... e la figura del maschio latino che diventa sempre più da femminuccia... per non parlare di quelle carine che già a 16 anni raggiungono livelli di "autostima" che angelina jolie si sogna...
per fortuna nella mia infanzia facebook non c'era, e le ragazze che frequento ora lo usano con una mentalità da trentenne data la loro età...
Vabbe' mi scuso, perche' non ho letto il documento sulla privacy di Zynga, in ogni caso io ho sempre temuto che la gia' quasi inesistente privacy di facebook CUT.
tranquillo,non era riferito a nessuno in particolare :)
fai conto che non sono nemmeno iscritto a facebook (e questo è IL motivo per cui non mi iscriverò MAI),ma su queste vicende,meglio essere informati sempre
la cosa bella di facebook...
un ipotetico ragazzo ad una festa usa la sua abilità (:D ) per attaccar bottone con una ragazza che ipotizziamo di nome faccia Feisbucca e dopo aver passato una piacevole serata si fa dare il contatto di facebook...
...il giorno dopo quella ragazza viene aggiunta da tutti gli altri conoscenti di quel raagzzo...con simpatici messaggi di presentazione tipo "ehi ciao io ero quello che stava nascosto dietro al camino ma non ti parlavo perchè ero timido" :stordita:
a quelli poi si sommano gli amici di terze parti di questi, che sono quelli che ci provano pure se non erano dietro il camino, anzi nemmeno erano alla festa e magari vivono in altre città, altri stati...ma solo perchè vedono una foto sul contatto e un profilo nuovo aggiungersi al proprio network...con frasi tipo "ciao non ti conosco ma dalla foto che hai messo in costume quando stavi al festival internazione della maglietta bagnata; sul profilo, si vede che sei una ragazza molto intelligente e piena di cultura, una ragazza all'antica insomma" :D :D :D
per cui dopo nemmeno 12 ore, la ragazza Feisbucca è diventata amica di altri 12 tuoi amici di tuoi amici che sono amici di amici tuoi... che sono amici di amici tuoi... che sono amici di amici tuoi... che sono amici di amici tuoi...che pizza 'sta gente bavosa non si sopporta...:O
con il risultato che oggi anche la ragazza più mediocre si comincia a sentire miss italia e comincia a mettere foto da troia per attirare un numero maggiore di audience....con conseguente decadimento del valore di una vera conquista sul campo, faccia a faccia, con una ragazza vera... e la figura del maschio latino che diventa sempre più da femminuccia... per non parlare di quelle carine che già a 16 anni raggiungono livelli di "autostima" che angelina jolie si sogna...
per fortuna nella mia infanzia facebook non c'era, e le ragazze che frequento ora lo usano con una mentalità da trentenne data la loro età...
Avrei qualcosa da ridire sulla mentalita' da trentenne (senza offesa, parlo di alcune che ho visto / conosciuto...) :D
Comunque hai ragione, ma pensa ad una cosa: tu intanto ci hai parlato, quindi potresti chiederle di uscire. Gli altri si attaccano al....tram (se sono veramente amici tuoi non rompono i coglioni e stanno fermi e zitti) e tu hai la possibilita' di fare.....il maschio latino con la ragazza.
Quella delle foto da wackos e non sono 15enni significa solo una cosa: che sono wackos per davvero. E se devo essere sincero quasi lo preferisco: c'e' meno ipocrisia su facebook che dal vivo, sinceramente...
Se e' per questo poi, un'amica di un mio amico su fb sembrava simpatica e timida, conociuta dal vivo si atteggiava a strafiga (potesse farlo poi ok, ma proprio NO) e ho pensato "si' vabbe'..." e non ci ho piu' provato.
Personalmente se conosco una ragazza su fb ci parlo un po' ma tento sempre di chiederle di uscire. Ok fare il "pirla" ma provarci solo su fb e' abbastanza triste. E' da vedere, solo in questo caso, come veicolo per le conoscenze. Il resto lo fai dal vero.
Se no come fai? Io, parlando di Milano quindi ho detto tutto, se vado in discoteca vedo che vanno coi "Corona" di turno (che molti piglierei a pugni da mattina a sera sinceramente :D) manco fossero animali in calore e in astinenza da mesi (questo in molte discoteche), nei pub non e' che uno si alza e va da una tizia a caso cosi' :asd:, in giro e' difficile agganciare...
Su fb e' piu' facile. Chiedi l'amicizia (e ti aggiungono a caso, a prescindere che abbia amici in comune o no, e lo fanno anche se sono fidanzate senza manco chiederti prima un "Chi sei") e inizi l'aggancio cosi'...
Che poi a Milano anche i tombini se la tirano, e' un altro discorso :D
niente causa per costringere gli utenti a pagare?
per chi e' "avanti" nei livelli su farmville, ci sono continui giochi a incastro che ti costringono a spendere dei soldi per poter avere accessori, arredamenti, attrezzi...
p.s. se uno su facebook mette cellulare e indirizzo di casa... poi ovviamente non puo' lamentarsi...
strangers
23-10-2010, 15:22
Ma che potessero pure prendere i dati che vogliono...tanto nel mio account non sono corretti: nome, cognome, data di nascita, email...giusto la città è giusta ma non vedo cosa ci possono fare.
Basta saper usare la testa e fare informazione. Io a mia sorella l'ho abituata sin da quando usava le prime volte internet a non divulgare nomi e cognomi reali, numeri di telefono, via dove abita e tanti altri dati sensibili ed infatti oggi, al contrario di sue coetanee, mantiene una sua privacy su internet...
@randy88 per quale motivo sai già a priori che non userai nessun tipo di social network? Anche io dicevo...ahhhh feisbuc e tutti gli stupidi che ci sono sopra...non mi ci iscriverò mai... invece adesso sono un utente contento perché è utilissimo. Si rintracciano persone da tempo "dimenticate", si ride dei link stupidi che creano gli scemi, oppure si scoprono anche gruppi come "INFORMAZIONE LIBERA" che condividono dei link utilissimi e interessantissimi a tutti (una sorta di "storia, politica ed attualità").
Eccone un'altro che crede di essere un perfetto sconosciuto quando naviga in rete...
Non vorrei deluderti ma nel momento in cui ti affidi a un provider di servizi sanno chi sei,dove sei nato e probabilmente anche il tuo conto in banca.
Tra l'altro Zynga è solo un topolino....basta usare google per fare una qualsiasi ricerca e sanno anche se ti piace la pizza ai peperoni.:D
Francamente i commenti di quelli che non usano facebook(che poi lo usano ma fanno finta)li trovo sempre a dir poco imbarazzanti.
Eccone un'altro che crede di essere un perfetto sconosciuto quando naviga in rete...
Non vorrei deluderti ma nel momento in cui ti affidi a un provider di servizi sanno chi sei,dove sei nato e probabilmente anche il tuo conto in banca.
Tra l'altro Zynga è solo un topolino....basta usare google per fare una qualsiasi ricerca e sanno anche se ti piace la pizza ai peperoni.:D
Francamente i commenti di quelli che non usano facebook(che poi lo usano ma fanno finta)li trovo sempre a dir poco imbarazzanti.
Ma e' ovvio. Quello che intendeva lui e' che un conto e' avere certi dati in giro (quelli che dici tu) un altro e' scrivere pubblicamente su facebook i ca**i tuoi a disposizione di cani e porci e poi lamentarsi che i tuoi dati si spargano in giro...
Un conto e' dire "volendo si trovano" un altro e' dire "sono li' in bella mostra"...
Tutte le foto tipo i "demotivational alla jailbait" o roba simile (di ragazze in certe pose da "donne di strada"), dove pensi che le prendano? Dai pc degli utenti? No, dai social network (netlog, facebook, ecc) e girano su internet.
Trepeddu
01-11-2010, 01:35
ciao a tutti.
due cose: allarmante il fatto che si violi la privacy degli utenti con questi mezzi. sopratutto ancor piu allarmante il fatto che continueranno a farlo se non loro altri come loro.
seconda cosa: nn ho motivo di dubitare i dati ma se sono veri c'è da farsi un po di domande. hanno davvero "fregato" la gente che nn ne voleva sapere dei videogiochi "normali"?
piccola nota polemica (concedetemela): io almeno guido una formula uno!!!!!e per giunta del '75!!!! oppure sfido a suon di hs orde di crucchi online!!! :D
i "giochi" di faceb. li ho visti sono la versione ultrasemplificata di un rpg per bambini. e anche piccoli.
non volevo offendere ma sta cosa mi nasce dal cuore. è un opinione :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.