PDA

View Full Version : problemi con tastiera ROCCAT Valo


Couper
21-10-2010, 14:07
salve, ho preso da poco questa tastiera; i problemi sono 2:
1. all'avvio del sistema la tastiera viene alimentata viene alimentata ma nessun tasto funziona, solo dopo che ho staccato a riattaccato tutti e due i collegamenti USB funziona correttamente;

2. molto spesso SENZA premere alcun tasto è come se venisse premuto in continuazione il tasto TAB finché non premo il tasto per cancellare.

ho installato gli ultimi driver disponibili sul sito ufficiale ROCCAT.
se può servire uso windows 7 64bit. ;)

help please!!

Couper
22-10-2010, 13:35
nessuno? non so davvero come risolvere...:confused:

Bosj
17-11-2010, 18:20
Devo aggiungermi anche io riguardo qualche problema.
Anzi, in realtà solo uno: le prese a lato destro della tastiera [microfono e cuffie] paiono non funzionare. Semplicemente, non accade nulla. C'è modo di risolvere? Grazie.


Couper, a me il tuo problema non è mai ancora capitato.

Kudram
15-01-2011, 12:47
Couper, hai per caso risolto il problema?? io ce l'ho identico! ho scritto alla Roccat e questa è stata la risposta (sempre molto veloci nel fornire assistenza via mail):

you say that your Keyboard is sometimes not working even in Win7. Please try the following:
Unplug the device and deinstall the driver completely. If you have any Logitech driver installed, deinstall them as well.
You can google for the freeware tool "USBdeview". Download it and use it to delete all entries it is listing. Then restart the Computer. To get the devices you are currently using up and running again, simply unplug every USB-Plug and replug it again. Wait until Windows has recognized all the devices, and restart the PC afterwards. Now install the latest ROCCAT driver again.

In case that's not working, your keyboard maybe has a hardwaredefect. In that case you can exchange it.

ho provato a seguire passo passo le indicazioni, ma niente, la tastiera continua a non andare... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

DooM1
18-01-2011, 13:02
Provala su un altro PC, potrebbe anche essere guasta; e questo è l'unico modo per esserne sicuri.
Per il problema all'avvio del PC potrebbe essere una incompatibilità con le porte USB del tuo PC, magari risolvibile settando qualcosa nel BIOS (attivare o disattivare USB Legacy o disattivare USB EHCI...), ma per ora concentrati sul problema più grave del tasto TAB ;) ... anche se devo dire che non escluderei a priori che i problemi siano collegati.

E poi quando riesci a farla funzionare, per ringraziare il forum, rispondi a qualche domandina circa questa tastiera, che non si capisce nulla, tutti i commenti sono negativi, e io invece sono interessato. :D

EDIT: lol vedo ora che sono passati alcuni mesi, non avevo visto la data.
Com'è andata a finire?

Kudram
18-01-2011, 14:41
io ho chiesto il rimborso a drako! non voglio avere niente più a che fare con Roccat! vediamo come va...

giannibat
02-02-2011, 01:02
io ho una Valo con layout USA che giusto stasera mi ha proposto un aggiornamento firmware. Ho avuto sin da subito una serie di problemi fra cui uno irrisolvibile legato ad un fastidioso ronzio e scarsa retroilluminazione della tastiera, e una lente e inaccurata digitazione dei tasti, tanto da aver chiesto di restituirla, ma avendola comprata dall'estero, rispedirla mi costava un botto di soldi! Per il problema 'digitazione' si risolve temporaneamente s/collegandola dalla porta USB ... per un po' riprende a funzionare in maniera garbata. Poi randomicamente si impalla di nuovo ... ma problemi con l'audio o di collegamento mai avuti, provala su un altro pc. E' un mese che ce l'ho e ormai mi sono abituato, non dubito che durante i giochi non fa una piega e si comporta dignitosamente, ma non vale certo i quasi 90 euri spesi! I piedini poi non sono per niente utili, anzi tendono a far scivolare ancora di piu' la tastiera sulla scrivania perche' perde aderenza. Vedi un po' se riesci a provare su un altro pc e controlla se anche a te suggerisce di aggiornare il firmware che stranamente e' rimasto lo stesso verificando sul pannello di controllo della Valo. Dall'aggiornamento firmware (una mezzora fa circa) non si sta ripresentando il problema della digitazione ... speriamo, sarebbe gia' qualcosa.

Per chi ha scelto il rimborso dico ... avete fatto benissimo! Provate se vi riesce ad aggiornare il driver/firmware, a me gira su Win7 32 bit e Ubuntu (quasi) senza problemi.

Kudram
02-02-2011, 14:02
purtroppo il rimborso non me l'hanno concesso, forse perchè la tastiera l'avevo presa 6 mesi fa circa, quindi notizia proprio di pochi minuti fa che drako aha provveduto a sostituirmi la tastiera. quella nuova è in viaggio, vediamo come andrà...

DooM1
02-02-2011, 14:16
io ho una Valo con layout USA che giusto stasera mi ha proposto un aggiornamento firmware. Ho avuto sin da subito una serie di problemi fra cui uno irrisolvibile legato ad un fastidioso ronzio e scarsa retroilluminazione della tastiera, e una lente e inaccurata digitazione dei tasti, tanto da aver chiesto di restituirla, ma avendola comprata dall'estero, rispedirla mi costava un botto di soldi! Per il problema 'digitazione' si risolve temporaneamente s/collegandola dalla porta USB ... per un po' riprende a funzionare in maniera garbata. Poi randomicamente si impalla di nuovo ... ma problemi con l'audio o di collegamento mai avuti, provala su un altro pc. E' un mese che ce l'ho e ormai mi sono abituato, non dubito che durante i giochi non fa una piega e si comporta dignitosamente, ma non vale certo i quasi 90 euri spesi! I piedini poi non sono per niente utili, anzi tendono a far scivolare ancora di piu' la tastiera sulla scrivania perche' perde aderenza. Vedi un po' se riesci a provare su un altro pc e controlla se anche a te suggerisce di aggiornare il firmware che stranamente e' rimasto lo stesso verificando sul pannello di controllo della Valo. Dall'aggiornamento firmware (una mezzora fa circa) non si sta ripresentando il problema della digitazione ... speriamo, sarebbe gia' qualcosa.

Per chi ha scelto il rimborso dico ... avete fatto benissimo! Provate se vi riesce ad aggiornare il driver/firmware, a me gira su Win7 32 bit e Ubuntu (quasi) senza problemi.

All'inizio del post mi sembrava di capire che ti sta dando problemi solo dopo che l'hai aggiornato.
Ma ho capito male giusto?
L'aggiornamento ti ha risolto, per ora, il ritardo dei tasti?!
Comunque è un aggiornamento del 2009 boh... strano che te l'abbia chiesto da così poco.

Comunque ormai te lo chiedo per curiosità e basta, perchè per la mia nuova tastiera, sto pensando ad una meccanica, con questa valo non ne voglio sentire, peccato perchè sulla carta è fighissima :D ... apparte che non è meccanica.

Kudram
04-02-2011, 00:34
scusami, che vuol dire "meccanica"?

DooM1
04-02-2011, 00:51
http://www.overclock.net/keyboards/491752-mechanical-keyboard-guide.html
Perdona il link in inglese, ma anche se guardi solo le immagini puoi capire qualcosa ;)
La maggior parte delle tastiere sono fatte in modo "economico", simile per intenderci ai telecomandi per esempio.
Hanno uno strato di gomma con dei rialzi, chiamiamole bolle, corrispondenti ai tasti.
Quando si premono queste "bolle", queste per via della loro forma cedono dando la sensazione di "click" e spingono il sistema che hanno sotto che fa contatto.
Spesso sono 2 fogli di un qualche materiale plastico con delle piste elettroniche fatte in vernice conduttiva.
Si vede nelle immagini del link.
Ci sono anche altri metodi, ma sono comunque simili, con la finta "molla" per il ritorno del tasto che è in gomma.

Invece le tastiere "meccaniche", hanno un interrutore a pulsante per ogni tasto.
Hanno dei veri interrutori, con un sistema meccanico con contatti dorati, vere molle in metallo per fare contatto e anche per fare click.
Ce ne sono di diversi tipi.
Ci sono quelle lineari, quelle tattili, e quelle "clicky" in inglese.

Quelle classiche in genere sono clicky, sono rumorose, ogni tasto fa un bel click. Sono utili per chi digita molto e velocemente. Il click acustico indica quando il tasto è azionato, così da capire subito quando lo si può mollare e passare al successivo.
Invece quelle tattili fanno click ma silenzioso. Ci si accorge che il tasto è azionato solo perchè si sente col dito che ha fatto uno scatto verso il basso.
Quelle lineari invece hanno una semplice molla, non fanno click ne scattano verso il basso.

Ho fatto molte ricerche, mi sono fatto tutta una cultura :D
Poi è sempre questione di gusti ... c'è chi preferisce addirittura le tastiere dei portatili.
A me piace avere dei veri tasti sotto le dita con una "lunga" corsa; sarà anche che suono il piano/tastiera e ho le dita allenate e abituate a premere infondo.

Kudram
04-02-2011, 10:06
eccomi, io sono uno di quelli a cui piacciono le tastiere dei portatili!! :D :D :D ho cercato una tastiera per PC che fosse quanto più simile ci potesse essere a quella del MAC, ma senza risultati apprezzabili (la cercavo con layout ITA), e scrivo davvero tanto con la tastiera, quindi i tasti a corsa lunga mi sembrano un pò scomodi...


grazie per il link! ;)

Kudram
04-02-2011, 21:23
oggi pomeriggio mi è stata consegnata la tastiera nuova di zecca che drako mi ha mandato in sostituzione di quella che (si presumeva) fosse difettosa. risultato: la nuova tastiera mi ha funzionato per 30 minuti dopo di che ha smesso di funzionare esattamente come quella vecchia!!! non dà segni di vita, neanche staccando e connettendo più volte i cavi USB! io non so più che pensare!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

Bosj
16-06-2011, 14:40
io ho una Valo con layout USA che giusto stasera mi ha proposto un aggiornamento firmware. Ho avuto sin da subito una serie di problemi fra cui uno irrisolvibile legato ad un fastidioso ronzio e scarsa retroilluminazione della tastiera, e una lente e inaccurata digitazione dei tasti, tanto da aver chiesto di restituirla, ma avendola comprata dall'estero, rispedirla mi costava un botto di soldi! Per il problema 'digitazione' si risolve temporaneamente s/collegandola dalla porta USB ... per un po' riprende a funzionare in maniera garbata. Poi randomicamente si impalla di nuovo ... ma problemi con l'audio o di collegamento mai avuti, provala su un altro pc. E' un mese che ce l'ho e ormai mi sono abituato, non dubito che durante i giochi non fa una piega e si comporta dignitosamente, ma non vale certo i quasi 90 euri spesi! I piedini poi non sono per niente utili, anzi tendono a far scivolare ancora di piu' la tastiera sulla scrivania perche' perde aderenza. Vedi un po' se riesci a provare su un altro pc e controlla se anche a te suggerisce di aggiornare il firmware che stranamente e' rimasto lo stesso verificando sul pannello di controllo della Valo. Dall'aggiornamento firmware (una mezzora fa circa) non si sta ripresentando il problema della digitazione ... speriamo, sarebbe gia' qualcosa.

Per chi ha scelto il rimborso dico ... avete fatto benissimo! Provate se vi riesce ad aggiornare il driver/firmware, a me gira su Win7 32 bit e Ubuntu (quasi) senza problemi.Sono passati mesi, ma la situazione non è cambiata.
Con l'audio sono riuscito a risolvere, avevo un problema con gli ingressi scheda audio, ma questa della digitazione ormai è per me una piaga. E anche in gioco ogni tanto si impalla, nella randomness più totale. Addirittura alle volte senza che io prema nulla il pc riceve degli input di digitazione casuali [lettere, tasti macro, di tutto, non vi dico il divertimento di dover tabbare durante una qualunque partita a qualunque gioco perchè in modo del tutto senziente itunes si è aperto ed attivato].

La cosa ha dell'incredibile, pensavo di dover portare la tastiera dall'esorcista, ma se mi dite che è cosa comune tanto peggio. Che schifo. Eppure, davvero, sulla carta è comodissima.

Progmatrix
01-10-2011, 18:59
Presa anche io questa tastiera , qualcuno di voi mi sa dire se quando si setta la retroilluminazione si sente un costante e fastidioso sibilo? Poi come trovate la retroilluminazione dei tasti? A me è molto fioca nonostante la setti al massimo , non corrisponde minimamente alle foto che ci sono sulla scatola o che sono sul sito roccat.... Vorrei sapere se avete gli stessi problemi , che la mando subito in rma o la cambio con un'altra.

Kudram
01-10-2011, 19:27
Presa anche io questa tastiera , qualcuno di voi mi sa dire se quando si setta la retroilluminazione si sente un costante e fastidioso sibilo? Poi come trovate la retroilluminazione dei tasti? A me è molto fioca nonostante la setti al massimo , non corrisponde minimamente alle foto che ci sono sulla scatola o che sono sul sito roccat.... Vorrei sapere se avete gli stessi problemi , che la mando subito in rma o la cambio con un'altra.

è risaputo che l'illuminazione produce un leggero ronzio (non è un difetto di fabbrica, è proprio così) e che è scarsamente luminosa. prendere o lasciare.